Visualizza Versione Completa : Rubinetto benzina
paolobar89
11-09-10, 19:53
Salve sono un nuovo vespista abbastanza giovane e ho appena comprato dopo tanti sacrifici una p125x del 78, modello senza frecce!
ne capisco qualcosa di meccanica ma non sono una vera cima ma mi sorge una domanda:quali sono le posizioni del rubinetto della benzina? perche stando seduto sulla vespa, girandolo tutto verso il motore leggo una A che dovrebbe indicare aperto, mentre se lo giro tutto a sinistra leggo una C per chiuso!
vorrei sapere quindi se tutta a destra il rubinetto è aperto e se lo posiziono in verticale è in riserva!
ps stamattina, avendo benzina, ho sistemato il rubinetto in verticale e dopo poco la vespa si è spenta! come è possibile che non va in riserva? sono giuste le posizioni ? grazie per le risposte e chiedo scusa se sono stato prolisso!
Capitanvideo
11-09-10, 22:58
Salve sono un nuovo vespista abbastanza giovane e ho appena comprato dopo tanti sacrifici una p125x del 78, modello senza frecce!
ne capisco qualcosa di meccanica ma non sono una vera cima ma mi sorge una domanda:quali sono le posizioni del rubinetto della benzina? perche stando seduto sulla vespa, girandolo tutto verso il motore leggo una A che dovrebbe indicare aperto, mentre se lo giro tutto a sinistra leggo una C per chiuso!
vorrei sapere quindi se tutta a destra il rubinetto è aperto e se lo posiziono in verticale è in riserva!
ps stamattina, avendo benzina, ho sistemato il rubinetto in verticale e dopo poco la vespa si è spenta! come è possibile che non va in riserva? sono giuste le posizioni ? grazie per le risposte e chiedo scusa se sono stato prolisso!
A sinistra (c) e' chiuso. In verticale e' aperto. Verso il motore e' "riserva"
Ti si e' spento perche' eri in riserva, dovevi girarlo verso il motore e fare benza (la riserva tiene 2,1 litri)
Secondo me l'astina di comando è stata sostituita con una arcobaleno, senza posizione riserva, se non tutto il rubinetto.
paolobar89
12-09-10, 08:55
grazie per le risposte! capitan il problema è che se lo metto tutto verso il motore compare la lettera A (aperto)! quindi se tu dici che in quella posizione è riserva è sbagliato il rubinetto? giravo in riserva e mettendolo in posizione verticale ( aperto) si è spento per poca benza?
Di sicuro in verticale (in giu) è aperta, poi dx e sx non sono difficili da provare: ci metti due litri di benza e va solo in riserva, provi e o di qua o di la funziona. Se invece hanno cambiato il rubinetto come dice anton allora non hai la riserva..
paolobar89
12-09-10, 09:10
il problema che a me si muove solo da destra verso sinistra! non posso andare in verticale mettendolo in giu!!! ...... :orrore:
Capitanvideo
12-09-10, 23:19
il problema che a me si muove solo da destra verso sinistra! non posso andare in verticale mettendolo in giu!!! ...... :orrore:
Non riesco a capire. Forse hanno cambiato il rubinetto e lo hanno messo al contrario. Una delle mie due vespe e' proprio così. Ho tutto al contrario e la benza aperta, invece di essere in "giu" e' in "su".
Cmq se fai come ti hanno detto sei a posto, basta mettere un litro di benza e fai le prove.
Certo, se hanno messo un rubinetto della arcobaleno non c'e' niente da fare, se vuoi essere tranquillo (e sapere quando entri in riserva) devi sostituirlo.
Costa una decina di euro cmq.
paolobar89
13-09-10, 08:05
ok ok capito! appena posso faccio varie prove e vi faccio sapere! grazie!!!
Faccio il punto della situazione. Nei rubinetti con riserva, visto dalla posizione di guida, mi ritrovo la leva in chiusio C verso SX, al centro è apreta , e se ruoto verso DX poso leggere R.
La leva quando è in posizine centrale, apreta, ha l'estremità verso l'alto, e non verso il basso.
sono d'accordo con la sostituzione del rubinetto "arcobaleno"
paolobar89
14-09-10, 13:09
allora gg ho messo 5 euro di benzina e ho provato a mettere il rubinetto in verticale verso l' alto e la vespa va tranquillamente! ergo questa posizione è l' aperto! poi verso dx stando seduti è riserva e invece chiuso tt a sinistra!
FINALMENTE ABBIAMO RISOLTO! CMQ SIA NON DOVREI AVERE IL RUBINETTO ORIGINALE VERO?
....dunque Antonio aveva ragione.....
Il rubinetto è quello giusto, l'astina è quella sbagliata che dovrebbe avere una R al posto della A
Se non ti scandalizza troppo puoi anche tenerlo così ;-)
:ciao: Riccardo
paolobar89
14-09-10, 17:58
no no non mi scandalizza dai... ormai mi sono affezionato ...!!!:risata::risata::risata::risata::risata:
ragazzi mi sapete descrivere meglio il funzionamento del rubinetto?
chiedo questo perchè oggi mentre ero in giro a un certo punto(appena ho imboccato la tangenziale!!), ha dastricamente rallentato e si è spenta!! :censore: ho pedivellato un po! non ne voleva sapere di rimettersi in moto, fino a qnd sono passato su riserva ed è ripartita! dopo qlc km in movimento ho rispostato il rubinetto e dopo qlc metro ha perso potenza, allora ho rimesso su riserva, scalato la marcia ed ha ripreso potenza!!
Gabriele82
29-06-13, 05:56
Beh vuol dire che sei senza benza.in posizione normale non pesca la riserva,se tu lo giri in riserva usi tutta la benzina che rimane.
quindi mi confermi che il funzionamento è corretto!! un problema sventato!
Gabriele82
29-06-13, 09:33
Si certo,se metti i normale,e senza benzina si spegne la vespa,è corretto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.