PDA

Visualizza Versione Completa : polini 208



pierin64
08-09-10, 19:18
Buonasera a tutti,vorrei un vostro parere::Ave_2:
Vespa 200 arcobaleno mix con albero mazzucchelli ant. corsa 57,polini 208 , travasi raccordati al cilindro,valvola lavorata come da bugiardino polini,carburatore si 26,filtro t5 non ribassato,primaria polini dd,testa mvm (non ricordo il numero dei denti) padellino sito, (in alternativa scorpion ) Faccio fatica a tirare la 4 ,Su piano arriva a circa 115 di strumento ( io peso circa 115 kg)
Se montassi un albero corsa 60 recupererei un po di coppia ?:roll:
Grazie per i cosigli.
Con la scorpion va un po meglio, ma mi piace andare in giro senza dare nell'occhio.
Salutoni a tutti.:ciao::ciao:

vick75
08-09-10, 21:58
la cosa e' strana perche' il polinazzo la 4 la dovrebbe digerire senza problemi..
io nella mia monto una 4 corta da 36 e sembra una moto da cross..
quasi quasi metto la 35
tu pi monti testa mmw e padellino...
non sarai mica grasso di carburazione?
che getti hai sotto?

Gabriele82
08-09-10, 23:04
ed aggiungo come hai lavorato i travasi?

occhio che quel cilindro tende a grippare.

Come hai carburato? la fasatura e la fase? non mi piace molto il carburo 26...

pierin64
09-09-10, 12:30
Grasso è un pelino grasso la candela tende al allo scuro, i travasi del cilindro non li ho toccati ho solamente raccordato quelli dei carter,come anticipo accensione sono quasi tutto ritardato per paura delle scaldate.
Ora provo a rimontare il 24 con il filtro del t5.
Ora praticamente il motore reagisce fino ai 2/3 del gas,l'ultimo 1/3 non lo sente per niente.
Con un filo di gas viaggi a 80 km orari e gira rotondissimo che è un piacere .
Grazie per la vostra attenzione.:ciao: