PDA

Visualizza Versione Completa : AVVISTATO UN VW MAGGLIOLONE DEL 1971/72



PAOLONE
10-08-07, 18:13
oggi sono andato con mio padre a comprare dei pomodori per fare la conserva, o passata di pomodori..,da noi comunque si chiama: al cuncentrà ad tumatichi..tradotto concentrato di pomodori.., siam andati da un suo amico di lunga data che lavora in una cascina come fattore.. entriamo in una ex stalla, molto fresca tra l'altro e piena di rondini, e ricoperta da 1 strato di polvere ed escrementi di volatili vedo una stupenda vw maggiolone bianca, con portasci montato sul posteriore, senza botte e riggine rilevante, giusto qualche punto qua e la...gente l'avessi io lavatona concentrata batteria nuova gonfiata alle gomme benza e via senza problemi..27000km originali..uno splendore gente. ora la padrona è in ferie ma come rientra partirò all'attacco...vuoi mai che nella mia vita riescirò prima o poi a sentirmi dire una frase del tipo: se si paga la voltura la prenda pure...come ne sarei lusingato sentirmelo dire--sogni, ma non dispero. alle prox

Ken
10-08-07, 19:10
bellissima

in bocca al lupo paolone

11-08-07, 08:50
Forza, parti all'attacco!
E tienici informati...In bocca al lupo! Enrico

fradon
11-08-07, 10:03
Sembra proprio in buone condizioni!
Spero che tu possa riuscire ad averla al minor prezzo possibile! :ciao:

highlander
16-08-07, 17:22
se ci levano pure i sogni cosa ci resta???!!???

forza Paolone ;-)

signorhood
16-08-07, 19:18
Sembra un brasiliano dai fanalini e paraurti neri. Un ultima serie.

16-08-07, 22:05
digli che la useresti come casetta per farci giocare i bambini in giardino...
se capisce che la restauri comincia a pensarci su... e facci sape'
ciao Paolone! good lucky

p.s. devo fare anch'io qualche giro in campagna...

PAOLONE
16-08-07, 23:00
Per ora è in ferie, sono andato oggi con la scusa dei pomodori per fare la conserva...che poi non era una scusa,li avevo bisogno realmente, ma visto che c'ero ho chiesto della signora..torna a fine settembre.. ..azzo che ferie lunghe! beata lei! x signorhood, si ha i paraurti tutti neri e non so se di serie l'aveva ma ha un portaski dietro.. nel complesso pare bello ma sai bisogna vederlo bene da pulito, ora la gomma sulle pedane dove si sale l'ha integra da entrambe le pari ma ha segni evidenti di boffe che sporgon in fuori e non vorrei fosse ruggine..comunque ne ho già sentite tante persone, tutte mi hanno detto che se lo prenderò mai di fargli l'impianto a gpl in quanto è tutt'altro che parco nei consumi...

17-08-07, 07:42
Ma quale GPL ! Snatureresti l'essenza del maggiolone...
E poi scusa, ma quanta strada hai intenzione di fare? Ed il posto per il bombolone?
None none... :noncisiamo:
Enrico

signorhood
17-08-07, 08:03
Se ha i bolli sulle pedane sotto la gomma saranno belle e arruginite, ma ci sono siti forniti di tutto meglio che per le vespe.
Un amico ha restaurato da cima a fondo quello che era di sua madre . . . 10.000 eruro tondi tondi.

fradon
17-08-07, 13:54
...Un amico ha restaurato da cima a fondo quello che era di sua madre . . . 10.000 eruro tondi tondi.

Porca miseria... :mah: Bhe' in effetti se si inizia a sostituire i fondi, tra saldature, lattoneria, stuccaggio, interni.... ci arrivi eccome!
Basti pensare ai restauri delle nostre vespe, moltiplicare alla ennesima potenza ed eccoci! :roll:

PAOLONE
17-08-07, 19:18
vi terrò aggiornati

Paky
28-08-07, 10:58
se ti servono aiuti e consigli no problem

ma occhio alle pedane e al vano motore
controlla sotto la panca posteriore

è un mexico sicuramente
ma il maggiolo è sempre il maggiolo

paologio
28-08-07, 13:49
Ciao,

vedo che l'amore per le "gobbe" della vespa porta ad amori verso altre rotondità... i parafanghi del maggiolino come le chiappe della Vespa!!!

Comunque, scherzi a parte, ti volevo avvisare che sul maggiolino sui consumi si è spesso detto di tutto... io non li ho mai avuti ma al tempo mi ero documentato per prenderne uno... poi la cosa è sfumata per richieste troppo costose. Sembra quasi di leggere la storia della Vespa, vero?

Comunque ti dicevo che il consumo potrebbe essere elevato soprattutto per una cattiva messa a punto, vedi carburazione e STARTER automatico che rimane sempre aperto. Se poi vuoi proprio il GPL c'è chi lo ha montato con successo. Ti do un link:

http://www.geocities.com/motorcity/pit/3800/

Peppemotori è un appassionato di maggiolini, ed ha scritto alcuni interessantissimi articoli tecnici.... leggiteli per benino e dai un occhiata ai link esterni del suo sito.

Ciao, buona Vespa e buon Maggiolo!

Paky
28-08-07, 15:08
Peppemotori è una persona in Italia che conosce i motori air cooled vw come pochi ...

paologio
28-08-07, 15:35
Infatti io ho sottolineato il fatto che sia un APPASSIONATO... se avessi detto che revisiona i motori, avrei detto poco. Sai quante persone fanno il meccanico senza alcuna passione, con tutte le conseguenze del caso? Sai quante volte ho visto meccanici sentenziare: "macchine/moto italiane, tedesche, francesi, inglesi... del c@@@o!!!". Se non hai passione, difficile che capisci... specie se si tratta di progetti d'epoca!!!

Ciao e saluti

Paky
28-08-07, 15:40
io sto per organizzare la messa in strada del mio specialino che mi segue dall'adolescenza

fino a 1 mese fa ho lavorato su questo ... e ci sono andato in vacanza

;-)

http://img61.imageshack.us/my.php?image=72967685xg7.jpg

paologio
28-08-07, 20:20
Complimenti per il mezzo!!!! Non me ne intendo ma apprezzo lo stesso. Piccola curiosità: il copriruota di scorta riporta un simbolo... similindiano. Ha un qualche significato?

P.S.: La frase: "se non hai passione per i motori, difficile che capisci..." era riferita a certi meccanici, non a te... rileggendo il mio messaggio vedo che la mia frase poteva lasciare spazio ad ambiguità. Quello che volevo dire è che Peppe si occupa di motori per passione, a differenza di molti che hanno fatto il meccanico non per loro scelta.

Ciao e... buon viaggio con la storica!!! Penso sarai invidiatissimo ai campeggi.

Paky
29-08-07, 11:52
campeggi? e chi ci entra! :nono: :mrgreen:

traquillo Paolo, no problem avevo capito che quella frase era riferita alla categoria dei macell... ops pseudo meccanici ...

il simbolo? .... provo a spiegarlo
il furgo si chiama 'O Reeno e chi è di Napoli e legge e pronuncia 'o Reeno in inglese capisce subito che Rino non è altro che il diminuitivo di Gennaro, Gennariello, Gennarino per gli amici, ma vi racconto 'o fattariello
'O Reeno, è stata la prima voce nonchè co-fondatore degli ALMAMEGRETTA.

Almamegretta significa anima migrante, termine tratto da un dialetto che sta a cavallo tra il tardo latino e gli inizi del volgare.
Non è né italiano né dialetto e rispecchia fedelmente l'attitudine della band musicale a saltellare da un punto all'altro del pianeta, alla ricerca delle radici profonde.
E siccome non potevo chiamare il furgo 'o Raiz che in itaGlia di raiss ce ne sono troppi, ho optato per 'O Reeno grazie al quale si può essere ANIMA MIGRANTE.

Visto che di mezzo c'è l'ALMA, la passione e la libertà che il mezzo trasferisce non solo a guardarlo, ma soprattutto a viverlo, secondo me gli sta proprio bene

Infatti sulla nuova livrea c'è spazio per gli ALMA ....

Paky

PAOLONE
22-10-07, 19:34
Sembra un brasiliano dai fanalini e paraurti neri. Un ultima serie.

signorhood hai info su questo modello di maggionino? io l'unico trovato in rete è questo:http://cgi.ebay.it/MAGGIOLINO-VOLKSWAGEN-ANNO-83-RESTAURATO_W0QQitemZ150169529150QQihZ005QQcategory Z9873QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

ma non riesco a trovare il modello esatto

alain
22-10-07, 21:55
ma allora? è tornata la padrona?? novità??

PAOLONE
22-10-07, 22:19
SIAMO IN TRATTATIVE ALAIN. il problema è il prezzo, lei chiede 3 volte tanto ciò ke io vorrei spendere. in effetti a 3000 euro come vuole lei li puoi trovare senza fargli nulla o quasi. questa ha da fare tante cose e....dove vado a parare con le spese, calcola che se fosseo vespe non ho alcun problema ma qui non so dove iniziare...poi forse è + facile di quello che sembra ma i dubbi di non riuscire a farla in modo perfetto mi assalgono.. vi terrò aggiornati

vader.t7
22-10-07, 23:09
Se hai 3000 euro disponibili e non ci sono molti lavori da fare secondo me dovresti prenderla....ha un motore indistruttibile =)
cmq non mi sembra una brasiliana...prova a vedere sul volante se c'e il simbolo di wolfsburg.

PAOLONE
24-10-07, 19:46
ninte da fare, non la si porta via..non molla... oltretutto sotto è messa mica bene...mollo...non ho bisogno di sissanguarmi in un maggiolino quando con 5 o 6 mila euro lo trovi già fatto..almeno credo. meglio la vespa. però è troppo bello!!!

senatore
08-11-07, 19:59
Paolone, che ne dici di questo?: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290176277252&ssPageName=MERC_VI_RCRX_Pr4_PcY_BID_IT&refitem=290175945222&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget
Io, lo terrei sotto osservazione

GiPiRat
08-11-07, 20:33
Se ha i bolli sulle pedane sotto la gomma saranno belle e arruginite, ma ci sono siti forniti di tutto meglio che per le Vespe.
Un amico ha restaurato da cima a fondo quello che era di sua madre . . . 10.000 eruro tondi tondi.

Giovà, guarda che erano 5000 tondi, non esagerare!

Ciao, Gino