PDA

Visualizza Versione Completa : 102 vs primavera



specialpolini
04-10-10, 19:59
:ciao:ciao a tutti volevo sapere se il blocco 125 primavera e piu veloce' di un 102.l'alesaggio e' 55 per tutti e due cambia solo la corsa,ma la differenza si vede come accelerazione e velocita'?io sulla mia special monto un gt 102 olympia,carburatore 24,filtro aria polini,marmitta polini,rapporti 24/61,(frizione 4 dischi molla rinforzata).se mettessi su un primavera con carburatore 24,filtro polini, marmitta polini e frizione quanto mi farebbe?premetto che ora in 4 arrivo a 90 km/h e non la tiro tutta perche' vorrebbe molta strada.grazie in anticipo a tutti

sartana1969
04-10-10, 20:03
:ciao:ciao a tutti volevo sapere se il blocco 125 primavera e piu veloce' di un 102.l'alesaggio e' 55 per tutti e due cambia solo la corsa,ma la differenza si vede come accelerazione e velocita'?io sulla mia special monto un gt 102 olympia,carburatore 24,filtro aria polini,marmitta polini,rapporti 24/61,(frizione 4 dischi molla rinforzata).se mettessi su un primavera con carburatore 24,filtro polini, marmitta polini e frizione quanto mi farebbe?premetto che ora in 4 arrivo a 90 km/h e non la tiro tutta perche' vorrebbe molta strada.grazie in anticipo a tutti

un blocco PRIMAVERA è più lento del tuo

...ho detto PRIMAVERA ;-)

primavera79
04-10-10, 20:11
:ciao:ciao a tutti volevo sapere se il blocco 125 primavera e piu veloce' di un 102.l'alesaggio e' 55 per tutti e due cambia solo la corsa,ma la differenza si vede come accelerazione e velocita'?io sulla mia special monto un gt 102 olympia,carburatore 24,filtro aria polini,marmitta polini,rapporti 24/61,(frizione 4 dischi molla rinforzata).se mettessi su un primavera con carburatore 24,filtro polini, marmitta polini e frizione quanto mi farebbe?premetto che ora in 4 arrivo a 90 km/h e non la tiro tutta perche' vorrebbe molta strada.grazie in anticipo a tutti


:mah::mah::mah::mah::mah::mah::mah: hai molto tempo da perdere, si vede sei giovane la vespa è bella, piccola e sola elaborazione ti metti a 50 km orari e ti godi una bella passeggiata tranquilla questa è vespa non sai quante insidie nascondono a quelle velocità :mogli: specialmente modificate:ok:

specialpolini
04-10-10, 20:44
ma un 125 primavera a quanto mi arriverebbe se metto il 24,filtro polini e marmitta?

sartana1969
04-10-10, 21:50
ma un 125 primavera a quanto mi arriverebbe se metto il 24,filtro polini e marmitta?

a meno del tuo dr

primavera79
04-10-10, 21:51
ma un 125 primavera a quanto mi arriverebbe se metto il 24,filtro polini e marmitta?

Allora, io avevo un 130 doppia aspirazione 24 filtro polini ovvio la marmitta non arrivava a 100 .....98 km orari

con la mano sempre sulla frizione...indovina perchè?:ciao:

specialpolini
05-10-10, 19:53
i miei amici hanno su il 125 primavera e va piu' veloce del mio,qui dite che va piu' lento ma com'e' possibile?premetto che il primavera e' tutto originale.

sartana1969
05-10-10, 20:03
i miei amici hanno su il 125 primavera e va piu' veloce del mio,qui dite che va piu' lento ma com'e' possibile?premetto che il primavera e' tutto originale.

forse hanno l'et3
primavera è una cosa
et3 un'altra

non è un caso se te l'ho rimarcato IN MAIUSCOLO

specialpolini
05-10-10, 20:06
c'e' di norma un primavera quanto dovrebbe fare su una special non elaborato?

sartana1969
05-10-10, 20:09
c'e' di norma un primavera quanto dovrebbe fare su una special non elaborato?


te l'ho gia detto sopra
che sia montato sul suo telaio PRIMAVERA o sullo special non cambia nulla

specialpolini
05-10-10, 20:13
vabbe pero' il telaio della special e piu' leggero della primavera di circa 8 kg,quindi almeno 90 km/h li fara'?

sartana1969
05-10-10, 20:16
vabbe pero' il telaio della special e piu' leggero della primavera di circa 8 kg,quindi almeno 90 km/h li fara'?

ti ripeto (e continui a non capire)
il primavera è una cosa (fa gli 80 e ha il padellino)
l'ET3 125 primavera è un'altra (fa i 90-95 e ha la siluro)

specialpolini
05-10-10, 20:24
quindi se io montassi l'et3 con marmitta polini e carburatore 24 piu filtro aria polini a conchiglia quanto mi farebbe?

sartana1969
05-10-10, 20:27
quindi se io montassi l'et3 con marmitta polini e carburatore 24 piu filtro aria polini a conchiglia quanto mi farebbe?

25 km con 1 litro

farob
05-10-10, 20:37
25 km con 1 litro

:quote::quote:

:ciao:

specialpolini
05-10-10, 20:39
di velocita'intendevo.vorrei sapere quanto mi farebbere questi pezzi in piu montati sul primavera e sull'et3

ale100x100
05-10-10, 20:46
Allora, io avevo un 130 doppia aspirazione 24 filtro polini ovvio la marmitta non arrivava a 100 .....98 km orari

con la mano sempre sulla frizione...indovina perchè?:ciao:

cosa intendi per mano sempre sulla frizione???

sartana1969
05-10-10, 20:47
di velocita'intendevo.vorrei sapere quanto mi farebbere questi pezzi in piu montati sul primavera e sull'et3

tu con la tua vespa, quanto vuoi fare?

specialpolini
05-10-10, 20:54
no ma e' solo per sapere vorei sapere se mettessi i miei pezzi su un primave quanto mi farebbe,e su un'et3?

Mincio82
06-10-10, 09:39
no ma e' solo per sapere vorei sapere se mettessi i miei pezzi su un primave quanto mi farebbe,e su un'et3?

90 - 95 all'ora

andre84
06-10-10, 12:56
cosa intendi per mano sempre sulla frizione???
E' quello che spesso faccio anch'io quando ho il motore al massimo dei giri...
Bisogna esser pronti non si sa mai, la sfiga di grippare può esser in agguato con conseguente bloccaggio ruota a una velocità sostenuta non è uno scherzo.

specialpolini
06-10-10, 19:30
ragazzi c'e' un ragazzo che vuole vendermi la sua simonini a 70 euro.dice che l'ha comprata quest'estate a 190 euro,pero' non e' la d&f e scarica sotto il blocco motore a desta(tipo la polini),mi conviene a questo prezzo?e poi volevo sapere se renderebbe con la mia configurazione meglio della mia polini a banana.da dire che la marmitta e' sanissima e vuota all'interno

sartana1969
06-10-10, 19:43
E' quello che spesso faccio anch'io quando ho il motore al massimo dei giri...
Bisogna esser pronti non si sa mai, la sfiga di grippare può esser in agguato con conseguente bloccaggio ruota a una velocità sostenuta non è uno scherzo.

abbiate più fiducia nel vostro motore
ve lo dice uno che ......23 anni fa s'è fatto le dolomiti con un 75 e un motore 3 marce (circa 2.000 km)

specialpolini
06-10-10, 19:58
poi vorrei sapere anche se qualcuno di voi sa quanto pesa un blocco motore vespa 50 comleto di mozzo e ruota.per favore devo spedirlo entro domani o non so con che pacco

sartana1969
06-10-10, 20:01
poi vorrei sapere anche se qualcuno di voi sa quanto pesa un blocco motore vespa 50 comleto di mozzo e ruota.per favore devo spedirlo entro domani o non so con che pacco

manda via tranquillo con paccocelere3

peso 25,350 + cartone

specialpolini
06-10-10, 20:41
ok grazie.riguardo la marmitta cosa mi dite?

Mincio82
07-10-10, 07:46
La marmitta lasciagliela..

Il Messia
07-10-10, 17:22
manda via tranquillo con paccocelere3

peso 25,350 + cartone

Ma come fai a ricordati tutto cosi a memoria??

sartana1969
07-10-10, 18:54
Ma come fai a ricordati tutto cosi a memoria??

il peso indicato è.....ironico
circa son 25 kg ;-);-);-)

Il Messia
07-10-10, 19:03
il peso indicato è.....ironico
circa son 25 kg ;-);-);-)

Hai sempre una bella memoria comunque:ok:

specialpolini
08-10-10, 19:12
che mi dite della marmitta?intendo il prezzo,se riconoscete il modello e come prestazioni cosa mi dite

specialpolini
08-10-10, 20:56
qualcuno?

Il Messia
08-10-10, 21:04
Special Polini a mio avviso faresti bene a leggere un po di discussioni in merito alle varie marmitte alla fine no ne che c'e ne siano in giro un granche le marche che girano solo sempre le solite in particolare tu vuoi spendere poco mi sembra di capire quindi di solito chi spende poco ha poco.

sartana1969
08-10-10, 21:12
qualcuno?

te sei uno scooterista mascherato da vespista

sartana1969
08-10-10, 21:14
...le marmitte per la vespa... COMPLETO - Forum Vespaonline (http://www.vespaonline.com/vbulletin/elaborazioni-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/59638-le-marmitte-per-la-vespa-completo.html)

leggi

forse c'è anche la tua ;-)

Il Messia
08-10-10, 21:17
...le marmitte per la vespa... COMPLETO - Forum Vespaonline (http://www.vespaonline.com/vbulletin/elaborazioni-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/59638-le-marmitte-per-la-vespa-completo.html)

leggi

forse c'è anche la tua ;-)

Senza parole questa mancava anche a me

specialpolini
08-10-10, 21:35
sembrerebbe lei quindi rispetto alla mia polini e' piu' scarsa?tanto vale allora che mi risparmio questi soldi?

LuckyLuciano
10-10-10, 16:38
te sei uno scooterista mascherato da vespista


Io bello della vespa è guidare, godersi le marce, il lamierato che oscilla, il bilanciamento sparso dei pesi.
Per andare forte in senso assoluto, basta farsi uno ZIP spendendoci un paio di migliaia di euro e via.
Ma il piacere di guida è paria ZERO.

specialpolini
11-10-10, 21:06
ragazzi riguardo la simonini non la prendo,mi sono buttato su una proma,ma e' migliore della mia polini?e poi a che prezzo potrei comprarla usata?

LuckyLuciano
12-10-10, 08:58
20 30e. Nuova costa 55-60e.
Tenendo presente che ai 30e devi aggiungere tempo e soldi per pulirla internamente ed esternamente + riverniciarla, vedrai che alla fine conviene comprarla quasi sempre nuova a meno dell'occasione da prezzo simbolico.

Uno
12-10-10, 09:04
Allora, io avevo un 130 doppia aspirazione 24 filtro polini ovvio la marmitta non arrivava a 100 .....98 km orari

con la mano sempre sulla frizione...indovina perchè?:ciao:

perchè era fatto coi piedi? :risata:

viste le prestazioni suppongo pure l'affidabilità fosse pessima ;-)

i motori fatti bene vanno.. e sono anche affidabili..

LuckyLuciano
12-10-10, 10:22
Beh un 130cc DA che faccia "solo" 100km/h è un pò poco...

monsterpompa
12-10-10, 10:35
:ciao:ciao a tutti volevo sapere se il blocco 125 primavera e piu veloce' di un 102.l'alesaggio e' 55 per tutti e due cambia solo la corsa,ma la differenza si vede come accelerazione e velocita'?io sulla mia special monto un gt 102 olympia,carburatore 24,filtro aria polini,marmitta polini,rapporti 24/61,(frizione 4 dischi molla rinforzata).se mettessi su un primavera con carburatore 24,filtro polini, marmitta polini e frizione quanto mi farebbe?premetto che ora in 4 arrivo a 90 km/h e non la tiro tutta perche' vorrebbe molta strada.grazie in anticipo a tutti

Fatti questa:
YouTube - MUST SEE!!! vespa with 750ccm SUZUKI ENGINE !!! (http://www.youtube.com/watch?v=_OIl9oLGx1o)
Prima fai testamento, però.....

primavera79
12-10-10, 13:03
perchè era fatto coi piedi? :risata:

viste le prestazioni suppongo pure l'affidabilità fosse pessima ;-)

i motori fatti bene vanno.. e sono anche affidabili..

Di solito uso le mani per fare tutto;-), e poi o con le mani o i piedi volevo far capire a Special polini che una vespa elaborata o originale e sempre preferibile stare molto attenti,e se poi vuoi ti spiego perchè l'ho fatta fare solo 100 ok!:ok:

l' avevo subito intuito che special polini dai primi post non era uno che si accontentava di poco, e quindi date le nostre esperienze di tanti anni in vespa lo volevo mettere in guardia :applauso:

specialpolini
13-10-10, 13:43
la marmitta la prendo a 30 euro.c'e' da dire che primavera79 ha ragione sulla pericolosita' di questi veicoli.ringrazio comunque tutti

primavera79
13-10-10, 19:54
la marmitta la prendo a 30 euro.c'e' da dire che primavera79 ha ragione sulla pericolosita' di questi veicoli.ringrazio comunque tutti


grazie :applauso::applauso:

axel
27-10-10, 09:10
mi intrometto data la mia inesperienza pari a quella di pecial polini.ma io sono meno supponente e meno "curioso".
io vorrei fare ciò:se io metto un 75 e BASTA su una vespa 50 del 74 ,faccio danni alla vespa?almeno ho un minimo di prontezza nel traffico o no?
grazie dei pareri

Neropongo
27-10-10, 09:29
un 75 e BASTA
Se monti un 75 dai un po' piú di brio al motore e un pizzico di velocitá in piú. Non ti aspettare miracoli peró...
Oltre a cambiare il cilindro ricordati anche ad adattare la carburazione cambiando il getto del massimo con uno di misura maggiorata ed adeguata al tuo cilindro.
Se decidessi di fare questo passo poi ti si aiuta.

axel
27-10-10, 12:38
eh il problema è che io sono assolutamente inesperto in materia vespa.
oltre tutto non ho i ferri.
allora da quel che ho letto dovrei.
1)toglieresella
2)togliere serbatoio(astina compresa)
3)svitare fascetta del carb(poi come lo tolgo?)
4)svitare cufia motore
5)svitare cilindro(ma come opero?cè la carrozeria ..!)
6)mettere la nuova guarnizione
7)richiudere tutto
8)rimontare carb cambiando il getto..(come si fà a rimonatrlo e metterci il getto giusto?
HO UNA 50 r del 74 tre marce tutta originale da primo ad ultimo bullone
ps:non voglio cambiare ne cerchi ne rapporti ne carb
nemmeno andare da un meccanico(in caso solo per carburare bene che col freddo nn zi za mai..)
RAGA GRAZIE MILLE se mi aiuterete

Il Messia
27-10-10, 12:54
La sella la puoi lasciare. devi alzare il posteriore magari con un pezzo di legno in modo che hai abbastanza spazio per lavorare in comodita, svitare il dado dell'ammortizzatore posteriore e poi fai le operazioni al cilindro, ovviamente devi stare attento perche in questo modo e facile che ti entri sporcizia nell'albero motore.

Il modo migliore e staccare il motore ma questo di solito si fa quando devi fare una revisione al motore...

axel
27-10-10, 17:30
mmm grazie messia
vedo cosa riesco a fare,i ogni caso chiedereò aprendo una disc adeguata,grazie

Il Messia
27-10-10, 19:19
Leggiti la guida del Palli e la bibbia in questi casi come il tuo e il mio:)

specialpolini
27-10-10, 21:22
ciao a tutti rieccomi dopo un paio di giorni.avrei intenzione di montare un 115 sulla mia special e di sostituirlo con il mio 102 olympia.le differenze si vedono?che marche mi consigliate?ma la campana 24/61 e il carburatore 24 ci stanno con questo gt?

Neropongo
28-10-10, 10:12
le differenze si vedono?A occhio no, i cilindri dall'esterno sono praticamente uguali.

che marche mi consigliate?Ti consiglio Polini... ma non il 115, molto meglio il 102. Parere personale.
ma la campana 24/61No, troppo lunga. La campana ideale é la 24/72.

il carburatore 24 Esagerato, ci sta pure ma il 19 é quello giusto se non stai li a fare troppe lavorazioni.

sartana1969
28-10-10, 11:13
A occhio no, i cilindri dall'esterno sono praticamente uguali.
Ti consiglio Polini... ma non il 115, molto meglio il 102. Parere personale.No, troppo lunga. La campana ideale é la 24/72.
Esagerato, ci sta pure ma il 19 é quello giusto se non stai li a fare troppe lavorazioni.

quoto tutto

ciao Emilio :ok:

specialpolini
28-10-10, 19:01
come differenze intendevo ovviamente a livello di prestazioni

sartana1969
28-10-10, 21:09
come differenze intendevo ovviamente a livello di prestazioni

va più forte il 102

specialpolini
29-10-10, 12:21
ma l'alesaggio del 115 quant'e'?dovrebbe andare piu' forte rispetto al 102

Mincio82
29-10-10, 13:27
ma l'alesaggio del 115 quant'e'?dovrebbe andare piu' forte rispetto al 102

Pure un cilindro primavera è 125cc ma va di meno di un 102cc polini..
Il 115 ha alesaggio 57,5 ma rispetto al 102 alesaggio 55 è strutturalmente diverso..tanto per citarne una ha i travasi alla base più piccoli...

specialpolini
30-10-10, 12:09
vorra' dire che terro' il mio 102.ragazzi io non riesco a capire una cosa,ci sono giorni che il motore va molto forte e altri che va meno forte,da cosa puo' dipendere?devo dire che pero' adesso ho tutto lo statore posticipato,questo puo' influenzare sulle prestazioni?se si' cosa mi consigliate da fare?grazie in anticipo a tutti

sartana1969
30-10-10, 13:30
vorra' dire che terro' il mio 102.ragazzi io non riesco a capire una cosa,ci sono giorni che il motore va molto forte e altri che va meno forte,da cosa puo' dipendere?devo dire che pero' adesso ho tutto lo statore posticipato,questo puo' influenzare sulle prestazioni?se si' cosa mi consigliate da fare?grazie in anticipo a tutti

prende giri più lentamente

il consiglio? metterla bene a punto

17° di anticipo e sei a posto

specialpolini
30-10-10, 13:38
e come li prendo questi 17°?

sartana1969
30-10-10, 14:58
e come li prendo questi 17°?

vai al supermercato...:risata1:
a parte gli scherzi

Et3.it - Squadra corse vespa • Login (http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=14&t=9601)

specialpolini
01-11-10, 09:31
riguardo lo statore ho risolto,l'ho messo a meta' tra posticipo e anticipo.ieri ho comprato in un mercatino una proma completa di collettore a 15 euro,ha soltanto la condotta un po' ammaccata,per il resto e' vuota all'interno e non presenta ruggine.una volta montata e messa in moto mi sono accorto che riguardo alla mia polini silenziata e otturata fa molto rumore.ora e' normale che faccia molto rumore?o e' smarmittata?come faccio a capirlo?devo dire che pero' come allungo da molto,prima di terza con la polini faceva 70 km/h ora 80 km/h segnati.grazie in anticipo a tutti

specialpolini
01-11-10, 09:32
ho dimenticato a scrivere che per ora la marmitta non ha le due molle di tenuta,potrebbe fare rumore anche per questo?

andre84
01-11-10, 12:26
ho dimenticato a scrivere che per ora la marmitta non ha le due molle di tenuta,potrebbe fare rumore anche per questo?
beh la proma è nettamente più rumorosa della polini, però senza molla non aggancia al meglio collettore-marmitta e potrebeb fare più casino se sfiata, almeno una molla metticela, non vorrai usare la marmitta senza molla di tenuta!

specialpolini
01-11-10, 14:15
pero' mi sono accorto che la marmitta non attacca bene nel motore(non nei prigionieri,ma giu' in basso vicino il mozzo della ruota),c'e' non proprio come la mia vecchia polini,bisogna spingerla per fare entrare la marmitta nella sua sede e poi stringera con il perno.e' normale tutto questo?o dovrebbe entrare nella sede senza problemi?

specialpolini
02-11-10, 14:45
ma e' normale poi che cambi cosi' molto questa marmitta?io ieri ho bruciato la mia polini e l'ho svuotata e pulita voi dite che ritornera' come prima o e' stato inutile bruciarla?perche' una volta riverniciata avrei intenzione di rimontarla perche' la proma fa troppo rumore.da precisare che ora la marmitta non pesa come prima,quindi un almeno qualcosa credo i ottenga bruciandola.puo' essere che il motore prima non andava perche' c'era la marmitta troppo piena?