PDA

Visualizza Versione Completa : problemi sulla vn2



konoss
27-09-10, 09:50
buondi,ho una vn2 del 56 motore rifatto interamente ma mi accorgo che non da corrente,sostituisco la bobina interna con una usata ma funzionante,la corrente arriva,metto il motore sotto monto il carburatore e mi accorgo che il collettore e corto sicche allungo il collettore e rimonto il tutto sembra tutto perfetto provo a far partire la vespa ma non da segni di vita neanche uno scoppio ,la benzina arriva la candeletta e bagnata la corrente arriva, le puntine e condenzatore nuovi e o provato anche a regolarle,non so piu cosa fare se mi potete aiutare a capire il problema,il pistone deve stare con la freccia verso l'alto almeno guardando la l'altra vespa vb1 e rivolto in su,o anche verificato lo spessore con il calibro che c'e fra il pistone e l'avvitatura della candeletta la vb1 c'e 1,6 cm invece sulla vn2 c'e 2,1 cm forse e questo? se mi potete aiutare vi ringrazio ciao

622090
28-09-10, 17:23
Non è chiarissimo quello che ti sta succedendo.
Hai provato con la candela non avvitata sulla testa ma messa nella pipetta ed appoggiata a massa? Dovresti vedere la scintilla fra gli elettrodi. Che candela hai?

konoss
28-09-10, 18:44
grazie del aiuto si ho provato la scintilla si vede bene la candela e con scritta piaggio ma ho provato anche con un'altra che ho sulla vb1 ,il pistone va con la freccia verso l'alto come sulla vb1 . pero' ho provato a misurare con il calibro lo spazio che c'e fra la filettatura della candela e il pistone sulla vb1 e la vn2 c'e una differenza di 4m\m in piu sulla vn2 sara questo o dico cavolate non so piu cosa fare .aspetto consigli ciao

architect
28-09-10, 20:25
Io non ricordo l'orientamento del pistone ma per non sbagliare togli la cuffia in alluminio e sviti i tre dadi della testa, una volta in mano ti assicuri che la forma del pistone si accoppi con la sagoma disegnata sul cielo della testa. Una volta assicurato che il pistone sia montato correttamente verifica che l'anticipo sia dei gradi giusti. Dopo di che se ancora non parte per nulla verifica che il carburatore sia funzionante, nel caso dagli una bella pulita e fallo immergendolo tutto smontato dentro il viakal per 7/8 minuti, come suggeritomi da Senatore che mi risolse un problema simile, lavalo in acqua corrente e asciugalo soffiandolo con aria compressa.

:ciao:
Corrado

ricmusic
28-09-10, 20:55
....la freccia va verso lo scarico

:ciao: Riccardo

architect
29-09-10, 09:18
Allora ho inteso male, chiaro che la freccia indica lo scarico, ma siccome lui ha scritto "la freccia verso l'alto come sulla vb1" (che ha sempre lo scarico in basso) ho immaginato che si riferisse al disegno dei deflettori sulla testa del pistone.... Forse è meglio che scatti due foto!!

:ciao:
Corrado

konoss
29-09-10, 10:43
buondi corrado mi sono spiegato male la classica freccettina piccola che indica lo scarico non c'e sul pistone ,intendevo la forma alta del pistone che assomiglia a una grossa freccia sagomata in rialzo, la punta della grossa freccia o come si chiama e rivolta verso l'alto e' giusto? scusa la mia ignoranza sui nomi. grazie

architect
29-09-10, 14:35
Come ti ho già scritto prima io non ricordo bene l'orientamento perchè di motore smontato della faro basso ho visto solo il mio.... ma con la testa in mano puoi dedurlo essendo la medesima sagomata a somiglianza del pistone.

:ciao:

konoss
01-10-10, 10:15
buondi, ieri sera o controllato il verso del pistone come mi avavi detto ,il pistone combacia perfettamente nel verso cui era,o pulito il carburatore sicche non e questo il problema, ora mi dirigo sull'impianto elettrico x regolare l'anticipo anche se non so da dove cominciare comunque stasera provo grazie:mah:

622090
01-10-10, 14:26
Se con l'inglese te la cavi prova qui:
Scooter Help - Timing (http://www.scooterhelp.com/tips/timing/timing.main.html)
Auguri

Claudio

architect
01-10-10, 15:54
In allegato trovi un'immagine con molti anticipi di modelli differenti di vespe tra cui la tua. Il file io l'ho trovato sul questo forum e nella medesima discussione trovi anche un'idea di come farti un cerchio graduato e controllare/modificare l'anticipo.

:ciao:

konoss
01-10-10, 16:03
grazie claudio vedo se riesco a capirci qualcosa

konoss
04-10-10, 11:19
buondi e partita e scoppietta pure bene senzaltro era un problema di regolazione anticipo e puntine grazie a tutti:Ave_2:

architect
04-10-10, 15:33
Bene sono felice per te, ma spiegaci cosa hai fatto per riuscire nell'intento così sarà di aiuto a tutti la prossima volta!!

konoss
04-10-10, 18:46
con tanta pazienza sono andato a cercare le 3 viti che reggono l'impianto elettrico al carter cui vi e' una asola su ogni vite che sarebbe il famoso anticipo ,prima o segnato il punto esatto dove era in origine martello e cacciavite un piccolo colpetto ,o allentato le 3 viti e o cominciato a farlo girare di 2 m\m per volta ogni volta rimontavo il volano e controllavo le puntine quando chiudevano un attimo prima del punto morto del pistone( la testata e stata tolta)dopo tanti tentativi sono riuscito a far coincidere il tuttoanche regolando le puntine,rimontato il tutto tante pedalate senza candeletta e benzina chiusa monto la candeletta e ripedalo sempre a benzina chiusa rismonto la candeletta la pulisco e rimonto apro la benzina la pompo x 3 \4 volte x non rischiare di ingolfarla e al primo tentativo arriva lo scoppio alla terza pedalata parte che soddisfazione far rivivere una vespa presa tutta smontata a pezzi.spero di essere stato chiaro comunque se avete bisogno ora o capito cosa fare grazie a tutti ciao:risata1:

fabrizi castel
04-10-10, 19:11
In allegato trovi un'immagine con molti anticipi di modelli differenti di vespe tra cui la tua. Il file io l'ho trovato sul questo forum e nella medesima discussione trovi anche un'idea di come farti un cerchio graduato e controllare/modificare l'anticipo.

:ciao:
scusa se mi intrometto nlla tua discussione,ho visto che per la mia ci vogliono 26° d'anticipo,ma sono prima del pms?:Ave_2:

architect
04-10-10, 19:23
L'anticipo è sempre prima del pms, altrimenti che anticipo sarebbe?? In pratica la scintilla scocca di x gradi in anticipo prima che il pistone raggiunga il punto morto superiore ed invertire la direzione.

:ciao:

fabrizi castel
04-10-10, 19:25
L'anticipo è sempre prima del pms, altrimenti che anticipo sarebbe?? In pratica la scintilla scocca di x gradi in anticipo prima che il pistone raggiunga il punto morto superiore ed invertire la direzione.

:ciao:
scusa se ti rompo,sapresti dirmi la corsa la lunghezza della biella della vnb4t?

architect
04-10-10, 19:25
con tanta pazienza sono andato a cercare le 3 viti che reggono l'impianto elettrico al carter cui vi e' una asola su ogni vite che sarebbe il famoso anticipo ,prima o segnato il punto esatto dove era in origine martello e cacciavite un piccolo colpetto ,o allentato le 3 viti e o cominciato a farlo girare di 2 m\m per volta ogni volta rimontavo il volano e controllavo le puntine quando chiudevano un attimo prima del punto morto del pistone( la testata e stata tolta)dopo tanti tentativi sono riuscito a far coincidere il tuttoanche regolando le puntine,rimontato il tutto tante pedalate senza candeletta e benzina chiusa monto la candeletta e ripedalo sempre a benzina chiusa rismonto la candeletta la pulisco e rimonto apro la benzina la pompo x 3 \4 volte x non rischiare di ingolfarla e al primo tentativo arriva lo scoppio alla terza pedalata parte che soddisfazione far rivivere una vespa presa tutta smontata a pezzi.spero di essere stato chiaro comunque se avete bisogno ora o capito cosa fare grazie a tutti ciao:risata1:

Ma sei riuscito ad impostare il giusto anticipo?

622090
05-10-10, 07:56
Bravo! Sono contento per te. Comunque se hai tolto la testa solo per vedere meglio il PMS sappi che non era necessario. Infatti bastava infilare dentro il buco della candela un cacciavite o una matita e vedere quando il pistone era più in alto possibile (metodo molto empirico). Oppure con il blocca pistone apposito (metodo Piaggio).

konoss
05-10-10, 08:38
scusa se ti rompo,sapresti dirmi la corsa la lunghezza della biella della vnb4t?
buondi io non posso risponderti alla tua richiesta prova ad andare su www.vespa-servizio.com (http://www.vespa-servizio.com) troverai il metodo x carcolare cio che chiedi.
ciao