Visualizza Versione Completa : Ciao a tutti...
Ciao a tutti mi chiamo Nicola Simone, possiedo una vespa gl del 1964
Ciao Nicola! benvenuto nel forum!:ciao:
benvenuto.
foto foto foto...
ciao
Ciao grazie del benvenuto le foto le metto domani anke se la vespa non è in perfetto stato poi ha alcuni pezzi non originali: il manubrio è di una sprint veloce sostituito dopo una caduta gli specchietti sono di una moto e la sella che è sempre di una sprint e notato ora ho anke i cofani della sprint
Benvenuto su VR!
:ciao: Gaetano
benvenuto!
dai mettici una foto!!
LilloVespa
23-08-10, 13:30
Benvenuto:mrgreen::mrgreen:
highlander
23-08-10, 13:47
bentrovato!! :D
Grazie....per giaggio me ne sono dimenticato, che stupido, nel pomeriggio cerco di metterle
jacknorton
24-08-10, 11:50
Wolf sei un bugiardo!!!!!!!!! :mogli:
Benvenuto carissimo! :ok:
Grazie, le foto le ho appena fatte si vedono un po male perché le ho fatte in garage....ma non so come si fanno a mettere. Me lo spiegate ?
ciao,e ben trovato su VR:ciao:
Per le foto sotto la tabella dove scrivi i messaggi trovi una finestra con scritto GESTIONE ALLEGATI.
Clicca e ti si aprira' una finestra con delle barre vuote con a fianco scritto
SFOGLIA.
Clicca su sfoglia e carica dal tuo pc le foto,poi premi dove ce' scritto UPLOAD e attendi che siano caricate,dopo diche' premi invia risposta e
IL GIOCO E' FATTO!!!! :mrgreen: :mrgreen:
Se non riesci chiedi pure ma e' piu semplice a farlo che a dirlo :lol:
ciao ciao:ciao::ciao:
Ecco le foto, un grazie a duca s2r per avermi spiegato come si faceva: le prime sono generali, poi i cofani (da notare che non sono i suoi) il motore malmesso, un altra da davanti, e per ultima il libretto originale del '64, un altra cosa dove sono le marchiature del motore e del telaio?
Bellaaaa!! anche se non è del tutto originale..;-)
Una delle mie preferite. Benvenuto Wolf.
Grazie fra un po parte il restauro i cofani cerco di far adattare questi speriamo esca bene il manubrio secondo voi dove posso trovarlo?
jacknorton
24-08-10, 13:45
bella complimenti!! :applauso:
Ecco le foto, un grazie a duca s2r per avermi spiegato come si faceva: le prime sono generali, poi i cofani (da notare che non sono i suoi) il motore malmesso, un altra da davanti, e per ultima il libretto originale del '64, un altra cosa dove sono le marchiature del motore e del telaio?
bella la vespotta :ok:dovrai lavorarci su ma vedrai che con calma,pazienza ed aiuto riuscirai a farla risplendere....io ho appena iniziato con un 125 vnb5 del 64 messo molto ma moooooolto peggiodella tua xcio' forza e coraggio :mrgreen:.
i n.del motore sono sul lato sinistro del braccio oscillante che attacca sullla scocca e che e' anche il basamento del motore(almeno nella mia).
praticamente se ti abbassi e guardi dritto a te dove attacca il motore sulla vespa...ecco e' li.
quello del telaio e' a sinistra sotto la pancia nella bordatura del telaio.
credo sia cosi x tutte correggetemi se sbaglio:lol:.
mugen_stumpo
24-08-10, 22:40
un altro fiorentino:Ave_2:
bella la vespotta :ok:dovrai lavorarci su ma vedrai che con calma,pazienza ed aiuto riuscirai a farla risplendere....io ho appena iniziato con un 125 vnb5 del 64 messo molto ma moooooolto peggiodella tua xcio' forza e coraggio :mrgreen:.
i n.del motore sono sul lato sinistro del braccio oscillante che attacca sullla scocca e che e' anche il basamento del motore(almeno nella mia).
praticamente se ti abbassi e guardi dritto a te dove attacca il motore sulla vespa...ecco e' li.
quello del telaio e' a sinistra sotto la pancia nella bordatura del telaio.
credo sia cosi x tutte correggetemi se sbaglio:lol:.
Grazie e tt incrostato domani pulisco x bene e vedo cmq non e messa molto male ruggine ne ha poca l unica cosa che e tt da addrizzare xk mio padre ci è caduto
Ah una cosa dalle foto non notate che mancano 2 cose al motore?
per mugen_stumpo abito a certaldo ma sono originario della basilicata e la vespa e li :-(
un altra cosa dove sono le marchiature del motore e del telaio?qua:
http://scooterhelp.com/serial/large.frame.serial.loc.jpg
Ah una cosa dalle foto non notate che mancano 2 cose al motore?
beh... sí, ovviamente: il manicotto in plastica tra carburo e chassis e la pedivella d'accensione...
ma la GL non aveva il faro trapezoidale?
qualcuno deve aver tentato di trasformare 'sta GL in una Sprint a faro tondo, no?
qua:
http://scooterhelp.com/serial/large.frame.serial.loc.jpg
beh... sí, ovviamente: il manicotto in plastica tra carburo e chassis e la pedivella d'accensione...
ma la GL non aveva il faro trapezoidale?
qualcuno deve aver tentato di trasformare 'sta GL in una Sprint a faro tondo, no?
Per le cose che mancano esatto si trovano ancora da qualche parte dato che la pedivella l ho spezzata e il manicotto già mancava di suo
Per il faro si la Gl aveva il faro trapezoidale poi dopo una caduta mio padre ha spezzato il manubrio e non trovando l originale ha messo quello di una sprint veloce idem per le scocche laterali
Grazie per la foto delle marchiature ma il telaio e stampigliato sotto la scocca sinistra quello del motore invece non lo riuscivo a trovare grazie comunque
Ragazzi ho scoperto una cosa: ho il blocco di una 125 gtr vnl2m ma smontando la testa e misurando l' alesaggio è 57 e qualcosa ho il cilindro 150 giusto?
ma la scocca é VLA1T?
cosí hai scocca del GL, faro della Sprint Veloce, chiappe di uno Sprint e motore di un GTR? :orrore:
:risata:
l'importante é che funzioni e ti piaccia! :ok:
controlla se almeno la testata é per una 150...
a me sembrano anche il manubrio e le chiappe della gtr...poi mesa che erano uguali a quelli della S veloce se non sbaglio..
Sisi il telaio è : vla1t ed è il suo il manubrio della sprint veloce perchè la gtr non ha la cornice cromata invece le chiappe non so, sembrano uguali ad entrambe, la testata l ho smontata e 150 alesaggio 57.7 mi sembra cosi c'è scritto sul pistone devo.... vedere se trovo il motore originale la sigla è vla1m giusto?
devo.... vedere se trovo il motore originale la sigla è vla1m giusto?vla1m sí... ma non DEVI trovare il motore originale... se VUOI farlo, bene, altrimenti anche quello che hai, una volta rimesso a posto (se serve) andrá benone! :ok:
dipende da che utilizzo ne vuoi fare... se la vuoi riportare allo stato "originale" in tutto e per tutto o se vuoi che sia a posto per goderti l'asfalto per i prossim XX anni...
Trovare intendo di andare a vedere nel garage di mia nonna se ce ancora oppure se è stato mandato al ferro vecchio perché quello che ce ora perde olio da qualche parte ed avrebbe bisogno di una riguardata ma non è messo malissimo è un mese che ci cammino senza problemi.....per l' originalità sinceramente mi piace più come ora che originale tanto i documenti sono apposto manca solo la revisione la potrei anche lasciare com'è giusto una verniciata decente e riparare le varie botte che ci sono un po di manutenzione un buon gt (avevo pensato al Pinasco 177 in ghisa con relativa marmitta e carburatore) e qualche altra cosuccia che manca
Sisi il telaio è : vla1t ed è il suo il manubrio della sprint veloce perchè la gtr non ha la cornice cromata invece le chiappe non so, sembrano uguali ad entrambe, la testata l ho smontata e 150 alesaggio 57.7 mi sembra cosi c'è scritto sul pistone devo.... vedere se trovo il motore originale la sigla è vla1m giusto?
io ho fatto fede alle foto sul web...dove quasi tt lo hanno...
cmq a me sembra uguale..:ciao:
Si in effetti vedendo bene sembrano identici
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.