PDA

Visualizza Versione Completa : PRIGIONIERI e non solo!!!



granz
13-08-10, 17:43
Salve, nel corso del mio restauro su u primavera del 75 (VMA2T mi sono imbattuto in un altro problema...

All'inizio la mia vespa era un ibrido con un ET3, il precedente proprietario da giovane aveva fatto diverse modifiche per farla assomigliare al modello posteriore.
Appena l'ho presa, ho iniziato un lungo restauro soprattutto di carrozzeria per riportarla alle origine, levando tutto ciò che non le apparteneva e ricomprando Adesso dopo aver smontato la marmitta "siluro" per far posto al "padellino", mi sono accorto che il collettore a gomito non entrava perchè i prigionieri che stanno sull' ET3 erano da 8 e quelli sulla PRIMAVERA da 6.
Che faccio???
Alcuni mi hanno detto di rettificare i prigionieri e di farli passare da 8 a 6 in modo che entrino sia di qui che di la, altri dicono di allargare i buchi, ecc....
Cambio tutto?? rimetto la siluro?? Non so proprio come comportarmi!!

http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=62491&stc=1&d=1281719038

Gioweb
13-08-10, 17:57
VMA27 VMA2T ;-)


altri dicono di allargare i buchifai come ti hanno detto gli altri :-) l'ho fatto anche io e funziona.
Con un trapano e una buona punta per metallo da 8 mm lo allarghi in pochissimi minuti.

granz
13-08-10, 18:03
Il problema è che qunado esce il prigioniero dal foro del gomito, dopo sbatterà sul gomito stesso.....

Gioweb
13-08-10, 18:10
si c'è poco spazio, ma ci stà. Tu ovviamente appoggia il collettore e avvita prima il dado e la rondella spaccata sul prigioniero lato ruota perchè se fai il contrario non riesci.

granz
13-08-10, 18:15
in questa foto appunto sto simulando con il cacciavite l'uscita del prigioniero dal foro del gomito che inevitabilmente andrà a toccare sul collettore.
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=62492&stc=1&d=1281719425


Cambiando inoltre marmitta, combino dei guai??cioè Paasndo dal siluro al padellino visto che stiamo parlando di un motore ET3 può succedere qualche inconveniente???
Grazie ancora..

Gioweb
13-08-10, 18:24
quanto esce fuori il prigioniero? Calcola che c'è anche la guarnizione.
Io adesso sulla ET3 monto una siluro particolare che ha bisogno di quel collettore che ci stà, l'ho solo allargato come ti ho detto. Comunque io gli lascerei la siluro. Il padellino è un po mortificante per un 125 anche se è la sua marmitta.

granz
14-08-10, 10:24
Grazie di tutto allargo e basta, dovrebbe starci...anche se parliamo di un paio di mm....
Apparte il motore mortificante, visto che sto cercando di seguire un restauro fedele all'originale, posso mettercela il padellino???
O creo dei casini??

Gioweb
14-08-10, 10:28
posso mettercela il padellino??? O creo dei casini??la marmitta della VMA2M è il padellino quindi vai tranquillo. Immaggino che la sentirai più trattenuta.

granz
14-08-10, 11:36
Si sapevo già che il padellino andava su un motore VMA2M, quello di un PRIMAVERA...
IL problema è che io ho un PRIMAVERA appunto (VMA2T) ma del motore credo non abbia + niente di originale, i prigionieri appunto ne sono la prova (il PRIMAVERA li montava da 6 e l'ET3 da 8, e io li ho da 8)
Quindi considero che il padellino lo sto montando su un motore ET3...(almeno credo), E' per quello che ho paura di creare dei casini...
Cmq se vogliamo essere pignoli, non ho + nemmeno il numero di serie del motore sul carter...Quindi delle modifiche ci sono state eccome!!
Allego foto per farvi vedere...
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=62519&stc=1&d=1281781715

http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=62520&stc=1&d=1281781715

Gioweb
14-08-10, 11:50
Quindi considero che il padellino lo sto montando su un motore ET3...(almeno credo), E' per quello che ho paura di creare dei casini...il volano sembra ET3, c'è scritto DUCATI microfarad? Se è così ha la centralina elettronica dell'et3.

Marcovespan
14-08-10, 11:57
Io ti consiglierei pure di allargare i buchi per quando riguarda il prigioniero che tocca il collettore fai quando segue
1 metti un dado avvitato al progioniero
2 taglia con il flex 3 mm di prigioniero
3 svita di nuovo il dado in modo che ti rifà la filettatura originale.
io avrei agito cosi poi ognuno fa da se

granz
14-08-10, 12:16
Io ti consiglierei pure di allargare i buchi per quando riguarda il prigioniero che tocca il collettore fai quando segue
1 metti un dado avvitato al progioniero
2 taglia con il flex 3 mm di prigioniero
3 svita di nuovo il dado in modo che ti rifà la filettatura originale.
io avrei agito cosi poi ognuno fa da se


Grazie ma con GIOWEB abbiamo già visto che ci va, per poco ma dovrebbe starci, quindi non modificherò i prigionieri...

granz
14-08-10, 12:37
il volano sembra ET3, c'è scritto DUCATI microfarad? Se è così ha la centralina elettronica dell'et3.
Si c'è questa scritta, quindi che faccio????
Abbiamo capito che non ho un motore PRIMAVERA originale e io voglio un restauro completo....Li cambio??? e la spesa??
Voi che ne pensate??
Intanto allego altre foto del motore...
C'è anche una scritta PM, è normale???? (seconda foto)
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=62521&stc=1&d=1281785752
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=62522&stc=1&d=1281785752
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=62523&stc=1&d=1281785752
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=62524&stc=1&d=1281785752

teo teo
14-08-10, 13:59
Si c'è questa scritta, quindi che faccio????
Abbiamo capito che non ho un motore PRIMAVERA originale e io voglio un restauro completo....Li cambio??? e la spesa??
Voi che ne pensate??
Intanto allego altre foto del motore...
C'è anche una scritta PM, è normale???? (seconda foto)
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=62521&stc=1&d=1281785752
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=62522&stc=1&d=1281785752
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=62523&stc=1&d=1281785752
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=62524&stc=1&d=1281785752
ciao sul cilindro ce scritto PM che sta per polini motori, quindi non e un motore originale, e non ho capito perche hanno limato i numeri sui carter se la vuoi fare completamente originale secondo me ti conviene aprire il motore, e controllare tutto quello che hanno cambiato, tanto una revisionata non fa mai male, e vai anche più tranquillo:ciao:

granz
16-08-10, 15:14
ciao sul cilindro ce scritto PM che sta per polini motori, quindi non e un motore originale, e non ho capito perche hanno limato i numeri sui carter se la vuoi fare completamente originale secondo me ti conviene aprire il motore, e controllare tutto quello che hanno cambiato, tanto una revisionata non fa mai male, e vai anche più tranquillo:ciao:



Il fatto che non ci siano i num di motore mi hanno spiegato che non significa per forza che siano stati limati, per esempio so che se sostituivi il carter te ne davano uno nuovo stampigliato piaggio ma "ANONIMO"...

Ok, secondo voi i prezzi di un volano originale cilindro e altre cose per un VMA2M quali possono essere???
E una revisione del motore, come si presenta in foto??considerando che è sempre andato?? GRazie!!

Gioweb
16-08-10, 18:19
Abbiamo capito che non ho un motore PRIMAVERA originale e io voglio un restauro completo....Li cambio??? e la spesa??
no no che sei matto ;-) per capirci tra motore primavera ed èt3 non cambia niente... solo volano e alternatore sotto al volano e il cilindro che ha tre travasi. Il tuo sarà un polini 130.

Intanto allego altre foto del motore...se andava e non hai avuto problemi che scorre olio, lascialo chiuso... chi te lo fa fare... quanti km aveva? Ti consiglio di smontare la testa e sfilare il cilindro per dargli una pulita e vedere quel trafilaggio di olio da sotto alla base del cilindro arginato da quella pasta rossa.
Poi ti puoi limitare a cambiare la frizione e basta.


Ok, secondo voi i prezzi di un volano originale cilindro e altre cose per un VMA2M quali possono essere???
150+150+150 circa nuovi... penso che non valga la pena...


E una revisione del motore, come si presenta in foto??considerando che è sempre andato?? GRazie!!
si presenta bene ma da fuori non si può dire niente... ma se ti andava bene come ti ho detto puoi lasciare stare l'apertura. Poi comunque se hai il trip di volerlo aprire ;-)

granz
26-03-11, 19:53
ok, ho fatto revisionare il motore, poi l'ho montato ed infine ho finito di montare tutta la vespa, alla fine vado a mettero sto'benedettissimo padellino, dopo che avevo fissato il collettore e il grande sforzo per farlo entrare mi spana un prigioniero del collettore!!! adesso cosa faccio???
Devo smontare tutto????

granz
26-03-11, 22:27
Per togliere il collettore posso solamente levare la cuffia motore o necessariamnte devo smontare tutto, levando l'ammo il carbur. ecc..
Aspetto lumi grazie....

BeaN
27-03-11, 02:30
Per togliere il collettore posso solamente levare la cuffia motore o necessariamnte devo smontare tutto, levando l'ammo il carbur. ecc..
Aspetto lumi grazie....

Per collettore intendi il gomito? Io nella PK (non so nell'ET3) l'ho rotto mentre avvitavo la marmitta e per toglierlo basta levare cuffia, ruota, e mettere il tamburo poggiato su 2 mattoni, in modo che il padellino non tocchi a terra, così da poterci infilare tranquillamente le mani :ciao:

PS: ne approfitto per una domanda...quel collettore a gomito monta nella PK 50 XL? Perchè, a parte averne rotto uno, la marmitta non chiude bene sul collettore e da una parte resta aperta...non è che ci sono collettori diversi per le varie vespe? :mah:

sartana1969
27-03-11, 20:37
Per togliere il collettore posso solamente levare la cuffia motore o necessariamnte devo smontare tutto, levando l'ammo il carbur. ecc..
Aspetto lumi grazie....

vedo ora il tuo vecchio post

i prigionieri di scarico sono montati al contrario

per il collettore di aspirazione invece hai rovinato il filetto del prigioniero o hai rovinato il filetto femmina nel carter?
se vuoi lavorar bene
smonta il padellino
stacca il carburatore e l'ammo
l'ammo staccalo da sotto il serbatoio e puntalo con uno straccio sotto il culo del telaio
hai tutto lo spazio che vuoi

granz
28-03-11, 23:48
Cosa vuol dire che i prigionieri dello scarico sono montati al contrario??
:orrore::orrore::orrore::orrore:

Comunque io devo smontare quel gomito che vi ho fotografato ad inizio discussione, posso smontare solo la cuffia come dice BeaN o devo rismontare tutto????
Inoltre considerando che ho un 130 polini montato su... forse è possibile che il padellino non ci possa andare per una qustione di millemetri???
Spiegandomi meglio è possibile che la testa del motore sia un pò più grande rispetto a quella originale piaggio!!

granz
31-03-11, 10:21
Ragazzi, qualcuno che ne sa qualcosa....

sartana1969
31-03-11, 15:15
Cosa vuol dire che i prigionieri dello scarico sono montati al contrario??
:orrore::orrore::orrore::orrore:

Comunque io devo smontare quel gomito che vi ho fotografato ad inizio discussione, posso smontare solo la cuffia come dice BeaN o devo rismontare tutto????
Inoltre considerando che ho un 130 polini montato su... forse è possibile che il padellino non ci possa andare per una qustione di millemetri???
Spiegandomi meglio è possibile che la testa del motore sia un pò più grande rispetto a quella originale piaggio!!

Vuol dire che la parte lunga la infili nel cilindro

Per smontare il gomito devi smontare la cuffia e, ovviamente, staccare dalla curva la marmitta che c'è montata

Non capisco io invece cosa c'entri la testa della termica polini + grande della piaggio ai fini del montaggio del tuo padellino

Vedrai che per montarlo, con i prigionieri da 8, hai pochissimo gioco tra il foro e il prigioniero (quando invece un po' di gioco è necessario).