Visualizza Versione Completa : 102 DR, mi ha un pò deluso...
Salve, monto un 102 Dr con le fascette nuove, 18/16 con gigler 79 e filtro a conchiglia polini, 24/72 dentri dritti con molla rinforzata e frizione a 4 dischi, marmitta shaft a banana (uguale alla proma vecchia solo con un piccolo silenziatore).
E possibile che mi faccia solo i 60 Km/h?
Ho sbagliato la carburazione?
O ho sbagliato altro?
Premetto che sono stato molto meticoloso nel rimontaggio del blocco (ho sostituito crociera, frizione, molla, guarnizioni e paraoli).
Grazie a tutti.
Salve, monto un 102 Dr con le fascette nuove, 18/16 con gigler 79 e filtro a conchiglia polini, 24/72 dentri dritti con molla rinforzata e frizione a 4 dischi, marmitta shaft a banana (uguale alla proma vecchia solo con un piccolo silenziatore).
E possibile che mi faccia solo i 60 Km/h?
Ho sbagliato la carburazione?
O ho sbagliato altro?
Premetto che sono stato molto meticoloso nel rimontaggio del blocco (ho sostituito crociera, frizione, molla, guarnizioni e paraoli).
Grazie a tutti.
ciao,il carburo 18-16 sembra un po' "insolito"in un 102,hai modo di provare un 19-19?e poi come hai regolato l'anticipo?ciao!
Il 18/16 e il carburo originale dell' ape, non ho modo di reperire un 19 purtroppo (peò il 102 polini che avevo prima, con questo carburatore andava benissimo e mi toccava gli 80 Km/h di strumento).
L' anticipo e regolato originale, non e stato mosso il piattelo, ma e stato regolato tramite i segli che sono presenti nel piatello e nel carter fatti dalla piaggio.
Il 18/16 e il carburo originale dell' ape, non ho modo di reperire un 19 purtroppo (peò il 102 polini che avevo prima, con questo carburatore andava benissimo e mi toccava gli 80 Km/h di strumento).
L' anticipo e regolato originale, non e stato mosso il piattelo, ma e stato regolato tramite i segli che sono presenti nel piatello e nel carter fatti dalla piaggio.
regolato "originale"intenti come il 50cc?il 102 vuole 17° e non 19 come il 50,se non è così prova a ruotare il piatto di 2mm nel verso antiorario,ho avuto questo problema poco tempo fa e se ne è parlato,cerca anche nelle discussioni;-)ciao
Io ho montato da una settimana un 102 DR su una special di un amico, con 19/19 e marmitta siluro sito e il risultato, nonostante i rapporti originali è ben diverso dai 60Km/h......
Secondo me il problema non è neppure il carburatore inteso come diametri, altra storia la carburazione...
:ciao:
Corrado
Io ho montato da una settimana un 102 DR su una special di un amico, con 19/19 e marmitta siluro sito e il risultato, nonostante i rapporti originali è ben diverso dai 60Km/h......
Secondo me il problema non è neppure il carburatore inteso come diametri, altra storia la carburazione...
:ciao:
Corrado
Ma la carburazione sembra ottima, il minimo e perfetto e quando accellero non fà vuoti.
Ma la carburazione sembra ottima, il minimo e perfetto e quando accellero non fà vuoti.
Rettifico subito ciò che ho detto, ho fatto un giro prima e sembra che non riesca a tirare le marce.
Mi ha fatto come se si affogasse e poi ha ripreso a funzionare.
Sono grasso?
A me non sembra.
Ho fatto la prova andando in giro con l' aria tirata e la vespa và bene.
Morale della favola, sono magro di getto, che getto mi consigliate di montare?
Un 85 và bene?
InsettoScoppiettante94
07-08-10, 16:03
Te l'ho detto, rettifica il Polini... il DR è sicuramente più robusto, ma non regge il confronto di prestazioni ;-)
Te l'ho detto, rettifica il Polini... il DR è sicuramente più robusto, ma non regge il confronto di prestazioni ;-)
Questo esula dal fatto che se pur con prestazioni inferiori il DR debba comunque funzionare!!
InsettoScoppiettante94
07-08-10, 20:46
Questo esula dal fatto che se pur con prestazioni inferiori il DR debba comunque funzionare!!
Concordo. Se ben ricordo, m'aveva detto che l'ha comprato usato 'sto DR... secondo me non gli hanno fatto un corretto rodaggio.
Concordo. Se ben ricordo, m'aveva detto che l'ha comprato usato 'sto DR... secondo me non gli hanno fatto un corretto rodaggio.
il dr e usato, ma prima di montarlo l' ho controllato tutto per bene ed è messo bene, ci ho montato pure le fascette nuove.
Canto per cambiare, oggi ho fatto un bel giro di 10 km e la vespa mi ha lasciato a piedi appena sono arrivato a destinazione.
L' avevo carburata bene, con un 86 di gigler sembrava aposto (prima di partire l' hofatto varie prove ovviamente), ma mi ha lasciato appiedi.
La vespa si accende, ma quando provo ad accellerare fa come se si affogasse.
Quale potrebbe essere il problema?
E' menomale che questa volta sono stato molto meticolo nel montaggio dei componenti.
InsettoScoppiettante94
07-08-10, 22:43
il dr e usato, ma prima di montarlo l' ho controllato tutto per bene ed è messo bene, ci ho montato pure le fascette nuove.
Canto per cambiare, oggi ho fatto un bel giro di 10 km e la vespa mi ha lasciato a piedi appena sono arrivato a destinazione.
L' avevo carburata bene, con un 86 di gigler sembrava aposto (prima di partire l' hofatto varie prove ovviamente), ma mi ha lasciato appiedi.
La vespa si accende, ma quando provo ad accellerare fa come se si affogasse.
Quale potrebbe essere il problema?
E' menomale che questa volta sono stato molto meticolo nel montaggio dei componenti.
E' lo stesso lavoro che fa a me, solo che col 115 Polini reggo anche 20/30km! :orrore:
E' lo stesso lavoro che fa a me, solo che col 115 Polini reggo anche 20/30km! :orrore:
Hai capitom qual' è il problema per caso?
A me oggi mi ha fatto diventare matto, se non la lasciavo perdere, di sicuro gli facevo del male.
InsettoScoppiettante94
08-08-10, 08:35
Hai capitom qual' è il problema per caso?
A me oggi mi ha fatto diventare matto, se non la lasciavo perdere, di sicuro gli facevo del male.
Sinceramente non l'ho scoperto. Anche perchè ora come ora non ho assolutamente più voglia di metterci mano; sto sistemando il motore di un PK S, e probabilmente smantellerò il mio motore attuale donando organi.. anche perchè temo che siano stati lavorati male i carter... :roll:
:ciao:
Sinceramente non l'ho scoperto. Anche perchè ora come ora non ho assolutamente più voglia di metterci mano; sto sistemando il motore di un PK S, e probabilmente smantellerò il mio motore attuale donando organi.. anche perchè temo che siano stati lavorati male i carter... :roll:
:ciao:
Questa e una cosa carina, io i carter non lì ho lavorati.
Ne i carter, nè la valvola e nemmeno l' albero.
Può essere che sia la candela......:mah::mah::mah::mah:
Una cosa del genere me la faceva un frullatore che avevo tanto tempo fà, scaldava la candela e non funzionava +.
Quando si raffredava però ripartiva subito come se nulla fosse.
Oggi proverò e ti faro sapere.
InsettoScoppiettante94
08-08-10, 09:13
Questa e una cosa carina, io i carter non lì ho lavorati.
Ne i carter, nè la valvola e nemmeno l' albero.
Può essere che sia la candela......:mah::mah::mah::mah:
Una cosa del genere me la faceva un frullatore che avevo tanto tempo fà, scaldava la candela e non funzionava +.
Quando si raffredava però ripartiva subito come se nulla fosse.
Oggi proverò e ti faro sapere.
Può anche essere che sia scarburato. Il mio ha la testa del pistone e la candela neri e ricoperti tipo fuliggine... :risata:
sartana1969
08-08-10, 11:53
regolato "originale"intenti come il 50cc?il 102 vuole 17° e non 19 come il 50,se non è così prova a ruotare il piatto di 2mm nel verso antiorario,ho avuto questo problema poco tempo fa e se ne è parlato,cerca anche nelle discussioni;-)ciao
ORARIO, non antiorario - ovviamente guardando frontalmente l'accensione
sartana1969
08-08-10, 11:55
Salve, monto un 102 Dr con le fascette nuove, 18/16 con gigler 79 e filtro a conchiglia polini, 24/72 dentri dritti con molla rinforzata e frizione a 4 dischi, marmitta shaft a banana (uguale alla proma vecchia solo con un piccolo silenziatore).
E possibile che mi faccia solo i 60 Km/h?
Ho sbagliato la carburazione?
O ho sbagliato altro?
Premetto che sono stato molto meticoloso nel rimontaggio del blocco (ho sostituito crociera, frizione, molla, guarnizioni e paraoli).
Grazie a tutti.
l'ultimo special che ho fatto faceva i 63 di gps....col 50
il dr che hai montato è una sola
le fasce nuove non dicono nulla che la canna è ovale e/o consumata
La vespa si accende, ma quando provo ad accellerare fa come se si affogasse.
Prova diminuire il getto del minimo
ORARIO, non antiorario - ovviamente guardando frontalmente l'accensione
:oops:
il dr e usato, ma prima di montarlo l' ho controllato tutto per bene ed è messo bene, ci ho montato pure le fascette nuove.
Canto per cambiare, oggi ho fatto un bel giro di 10 km e la vespa mi ha lasciato a piedi appena sono arrivato a destinazione.
L' avevo carburata bene, con un 86 di gigler sembrava aposto (prima di partire l' hofatto varie prove ovviamente), ma mi ha lasciato appiedi.
La vespa si accende, ma quando provo ad accellerare fa come se si affogasse.
Quale potrebbe essere il problema?
E' menomale che questa volta sono stato molto meticolo nel montaggio dei componenti.
avvitato bene il getto?
avvitato bene il getto?
Il getto era ben avvitato, adesso ho cambiato filtro con quello dello specia e ci ho messo un 80 di getto, carburata bene adesso.
Il problma era la candela che era andata, cambiata la candela e partita subito.
l'ultimo special che ho fatto faceva i 63 di gps....col 50
il dr che hai montato è una sola
le fasce nuove non dicono nulla che la canna è ovale e/o consumata
l' ho capito da solo, ma mi potevo permettere solo quello per il momento.
Appena prendo lo stipendio vedo per un 102 polini nuovo di pacca:mrgreen::mrgreen:
Su ebay il DR102 si trova sui 50 euri
sartana1969
08-08-10, 20:38
l' ho capito da solo, ma mi potevo permettere solo quello per il momento.
Appena prendo lo stipendio vedo per un 102 polini nuovo di pacca:mrgreen::mrgreen:
ti do un consiglio
se prendi GT usati
o li prendi che visivamente sono quasi nuovi
o li prendi che sono da rettificare (a parte i dr)
le mezze robe, raramente riescono bene
Su ebay il DR102 si trova sui 50 euri
Il mio non e prorpio un dr, è un olympia (anche se e la stessa roba.
ti do un consiglio
se prendi GT usati
o li prendi che visivamente sono quasi nuovi
o li prendi che sono da rettificare (a parte i dr)
le mezze robe, raramente riescono bene
Lo sò, ma mi serviva qualcosa subito perchè la vespoa mi serve per lavorare.
Appena prendo lo stipendio perndo un bel polini nuovo di specca e un 19 cosi non mi rompo + le pa**e.
sartana1969
08-08-10, 20:49
Lo sò, ma mi serviva qualcosa subito perchè la vespoa mi serve per lavorare.
Appena prendo lo stipendio perndo un bel polini nuovo di specca e un 19 cosi non mi rompo + le pa**e.
se ti prendi un dr con gli stessi soldi del polini ci compri anche il 19
al dr basta lavorare un po' la testa per dargli un po' più di birra...
se ti prendi un dr con gli stessi soldi del polini ci compri anche il 19
al dr basta lavorare un po' la testa per dargli un po' più di birra...
Credo che optero per il polini però, l' avevo prima del l' olympia ma purtroppo ho grippato e l' ho dovuto sostituire.
Con il polini mi trovavo benissimo, quindi optero per quello, anche se costa parecchio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.