PDA

Visualizza Versione Completa : Viaggiare senza farsi ciulare la vespa



Gioweb
04-09-10, 10:27
Ciao a tutti, mi chiedevo in che modo si può viaggiare senza incorrere nel furto della vespa ad esempio durante il pernottamento o la visita di qulche museo o centro storico. Vi informate prima se l'albergo ad esempio ha un parcheggio custodito? Mi date qualche esperienza in merito semmai anche fuori dai confini.
Mi raccomando non cadiamo nel solito discorso dei luogni/città pericolosi tanto abbiamo visto che le vespe si rubano da nord a sud senza troppa distinzione.

:ciao:

cybernet
04-09-10, 10:45
secondo me il massimo sarebbe
antifurto con compositore telefonico gsm
e catena clm blindado con prolunga per attaccarla al palo

nanopa
04-09-10, 10:52
o magari scocca blindata da antifurto stile batmobile, oppure espiantare il mitico KIT dalla supercar e impiantarlo sulla vespa. quello da solo appena vede qualcuno, accende la vespa e se ne va.

direi che vivere col la paura che ti freghino la vespa non è il massimo.. se la devi parcheggiare, sempre in posti ben in vista dove passa e spassa gente, con catena o lucchetto nel disco.. la notte, meglio in parcheggi custoditi e appunto come hai detto tu, informarsi prima è d'obbligo..

Ivan et3
04-09-10, 10:56
Io per esperienza dove ho viaggiato in moto o vespa, ho sempre trovato B&B o alberghi, con box a disposizione per custodirla. Questo però in luoghi dove è risaputo di una grande affluenza motociclistica per godersi paesaggi e passi di montagna.

Per quanti riguarda altri luoghi, ho sempre timore, possibilmente non la lascio mai fuori dalla mia vista.
Se dovesse capitare, chiederei comunque un box dove poterla lasciare la notte, mentre per il tuo esempio di un museo, bloccasterzo, ancoretta alla ruota anteriore e se so di lunghe soste incustodita, catena e palo, possibilmente facendo la passare intorno alla pedana.

cybernet
04-09-10, 11:00
vabbè sarà pure esagerato il compositore
ma almeno un antifurto sonoro non guasterebbe
anche perchè le vespe belle se le rubano e come!!!

Zio87
04-09-10, 11:07
MMM.... è facile a dire antifurto sonoro.... ma sulla vespa dove lo metti???
Non è bello andare in giro con un mezzo del "50 con un lampeggiante a led come antifurto :mrgreen:
e poi.... con cosa li alimentiamo visto che le vespe più appetibili sul mercato sono a 6 volt e non hanno la batteria???? Se qualcuno ha una soluzione sarei lieto di accettarla.

farob
04-09-10, 11:23
Una robusta catena da abbracciare ad un solido palo è essenziale.
Come deterrente sonoro, io per una ventina di Euro ho comprato in un negozio di bici un lucchetto che sembra un lucchetto normale ma al suo interno nasconde una fastidiosa sirena alimentata a pile che, se "sente" uno scuotimento, disturba i presenti per 20 secondi e poi smette. Fino allo scuotimento successivo...

:ciao:

Zio87
04-09-10, 11:29
AAAAAAAAAAAAAH!!!! un paio di illuminazioni da concretizzare! Io ancora non posso ma appena mi rientra la vespa dal carrozziere ci lavorerò...

La prima: è quella di realizzare un ponticello elettronico con un semplice interruttore che blocchi il passaggio di corrente sul cavo che dallo statore và alla bobina. Posizionare l'interruttore in un punto nascosto così che, ogni volta che si lascia la vespa incustodita, si disattiva il passaggio di corrente alla candela e la vespa non parte neanche a zampate (questa soluzione vale per i tipi di furto che secondo me sono i più diffusi, ovvero spaccare il bloccasterzo, accendere e scappare)

La seconda: si trovano in giro quegli aggeggetti per la difesa personale che hanno solitamente una cordicella che se la tiri iniziano a suonare all'impazzata. Beh... si potrebbe posizionare un affare del genere in un alloggio vicino al carter o sotto il parafango anteriore (forse è meglio il carter, è meno visibile).
Quando ci si allontana dalla vespa basterà agganciare la cordicella al dado della ruota o anche ad un tacchetto dello pneumatico. Appena qualcuno s'azzarderà a muovere la nostra vespa il cordino si staccerà e l'allarme inizierà a suonare.

Potrebbero essere idee abordabili, valide, di facile installazione e soprattutto economiche e potrebbero garantire comunque un buon livello di protezione.
Certo è che ancora non sono state collaudate e se qualcuno le realizza o le ha già realizzate mi piacerebbe vederle!!!

Se poi si vuol stare proprio sicuri che nessuno riesca a rubarci qualcosa, l'unica soluzione è legarla a qualcos'altro che non può essere rimosso, tipo un albero!! :Lol_5:

senatore
04-09-10, 11:33
MMM.... è facile a dire antifurto sonoro.... ma sulla vespa dove lo metti???
Io ce l'ho. E' grande quanto un pacchetto di sigarette e l'ho messo nel bauletto anteriore. La sirena, invece, è nel "nasello" anteriore, appena qualche mm sopra il clacson. Ha il telecomando e posso farlo suonare anche a distanza.

nanopa
04-09-10, 11:34
il fatto di posizionare un interruttore prima della chiave è fattibilissimo, ma il lavoro va fatto per bene e l'interruttore deve essere di buona qualità..altrimenti finisce che ti si spegne la vespa mentre cammini..
è stato già fatto, non con interruttore ma con blocchettino con chiave, del tutto simile al principale, posto o sotto sella o dentro al portaoggetti

senatore
04-09-10, 11:41
MMM.... è facile a dire antifurto sonoro.... ma sulla vespa dove lo metti???
Non è bello andare in giro con un mezzo del "50 con un lampeggiante a led come antifurto :mrgreen:
e poi.... con cosa li alimentiamo visto che le vespe più appetibili sul mercato sono a 6 volt e non hanno la batteria???? Se qualcuno ha una soluzione sarei lieto di accettarla.
Ovviamente, nel mio messaggio di prima, parlavo di vespe che hanno la batteria.
Per le altre, occorre ingegnarsi, e poi ci sono batterie piccole che stanno un po' dovunque.
Insomma, la necessità aguzza l'ingegno! :mrgreen:

Zio87
04-09-10, 11:43
Io ce l'ho.

Grande Senatore... illuminaci!!! Dicci dove l'hai trovato e\o come si chiama! :Ave_2:

senatore
04-09-10, 11:46
Grande Senatore... illuminaci!!! Dicci dove l'hai trovato e\o come si chiama! :Ave_2:
La marca? E chi se la ricorda?
Comunque, l'ho preso su ebay, sui 20/30 euro, non ricordo con precisione.
Cercate antifurto moto.

senatore
04-09-10, 11:49
Ecco, questo è un esempio: ALLARME ANTIFURTO MOTO SCOOTER ACCENSIONE MOTO REMOTA su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ALLARME-ANTIFURTO-MOTO-SCOOTER-ACCENSIONE-MOTO-REMOTA-/230459161541?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item35a86fbbc5)
E vi posso assicurare che funzionano.
Certo, che se il ladro ha del tempo a disposizione, o arriva con un furgone, buonanotte!

Zio87
04-09-10, 11:53
..., o arriva con un furgone, buonanotte!

Non lo metto in dubbio... leggevo su un altro forum che il modo più sicuro mai testato per non farsi rubare una Vespa è non averla! Mi sembra un ottima soluzione...

Alext5
04-09-10, 11:54
Io ce l'ho. E' grande quanto un pacchetto di sigarette e l'ho messo nel bauletto anteriore. La sirena, invece, è nel "nasello" anteriore, appena qualche mm sopra il clacson. Ha il telecomando e posso farlo suonare anche a distanza.

Bene, ora sappiamo come fregartela al prossimo vraduno:mrgreen::Lol_5::mavieni:

:risata:

Ivan et3
04-09-10, 12:34
Non lo metto in dubbio... leggevo su un altro forum che il modo più sicuro mai testato per non farsi rubare una Vespa è non averla! Mi sembra un ottima soluzione...


Se vuoi attuare questa soluzione e liberarti della tua sprint fammi un fischio, così poi sei tranquillo :mrgreen:

giu86seppe
04-09-10, 12:44
Io ho adottato un pluri antifurto (dato che sono alle 3^ vespa causa furti), e sono:
Blocca disco (per chi possiede il modello a freno a disco)
Antifurto con antirapina elletronico (per chi possiede anche la batteria)
Antifurto artigianale che blocca la canna di sterzo con catenaccio (quasi per tutti i modelli)
Per l'ultimo tipo di antifurto citato ho fatto anche delle foto che ho postato in questa discussione:
http://www.vesparesources.com/off-topics/31031-antifurto-elettronico.html

senatore
04-09-10, 13:04
Bene, ora sappiamo come fregartela al prossimo vraduno:mrgreen::Lol_5::mavieni:

:risata:
Anche se sai dove sta il congegno, non ci fai nulla, perchè come tocchi la vespa, si mette a strillare! :Lol_5: :risata: :risata: :risata:

piero58
04-09-10, 13:18
Se vi può interessare anche io ho installato l'antifurto elettronico e tra l'altro credo sia uguale a quello installato da Senatore, qui la discussione: http://www.vesparesources.com/piazzetta/28516-aiuto-per-traduzione-manuale-antifurto-inglese-italiano.html#post415627
Funziona che è una bellezza, anche il mio fornito con due telecomandi, ha anche gli avvisi vocali ma li ho disinseriti... troppo da tamarro :mrgreen:
:ciao: Pierluigi

gian-GTR
04-09-10, 13:19
ciao a tutti.
io resto del parere che una bella catena cementata contro un palo resta la sola soluzione.
sui lucchetti con suoneria basta metterli in un secchi d'acqua e l'effetto è annullato ed i blocca disco non hanno nessuna certificazione perché sono troppo facili da aprire (almeno a quanto o letto su una rivista specializzata)...
i soli antifurti seri a quanto scrivevano sono le grosse U ed le catene cementate con i lucchetti adeguati.... il tutto contro un palo solido...
ciao ciao

piero58
04-09-10, 13:26
i soli antifurti seri a quanto scrivevano sono le grosse U ed le catene cementate con i lucchetti adeguati.... il tutto contro un palo solido... ciao ciao
Ok anche io utilizzo una catena cementata con un buon luccetto... ma se a questo gli aggiungo un'antifurto elettronico che suona e fa casino appena la tocchi e ancora meglio che dici?
:ciao: Pierluigi

farob
04-09-10, 13:28
ciao a tutti.
io resto del parere che una bella catena cementata contro un palo resta la sola soluzione.
sui lucchetti con suoneria basta metterli in un secchi d'acqua e l'effetto è annullato ...

Infatti: io uso la catena e il lucchetto sonoro lo lascio (acceso) nel bauletto ... ;-)

senatore
04-09-10, 13:29
ciao a tutti.
io resto del parere che una bella catena cementata contro un palo resta la sola soluzione.
sui lucchetti con suoneria basta metterli in un secchi d'acqua e l'effetto è annullato ed i blocca disco non hanno nessuna certificazione perché sono troppo facili da aprire (almeno a quanto o letto su una rivista specializzata)...
i soli antifurti seri a quanto scrivevano sono le grosse U ed le catene cementate con i lucchetti adeguati.... il tutto contro un palo solido...
ciao ciao
E' chiaro, che tutto quanto noi possiamo fare per non farci rubare la vespa, rimane solo un tentativo di dissuadere il ladro, perchè sta pur certo che se vogliono prendersi proprio la tua vespa, non ci sarà nulla per fermarli, nemmeno la catena cementata, perchè se non riescono a tagliare la catena, possono pur sempre tagliare il palo! :azz:
L'ideale, sarebbe quello di avere sempre la vespa sott'occhio, ma non sempre è possibile. La catena è ottima certo, ma se devi solo prendere il caffè, non ti ci vedo a tirar fuori la catena, togliere il lucchetto, passarla attorno alla vespa ed al palo e poi mettere il lucchetto, ed allora ecco che l'antifurto elettronico viene comodo; entra in funzione subito e fa il suo lavoro.
Penso che un antifurto sicuro al 100% non esista, perchè loro (i ladri) troverebbero sempre il modo di neutralizzarlo.
Possiamo solo sperare che il ladro, visto l'antifurto, decida che è meglio non perdere tempo con la nostra vespa e cercarne una più facile da portar via.

gian-GTR
04-09-10, 21:30
senatore

se vogliono prendersi proprio la tua vespa, non ci sarà nulla per fermarli, nemmeno la catena cementata, perchè se non riescono a tagliare la catena, possono pur sempre tagliare il palo! :azz:
La catena è ottima certo, ma se devi solo prendere il caffè, non ti ci vedo a tirar fuori la catena, togliere il lucchetto, passarla attorno alla vespa ed al palo e poi mettere il lucchetto, ed allora ecco che l'antifurto elettronico viene comodo; entra in funzione subito e fa il suo lavoro.
Penso che un antifurto sicuro al 100% non esista, perchè loro (i ladri) troverebbero sempre il modo di neutralizzarlo.
Possiamo solo sperare che il ladro, visto l'antifurto, decida che è meglio non perdere tempo con la nostra vespa e cercarne una più facile da portar via.

quoto assolutamente in tutto infatti io parlavo di antifurti per la notte o per lunghi periodi.
se devo prendere un caffè metto giusto il blocca sterzo.... ma se devo lasciarla la notte...
comunque è vero catene e quant'altro servono solo a scoraggiare i ragazzetti.
se un ladro serio vuole farsi la tua vespa non c'è catena che tenga :rabbia:.
cio detto io spero che si rubino sempre il frullino vicino alla mia vespa con il solo blocca disco :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
ciao

alfiotoxy
04-09-10, 21:45
la vespa o la moto deve essere ancorata nel miglior modo possibile a un palo,meglio con 2 catene.Mai lasciarla da sola,metterla sempre vicina ad altri mezzi a 2 ruote possibilmente piu' appetibili per un ladro,sia di valore sia come protezione.Se un ladro vede una vespa con 2 catene accanto a un liberty o un sh o addirittura a una moto non protetti bene secondo voi quale sceglie?

DeXoLo
05-09-10, 21:03
Se vi può interessare anche io ho installato l'antifurto elettronico e tra l'altro credo sia uguale a quello installato da Senatore, qui la discussione: http://www.vesparesources.com/piazzetta/28516-aiuto-per-traduzione-manuale-antifurto-inglese-italiano.html#post415627
Funziona che è una bellezza, anche il mio fornito con dur telecomandi, ha anche glia vvisi vocali, ma li ho disinseriti... troppo da tamarro :mrgreen:
:ciao: Pierluigi

Il mio è partito venerdì, :mavieni: :mavieni: :mavieni: spesa 27 euro spedizione compresa, 2 telecomandi di cui uno impermeabile (speriamo).
La mia vespa funziona a 6V, ma ho una batteria a secco a 12V sotto la kiappa sinistra che alimenta solo il clacson supplementare.
Fino ad ora ho utilizzato un antifurto autoalimentato da una batteria da 9volt con sirena da 110Db, ma ha 2 difetti, il primo è che si inserisce/disinserisce con una chiavetta, il secondo è che suona dopo 20 secondi che rileva un movimento, che non mi pare tanto sensato.

DeXoLo
05-09-10, 21:05
Se un ladro vede una vespa con 2 catene accanto a un liberty o un sh o addirittura a una moto non protetti bene secondo voi quale sceglie?

Se è un ladro furbo sceglie la vespa, perchè per brutta che sia ci fa più soldi che con gli altri 2, ed un paio di catene per un ladro vogliono dire solo 30 secondi di lavoro.
Se il ladro è un drogato che vuole solo farci qualche solo per una dose sceglie il primo della fila, indipendentemente da che modello sia.

piero58
05-09-10, 21:29
Il mio è partito venerdì, :mavieni: :mavieni: :mavieni: spesa 27 euro spedizione compresa, 2 telecomandi di cui uno impermeabile (speriamo).
La mia vespa funziona a 6V, ma ho una batteria a secco a 12V sotto la kiappa sinistra che alimenta solo il clacson supplementare.
Fino ad ora ho utilizzato un antifurto autoalimentato da una batteria da 9volt con sirena da 110Db, ma ha 2 difetti, il primo è che si inserisce/disinserisce con una chiavetta, il secondo è che suona dopo 20 secondi che rileva un movimento, che non mi pare tanto sensato.
Visto che nel tuo caso la batteria non verrà ricaricata dalla vespa, ti consiglio di mettere un interruttore nascosto in modo da poter staccare l'alimentazione all'antifurto quando lasci la vespa custodita in garage, spece quando non la utilizzi per diversi giorni. Altro sistema è quello di comprare, o meglio autocostruire un mantenitore di carica per batteria ;-)
:ciao:

DeXoLo
05-09-10, 21:31
Visto che nel tuo caso la batteria non verrà ricaricata dalla vespa, ti consiglio di mettere un interruttore nascosto in modo da poter staccare l'alimentazione all'antifurto quando lasci la vespa custodita in garage, spece quando non la utilizzi per diversi giorni. Altro sistema è quello di comprare, o meglio autocostruire un mantenitore di carica per batteria ;-)
:ciao:

Assorbe corrente anche da disinserito? :mah:

piero58
05-09-10, 21:37
Assorbe corrente anche da disinserito? :mah:
Certo è sempre alimentato, se no come fa ha ricevere il segnale dal telecomando? ;-)
OT: se decidi di prendere la microcamera avvertimi :mrgreen:.
:ciao:

DeXoLo
05-09-10, 21:43
:azz: Non ci avevo pensato. Provvederò!

Per la telecamerina vediamo verso fine mese come sta messa la mia postepay, i miei acquisti sono vincolati alle vendite di ciarpame su ebay/subito :mrgreen:

antovnb4
05-09-10, 21:46
Catena cementata,e lucchetto adeguato nella speranza di trovare un palo nelle vicinanze.:mrgreen:

piero58
05-09-10, 21:52
Catena cementata,e lucchetto adeguato nella speranza di trovare un palo nelle vicinanze.:mrgreen:
Certo la catena cementata e un buon lucchetto li porto sempre dietro... l'antifurto elettronico come spiegavo prima è un qualcosa in più ;-)
:ciao:

cybernet
06-09-10, 16:48
quoto per l'antifurto + catena

Mokuren
06-09-10, 17:04
Io ho adottato un pluri antifurto (dato che sono alle 3^ vespa causa furti)

:shock::orrore: azz che sfiga!!!

FLSTN
07-09-10, 18:04
Il mio è partito venerdì, :mavieni: :mavieni: :mavieni: spesa 27 euro spedizione compresa, 2 telecomandi di cui uno impermeabile (speriamo).
La mia vespa funziona a 6V, ma ho una batteria a secco a 12V sotto la kiappa sinistra che alimenta solo il clacson supplementare.
Fino ad ora ho utilizzato un antifurto autoalimentato da una batteria da 9volt con sirena da 110Db, ma ha 2 difetti, il primo è che si inserisce/disinserisce con una chiavetta, il secondo è che suona dopo 20 secondi che rileva un movimento, che non mi pare tanto sensato.

ma come batteria, secondo voi, potrebbe andare bene anche queste che alimentano i sistemi antifurto di casa?

BATTERIA TAMPONE 12V 7Ah al piombo per allarme BIGBAT su eBay.it Accessori e Cavi Antifurti, Antifurti e Sorveglianza, Audio, TV, Elettronica (http://cgi.ebay.it/BATTERIA-TAMPONE-12V-7Ah-al-piombo-per-allarme-BIGBAT-/380116454349?pt=Accessori_e_Cavi_Antifurti&hash=item5880b4cbcd)

sono piccole e si trovano di qualsiasi misura
non ci capisco proprio una cippa di elettrico:azz::ciao:

piero58
07-09-10, 18:14
ma come batteria, secondo voi, potrebbe andare bene anche queste che alimentano i sistemi antifurto di casa?

BATTERIA TAMPONE 12V 7Ah al piombo per allarme BIGBAT su eBay.it Accessori e Cavi Antifurti, Antifurti e Sorveglianza, Audio, TV, Elettronica (http://cgi.ebay.it/BATTERIA-TAMPONE-12V-7Ah-al-piombo-per-allarme-BIGBAT-/380116454349?pt=Accessori_e_Cavi_Antifurti&hash=item5880b4cbcd)

sono piccole e si trovano di qualsiasi misura
non ci capisco proprio una cippa di elettrico:azz::ciao:
Se devi alimentare l'antifurto e altri accessori con poco assorbimento come per esempio un navigatore va più che bene, io ne ne avevo montata una simile sulla mia vespa. Considera che in teoria con una batteria del genere puoi collegare un carico che assorbe 7 Amper per un ore, oppure per esempio collegare un carico che assorbe 1 Amper per 7 ore dopo di che la batteria si scarica.
:ciao:

DeXoLo
07-09-10, 18:29
Un antifurto come il nostro quanti ampere assorbe quando è in stand-by?

Per il clacson ne ho una così, e la carico una volta all'anno :mavieni:

piero58
07-09-10, 18:49
Un antifurto come il nostro quanti ampere assorbe quando è in stand-by?
Sull'antifurto non c'è nessuna indicazione per quando riguarda l'assorbimento... non vorrei dire una cavolata ma credo che non superi 150 mA.

FLSTN
07-09-10, 18:54
l'unico che ho trovato io che parla dell'assorbimento della corrente è questo:

ALLARME ANTIFURTO GEMINI SCOOTER MOTO UNIVERSALE su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ALLARME-ANTIFURTO-GEMINI-SCOOTER-MOTO-UNIVERSALE-/320550534042?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4aa24cfb9a)

dice 1mA...arabo per me:oops::ciao:

piero58
07-09-10, 18:58
Sull'antifurto non c'è nessuna indicazione per quando riguarda l'assorbimento... non vorrei dire una cavolata ma credo che non superi 150 mA.
Ho detto una cavolata :mrgreen:... ho fatto una ricerca veloce consultando le caratteristiche tecniche sugli antifurti di varie marche, hanno tutti un'assorbimento che varia tra i 0,7 e 1,5 mA di assorbimento max ad antifurto inserito in standby;-)
:ciao:

DeXoLo
07-09-10, 19:28
Allora è un assorbimento praticamente nullo....

piero58
07-09-10, 19:42
Allora è un assorbimento praticamente nullo....
Infatti ... sono tre giorni che non prendo la vespa, e la batteria risulta essera ancora in buono stato di carica;-) (allarme disinserito ma sempre alimentato)
:ciao:

Mokuren
07-09-10, 19:43
ma sulle vespe senza batteria, tipo pk 50 s, questi antifurti non vanno. Giusto?
Come si potrebbe ovviare?

FLSTN
07-09-10, 19:48
Ho detto una cavolata :mrgreen:... ho fatto una ricerca veloce consultando le caratteristiche tecniche sugli antifurti di varie marche, hanno tutti un'assorbimento che varia tra i 0,7 e 1,5 mA di assorbimento max ad antifurto inserito in standby;-)
:ciao:

si ok, ma l'assorbimento come è calcolato al minuto, all' ora, al giorno...:crazy:
se fosse all' ora; 0,7mA x 24ore dà 16,8mA di consumo al giorno, avendone a disposizione 7000 di mA dividendo per 16,8 otteniamo 416 giorni di autonomia..giusto o ho fatto una boiata?;-):ciao:

DeXoLo
07-09-10, 19:49
Come si potrebbe ovviare?
Montando una batteria.... ;-)

DeXoLo
07-09-10, 19:50
si ok, ma l'assorbimento come è calcolato al minuto, all' ora, al giorno...:crazy:

Credo (spero) sia calcolato all'ora... :roll:

Mokuren
07-09-10, 20:16
Montando una batteria.... ;-)
quindi è fattibile?
Ma dove si potrebbe mettere una batteria?

DeXoLo
07-09-10, 20:18
Se è preposta solo all'antifurto, ovunque ci stia...

Mokuren
07-09-10, 20:20
Se è preposta solo all'antifurto, ovunque ci stia...

era appunto quello che mi chiedevo. non so quali siano le dimensioni della batteria, ma dove potrebbe entrare?

DeXoLo
07-09-10, 20:29
Ce ne sono di tutte le dimensioni, scova un posto e regolati di conseguenza....

piero58
07-09-10, 20:31
era appunto quello che mi chiedevo. non so quali siano le dimensioni della batteria, ma dove potrebbe entrare?
Ma su che vespa devi montarlo?

Mokuren
07-09-10, 20:32
Ce ne sono di tutte le dimensioni, scova un posto e regolati di conseguenza....

ok grazie,
molto gentile.:lol:

janly71
07-09-10, 20:47
La vespa di gioweb è una small...quindi si trasporta anche in braccio...
sulla mia specialina adotto la catena con passaggio sulla pedana/lucchetto e il famoso palo/altro lucchetto... in più ho un localizzatore satellitare che funziona alla grande (test fatti per gioco)... magari la prendono... mi toglierei una delle più grandi soddisfazioni della vita :-)

DeXoLo
08-09-10, 18:24
Allarme arrivato oggi, quantoprima lo provo e vi farò sapere quanto ci mette a scaricarmi la batteria :mrgreen:

piero58
08-09-10, 18:35
Allarme arrivato oggi, quantoprima lo provo e vi farò sapere quanto ci mette a scaricarmi la batteria :mrgreen:
Bene... allora buon lavoro :mrgreen:
:ciao:

potomo
08-09-10, 18:44
La vespa di gioweb è una small...quindi si trasporta anche in braccio...
sulla mia specialina adotto la catena con passaggio sulla pedana/lucchetto e il famoso palo/altro lucchetto... in più ho un localizzatore satellitare che funziona alla grande (test fatti per gioco)... magari la prendono... mi toglierei una delle più grandi soddisfazioni della vita :-)

Davvero hai un localizzatore?? e quanto lo hai pagato? Dove l'hai tirato fuori?

Mokuren
08-09-10, 18:45
Ma su che vespa devi montarlo?

per ora su nessuna, più in la su entrambe e cioè la pk50s e la v.

gluglu
08-09-10, 19:26
La vespa di gioweb è una small...quindi si trasporta anche in braccio...
sulla mia specialina adotto la catena con passaggio sulla pedana/lucchetto e il famoso palo/altro lucchetto... in più ho un localizzatore satellitare che funziona alla grande (test fatti per gioco)... magari la prendono... mi toglierei una delle più grandi soddisfazioni della vita :-)



:shock: Localizzatore satellitare? Fichissimo!
Puoi spiegare meglio? :mah:

janly71
08-09-10, 19:52
:shock: Localizzatore satellitare? Fichissimo!
Puoi spiegare meglio? :mah:

Si tratta di un apparecchietto grande quanto un pacchetto di sigarette,
ci si infila una scheda sim dentro e si accende, ha un'autonomia di circa 10 ore,
tu chiami (o lo programmi prima) e lui ti dice dove si trova e a che velocità sta andando...
ho beccato mio nipote che faceva lo splendido a 60 km/h (di gps) quando gli avevo detto di non superare i 40 :-)
l'ho incollato con un po di biadesivo.... con questo mi sento abbastanza sicuro... di ritrovarla....e se mi dice bene con lei c'è anche il ladro...
pagato... mi pare 100 euro più o meno...da qualche parte ho ancora scontrino e contatto se interessa a qualcuno ci si aggiorna

senatore
08-09-10, 19:59
ha un'autonomia di circa 10 ore,
E se passano più di 10 ore prima che tu ti accorga del furto?
Oppure se non riesci ad intervenire nelle 10 ore e dopo spostano la vespa da un'altra parte?

IlVespista84
08-09-10, 20:01
Io quando vado in posti a rischio, tipo al mare uso la classica catena sulla ruota davanti attaccata a un palo.... più sicuro di così non c'è altro....

janly71
08-09-10, 20:03
E se passano più di 10 ore prima che tu ti accorga del furto?
Oppure se non riesci ad intervenire nelle 10 ore e dopo spostano la vespa da un'altra parte?

Si programma cosi ti avvisa se spostano la vespa con un sms o chiamandoti al cell,
di solito 10 ore le trascorro solo al lavoro, e li non rubano, quando sono fuori, lo attivo la sera prima di andare al letto e magari riuscissi a dormire 7 ore figuriamoci 10...
soluzione sarebbe per chi ha la batteria tenerlo in alimentazione.... poi se è destino che me la devono prendere (grattatina)..........

senatore
08-09-10, 20:09
Si programma cosi ti avvisa se spostano la vespa con un sms o chiamandoti al cell,
di solito 10 ore le trascorro solo al lavoro, e li non rubano, quando sono fuori, lo attivo la sera prima di andare al letto e magari riuscissi a dormire 7 ore figuriamoci 10...
soluzione sarebbe per chi ha la batteria tenerlo in alimentazione.... poi se è destino che me la devono prendere (grattatina)..........
Sia ben chiaro che non volevo affatto gufare, era solo per avere più info.

janly71
08-09-10, 20:12
Sia ben chiaro che non volevo affatto gufare, era solo per avere più info.

hehehe Certo ne sono sicuro....
putroppo il mio è uno dei primi modelli so che ne esistono alcuni che hanno una durata molto più lunga, tipo cellulari... che vanno addirittura in standby dopo un po che il gps non rileva movimenti e si riattivano con il movimento o chiamandoli... ma ad essere sincero non mi sono più documentato in merito

potomo
09-09-10, 06:05
Forse è prematuro per me che la vespa nn la ho ancora ( :sbonk: ) però sono davvero terrorizzato dal fatto che me la portino via.... e che ne dite di attaccare due di questi a ruota anteriore + posteriore (http://cgi.ebay.it/LUCCHETTO-ACCIAIO-INOX-per-VESPA-50-R-N-L-125-ANTIFURTO-/310247231098?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item483c2d0e7a#ht_15387wt_1013)??

Mi sembrano semplici, economici ed efficaci

GustaV
09-09-10, 07:02
Ebay è pieno di antifurti con localizzatore satellitare e gsm. Mi sono sempre chiesto se la lamiera della Vespa possa bloccare la ricezione satellitare, qualora mettessi il dispositivo nel bauletto o sotto il cofano sinistro.
Tu dove hai piazzato il dispositivo? Hai fatto anche altre prove di posizionamento? Prendeva sempre senza problemi?
Grazie per le informazioni.

janly71
09-09-10, 15:47
Ho provato nella vaschetta del carburo e funziona
e tra serbatoio e pancia sin e anche li funziona...
nel bauletto non ho provato... ma penso che prenda anche li...

gluglu
09-09-10, 19:25
Io non ne conoscevo neanche l' esistenza. Sinceramente mi sembra una buona cosa, unita alla cara vecchia catena e megalucchetto. L' unica cosa che non ho capito (scusa sono un pò gnucco) è come fa il localizzatore a comunicarti la posizione sul tuo cellulare, un sms con le coordinate?

:ciao:

janly71
09-09-10, 21:49
Io non ne conoscevo neanche l' esistenza. Sinceramente mi sembra una buona cosa, unita alla cara vecchia catena e megalucchetto. L' unica cosa che non ho capito (scusa sono un pò gnucco) è come fa il localizzatore a comunicarti la posizione sul tuo cellulare, un sms con le coordinate?

:ciao:

esatto, se hai un palmare trovi subito anche l'indirizzo... altrimenti lo cerchi con g... map

gluglu
10-09-10, 07:02
esatto, se hai un palmare trovi subito anche l'indirizzo... altrimenti lo cerchi con g... map





fantastico!

DeXoLo
12-09-10, 19:50
si ok, ma l'assorbimento come è calcolato al minuto, all' ora, al giorno...:crazy:
se fosse all' ora; 0,7mA x 24ore dà 16,8mA di consumo al giorno, avendone a disposizione 7000 di mA dividendo per 16,8 otteniamo 416 giorni di autonomia..giusto o ho fatto una boiata?;-):ciao:

Piccolo OT, questa settimana, durante la notte, giusto per restare in tema, l'antifurto dell'azienda suonava di continuo.
Le guardie giurate sono venute 2-3 volte e non hanno trovato niente di sospetto, così per 2 notti di seguito, la terza notte è venuto giù anche l'elettricista dell'azienda, e si è messo a controllare l'impianto in diretta dal computer...
In pratica non abbiamo visto nessuno, ma sul retro il giorno dopo c'era tutta l'erba pestata da chissà chi :orrore: ma questa è un'altra storia...
Mentre era lì ho conferito con lui sul mio antifurto e secondo lui il consumo di 0.7mA è all'ora. Tantè che anche sulle batterie (ho controllato la mia) c'è scritto 5 Ah dove l'A sta per ampere e l'h per ora!

Io sabato pomeriggio ho montato l'antifurto, (questo ALLARME ANTIFURTO UNIVERSALE MOTO SCOOTER QUAD LED KIT su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ALLARME-ANTIFURTO-UNIVERSALE-MOTO-SCOOTER-QUAD-LED-KIT-/180530311120?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a0871efd0) )l'ho piazzato sulla staffa della batteria con l'adesivo in dotazione, e la sirena (che fa un casino infernale) l'ho piazzata sempre con l'adesivo direttamente sulla scatolina dell'antifurto.

Presto però farò un paio di fori sulla staffa della batteria e ci metterò un paio di viti, e sicuramente accorcerò i fili che ora sono troppo lunghi ed inutilizzati, visto che non ho ne chiave ne frecce, quindi ho un collegamento diretto alla batteria :azz:

Per quanto riguarda il telecomando riceve bene anche da distante, e la sensibilità devo dire che è moooooooolto buona.
Appena l'ho montato ho lasciato la vespa in cortile e l'ho inserito, alla prima harley che è passata sulla strada, che ovviamente ha fatto tremare la casa, si è messo a suonare :mavieni: :mavieni: :mavieni: ed io ero già pronto :boxing: :boxing: :boxing::boxing:

piero58
12-09-10, 19:57
Per quanto riguarda il telecomando riceve bene anche da distante, e la sensibilità devo dire che è moooooooolto buona. Appena l'ho montato ho lasciato la vespa in cortile e l'ho inserito, alla prima harley che è passata sulla strada, che ovviamente ha fatto tremare la casa, si è messo a suonare
Per quanto tempo ha suonato, il mio suona per 10-15 secondi.

gluglu
12-09-10, 20:02
Presto però farò un paio di fori sulla staffa della batteria e ci metterò un paio di viti, e sicuramente accorcerò i fili che ora sono troppo lunghi ed inutilizzati, visto che non ho ne chiave ne frecce, quindi ho un collegamento diretto alla batteria :azz:



sono curioso di vedere dove hai collegato il sistema per accenderla a distanza... :mrgreen: :risata:

DeXoLo
12-09-10, 20:03
Non lo so, sono balzato fuori con la velocità di un missile.

Dopo il montaggio non ho provato a farlo suonare a lungo perchè non volevo essere fucilato dai vicini. Domattina proverò in qualche stradina di campagna ;-)
ma immagino che se dopo 10 secondi la tocchi nuovamente ricominci a suonare vero?

Unico difetto è che non abbia un led ad indicare che è acceso :azz:

DeXoLo
12-09-10, 20:05
sono curioso di vedere dove hai collegato il sistema per accenderla a distanza... :mrgreen: :risata:

Come ho detto prima ho utilizzato solo 2 fili per alimentarlo, la dozzina rimanente l'ho ben piegata ed infilata dietro alla batteria :roll:
In ogni caso quando (se) lo comprerò per la moto, non collegherò quella funzione, preferisco accenderla a mano ;-)

Ivan et3
12-09-10, 20:27
Peccato per la mancanza della lucina che indica l'inserimento, ero interessato a quell'antifurto, al massimo chiederò al mio amico elettrauto se è possibile fare qualcosa per una luce spia.

Interessante anche il dispositivo del localizzatore, ci farò un pensierino :mrgreen:

piero58
12-09-10, 20:31
ma immagino che se dopo 10 secondi la tocchi nuovamente ricominci a suonare vero? Unico difetto è che non abbia un led ad indicare che è acceso
Si se si tocca nuovamente ricomincia a suonare;
Per quando riguarda il led indicatore, bisognerebbe aprirlo e prelevare dal circuito una tensione di 12 volt quando è inserito ed alimentare un led, magari intermittente... si può fare :mrgreen:
:ciao:

DeXoLo
12-09-10, 21:33
... si può fare...

Se sei capace ne compro un'altro e proviamo :mrgreen:

FLSTN
12-09-10, 22:16
Come ho detto prima ho utilizzato solo 2 fili per alimentarlo, la dozzina rimanente l'ho ben piegata ed infilata dietro alla batteria :roll:
In ogni caso quando (se) lo comprerò per la moto, non collegherò quella funzione, preferisco accenderla a mano ;-)

da quanti ampere è la tua batteria? quindi praticamente hai collegato il positivo e negativo dell'allarme alla batteria e stop?:ciao:

DeXoLo
12-09-10, 22:24
Esattamente, anche perchè non avendo ne frecce, ne chiave, ne motorino d'avviamento non avevo altro da collegare.
La mia batteria è da 5 ampere.