PDA

Visualizza Versione Completa : problema manubrio vespa r!



pepe992
16-08-10, 09:18
ciao a tutti, sto finalmente quasi finendo di rimontare la mia "50" R :-) ma nel rimontaggio ho riscontrato questo problema...sul manubrio il blocchetto delle marce mi resta staccato dal manubrio di quasi 1cm! se lo spingo contro il manubrio lo spazio diminuisce fino ad arrivare a circa 5mm,che comunque mi sembrano tanti....poi appena lo lascio come una molla torna come prima...le rondelle le ho messe su tutte...dove posso aver sbagliato?o quale potrebbe essere il problema?

alename
16-08-10, 10:05
secondo me hai montato male la guaina del-a frizione....prova a levarla e a metterla provvisoriamente nel buco del contachilometri e poi vedi come entra il blocchetto ;-)

gladiatore214
16-08-10, 10:18
secondo me hai montato male la guaina del-a frizione....prova a levarla e a metterla provvisoriamente nel buco del contachilometri e poi vedi come entra il blocchetto ;-)

anche secondo me!!!!:mrgreen:

Marcovespan
16-08-10, 12:42
non ci sono altre alternative. mica ha una molla che torna indietro quindi è un problema di guaine

Marcovespan
16-08-10, 12:43
Alename? che colore è la tua vespa?

alename
16-08-10, 12:49
chiaro di luna metallizzato 108 :)

Marcovespan
16-08-10, 12:50
anche io ho il chiaro di luna ma mi sembra diverso da mio... mah!

dariog
16-08-10, 14:10
sicuro che le rondelle sono al posto giusto??? sono quelle ondulate??? e cmq verifica anche la guaina della frizione

Gioweb
16-08-10, 14:27
quante rondelle ci sono? anche senza la guaina tirata non è normale questo comportamento. Le rondelle che ci vogliono sono una doppia da due o tre mm, una sottile e ondulata e una sottile. Poi il reggicavo e il fermo. Oltre alla rondella grande che va tra i due pezzi di metallo dello sterzo.

Leggi qui http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/20867-blocco-acceleratore-e-blocco-marce.html

pepe992
16-08-10, 16:08
le rondelle sono al posto giusto,e il filo della frizione mi sembra apposto,sono riuscito a risolvere il problema aggiungendo una rondella per dentro,vicino alle altre...così adesso sta al suo posto come dovrebbe stare...dite che può andare?

Gioweb
16-08-10, 18:22
dite che può andare?non so devi dircelo tu ;-)

pepe992
16-08-10, 19:08
non so devi dircelo tu ;-)
cioè,adesso è perfetto,non ha più nessuna fessura....quindi ok :lol::mrgreen:

Gioweb
16-08-10, 19:16
tra sterzo e semisterzo dove c'è qul rasamento (il rondellone grande sottile) hai messo del grasso? Ce ne va un po.

pepe992
17-08-10, 00:05
certo, ho messo grasso dappertutto :)

pier.falcone
29-03-11, 10:05
ciao a tutti, io ho una 50r del 72 in fase di restauro ma quando ho smontato il manubrio non ho trovato la ranella di spessore che va tra manubrio e blocco marce, stessa cosa dal lato acceleratore nn c'era la ranella spessa. in pratica ho trovato da entrambe le parti solo le ranelle fini dritte e ondulate.
un meccanico che restaura tante vespe della mia zona mi ha detto che in alcune c'erano e in altre no.
ho notato che però sul latao marce c'è una piccola sede che si va ad accoppiare preffetamente con un bordino sul manubrio, quindi se mettessi la ranella di spessore avrei un bello spaziettino
voi cosa mi dite?
premetto che durante lo smontaggio era evidente che non lo aveva mai smontato nessuno

Mincio82
29-03-11, 13:15
Non è che dallo sporco e dal grasso secco ti sono rimaste attaccate al manubrio e non te ne sei accorto!? Non sarebbe la prima volta che succede..

pier.falcone
29-03-11, 19:42
no, perche ho gia sabbiato e dato il fondo e tutto è pulito....

vespiaggio
29-03-11, 20:41
dal lato cambio c'è in tutti i manubri vespa 50 e 125 la rondella tra manetta e corpo, e c'è la sua sede apposta.....si può montare anche senza ma rischi che i due pezzi sfreghino e che salti la vernice