PDA

Visualizza Versione Completa : fase vespa px125



RobyOne
13-08-10, 14:39
Salve vespisti....
qualcuno sa spiegarmi come mettere in fase il motore del px?
purtroppo mi e scoppiata la campana della frizione ed ora mi trovo in difficoltà!
Ringrazio anticipatamente.....!

Roberto: Ave_2:

antovnb4
13-08-10, 19:47
I motori a due tempi non necessitano la maeea in fase :mrgreen:
Non è che intendi qualcosa circa l'anticipo dello statore ?
Quello non è un problema, la vespa parte anche se tutta anticipata o ritardata. Poi puoi sempre regolare in un secondo momento, generalmente lo statore è posizionato a metà delle asole, meglio in posizione avvitata, cioè ruotato verso destra che il contrario.

RobyOne
13-08-10, 20:33
Grazie antovnb4,
avevo intuito qualcosa del genere ma non ero sicuro, pensavo qualcosa tipo........ pistone in punto morto superiore e statore posizionato in qualche posizione particolare...!
Grazie ancora, mi hai tolto un pensiero!

Vespista46
13-08-10, 20:38
Grazie antovnb4,
avevo intuito qualcosa del genere ma non ero sicuro, pensavo qualcosa tipo........ pistone in punto morto superiore e statore posizionato in qualche posizione particolare...!
Grazie ancora, mi hai tolto un pensiero!

Eh, tu parli di anticipo. ;-)
Fai come detto dal buon Antovbn4! ;-)

piuttostoorbo
13-08-10, 20:38
Se ti è scoppiata la frizione hai anche un altro problema: troppi cavalli su rapporti troppo corti!
Se non ti va di allungare i rapporti devi almeno mettere un anello di rinforzo intorno alla frizione.
Di che motore stiamo parlando?

antovnb4
13-08-10, 21:28
Se ti è scoppiata la frizione hai anche un altro problema: troppi cavalli su rapporti troppo corti!
Se non ti va di allungare i rapporti devi almeno mettere un anello di rinforzo intorno alla frizione.
Di che motore stiamo parlando?

L'apertura della frizione non è sempre dovuta al numero di giri elevato...

RobyOne
14-08-10, 09:21
Monto un 177DR ma non avevo considerato di avere una frizione di 30'anni e 61000 km.....

piuttostoorbo
14-08-10, 11:15
L'apertura della frizione non è sempre dovuta al numero di giri elevato...

Non saprei che altro provoca le cricche sulla campana vicino ai bicchierini, secondo la tua esperienza che altro può essere?