Visualizza Versione Completa : problema tamburo ant vespa special 50
ciao a tutti,oggi mi sono deciso a sistemare una vespa che tengo a casa di riserva.Il problema è con il freno ant.quindi vado a comprare il fili,la guaina e i serrafilo per sistemare il freno ant.
inizio a montare e mi accorgo che manca qualcosina.....sbadatamente non avevo controllato se mancasse qualcosa nella vespa,avevo dato per certo che era solo il filo,invece mi manca qualcos'altro,credo la leva del tamburo e il serrafilo.Potrebbe mancarmi altro?devo smontare la ruota e il tamburo?non sono molto ferrato con la vespa,quindi credete che sia un intervento semplice oppure è meglio che il meccanico controlli questo tamburo?la vespa è un rottame non vorrei spendere soldi inutilmente...
ultima cosa mi hanno venduto una guaina di 150 cm,secondo me era troppo lunga ma il ricambista ha insistito dicendomi che per la special ci vuole cosi' lunga.....ovviamente arrivo a casa e mi rendo conto che ne posso tagliare almeno 30/40 cm e idem per il filo.qualcuno mi sa dire la lunghezza consigliata per filo e guaina in modo che li tagli senza fare bestialita'? :mah:
allego 2 foto
ImageShack Album - 2 images (http://img828.imageshack.us/g/09082010009.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/5550/09082010008.jpg
sartana1969
09-08-10, 21:05
ciao a tutti,oggi mi sono deciso a sistemare una vespa che tengo a casa di riserva.Il problema è con il freno ant.quindi vado a comprare il fili,la guaina e i serrafilo per sistemare il freno ant.
inizio a montare e mi accorgo che manca qualcosina.....sbadatamente non avevo controllato se mancasse qualcosa nella vespa,avevo dato per certo che era solo il filo,invece mi manca qualcos'altro,credo la leva del tamburo e il serrafilo.Potrebbe mancarmi altro?devo smontare la ruota e il tamburo?non sono molto ferrato con la vespa,quindi credete che sia un intervento semplice oppure è meglio che il meccanico controlli questo tamburo?la vespa è un rottame non vorrei spendere soldi inutilmente...
ultima cosa mi hanno venduto una guaina di 150 cm,secondo me era troppo lunga ma il ricambista ha insistito dicendomi che per la special ci vuole cosi' lunga.....ovviamente arrivo a casa e mi rendo conto che ne posso tagliare almeno 30/40 cm e idem per il filo.qualcuno mi sa dire la lunghezza consigliata per filo e guaina in modo che li tagli senza fare bestialita'? :mah:
allego 2 foto
ImageShack Album - 2 images (http://img828.imageshack.us/g/09082010009.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/5550/09082010008.jpg
ti manca il morsetto, l'asse divaricatore delle ganasce
probabilmente se smonti il tamburo (e lo devi fare per montare l'asse) non hai neanche le ganasce
il tuo meccanico ti ha dato una guaina abbondante
la lunghezza di taglio la fai tu, facendola fermare in sede nel suo registro in basso nel mozzo ruota e al manubrio
la punti nel manubrio e poi la tagli sotto
per il filo lo fai passare (ingrassalo eh), lo blocchi nel morsetto e poi lo tagli 4 CM OLTRE IL MORSETTO
lo pieghi di 180° e lo incastri nell'apposito fermo stampato
CONSIGLIO: se vuoi un filo a posto per 30 anni, dagli una stagnata la dove lo tagli
se il tuo manubrio è uno special il capicorda della guaina al manubrio deve essere del tipo senza testa, come quello del registro al mozzo ruota
ciao sartana il filo e la guaina li ho montati,inseriti nella forcella da sotto dal buco piu' piccolo,ben oliati e inseriti nella leva al manubrio con un cilindretto.Arrivo al momento di fissare il cavo da sotto,prendo la cesoia e LOL solo allora mi accorgo che manca qualcosa nel tamburo :doh:
Appena ho tempo allora smonto il tamburo,mi sa che tempo fa scaricai degli spaccati della vespa,credo che siano ricambi comprabili singolarmente oppure mi conviene comprare un mozzo usato?
in rete ho trovato: guaina anteriore 103 cm,mi posso fidare? :cioe:
sartana1969
10-08-10, 05:33
in rete ho trovato: guaina anteriore 103 cm,mi posso fidare? :cioe:
se hai il manubrio montato il grosso l'hai gia fatto
punta tutto e la tagli
ciao è da un paio di giorni che provo a smontare il tamburo anteriore.Mi levo la salute ma non ci riesco :testate:
ho cercato anche la collaborazione del mio assistente speciale la mia ragazza.Ho bisogno di lei che mi tiene la vespa ferma e con il freno posteriore pigiato,non essendoci il freno davanti funzionante,spinge con le mani sullo sterzo in modo da fare forza sull'anteriore per non far girare la ruota.In piu con una mano io faccio peso sul parafango in modo da aumentare il peso,Ma quando applico il massimo della forza sulla chiave da 22 per svitare l'asse mi gira anche la ruota anteriore,quindi forzate inutili :testate: :testate:
La ruota è serrata e nonostante abbia ingrassato varie volte l'asse non ne vuole sapere di svitarsi.Cosa fare?spingere la vespa da qualcuno che ha un compressore?
sartana1969
13-08-10, 20:42
ciao è da un paio di giorni che provo a smontare il tamburo anteriore.Mi levo la salute ma non ci riesco :testate:
ho cercato anche la collaborazione del mio assistente speciale la mia ragazza.Ho bisogno di lei che mi tiene la vespa ferma e con il freno posteriore pigiato,non essendoci il freno davanti funzionante,spinge con le mani sullo sterzo in modo da fare forza sull'anteriore per non far girare la ruota.In piu con una mano io faccio peso sul parafango in modo da aumentare il peso,Ma quando applico il massimo della forza sulla chiave da 22 per svitare l'asse mi gira anche la ruota anteriore,quindi forzate inutili :testate: :testate:
La ruota è serrata e nonostante abbia ingrassato varie volte l'asse non ne vuole sapere di svitarsi.Cosa fare?spingere la vespa da qualcuno che ha un compressore?
Hai mozzi e cerchio special
infila una bel cacciavitone tra tamburo e cerchio
fai si' che ti passi tra il braccio della forca e l'ammo
dall'altro lato lo blocchi ben serrato con una grip
e sviti
ah, dagli dello svitol al dado CH22...abbondante
ciao ho smontato il mozzo ed ecco le foto.
mi chiedo se manca altro oltre alla leva che esce dal tamburo,al serrafilo e alle ganasce.
Altra cosa ho un amico che si diletta coi motori che si è creato amatorialmente una scatola nella cui mettere oggetti di piccole/medie dimensioni per sabbiarli.Sabbiando il mozzo potrei fare danno?
Oppure potrei verniciarlo senza sabbiare ma passando prima un fondo o verniciare direttamente senza fondo?
saluti
sartana1969
25-08-10, 15:13
ciao ho smontato il mozzo ed ecco le foto.
mi chiedo se manca altro oltre alla leva che esce dal tamburo,al serrafilo e alle ganasce.
Altra cosa ho un amico che si diletta coi motori che si è creato amatorialmente una scatola nella cui mettere oggetti di piccole/medie dimensioni per sabbiarli.Sabbiando il mozzo potrei fare danno?
Oppure potrei verniciarlo senza sabbiare ma passando prima un fondo o verniciare direttamente senza fondo?
saluti
se sabbi, sabbia col tamburo così non rovini i cuscinetti
in ogni caso, pulisci, una mano di primer e poi lo smalto
metti un tappo di sughero per chiudere il foro del leveraggio che apre le ganasce
e.... sì, ti manca solo quello!
grazie mille sartana, a breve completo l'anteriore!!ciao
ciao oggi mi trovavo a un mercatino è ho preso un mozzo per il tamburo anteriore.
il mozzo se confrontato con quello che avevo gia è leggermente differente sia esternamente che internamente.
Ha il perno dove si avvita il dado da 22 un paio mm piu corto(seconda foto).fatto sta che non entra del tutto nel tamburo che gia avevo che era in ottime condizioni,al contrario il vecchio mozzo è tutto storto...urge aiuto,sono mozzi di 2 serie di special differenti?sono intercambiabili col tamburo?
ciao
altra cosa,il tamburo che ho preso abbinato al mozzo MI SEMBRA perfettamente identico a quello che avevo gia,purtroppo è in cattive condizioni poiche con un amico abbiamo dovuto trapanare 2 dadi e sostituirli alla meno peggio(vedi foto).
Quindi non riesco a capire se i tamburi sono uguali come mai un mozzo entra tutto e l'altro no? se serve posto le foto dei 2 tamburi per confrontarli.
*edit rientro dal garage,ho oliato bene il perno e battendo con il martello di gomma il tamburo è entrato nel mozzo dove non entrava...confermo che il perno del mozzo che ho preso oggi è ben 2 mm piu' corto e il millerighe è leggermente differente di lunghezza.
approposito il mozzo particolare sembra provenire da 50 ss e 90 ss.
Nessuna vespa smallframe eccetto le 2 da me nominate montano questo tamburo,ho visionato decine di foto e ho sentito anche pareri di esperti altrove.
quindi il mozzo lo tengo per ricambi,ho restaurato quello della special :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.