Visualizza Versione Completa : informazione su aquisto vespa da un autodemolizioni
ciao ragazzi,volevo sapere innanzitutto se era possibile acquistare una vespa da un autodemolizioni...e poi se è possibile cosa bisogna fare per rifargli un libretto!!!:mrgreen:
GRAZIE PER CHI MI DARA' INFORMAZIONI UTILI :ciao:
ciao ragazzi,volevo sapere innanzitutto se era possibile acquistare una vespa da un autodemolizioni...e poi se è possibile cosa bisogna fare per rifargli un libretto!!!:mrgreen:
GRAZIE PER CHI MI DARA' INFORMAZIONI UTILI :ciao:
Se è stata demolita per avere gli incentivi o se è stata demolita con certificazione di distruzione, assolutamente no! Ma, in questo caso, sarebbe un pazzo o un idiota il demolitore a vendertela! :roll:
Per il resto, vale sempre la stessa regola: scrittura privata di vendita in bollo da 14,62 euro e firma del venditore autenticata (in comune). Se non vuole firmare, non comprare nulla!
Ciao, Gino
Se è stata demolita per avere gli incentivi o se è stata demolita con certificazione di distruzione, assolutamente no! Ma, in questo caso, sarebbe un pazzo o un idiota il demolitore a vendertela! :roll:
Per il resto, vale sempre la stessa regola: scrittura privata di vendita in bollo da 14,62 euro e firma del venditore autenticata (in comune). Se non vuole firmare, non comprare nulla!
Ciao, Gino
ahhhh...ok ho capito!grazie :-)
perchè la mia idea sarebbe trovare una vespa (oppure anche solo un telaio) e restaurarla tutta da capo (conmprarla con non piu di 100 euro)...spero di trovarla!
ahhhh...ok ho capito!grazie :-)
perchè la mia idea sarebbe trovare una vespa (oppure anche solo un telaio) e restaurarla tutta da capo (conmprarla con non piu di 100 euro)...spero di trovarla!
Ricostruire una vespa dal telaio nudo ti costerebbe di più che comprarla restaurata! :azz:
Inoltre, in genere, i demolitori sanno perfettamente il valore di quello che hanno, almeno per i veicoli più ricercati, come le vespe.
Ciao, Gino
Ricostruire una vespa dal telaio nudo ti costerebbe di più che comprarla restaurata! :azz:
Inoltre, in genere, i demolitori sanno perfettamente il valore di quello che hanno, almeno per i veicoli più ricercati, come le vespe.
Ciao, Gino
sisi lo so che costa di più pero è molto più bello farsela da solo e con i particolari personali che comprarla già restaurata (almeno per me è così)...e poi essendo un ragazzo che ancora non lavora posso comprare i pezzi pian piano e quando ho i soldi!!! :mrgreen:
Mi infilo al volo nella discussione, Gino, come si fa a sapere se il veicolo è stato radiato per gli incentivi o meno? Esiste un registro apposito?
Bye, Luca
sisi lo so che costa di più pero è molto più bello farsela da solo e con i particolari personali che comprarla già restaurata (almeno per me è così)...e poi essendo un ragazzo che ancora non lavora posso comprare i pezzi pian piano e quando ho i soldi!!! :mrgreen:
Immagino tu stia parlando di un ciclomotore, altrimenti, per rimetterla in circolazione, non sono ammessi "particolari personali".
Ciao, Gino
Mi infilo al volo nella discussione, Gino, come si fa a sapere se il veicolo è stato radiato per gli incentivi o meno? Esiste un registro apposito?
Bye, Luca
No, questo è il guaio! Lo sa solo l'ente erogatore e le FdO se effettuano un controllo.
Comunque, TUTTI i veicoli demoliti almeno dal marzo 2006 in poi DEVONO assolutamente avere la certificazione di distruzione da parte di un demolitore (ma era richiesta, nella maggior parte dei casi, sin dagli inizi degli anni '90), e questa è nel fascicolo del veicolo al PRA. Ma, per consultarlo, bisogna conoscere il numero di targa.
Ciao, Gino
Immagino tu stia parlando di un ciclomotore, altrimenti, per rimetterla in circolazione, non sono ammessi "particolari personali".
Ciao, Gino
sisi ovviamente!!!sono in cerca del telaio di una special se lo trovo...:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.