Visualizza Versione Completa : l'olio influisce cosi tanto sulle prestazioni?!
ho di recente acquistato l olio bardhall KGR FUEL MIX ( Kgr fuel mix - Lubrificanti e additivi olio motore - Lubrificanti moto 2T Prodotti - Bardahl Italia (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_2t/kgr_fuel_mix.html) ) per fare la miscela (2%) sulla mia special.
Da quando uso questo olio mi sembra che la vespa sia piu inchiodata e che non riesca a raggiungere la coppia. Possibile che l olio scadente del benzinaio, sia migliore di questo super prestazionale?
Inoltre che olio mi consigliate, per la miscela, per il motore e per la frizione?
Gia che ci sto li cambio tutti!
leggendo qua e la lessi SAE30? che significa? è il tipo di olio o è una marca?
passo e chiudo! grazie.. :mah:
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/resized/medium/KGR-FUEL-MIX.png
babbylavespa
19-07-10, 13:42
Il sae30 è la gradazione dell'olio, indica la viscosità dell'olio ovvero la sua capacità di "scivolare" tra gli ingranaggi evitando che si rovinino, di solito il sae è composto da due numerelli tipo quello delle macchine sae10W40, dove la W sta per winter "inverno", ciò per garantire il corretto funzionamento dell'olio a basse temperature inverno ed estate in modo da avere sempre stessa viscosità. Per la vespa è noto che vada utilizzato il sae30 mentre per le ultime dal 2000 in poi il sae 80W90.
L'olio per la miscela va benissimo se è un semisintetico o meglio un sintetico tipo castrol tts o motul o etc.... un buon olio lo vedi anche dal prezzo purtroppo.
Il tuo non è male e credo che i problemi di prestazioni possano essere di altra natura.
Per concludere usa olio sae30 se lo trovi per gli ingranaggi/frizione ed un buon olio per la miscela.
l'olio influisce, ma la vespa sicuramente dovrebbe andar meglio con il bardahl (100% sintetico) che con l'olio sciacquetta del benzinaio.... Hai provato a fare la miscela lievemente più grassa (2,5 - 3,5%)? Il calore di questi giorni potrebbe aver influito sulle prestazioni, io ho risolto così.
Sae30 è una sigla che indica l'indice di viscosita dell'olio, misurata ad una temp. d'esercizio pari a 100°c (nel nostro caso SAE 30 ha un range di viscosità di 9.3 min. 12,3 max)
grazie ad entrambi per l'aiuto. ora provero a fare la miscela leggermente piu grassa e a cambiare l olio motore.
l'olio influisce, ma la vespa sicuramente dovrebbe andar meglio con il bardahl (100% sintetico) che con l'olio sciacquetta del benzinaio.... Hai provato a fare la miscela lievemente più grassa (2,5 - 3,5%)? Il calore di questi giorni potrebbe aver influito sulle prestazioni, io ho risolto così.
Sae30 è una sigla che indica l'indice di viscosita dell'olio, misurata ad una temp. d'esercizio pari a 100°c (nel nostro caso SAE 30 ha un range di viscosità di 9.3 min. 12,3 max)
ho fatto la miscela leggermente piu grassa, ed ho guadagnato lo sprint che avevo prima! GRAZIE ANCORA.... :)
ho fatto la miscela leggermente piu grassa, ed ho guadagnato lo sprint che avevo prima! GRAZIE ANCORA.... :)
:risata1::risata1::risata1:
io ho sempre usato il castrol tts e mi sono sempre trovato benissimo... ;)
PEPPEPX125
30-09-10, 18:47
Io con il castrol tts mi trovo malissimo perchè appena il motore arriva a temperatura diventa fiacco...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.