Accedi

Visualizza Versione Completa : la vespa si spegne



vespa primavera
31-07-10, 14:58
Salve ha tutti...
ho un problema con la mia 125 primavera del '76.
Mentre stavo andando mi si è improvvisamente spenta e non ripartiva più.
Ho cambiato la candela e dopo un pò è improvvisamente ripartita.
Oggi nuovo giro con la vespa ed ha iniziato come a fare dei vuoti e a scoppiettare dalla marmitta. Mi sono fermato e non è più ripartita; l'ho fatta raffreddare, ho ricambiato la candela ma non riesco a capire cosa può essere.
Mi dicono la regolazione delle puntine può essere?
AIUTO
Grazie in anticipo.

Alext5
31-07-10, 15:20
Dopo avermi chiesto delle indicazioni su come muoverti nel forum e dopo averti consigliato su come approcciare meglio, hai fatto l'esatto opposto.

Ti auguro comunque buona permanenza.

vespa primavera
31-07-10, 16:00
HAAAAAAA non avevo ben capito..............va bè

devil74
31-07-10, 16:31
ciao, prova a cambiare puntine e condensatore, controllare l'anticipo e i fili dello statore che non siano cotti

petroz95
04-08-10, 17:14
Potrebbero essere fili staccati, cotti (come dice dvil 74) o spellati k vanno a massa.... io ho una 50 special 102 olympia con carburatore dell'orto 19/19 e dopo un lungo viaggio mi è successa la stessa cosa... alla fine ho smontato il volano-magnete ed ho scoperto k si era semplicemente spaccata la saldatura del filo rosso sul condensatore a causa delle vibrazioni.... controlla ache k le puntine non siano incollate... Visto k siamo in tema di impianti elettrici sempre su questa vespa ho un grosso problema, le mie lampadine non durano + di 5 min.... ho già provato a sostituire l'impianto sotto la ventola k prima era a bobina interna con uno più recente a bobina esterna ma non è cambiato nulla.... potrebbero esserci fili spellati in corto nel telaio???

gluglu
04-08-10, 17:26
Potrebbero essere fili staccati, cotti (come dice dvil 74) o spellati k vanno a massa.... io ho una 50 special 102 olympia con carburatore dell'orto 19/19 e dopo un lungo viaggio mi è successa la stessa cosa... alla fine ho smontato il volano-magnete ed ho scoperto k si era semplicemente spaccata la saldatura del filo rosso sul condensatore a causa delle vibrazioni.... controlla ache k le puntine non siano incollate... Visto k siamo in tema di impianti elettrici sempre su questa vespa ho un grosso problema, le mie lampadine non durano + di 5 min.... ho già provato a sostituire l'impianto sotto la ventola k prima era a bobina interna con uno più recente a bobina esterna ma non è cambiato nulla.... potrebbero esserci fili spellati in corto nel telaio???



la special non ha un regolatore di tensione che stabilizza la corrente.
i motori elaborati producono molto di più dei 6V di un motore originale, questo brucia le lampadine. prova la tensione con un tester su un portalampada a motore acceso su di giri e ne vedrai delle belle.
se cerchi dovrebbero esserci delle discussioni su come risolvere il problema.
ciao
:ciao:

P.S.: passa in piazzetta per un saluto, dopodichè apriti una discussione tutta tua. ciao.

petroz95
04-08-10, 17:27
P.S sn nuovo del forum perdonate l'ignoranza e gli errori di ortografia...

petroz95
04-08-10, 20:45
la special non ha un regolatore di tensione che stabilizza la corrente.
i motori elaborati producono molto di più dei 6V di un motore originale, questo brucia le lampadine. prova la tensione con un tester su un portalampada a motore acceso su di giri e ne vedrai delle belle.
se cerchi dovrebbero esserci delle discussioni su come risolvere il problema.
ciao
:ciao:

P.S.: passa in piazzetta per un saluto, dopodichè apriti una discussione tutta tua. ciao.

Grazie andrò in piazzetta appena riuscirò xk ade sto x staccare e poi vado al mare 20gg, comunque grazie x il consiglio ma k la special non ha il regolatore lo so pure io però non è vero k con motori elaborati cambia il voltaggio perchè + aumentano i giri + dovrebbe cambiare la frequenza di corrente in Herz e non la tensione in Volt (gli alternatori delle centrali girano tutti alla stessa velocità xk altrimenti si creerebbero campi magnetici anomali sulle linee dovute a frequenze diverse come accadeva in principio ma ciò non DEVE far variare il voltaggio).... anzi molto spesso le mie lampadine vengono bruciate al minimo che è più basso rispetto a quello di un 50cc... grazie comunque