PDA

Visualizza Versione Completa : VUOTO IN ACCELERAZIONE vnb6



erman75
17-08-10, 10:30
Ciao a tutti! Finalmente ho finito le pratiche burocratiche x rimettere in strada la mia VNB6 del 65... Ora avrei bisogno di aiuti a carattere tecnico x non rimanere a piedi! ..
Infatti ho un paio di problemi:
- il più grave è che da fermo per tenerla in moto devo continuamente accelerare e appena stà scendendo di giri accelero ma fa davvero fatica a riprendere potenza(come se ci fosse una "zona morta" dopo la quale accelerando, si riprende a potenza massima).
-secondo: durante l'accelerazione il faro tende ad aumentare l'intensità e a fine corsa dell'acceleratore capita che si spenga e si riaccenda durante la decelerazione...
Mi sapete aiutare?:crazy:
grazie

Gioweb
17-08-10, 11:50
ciao e benvenuto!
Ho spostato il tuo messaggio nella sezione giusta (officina largeframe)

Puoi presentare la tua vespa e te in Le nostre Vespa - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/) a presto :-)


Ora avrei bisogno di aiuti a carattere tecnico x non rimanere a piedi! .. Infatti ho un paio di problemi: ma la vespa ha recentemente avuto degli interventi di manutenzione o è ferma da decenni. Nel secondo caso sarebbe opportuno revisionare e pulire il carburatore e controllare l'impianto elettrico. Tutte operazioni che puoi fare tu seguendo le indicazioni contenute nelle varie discussioni del forum. Sarebbe anche da smontare la testata e sfilare il clindro per ripulire le incroostazioni carboniose e vedere lo stato del pistone e cilindro (**Documenta con foto dei particolari altrimenti non ti possiamo aiutare nella diagnosi)

erman75
17-08-10, 13:38
Grazie x le informazioni!
Per quanto riguarda la Vespa, è già stata revisionata e pulita(motore compreso)... e la stò usando. Il problema mi si è presentato da poco mentre stavo andandoci. Ma non è che forse non arriva benzina correttamente al motore? Se così dovesse essere che dovrei fare?
Mi sai aiutare?
Grazie

Gioweb
17-08-10, 13:40
serbatoio sporco (carburatore sporco nuovamente), tubo benzina troppo lungo?

erman75
17-08-10, 17:21
Può essere che si sia sporcato il carburatore...
sai darmi delle istruzioni dettagliate su come pulirlo?:Ave_2:

Gioweb
17-08-10, 18:23
a serbatoio vuoto controlla se ci sono residui neri che ondegiano sul fondo e se la lamiera è arrugginita. Se è tutto lindo difficilemente si potrebbe essere risporcato un carburatore appena pulito. Per pulire e revisionare il carburatore qui c'è la guida Revisione Carburatore SI - VRwiki (http://www.vrwiki.it/index.php/Revisione_Carburatore_SI)

erman75
18-08-10, 17:09
Ok, grazie mille!
Sei stato gentilissimo!
Proverò a fare ciò che mi hai suggerito...
Ciao:applauso:

Gioweb
18-08-10, 17:13
importante anche il tubo benzina che non sia troppo lungo Tubo benzina...quale e quanto lungo? - Vespa Resources Forum (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBUQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.vesparesources.com%2Fforum%2F officina-largeframe%2F17385-tubo-benzina-quale-e-quanto-lungo.html&ei=XwZsTNTeNZTe4AadwJyVAw&usg=AFQjCNEKj608Y_Ya-W32WBCiYcgo121Mtw&sig2=MislFlBGKF8Q4Igi0Iw6zA)

antovnb4
18-08-10, 18:11
La vite dietro il carburatore è svitata di un paio di giri, non vorrei che fosse troppo povera sotto...

Il motore lo hi fatto tu?
Sai esattamente cosa è stato sostituito ?

erman75
20-08-10, 07:28
rieccomi! Ho smontato e ripulito il carburatore ma era assolutamente pulito... Dopo questa operazione ho fatto un giro ed era perfetta ma dopo un paio di km mi si è ripresentato lo stesso problema.:cry:
Escluderei la lunghezza del tubo della benzina in quanto non è mai stato toccato e prima di qualche giorno fa non avevo il problema.
Potrebbe essere addirittura la candela?
:crazy:

Gioweb
20-08-10, 09:20
rieccomi! Ho smontato e ripulito il carburatore ma era assolutamente pulito... Dopo questa operazione ho fatto un giro ed era perfetta ma dopo un paio di km mi si è ripresentato lo stesso problema.be almeno hai imparato a pulire il carburatore ;-)

Potrebbe essere addirittura la candela?Prova a sostituirla. L'impianto elettrico in che stato sii trova? E' nuovo o il suo originale?

erman75
20-08-10, 10:24
Infatti!
L'impianto elettrico l'ho rifatto io utilizzando cavi nuovi...
ma se fosse questo o la candela probabilmente non si accenderebbe nemmeno...no?

Gioweb
20-08-10, 10:35
prova a sostituirla per escludere il problema ho sentito di candele che fanno storie strane. Ce ne sono di più tipi.

erman75
23-08-10, 17:55
Ciao!
Ho comprato la candela nuova ma la sostituirò nei giorni seguenti...
e visto che mi ha chiesto come andava la mia vespa gli ho spiegato il problema: mi ha parlatro velocissimamente di puntine sotto il volano!!
ne avete sentito parlare???:roll: