PDA

Visualizza Versione Completa : Px 125 '81 prima serie.



CronoD
14-08-10, 23:14
Salve a tutti, dopo un paio di problemini al motore ( http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/30639-px-125-82-motore-grippato-possibile-problema-biella.html#post442603 ) ecco che vi presento la mia PX del 1981 :mrgreen:
Non voglio dilungarmi troppo,
Ho ricevuto in regalo questa vespa da mio nonno, per i miei 16 anni, è stata tenuta maniacalmente.. ecco le fotuzze.. pareri, critiche e consigli.. ovviamente benee accetti :D
http://a.imageshack.us/img190/536/13082010179.jpghttp://a.imageshack.us/img837/1730/13082010178d.jpghttp://a.imageshack.us/img375/5909/13082010177.jpg
C'è una leggera aderenza tra il telaio e il parafango, ciò è dovuto ad un'ammaccatura del parafango stesso.. credo che mi convenga comprarlo direttamente nuovo, per non perder tempo nel raddrizzarlo :mah:

http://a.imageshack.us/img189/7466/13082010176.jpghttp://a.imageshack.us/img268/8031/13082010175.jpghttp://a.imageshack.us/img64/640/13082010174.jpg
Il contachilometri s'è fermato anni addietro, i chilometri fatti son tanti.. la lancetta nemmeno sale, credo sia solo il filo spezzato.. :mrgreen:
http://a.imageshack.us/img337/8281/13082010173.jpg
L'impianto elettrico diciamo che pecca in qualche punto, per esempio quando la vespa è in folle ed al minimo.. il fanale illumina poco e il clacson si sente appena.. credo arrivi poca corrente.
http://a.imageshack.us/img375/5162/13082010172.jpg
Il motore è stato aperto la settimana scorsa per un "piccolo" problemino, s'era staccato un magnete del volano ed era andato ad attaccarsi sullo statore, sarà questa la causa dei problemi di corrente? :mah:
Il coprivolano l'ho riverniciato io, dato che il meccanico pensando di fare cosa buona, mi ha raddrizzato il coprivolano e il tappo del carburatore verniciandoli bianco opaco :\ (che dite , l'asi me la passa la vespa?)

http://a.imageshack.us/img153/163/13082010171.jpg
Una bella botta "storica :mrgreen:
http://a.imageshack.us/img44/7893/13082010170.jpg
La sella ha bisogno di qualche ritocchino, è un peccato buttarla, è stata cambiata 10 o più anni fà (credo)
http://a.imageshack.us/img443/3403/13082010169.jpg
Il fanale posteriore vorrei cambiarlo.. magari in quello del PX my, voi che dite?
http://a.imageshack.us/img801/4702/13082010167d.jpghttp://a.imageshack.us/img153/8769/13082010166.jpghttp://a.imageshack.us/img714/7058/13082010165a.jpg
Ho comprato le sospensioni nuove, ma volevo mettere l'anteriore con molle scoperte.. il negoziante mi ha detto che erano solo per le PX freno a disco, ma credo sia una cosa assurda, vorrei qualche delucidazione :mrgreen:
Volendo, posso eliminare la plastica grigia mettendo "a nudo" la sospensione? :mah:

Il lavoro da fare è tanto, per come ho in mente di farla io.. e i soldi.. SON POCHI :mrgreen:
Devo iscriverla all'ASI o all'FMI? voi quale consigliate? Per rapporto velocità/prezzo.. ho sentito in giro che l'ASI è meno fiscale.. ma son 110 euro di partecipazione all'anno, mentre l'FMI son più pignoli ma costa di meno..

Metterò delle foto della pedana senza tappetino e del bauletto :D

Ciao belli.

VESPA FOREVER :Lol_5: :Lol_5:

LilloVespa
15-08-10, 20:02
belllaaaaaaa, è messa anche bene :D complimentiii!!

CronoD
16-08-10, 17:06
Ma grazieee :D
Qualche consiglio sul nuovo colore? :mmh: io avrei pensato ad un grigio scuro metallizzato, o blu elettrico metallizzato :D

CronoD
20-08-10, 12:57
Up :)

gian-GTR
20-08-10, 13:05
ciao
bella bella
io sono per le vespe da battaglia e farei giusto dei ritocchi e la lascerei cosi.
il colore mi piace molto.
l'unica cosa... via il tappetino porta solo problemi.
ciao :ciao:
gian

piero58
20-08-10, 13:06
Visto che un regalo del nonno io la lascerei così :mrgreen:, anzi ti consiglio di fare solo dei ritocchi la dove serve, pechè vedo che è in ottimo stato.
La sella non è quella originale della prima serie, ma della serie arcobaleno.
:ciao:

PaCoDj
20-08-10, 13:14
se fossi in te non la toccherei proprio!!! giusto una cucitura alla sella per evitare che finisca di rompersi e raddrizzerei il parafango con battilamiera e martello in gomma per il resto è un ottimo conservato!!! ah per l'iscrizione al registro storico deve essere così come la vedi tutta originale senza ammortizzatore con molle a vista ecc ecc poi glie le puoi cambiare in un secondo momento!! anche se fossi in te la terrei così com'è..
la botta sul lato non è gran cosa si potrebbe anche provare a verniciare in tinta le due pance per eliminare i gaffi e la botta.. qualche ritocco qua e la ed è come nuova tutta da godere!!

gian-GTR
20-08-10, 13:21
quoto :mavieni:

sola cosa gli ammortizzatori da quando li ho cambiati alla mia GTR mi hanno cambiato la vita in tenute e frenata.:risata1:

magari la iscrivi e poi li cambi...

qui nel forum ci sono parecchie discussioni sugli ammortizzatori e troverai tutte le info necessarie

ciao

CronoD
20-08-10, 13:52
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte :Ave_2: :mrgreen:


ciao
bella bella
io sono per le vespe da battaglia e farei giusto dei ritocchi e la lascerei cosi.
il colore mi piace molto.
l'unica cosa... via il tappetino porta solo problemi.
ciao :ciao:
gian

La prima cosa che ho fatto :mrgreen:



Visto che un regalo del nonno io la lascerei così :mrgreen:, anzi ti consiglio di fare solo dei ritocchi la dove serve, pechè vedo che è in ottimo stato.
La sella non è quella originale della prima serie, ma della serie arcobaleno.
:ciao:

Già per ora sto seguendo la linea "lasciamola originale" la questione della sella mi è davvero nuova, non ne avevo idea :mrgreen:
Di selle per la PX conosco solo questa e quella tutta tonda del PX MY :mah:


se fossi in te non la toccherei proprio!!! giusto una cucitura alla sella per evitare che finisca di rompersi e raddrizzerei il parafango con battilamiera e martello in gomma per il resto è un ottimo conservato!!! ah per l'iscrizione al registro storico deve essere così come la vedi tutta originale senza ammortizzatore con molle a vista ecc ecc poi glie le puoi cambiare in un secondo momento!! anche se fossi in te la terrei così com'è..
la botta sul lato non è gran cosa si potrebbe anche provare a verniciare in tinta le due pance per eliminare i gaffi e la botta.. qualche ritocco qua e la ed è come nuova tutta da godere!!

Esatto, ho già fatto fare le foto da un "professionista" pronte da stampare :mrgreen: sembra quasi un book fotografico, se volete ve le posto :roll:


quoto :mavieni:

sola cosa gli ammortizzatori da quando li ho cambiati alla mia GTR mi hanno cambiato la vita in tenute e frenata.:risata1:

magari la iscrivi e poi li cambi...

qui nel forum ci sono parecchie discussioni sugli ammortizzatori e troverai tutte le info necessarie

ciao

Esatto proprio per questo li cambierò, in tenuta ad alto regime fà un pò paura la mia vespa :mrgreen:, il meccanico ha fatto un ottimo lavoro, forse anche un pò troppo bene dato che il motore và che una bomba :mrgreen:

Grazie ancora per aver risposto :Ave_2:

piero58
20-08-10, 16:04
Già per ora sto seguendo la linea "lasciamola originale" la questione della sella mi è davvero nuova, non ne avevo idea Di selle per la PX conosco solo questa e quella tutta tonda del PX MY
Questa è la sella montata sulle PX prima serie:

CronoD
20-08-10, 16:15
Questa è la sella montata sulle PX prima serie:

Cavolo , grazie, sembrano quasi identiche.. misà quella che è conservata in garage tappezzata ma da riempire, è proprio questa :D

class
21-08-10, 13:26
Cavolo , grazie, sembrano quasi identiche.. misà quella che è conservata in garage tappezzata ma da riempire, è proprio questa :D


:lol:



Bel conservato,scopri il problema al cilindro e vedrai come te la godi.....

CronoD
22-08-10, 09:01
:lol:



Bel conservato,scopri il problema al cilindro e vedrai come te la godi.....

Grazie,
Per il problema . . .Tutto risolto, pensavo fosse il cilindro bloccato, invece era un magnete del volano, che staccatosi, andò a finire sullo statore, volano nuovo e tutto si risolse :mrgreen: