PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa PX EURO 3 !!! ......



areoib
24-07-07, 16:09
.... ma non Piaggio.......

..infatti mentre la Piaggio dorme.... la LML distribuisce a partire dal prossimo agosto la vespa conforme alle normative EURO 3 (solo 125)

http://www.eddybullet.com/page6.html

myemotion
24-07-07, 16:10
verra distribuita anche in italia??

signorhood
24-07-07, 16:11
Loro ci credono ancora, la piaggio no!!!

myemotion
24-07-07, 16:12
anche i costi sono interessanti..ma non c'è nessuno che effettua la distribuzione per italia?
Lo apriamo noi eventualmente un centro di distribuzine in italia..

sbsun
24-07-07, 17:07
gruppo di acquisto????

nitropx
24-07-07, 18:10
Io sono con voi per la distribuzione in Italia, quando decidete avvisatemi......

myemotion
24-07-07, 18:12
dai apriamo un distributore esclusivo x italia. Ci mettiamo in società....che ne dite?

farob
24-07-07, 18:37
Cacchio, anche il prezzo non è male
Se fosse almeno un 150...

alain
24-07-07, 19:41
Cacchio, anche il prezzo non è male
Se fosse almeno un 150...

beh, per quello non è un problema... :Lol_5: :Lol_5:


quando iniziamo a traghettarle?

areoib
24-07-07, 20:00
http://www.eddybullet.com/index.html
<For your information LML STAR has recently & uniquely acquired EURO III compliance and is now the only model of its type manufactured in the World anywhere.>

alla faccia della Piaggio!!

PAOLONE
24-07-07, 20:10
si parlava di un motore bajai a 4 velocita 4 tempi, si sa qualcosa in piu?

areoib
24-07-07, 20:13
si parlava di un motore bajai a 4 velocita 4 tempi, si sa qualcosa in piu?

esiste ed è già in vendita da più anni... ma non so che tipo di omologazione ha.

eccola:
http://www.motosindia.com/chetak-step-shift.html

125cc con circa 11CV

e 150cc per l'italia... ma non c'è più traccia dell'importatore.. mi sembra..
http://www.bajaj.it/BNOV0.HTM

ecco il motore 4 tempi:
http://www.bajajusa.com/exploded%20engine.htm

alain
24-07-07, 20:23
ma un bajaj del genere, è cammuffabile da renderlo un classico PX???

PAOLONE
24-07-07, 20:27
ora non so il perchè piag..o non scopiazza da questo motore...ma forse sarà colaninno in primis che crede solo nei variomatic... grazie areoib

areoib
24-07-07, 20:33
ma un bajaj del genere, è cammuffabile da renderlo un classico PX???


le plastiche davanti e dietro sono asportabili... chiudi qualche buchino e...

alain
24-07-07, 21:06
ora va già meglio... da originale mi fa molto frulllll con tutta quella plastica... e comunque i difetti della vespa! :mrgreen: :Lol_5:

Neropongo
24-07-07, 21:45
quando iniziamo a traghettarle?

Fate una colletta, fatemi sapere che faccio una furgonata e ve le porto

PAOLONE
24-07-07, 23:07
viste cosi sono piu belle che tanti px restaurati male

Marben
25-07-07, 08:15
Credo siano immatricolabili senza alcun problema, essendo omologate con standard europei.
Forse siamo davanti ad un piccolo miracolo ottenuto con modifiche sapienti e circoscritte, dalle specifiche tecniche sembrerebbe un motore Vespa normalissimo; infatti si parla addirittura del solito tre travasi a valvola rotante, non è nemmeno il lamellare della Stella. Evidentemente sono riusciti a fare un Euro3 intervenendo su carburazione e fasi, unite magari ad un catalizzatore efficace.
Del resto Bajaj riuscì ad onomogare i 125/150 Euro1 anche senza implementare il catalizzatore, semplicemente ideando un nuovo cilindro e montando un getto del massimo piccolo (92!). Il tutto senza compromettere nulla: la mia Bajaj cammina col suo getto del 92 ed ho pure la candela scuretta; e dire che in un dei giorni più caldi del 2006 si fece 410km e molti dislivelli senza battere ciglio.
Se si vuole, si può innovare. E certamente senza investirci grandi risorse. Noi "occidentali" ci siamo abituati ad intervenire con complicazioni esagerate.. E allora via con iniezioni elettroniche, sensori e fronzoli vari.

Se arriva la 150, e si pensa di fare un bel container con destinazione Italia, io mi aggrego.

Marben
25-07-07, 08:18
ora va già meglio... da originale mi fa molto frulllll con tutta quella plastica... e comunque i difetti della vespa! :mrgreen: :Lol_5:

Se mi si propone un motore semplice, "ecologico come piace ai nostri governanti&governatori", robusto e che guarda con simpatia alla tradizione, dell'estetica me ne frega relativamente. Su quella si interviene poi come si preferisce.
Nel caso del Bajaj 4T parleremmo di un motore da 70km/l. Fanne anche "solo" 50 e sei ben felice....

sbsun
25-07-07, 11:21
ma la piaggio non sta dormendo.....

http://www.motoblog.it/post/9026/piaggio-presenta-la-nuova-vespa-s-50125

che volete di più?????

Marben
25-07-07, 11:35
Il frontale della S è particolarmente sgraziato, secondo me. Ma l'estetica, come dicevo, è relativa. Peccato che la "sostanza" non sia di consolazione.

Neropongo
25-07-07, 11:54
Il frontale della S è particolarmente sgraziato, secondo me. Ma l'estetica, come dicevo, è relativa. Peccato che la "sostanza" non sia di consolazione.

http://static.blogo.it/motoblog/piaggio-vespa-s-50-125-2007/piaggio_vespa_s_2007_09.jpg

Veramente brutto! Sembra che il faro sia di provenienza alternativa e che e' stato accroccato!

Una sola cosa mi piace di questa "vespa" il faro posteriore, non so perche' ma mi attira.

http://static.blogo.it/motoblog/piaggio-vespa-s-50-125-2007/big_piaggio_vespa_s_2007_07.jpg

Marben
25-07-07, 13:51
Emilio, concordo pienamente, stesse impressioni.
Il faro posteriore credo si possa adattare alla PX, forse previa foratura del telaio, come per quelli ET4.
Belli anche gli specchietti, li vedrei bene su una PX.

Oizirbaf
26-07-07, 08:30
Il fatto che LML abbia omologato nEURO 3 la propria vespa 125, a mio parere, dimostra come le difficoltà tecniche non siano la vera ragione della scomparsa del 200 e dell'annunciata estinzione del PX. Le vere ragioni risiedono nella natura stessa del progetto: il PX nacque nel '77 il motore che lo equipaggia almeno un decennio prima, un epoca in cui si progettava e costruiva roba fatta per durare, progetti nei quali il guasto era una eventualità da scongiurare nei limiti del possibile. I migliori esempi di questa filosofia costruttiva, tra cui la Vespa, sono divenuti esempi praticamente immortali. Ben diverso approccio quello attuale: veicoli usa e getta, il guasto non è un evento da scongiurare ma un evento previsto, calcolato, grazie agli studi sulla fatica dei materiali, ed accettato. L'utilizzatore dovrà presentarsi puntuale ai tagliandi e pagare altrimenti al chilometraggio previsto il veicolo lo lascerà a piedi. Veicolo comunque da sostituire con uno nuovo entro pochi anni per antieconomicità delle riparazioni necessarie con l'accumularsi dei chilometri o per decreto governativo. Il vecchio PX nonostante il peggioramento il meteriali continua a resistere imperterrito per questo deve sparire.

myemotion
26-07-07, 08:51
ho trovato un articolo su libero questa mattina.
http://canali.libero.it/affaritaliani/economia/specialinocalessino250707.html?pg=1

myemotion
26-07-07, 08:54
addirittura farà 60 a litro..cavolo...alla faccia