Visualizza Versione Completa : minimo irregolare
monteforteseby
04-09-10, 14:57
ciao a tutti ho un problema che penso sia di carburazione!spiego: motore 150 originale con carburatore dellorto si 20/20 d con tutti i getti originali (controllati su una tabella che ho trovato su VR).ho pulito il carburatore,sostituito spillo conico e guarnizioni,anche quelle tra carburatore e scatola filtro e tra scatola filtro e carter,vite regolazione carburazione svitata di 2 giri e 1/2, candela nuova, marmitta pulita. che succede? la vespa ha il minimo irregolare e in fase di accelerazione borbotta un po prima di avviarsi e al massimo dei giri. datemi qualche consiglio su cosa dovrei fare .....p.s. ho controllato anche che non ci fosse dell'olio sotto la ventola poichè mi hanno detto che se è fuori uso il paraolio lato volano ci devono essere delle perdite in quella zona
Rimane sempre il paraolio interno, che potrebbe portare ad avere problemi di carburazione, con minimo che si alza e si abbassa.
monteforteseby
05-09-10, 22:28
Rimane sempre il paraolio interno, che potrebbe portare ad avere problemi di carburazione, con minimo che si alza e si abbassa.
grazie anton, oggi ho notato che lo fa di più a caldo,e poi anche un'altra cosa al max dei giri ha come dei mancamenti, e dopo una tirata se la spengo stenta un tantino per partire,mi spiego meglio,per farla partire devo accellerare un poco. ma se è il paraolio lato volano ci deve essere necessariamente la perdita d'olio o no?
sei grasso. (non tu ma la carburazione!)
..potrebbe essere pure un problema elettrico.....dovresti dirci che modello è....
monteforteseby
06-09-10, 08:24
..potrebbe essere pure un problema elettrico.....dovresti dirci che modello è....
il motore è 150 arcobaleno montato su una p150x dell'81, già ho fatto la prova,però la corrente arriva!
monteforteseby
06-09-10, 08:27
sei grasso. (non tu ma la carburazione!)
la vite carburazione del minimo è a 2 giri e 1/2 ed il getto max è 102 così come ho letto sulla tabella che ho trovato su VR, devo provare ad avvitare di 1/2 giro la vita di carburazione? e magari montare un filtro con buchi?
il motore è 150 arcobaleno montato su una p150x dell'81, già ho fatto la prova,però la corrente arriva!
..allora prova intanto a staccare il filo verde montato all'estremità, quello che serve per spegnere, vedi se il funzionamento migliora...poi prova a togliere anche i due fili dell'impianto elettrico, vedi se migliora...e poi ci dici...
monteforteseby
06-09-10, 14:05
..allora prova intanto a staccare il filo verde montato all'estremità, quello che serve per spegnere, vedi se il funzionamento migliora...poi prova a togliere anche i due fili dell'impianto elettrico, vedi se migliora...e poi ci dici...
i fili dell'impianto elettrico li devo staccare dalla scatolina che sta sopra la bobina?
i fili dell'impianto elettrico li devo staccare dalla scatolina che sta sopra la bobina?
sì, esatto, si chiama presa bt(bassa tensione)...:ciao::ciao:
monteforteseby
07-09-10, 13:50
..allora prova intanto a staccare il filo verde montato all'estremità, quello che serve per spegnere, vedi se il funzionamento migliora...poi prova a togliere anche i due fili dell'impianto elettrico, vedi se migliora...e poi ci dici...
ho fatto la prova staccando i fili ma non cambia nulla tutto come prima!! ho anche messo il filtro con i buchi e al max va bene non ha più i mancamenti ora il problema è solo ai bassi e ai medi che borbotta, e poi (non so se c'è correlazione tra le cose), sembra che lo faccia di più sul selciato rispetto all'asfalto liscio...però la cosa può essere ascrivibile al fatto che sul selciato tendo ad andare pianino!!non so che fare:orrore:
....a questo punto, mi sa tanto che possa essere lo spillo conico che non tiene...anche se l'hai messo nuovo, può essere rovinata la sede o comunque lo spillo.....ti converrebbe provare a farti prestare un coperchio carburatore sicuramente funzionante e montarlo sulla tua.....
Se ha iniziato a fartelo da un giorno all'altro probabilmente c'è qualcosa di sporco nel carburatore.
Io prima di risolvere un problema simile l'ho smontato e pulito almeno 3 volte, insistendo soprattutto nel circuito del minimo...
monteforteseby
08-09-10, 09:50
....a questo punto, mi sa tanto che possa essere lo spillo conico che non tiene...anche se l'hai messo nuovo, può essere rovinata la sede o comunque lo spillo.....ti converrebbe provare a farti prestare un coperchio carburatore sicuramente funzionante e montarlo sulla tua.....
si però se fosse lo spillo la mattina dovrebbe ingolfarsi o partire senza starter. invece la mattina parte solo dopo aver tirato lo starter!!
Capitanvideo
08-09-10, 10:17
Io sono probabilmente quello con meno esperienza qui dentro, ma in questi giorni ho anch'io grossi problemi di carburazione. (ingolfata pesantemente, il minimo lo teneva solo con la vite (del minimo) completamente avvitata).
Dalle decine di prove che ho fatto, ho capito che le cause possono essere moltissime, e si procede per tentativi.
A me, per esempio, cambia molto tra una candela e l'altra, anche se di grado termico uguale ma di marche diverse.
Ieri ho lavorato sullo spillo conico, pulendo per bene la vaschetta dove lavora (il compressore non basta, bisogna smontare tutta la parte e lavorare di strofinamento.)
monteforteseby
08-09-10, 10:29
Io sono probabilmente quello con meno esperienza qui dentro, ma in questi giorni ho anch'io grossi problemi di carburazione. (ingolfata pesantemente, il minimo lo teneva solo con la vite (del minimo) completamente avvitata).
Dalle decine di prove che ho fatto, ho capito che le cause possono essere moltissime, e si procede per tentativi.
A me, per esempio, cambia molto tra una candela e l'altra, anche se di grado termico uguale ma di marche diverse.
Ieri ho lavorato sullo spillo conico, pulendo per bene la vaschetta dove lavora (il compressore non basta, bisogna smontare tutta la parte e lavorare di strofinamento.)
si lo so, ora mi fai venire un dubbio,poichè ho letto da qualche parte che girano ngk false non vorrei che ne abbia montato proprio una io, magari sapresti indicarmi qualche altra marca con relativa sigla? grazie
basta con queste maledette ngk....comprate champion o denso che costano pure meno...oppure con qulche cent in più prendete bosh. per il corretto grado cercate la tabella di comparazione...basta scriverlo su google e la trovate subito
monteforteseby
08-09-10, 14:39
basta con queste maledette ngk....comprate champion o denso che costano pure meno...oppure con qulche cent in più prendete bosh. per il corretto grado cercate la tabella di comparazione...basta scriverlo su google e la trovate subito
purtroppo dalle mie parti quando chiedi una candela per la vespa ti propinano subito le ngk!!!
highlander
08-09-10, 15:20
ciao a tutti ho un problema che penso sia di carburazione!spiego:
ricordati di dire che era 2 anni che era fermo quel motore e che non è stato mai aperto in quasi 25anni
io non mi ricordo avesse sti mancamenti :rabbia:
monteforteseby
08-09-10, 15:28
ricordati di dire che era 2 anni che era fermo quel motore e che non è stato mai aperto in quasi 25anni
io non mi ricordo avesse sti mancamenti :rabbia:
francè è vero!!! il fatto è che va una bomba, non perde un filo d'olio,le marce entrano una favola,solo che sta biiiiiiiiiiiip di carburazione mi sta mandando al manicomio!!
Capitanvideo
08-09-10, 15:52
si lo so, ora mi fai venire un dubbio,poichè ho letto da qualche parte che girano ngk false non vorrei che ne abbia montato proprio una io, magari sapresti indicarmi qualche altra marca con relativa sigla? grazie
Beh, potresti provare le classiche champion RL82C che sono quelle che da la Piaggio.
Cmq guarda, in questo bellissimo topic ho imparato un sacco di cose sulle candele, in particolare c'e' un post di GustaV che sarebbe da stampare e leggerselo ogni tanto :-)
http://www.vesparesources.com/off-topics/13457-candela-px-151-a.html
highlander
09-09-10, 10:13
il fatto è che va una bomba,
sono contento :mrgreen:
vedrai che risolvi anche il resto, magari alla fine è na fesseria tipo ... stringere la candela :azz:
monteforteseby
09-09-10, 10:28
sono contento :mrgreen:
vedrai che risolvi anche il resto, magari alla fine è na fesseria tipo ... stringere la candela :azz:
France' magari una strettina alla candela!!!!non ti fa perdere compressione!!!ah ah ah:risata:.....ieri ho montato una candela bosch che ha minimo dieci anni (smontata dalla pk), ed è partita al primo colpo!!! solo che ora non la posso provare su strada perchè qui sta diluviando,poi ho ammaccato un pochino il tubo terminale della marmitta che avevo (intelligentemente:testate:) aperto pensando che qualche pietra lo avesse ammaccato ed invece ho scoperto che deve essere ammaccato di serie...........ora devo solo aspettare che il meteo mi dia una mano per fare un giretto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.