PDA

Visualizza Versione Completa : Inclinare la VNA



nuvola88
13-09-10, 10:11
Buongiorno a tutti, ho un piccolo problema con una vespa vna del 1957...praticamente per accenderla devo sempre inclinarla dalla parte del motore,dare gas e poi dopo 10 tentativi va in moto....e' normale?
E' normale dover fare andare benzina nel carbuatore inclinandola e aprendo il gas?
Devo portarla dal meccanico o no?
Grazie

zichiki96
13-09-10, 10:40
non è normale. controlla se il tubo della benzina non sia corrotto. ti succede anche a serbatoio completamente pieno?

nuvola88
13-09-10, 10:51
non è normale. controlla se il tubo della benzina non sia corrotto. ti succede anche a serbatoio completamente pieno?


Si si mi succede anche con il pieno.....:-(

nuvola88
13-09-10, 16:26
Altri che sanno dirmi qualche cosa?
Nessuno?

simonenico
14-09-10, 16:11
Anche la mia presenta lo stesso inconveniente....:mah:

ricmusic
14-09-10, 16:50
.....provato a cambiare lo spillo del carburatore ?
Quei carburatori (lo dico per esperienza diretta) sono abbastanza antipatici.....sulla VNB alla fine l'ho sostituito con un SI 20/20 ed è tutta un'altra musica.....

:ciao: Riccardo

antovnb4
14-09-10, 22:22
LA soluzione di RIC, sarebbe la più semplice, io sulla mia vnb, ho pulito i condotti interni del carburo, sostituito il galleggiante, pulito il serbatoio gli sfiati, ed ovviamente il tubo della benzina nuovo.
Gira come un'orologio svizzero, e pare al primo colpo. Tutto si può recuperare:mrgreen:

guabixx
14-09-10, 23:37
Difetto comune alle VNA ed alle prime VNB1 , con il carburatore con l' aria sul filtro .
Inclinandole partono abbastanza agevolmente , altrimenti si fatica


Ciao
Guabix

volumexit
15-09-10, 10:17
Le VNA pero non montano il classico SI presente su tutte le vespe a partire dalle VNB, ma monta un corburatore UA16SI se non ricordo male. Questo e' montato sul cilindro e non sul carter. Non e' quindi possibile montare quello del PX.

Ciao,

Vol.

tekko
15-09-10, 11:52
Le VNA pero non montano il classico SI presente su tutte le vespe a partire dalle VNB, ma monta un corburatore UA16SI se non ricordo male. Questo e' montato sul cilindro e non sul carter. Non e' quindi possibile montare quello del PX.

Ciao,

Vol.


le prime vna sono al 5% e montano il caburatore sul cilindro, come dici, e hanno questo difetto. inclinandole gli si da il cicchetto. pero 10 spedivellate sono troppe........

volumexit
15-09-10, 13:11
le prime vna sono al 5% e montano il caburatore sul cilindro, come dici, e hanno questo difetto. inclinandole gli si da il cicchetto. pero 10 spedivellate sono troppe........

Tutte le VNA(1 e 2) sono sono al 5% e hanno il carburatore sul cilindro.

:ciao:

guabixx
15-09-10, 21:42
Le VNA pero non montano il classico SI presente su tutte le vespe a partire dalle VNB, ma monta un corburatore UA16SI se non ricordo male. Questo e' montato sul cilindro e non sul carter. Non e' quindi possibile montare quello del PX.

Ciao,

Vol.

Verissimo , sbagliavo io nel ricordare le VNA al 2% come le VNB ...

Ciao
Guabix

nuvola88
17-09-10, 10:42
Grazie a tutti dei consigli....ora vedo cosa posso fare...un'ultima cosa: e' normale che una volta accesa non si possa accellerare minimamente perche' altrimenti si spegne?
So che sono modelli diversi, ma sulla 50n dopo che la accendo, se do' una sgasatina per riscaldarla non si affoga...questa VNA si......normale?
Grazie

zorro13
19-09-10, 09:24
Amici di Vna , anch'io con la mia a freddo se non ho voglia di spedivellare troppo la inclino un pò...
Una domanda: quanto fate con 1 lt di miscela? Io raggiungo a malapena i 15 km al lt. Dopo pulizia del filtro dell'aria va un pò meglio, devo pulire il carburatore ma non l' ho mai fatto , è difficile?
Per la pulizia del filtro va bene lasciarlo per una notte immerso e poi asciugato e passato con compressore? Quando lo rimetto devo usare dell'olio?
Grazie x l'aiuto e W la VNA :risata1: