PDA

Visualizza Versione Completa : Colore vespa primavera no et3 1980



zacknar
28-07-10, 10:12
Salve a tutti ragazzi,finalmente ho comprato la mia prima vespa,è un primavera del 1980 e siccome la verniciatura non è il massimo e comincia a sgretolarsi vorrei farla riverniciare.(al momento è bianca).Mi piace molto il marrone metallizzato ma so che lo facevano solo dal 74 al 77,posso farla comunque di quel colore o risulterebbe non originale?altrimenti mi pare di aver capito che potrei farla verde valleombrosa anche se mi piace un po meno..Ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi.grazie mille.

Vespa979
28-07-10, 10:18
Se vuoi rimanere sui colori disponibili nell'80 hai tre scelte, bincospino PIA715
chiaro di luna PIA108 e se fosse un fine produzione dell'80 anche l'azzurro met PIA 5/2. almeno questi sono quelli che mi risultano.
Poi se non la vuoi iscrivere storica, la puoi fare del colore che + ti piace.
:ciao:

zacknar
28-07-10, 12:00
grazie mille,potrei pero comunque iscrivermi a un club ed avere l assicurazione agevolata?perde molto valore se non è del colore originale?grazie ancora.

fabris78
28-07-10, 23:37
grazie mille,potrei pero comunque iscrivermi a un club ed avere l assicurazione agevolata?

assolutamente si. Io con la tessera vespa club pago 115 euro annui.



perde molto valore se non è del colore originale?grazie ancora.

l'importante è che il colore faccia parte della gamma prevista per la primavera.
Comunque è preferibile farla di un colore previsto per quell'anno: biancospino; verde vallombrosa; blu marine; azzurro metallizzato PM5/2;chiaro di luna metallizzato; rosso arancio PIA2/1

zacknar
29-07-10, 05:47
capisco,in ogni caso diciamo che sarebbe meglio farla di uno dei colori dell' 80 ma non è proprio gravissimo farla marrone metallizzato,giusto?

devil74
29-07-10, 07:11
marrone metallizzato non la farei, è caratteristico solo della seconda serie (quella con faro posteriore in metallo)... il verde vallombrosa è bellissimo

Abakos
29-07-10, 07:24
Io fossi in te la farei di un colore originale dell'80, la gamma è comunque vasta ed i colori erano comunque molto belli! Io preferisco il rosso!

Ragazzi approfitto del topic per chiedervi una cosa, la mia vespa la devo verniciare rosso, esattamente Rosso - 1.298.5847 MaxMayer, al ferramente cosa devo chiedere? Smalto acrilico maxmayer con quel codice? Ho gia comprato il fondo :)

zacknar
01-08-10, 18:59
Grazie a tutti per le risposte ragazzi,sempre gentilissimi..ora avrei trovato un primavera (il mio lo regalerei a mio fratello che ne va pazzo) a buon prezzo,marrone metallizzato,pero è del 78,il proprietario sostiene che è il suo colore originale e che probabilmente ancora nel 78 qualche modello immatricolato piu tardi era di quel colore,è possibile secondo voi..?ha anche il faro dietro in metallo rispetto al mio che è di plastica..grazie mille.

fabris78
01-08-10, 19:18
Grazie a tutti per le risposte ragazzi,sempre gentilissimi..ora avrei trovato un primavera (il mio lo regalerei a mio fratello che ne va pazzo) a buon prezzo,marrone metallizzato,pero è del 78,il proprietario sostiene che è il suo colore originale e che probabilmente ancora nel 78 qualche modello immatricolato piu tardi era di quel colore,è possibile secondo voi..?ha anche il faro dietro in metallo rispetto al mio che è di plastica..grazie mille.

improbabile! il marrone metallizzato infatti era una tinta utilizzata tra il 74 e il 76. Mentre il faro posteriore nel 78 era già di plastica rossa che prende il posto di quello in metallo a partire dal telaio 0140162 (inizio 1976.)

zacknar
02-08-10, 11:35
eppure sembra piuttosto convinto di quello che dice,il fanale è di ferro sono sicuro..in ogni caso mi fido piu di voi..

zacknar
03-08-10, 00:12
Ragazzi sono andato a vederla oggi,sembra proprio un conservato,lui dice che l ha comprata suo padre cosi perchè piaceva a lui che era ragazzino,è immatricolata a marzo 1978,la sella è beige e le manopole bianche,originali del 70,il faro posteriore ha il rinforzo in metallo.Io comincio a credere veramente che sia il suo colore originale.

guabixx
03-08-10, 00:22
Potrebbe essere un' invenduto immatricolato qualche anno dopo , molto strano ( le Vespe in quegli anni si vendevano come il pane .. ) ma sempre possibile .
Per essere sicuro al 100% devi guardare il numero di telaio .E magari dillo anche a noi ( coprendo le ultime due cifre ) , siamo curiosi ...
Non e' che hai anche fatto qualche foto alla Vespa ?
Ciao
Guabix

zacknar
03-08-10, 00:26
eh ce l avrei fatta qualche foto ma il mio telefono si è rotto e ora ho quello di paperino che va gia bene se manda i messaggi,il numero di telaio pero me lo posso segnare e vi faccio sapere,magari vedo di farci anche qualche foto in un modo o nell' altro,tanto credo che la prendero comunque il prezzo non è male,1800 con motore 148 (mi da anche l originale),tutti i documenti in regola,sanissima e comunque ancora godibile da vedere nonostante abbia dei punti dove un po di ruggine e qualche fioritura sono venute fuori.voi cosa ne dite?

guabixx
03-08-10, 00:37
Come prezzo e' in linea con le quotazioni , ma prima verifica bene il discorso del colore/anno , non vorrei siano stati fatti dei taglia/salda strani .....

Se credi facci vedere foto e num telaio prima di concludere , magari ti possiamo dire di piu' ....

Ciao
Guabix

zacknar
03-08-10, 00:38
ok allora appena so qualcosa di piu preciso vi faccio sapere..grazie mille..

zacknar
04-08-10, 18:25
mi sono segnato il numero di telaio vma2t01826xx cosa ne dite?

vespabaddyno
04-08-10, 19:07
I numeri corrispondono con l'anno di immatricolazione.

considera che questi sono i numeri di telaio dell'intera produzione
Inizio Produzione VMA2T020001 - 1968
Fine Produzione VMA2T0240329 - 1983

Io la farei verde vallombrosa.
e ti sconsiglio di scegliere un colore diverso da quelli previsti per il modello e per l'anno.
Poi vedi tu.

zacknar
05-08-10, 12:18
ma me lo sconsigli perchè il valore ne risentirebbe giusto?sono molto combattuto,marrone metallizzato mi piace un casino,non cè paragone con gli altri colori secondo me..

vespabaddyno
05-08-10, 15:04
Si il mancato rispetto dell'originalità incide - a volte anche significativamente - sul valore del mezzo.
:vespone::vespone::vespone:

Ribadisco la mia opinione di scegliere solo colori previsti per l'anno di immatricolazione.

Se poi non ti importa rispettare i colori originali - e poi mica devi rivenderla - falla marrone o meglio come quella della foto
(colore splendido................... anche se la tua non è un ET3).

zacknar
05-08-10, 19:01
Si in fatti io non devo rivenderla,per niente proprio,dopo tutto il tempo per cercarla,i sacrifici per comprarla e tutto il tempo che ci impiegherò a sistemarla non avrà prezzo per me..

p.s.:in effetti il colore dell' et3 è bello veramente..

zacknar
05-08-10, 19:13
Tra l' altro guardavo ora sarebbe molto bello anche l azzurro cina che ovviamente per la primavera non era previsto giusto?