Visualizza Versione Completa : Targhette vespa
Boh sono saltate tutte via...
mi hanno detto di rimetterle con il silicone, intanto ne approfitto per una riverniciatina
Qualcuno sa dirmi per favore che vernice è quella nera dello sfondo delle targhette vespa e et3?
si trova in colorificio normale?
grazie!! :ciao:
Se hanno ancora i piolini ribattinali cosi nn si staccano più...altrimenti vai con un velo di silicone
diegozzoRanozzo
18-08-07, 18:52
no.. le targhette di Lampo sono un caso disperato... non si riescono a ribattere! La vernice??? non saprei... :boh:
Comprale nuove daiiiii :mrgreen:
che vernice è quella nera
Vai di Uniposca...negher ;-) :mavieni: :ciao:
mattia_per
19-08-07, 07:34
io non andrei tanto di uniposcar...non so quanto possa durare!!!io le prenderei nuove cosi le ribatti e ti togli il pensiero!!!!
io le prenderei nuove
Hai ragione :mavieni: :ciao:
uè che comprarle nuove! no dai! non sono messe proprio così male.
per ora ho provato con un pennarello ma penso che l'uniposca possa andare bene.
il nero è opaco e provo con l'uniposca.
intanto ho smontato anche la targa! come restaurarla? ho cercato un po' ma quello che ho visto non mi convince.
fanno una specie di maschera con lo scotch di carta e poi ritagliano tutt'intorno i numeri.
ovviamente ci sono poi delle sbavature di colore da sistemare.
se qualcuno l'ha già fatto mi sa dire qualcosa?
io penso di fare così: beh il fondo l'ho già ripulito ma non lo dipindo mi piace un po' imperfetto non bianchissimo..
quindi ho fissato con delle viti ad un compensato la targa in modo che sia più piana possibile.
gli faccio una colata di cera fino ad arrivare a lasciare solo le faccette dei numeri.
e domani appena aprono i negozi vado a prendere la vernice blu da spruzzare.
in questo modo i numeri dovrebbero venire perfetti e senza sbavature.
una volta asciugata la cera si stacca facilmente, per i residui va benissimo scaldarla pochino con acqua calda o a bagnomaria.
ci provo? avete idee migliori?
ah ho smontato anche la sella e altre cosette...
e poi ho scoperto una cosa strana... sullo scudo oltre ai fori per la targhetta "vespa" ci sono altri due fori a lato dello stemmino Piaggio...? a che servono? io non ricordo di aver visto altre cose applicate nemmeno sulla et3 dei miei 16 anni...
appena posso metto una foto dello scudo e dei fori misteriosi.
ciao grazie :)
Botz non le compro nuove: sono più brutte! ho dovuto prendere solo quella davanti e vedo che c'è comunque una bella differenza... vedrai come le faccio bene!
mattia_per
19-08-07, 19:20
da come dicevi pensavamo fossero ormai grigie!!!se riesci a recuperarle ben venga!!!!
per la targa non so consigliarti...ma seguirò molto attentamente perchè ho lo stesso problema...anzi peggio ancora...un pezzo è proprio rotto!!!... :-(
Se eravate più vicini ve le facevo fare dal mio caro amico, forse unico Michele.
Specialista ne sa qualcosa.
Anche le targhe spezzate di ricostruisce, meglio, ti sistema, non vorrei che qualcuno pensi che le riproduce.
Naturalmente quella in plastica, in caso di mancanza di pezzi, vengono ricostruite solo e soltanto avendo sul retro una lamiera, pari dimensioni, di alluminio, sul quale si ricostruiscono i pezzi mancanti.
nuove: sono più brutte
..brutte x brutte terrei le sue come ho fatto con quelle della
mia Super e poi vuoi mettere il fascino del vissuto delle originali?
la targa! come restaurarla?
Tempo fa comprai dei pennarelli di cui uno argento che mi serve per fare
i numeri delle marce sul manuibrio,un'altro blu quasi verde per i numeri
della targa
anch'io ho un pezzo, un angolo rotto...
per il resto la targa è in discrete condizioni. sto provando ma se avete idee ben vengano altrimenti vi dico come risolvo (speriamo bene) e anche il risultato.
ciao! grazie
Anche a questa mia mancava un bel pezzo e l'ho ricostruito
voi lo vedete?
ehi calabrone! ma se quello è lo stemma della repubblica italiana ... sei incredibile!!! :)))
poi ti dico perchè... sto impazzendo per farle a regola
i numeri sono perfetti mi pare ma lo stemmino ... sarà la foto? :mrgreen: :rulez:
Zio Calabrone, dimmi un po, ma alla destra della provincia, hai coperto un numero oppure è proprio così la targa, con la provincia sopra e 4 numeri sotto?
Non per altro, un amico ha una Vespa così e temiamo sia un tarocco, anche se moooooooooolto improbabile.
Sulle targhe in plastica, diversamente da quelle in metallo, lo stemmino non veniva messo in rilievo, bensì stampato, per cui, al momento del restauro, di solito, il disegno viene coperto.
Io risolvo facendo un bel decoupage. Stampo lo stemmino su carta velina, ritaglio, incollo sul cerchietto "comunque" presente sulle targhe di plastica ed infine passo una mano di trasparente.
Ed il gioco è fatto.
Ma no Pasqua',ce n'e' un'altro,non ricordi??Quindi e' tarocchissima quella
del tuo amico,considera che la mia Sprint era targata 36000 e rotti negli anni 60
per ora è così... vedi calabrone lo stemmino? io mi sa che non lo ripitturo...
in pratica dovrebbe avere una stella con al centro RI e poi la ghiera intorno con le foglie di quercia a dx e le foglie di ulivo a sinistra...
:mrgreen:
ah ecco Anton! ma il blu??? usi anche tu la vernice spray nitro? e invece con il pennellino?
mattia_per
19-08-07, 20:43
Se eravate più vicini ve le facevo fare dal mio caro amico, forse unico Michele.
di dove sei?con quello che avete detto mi viene un po paura a provare...domani posto una foto così magari mi dite....è meglio che apro un'altro post o posso continuare qui?buona serata a tutti!
Per la targa pennarello indelebile Pentel Pen blu
ah ecco Anton! ma il blu??? usi anche tu la vernice spray nitro? e invece con il pennellino?
Non so che tipo di colore è Iaia.
So di certo che si tratta di colori per modellismo, aerei per la precisione.
Devo chiedere a Michele che tipo di colori utilizza.
di dove sei?con quello che avete detto mi viene un po paura a provare
Sono a Corato, in prov. di Bari.
Non aver paura, si tratta di farlo per la prima volta.
Magari la prima non viene bene, la seconda un tantino meglio, la terza ok.
Ma no Pasqua',ce n'e' un'altro,non ricordi??Quindi e' tarocchissima quella
del tuo amico,considera che la mia Sprint era targata 36000 e rotti negli anni 60
Ora ricordo, non avevo collegato la targa alla Nina 2. Sovrappensiero per la questtione della targa dell'amico.
Quindi non esistevano targhe di questo genere? Provincia sopra e 4 numeri sotto? Erano al contrario giusto? Provincia sotto e 4 numeri sopra.
Dove posso trovare informazioni in merito?
mattia_per
20-08-07, 12:11
in effetti siamo un po lontani...comunque guarda qui perchè ho paura di farlo...la prima volta con questa targa non è molto semplice....
[img=http://img219.imageshack.us/img219/6084/ss850664ge3.th.jpg] (http://img219.imageshack.us/my.php?image=ss850664ge3.jpg)
in effetti siamo un po lontani...comunque guarda qui perchè ho paura di farlo...la prima volta con questa targa non è molto semplice....
[img=http://img219.imageshack.us/img219/6084/ss850664ge3.th.jpg] (http://img219.imageshack.us/my.php?image=ss850664ge3.jpg)
mammamia mattia è proprio malconcia!
guarda non sono un esperta casomai chiedi ma proverei a salvarla comunque...
intanto mi sa che si sbriciola se provi a toglierla da quel portatarga così arrugginito... anzi direi che è già abbastanza ...sbriciolata
io farei così:
tieni il portatarga arrugginito come base per ora
potresti intanto utilizzarlo come uno stampo ci sono delle resine in tubetto prova a chiedere nei vari Brico eccetera, e con una bella spatolina ricostruiscila spalmandola bene sopra la targa che c'è e ricostruendola dove non c'è.
fa nulla se non ti viene tutta liscia subito. Dopo quando è asciutta la carteggi bene, non preoccuparti dei numeri per ora tanto sono in rilievo.
c'è chi poi ridipinge tutta la base bianco opaco. anche questo potrebbe servire a "legare" il tutto.
per il colore dei numeri io l'ho fatto stamani.
ti allego la foto. ho trovato questo prodotto che è un po' come un tampone. vedrai che vengono benissimo. e il colore è quello delle targhe.
dopo io taglierei via tutta la targa arrugginita e non so se dietro riesci a mettergli l'antiruggine per rinforzarla e poi carteggiarla questo non saprei. fino a farla sparire. dovrebbe rimanerti la targa in resina.
dietro quindi passerei ancora della resina.
e poi un bel portatarga nuovo!!! :)
Per la targa pennarello indelebile Pentel Pen blu
grazie Gianluca! ho visto tardi e ho già fatto con quel tampone.
devo dire che il risultato è ottimo. con il pennarello temo avrei fatto un bel po' di sbavature e ghirigori.
ciao
Iaia.. brava!
...dove l'hai comprato il tampone? ed il prezzo?
l'ho preso al Brico costa 7,50 ma non sporchi, non cola in giro, il colore è quello esatto delle targhe RAL5017. non so quante targhe si possono fare con questo tampone, penso diverse visto che non si disperde neanche una goccia
e non ci sono striature i numeri vengono che sembrano stampati potrei anche nn metterci spray sopra.
ciao Areoib
(OT scelto il nome?)
l'ho preso al Brico ...
Grazie....
(OT scelto il nome?)
(OT: si.. Lorenzo)
Si ma la targa di mattia è quella in plastica.
Tutta la resina che vuoi, non reggerebbe più di tanto.
Va incollata su una lamiera di alluminio, pari misura e ritoccata per bene, poi raschiata, verniciata e rifatti i numeri.
Con la sola resina sopra non fai nulla, garantito.
mattia_per
20-08-07, 20:33
miseria non so più che fare!!riassumendo:
-la incollo su una lamiera di alluminio
-la raschio
-vernicio
-e per il pezzo che manca del 5 in basso? io pensavo a della vetroresina...solo che non è facile ricostruire la curva del 5....cosa mi consigliate? escluderei di rifare la targa....
(...) Quindi non esistevano targhe di questo genere? Provincia sopra e 4 numeri sotto? Erano al contrario giusto? Provincia sotto e 4 numeri sopra.
Dove posso trovare informazioni in merito?
Prova a guardare qui:
http://www.vehicle-documents.it/targhe/motoveicoli.htm
Ciaoooooo
:ciao:
miseria non so più che fare!!riassumendo:
-la incollo su una lamiera di alluminio
-la raschio
-vernicio
-e per il pezzo che manca del 5 in basso? io pensavo a della vetroresina...solo che non è facile ricostruire la curva del 5....cosa mi consigliate? escluderei di rifare la targa....
Fati fare una lamiera di alluminio sottile, pari misura della targa.
Smonta la targa, la pulisci per bene, lavala accuratamente senza sbriciolarla il resto.
Poi la incolli con bostik o quel che sia, cercando di non lasciare troppe fugature tra le parti.
Poi raschi.
Una volta fatto questo prendi la resina o se ti riesce la resina da odontotecnici, riempi le fessure per bene.
Applica inoltre un bel pezzo di resina sulla parte di numero mancante. Dovrai poi lavorarla, con molta pazienza, sino a far rinascere la curva del cinque......................tutto si può fare, nulla è impossibile.
Una volta raschiato bene tutto, spolvera e vai di bianco.
Poi passi ai numeri.
Lascia ad asciugare bene il tutto ed infine ci passia una bella mano di trasparente acrilico opaco.
Qualora non avessi il simbolo della repubblica, perchè non lo hai sicuramente per via del fatto che sulla targa in plastica non era in rilievo, bensì stampato e data l'enorme difficoltà nel ricrearlo disegnandolo, puoi......scansire o scansionare un altro stemma da un altra targa, colorarlo di blu e stamparlo su velina sottile.
Lo tagli lungo il suo diametro, lo incolli con un po di colla (decoupage) sul cerchietto in rilievo della tua targa, non sporcare la targa.
Questo però prima della mano di trasparente.
Dopo aver quindi incollato lo stemmino vai di trtasparente opaco ed è tutto ok.
Basta applicarsi e perdere un po di tempo.
Buon lavoro.
mattia_per
21-08-07, 06:35
perfetto anton...non potevi essere più chiaro di cosi!!! :-) a volte ho la testa un po dura... :testate: !!!ora non mi resta che trovare la resina (si trova in ferramenta o simili?) e un po di tempo....però se qui continua a diluviare mi sa che il tempo lo trovo eccome...buona giornata a tutti!!!
Pazienta e vedrai che lavoro egregio ne uscirà da sotto.
mattia_per
21-08-07, 17:30
come dici tu il simbolo della repubblica non è in rilievo...però fortunatamente la mia fidanzata è un certosino in questo genere di lavori e quindi mi ha assicurato che lo fa lei!!!se qualcuno sa indicarmi dove reperire la resina accetto consigli!!!grazie... :vespone:
l'ho preso al Brico costa 7,50 ma non sporchi, non cola in giro, il colore è quello esatto delle targhe RAL5017. non so quante targhe si possono fare con questo tampone, penso diverse visto che non si disperde neanche una goccia
e non ci sono striature i numeri vengono che sembrano stampati potrei anche nn metterci spray sopra.
ciao Areoib
(OT scelto il nome?)
Ho solo letto ora di questa possibile soluzione dato che a mano non è molto semplice evitare le sbavature. Quindi il colore è quello esatto per le targhe? Resiste bene? Perchè devo ripassare la mia targa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.