Visualizza Versione Completa : Quali pneumatici per il mio PX?
IlVespista84
06-10-10, 20:41
Ciao ragazzi.
Forse è il caso di cambiare le gomme.... quella posteriore è molto consumata.
Dal 2008 ad oggi ho avuto le Continental Zippy e mi son trovato abbastanza bene.
Che modello mi consigliate di prendere???
La vespa la uso ogni giorno in città per andare al lavoro 30 km in totale al giorno.
IlVespista84
06-10-10, 21:38
Leggendo in giro su google c'è una gran confusione riguardo la scelta delle gomme.... molti pareri discordanti...
Nessuno mi risponde? :mrgreen:
IlVespista84
07-10-10, 17:21
Ho ordinato le michelin S1, dato che non risponde nessuno chiudete pure questo topic...
Devi essere un pò paziente :lol:
Sicuramente ti avrebbe risposto qualcuno.
Se usavi il tasto cerca trovavi diverse discussioni sugli pneumatici e troverai che ognuno ha le proprie preferenze e idee. ;-)
Io andrò a sostituire i miei e sono indirizzato o sulle pirelli sl26 o sulle metzeller.
Credo comunque che ogni persona abbia un proprio feeling sul tipo di gomma. ;-)
metzeler me1 3.50 /10 ottime, buone anke su pioggia ,battezzate recentemente sotto acquazzone ,da provare
Vespa 50 L
07-10-10, 17:48
Pirelli s30, mi ci trovo benissimo
ho appena preso le s83 michelin domani le monto....
IlVespista84
07-10-10, 23:10
Vedo che ci sono molti pareri discordanti....
Quello che voglio capire è non c'è un tipo di gomme in assoluto migliori delle altre??? o sono tutte sullo stesso livello?
Per il mio primo cambio gomme ho scelto le Metzeler me1 e onestamente mi trovo benissimo sembra uno scooter in curva
Vedo che ci sono molti pareri discordanti....
Quello che voglio capire è non c'è un tipo di gomme in assoluto migliori delle altre??? o sono tutte sullo stesso livello?
Secondo me non si troveranno mai le gomme migliori in assoluto, o meglio, sulla carta può darsi che ci siano gomme considerate le migliori, ma ogniuno ha il proprio feeling e le proprie impressioni.
Leggendo il forum ad esempio, Dexolo non si trova affatto con le pirelli sl26, mentre Gabriele82 ci va a nozze.
Io ho le pirelli sc30 sulla special e per quello che devono fare van bene, sul px ho le michelin e ora voglio provare a cambiarle.
Secondo me dipende dai tuoi obbiettivi e dal tuo utilizzo, più che la gomma migliore dovresti trovare la gomma più adeguata per te. ;-)
Discorso trito e ritrito, ti hanno già consigliato di usare il tasto cerca?
Quello che voglio capire è non c'è un tipo di gomme in assoluto migliori delle altre??? o sono tutte sullo stesso livello?
Il discorso è molto vasto, i penso che la gomma sia una cosa molto personale, e legata molto al tipo di uso che se ne fa.
Ad esempio io con le S1 non ci posso (o quantomeno non mi sento di) viaggiare tutto l'anno in sicurezza, in estate non ci sono problemi, mi piacciono e le uso volentieri, ma d'inverno o sotto la piogga preferisco di gran lunga le S83.
Poi dico in inverno, ma qua da me già ora ci sono temperature sui 6-7°, non penso che a Palermo succeda la stessa cosa, quindi dipende molto anche dove uno usa la vespa.
Poi l'esperienza è un fattore fondamentale nella scelta, io in 20anni ne ho provate molte, e le michelin sono quelle che preferisco, altri probabilmente non la pensano come me, perchè hanno gusti differenti.
Quindi non ti resta che provare e giudicare.
Discorso trito e ritrito, ti hanno già consigliato di usare il tasto cerca?
Il discorso è molto vasto, i penso che la gomma sia una cosa molto personale, e legata molto al tipo di uso che se ne fa.
Ad esempio io con le S1 non ci posso (o quantomeno non mi sento di) viaggiare tutto l'anno in sicurezza, in estate non ci sono problemi, mi piacciono e le uso volentieri, ma d'inverno o sotto la piogga preferisco di gran lunga le S83.
Poi dico in inverno, ma qua da me già ora ci sono temperature sui 6-7°, non penso che a Palermo succeda la stessa cosa, quindi dipende molto anche dove uno usa la vespa.
Poi l'esperienza è un fattore fondamentale nella scelta, io in 20anni ne ho provate molte, e le michelin sono quelle che preferisco, altri probabilmente non la pensano come me, perchè hanno gusti differenti.
Quindi non ti resta che provare e giudicare.
:mavieni::mavieni::mavieni: Guarda la mia prima risposta :mrgreen:
:mavieni::mavieni::mavieni: Guarda la mia prima risposta :mrgreen:
L'avevo vista, ero ironico :sbonk:
L'avevo vista, ero ironico :sbonk:
:quote::quote: Aaaaaaaaa :mrgreen: :risata:
Gabriele82
08-10-10, 00:21
Cribbio ancora le gomme??!!
Dite la verità cerchiamo un post sostitutivo a quello della vespa di Marcolino Vespista? (;-) sono contento che hai concluso!)
Ah no, c'è già il tormentone sull'avvistamento del px....
Quindi a cosa serve un altro tormentone?!:roll:;-)
IlVespista84
08-10-10, 05:59
Si ragazzi ho usato il tasto cerca e ho letto un po di discussioni.
Però per esserci meno confusione ho preferito aprire un topic nuovo.
Allora io la vespa la uso tutto l'anno ogni giorno per andare al lavoro (30 km in totale al giorno), però se piove è ovvio che prendo la macchina.
Quindi sul bagnato non la utilizzo mai, leggendo in giro sembra che quelle che fanno per me siano le S1 che infatti ho già fatto ordinare :ok:
S83 per l'inverno
SM 100 per l'estate
S1 è troppo sportivo, personalmente lo monterei solo su un freno a disco.
IlVespista84
08-10-10, 23:16
S1 è troppo sportivo, personalmente lo monterei solo su un freno a disco.Cioè? perchè cosa cambia con quelle col freno a disco?
Vespista46
08-10-10, 23:21
Discorso trito e ritrito, ti hanno già consigliato di usare il tasto cerca?
Il discorso è molto vasto, i penso che la gomma sia una cosa molto personale, e legata molto al tipo di uso che se ne fa.
Ad esempio io con le S1 non ci posso (o quantomeno non mi sento di) viaggiare tutto l'anno in sicurezza, in estate non ci sono problemi, mi piacciono e le uso volentieri, ma d'inverno o sotto la piogga preferisco di gran lunga le S83.
Poi dico in inverno, ma qua da me già ora ci sono temperature sui 6-7°, non penso che a Palermo succeda la stessa cosa, quindi dipende molto anche dove uno usa la vespa.
Poi l'esperienza è un fattore fondamentale nella scelta, io in 20anni ne ho provate molte, e le michelin sono quelle che preferisco, altri probabilmente non la pensano come me, perchè hanno gusti differenti.
Quindi non ti resta che provare e giudicare.
E che centra IlVespista84 con Palermo?? Pordenone Dex, Pordenone! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Comunque, giusto per confonderti di più le idee... :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/off-topics/32153-sc30-vs-metzeler-vs-inverno.html
Giusto stasera ho ordinato le Metzeler... ...Speriamo bene! ;)
IlVespista84
08-10-10, 23:41
E che centra IlVespista84 con Palermo?? Pordenone Dex, Pordenone! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:Si infatti non l'avevo capita quella frase :mrgreen:
Cmq sono siciliano (di Favara - AG) però abito nel freddo nord-est....
Allora io la vespa la uso tutto l'anno ogni giorno per andare al lavoro (30 km in totale al giorno), però se piove è ovvio che prendo la macchina.
Ovvio? Ma neanche per sogno! :noncisiamo:
Anch'io uso la vespa per il tragitto casa-lavoro-casa, mi faccio dai 50 ai 70 km al giorno e, se la mattina piove, semplicemente metto il k-way (giacca e pantaloni) e parto lo stesso.
Quindi sul bagnato non la utilizzo maiQuindi se piove al ritorno, o se comincia mentre sei a metà strada, che fai? Butti la vespa a bordo strada e chiami un taxi? :roll:
Michelin S83 tutta la vita!
IlVespista84
09-10-10, 08:39
Quindi se piove al ritorno, o se comincia mentre sei a metà strada, che fai? Butti la vespa a bordo strada e chiami un taxi? :roll:Beh scusa sarò libero di fare quello che voglio oppure no? :crazy:
Se capita questo caso ho un k-way che un po mi protegge.... ma a parte che mi bagno tutto il rischio di scivolare è altissimo....preferisco prevenire....
Beh scusa sarò libero di fare quello che voglio oppure no? :crazy:
Ci mancherebbe, padronissimo. Ma permetti anche a me di stupirmi se sento dire che "è ovvio" non prendere la vespa quando piove....
Se capita questo caso ho un k-way che un po mi protegge.... ma a parte che mi bagno tutto il rischio di scivolare è altissimo....preferisco prevenire....Se le gomme sono in ordine, e la velocità moderata, il rischio è pari a quando la strada è asciutta. Ma se non te la senti, ripeto, sei padronissimo di fare come meglio credi.
Si vede che il traffico e gli orari di ingresso al lavoro te lo consentono: per me prendere l'auto invece della vespa, soprattutto in caso di pioggia, vuol dire passare da mezz'ora a quasi 2 ore per ogni viaggio... :nono:
montate s83 nuove anche in previsioni delle piogge....
sembra di essere incollato a terra!!!
montate s83 nuove anche in previsioni delle piogge....
sembra di essere incollato a terra!!!
A me invece danno esattamente la sensazione opposta: sul bagnato mi trovavo meglio con le SC30.
sul bagnato ancora nn le ho provate,viste le nuvole su roma credo che lo farò presto!!!
le sc30 le ho appena tolte....
sul bagnato ancora nn le ho provate,viste le nuvole su roma credo che lo farò presto!!!
le sc30 le ho appena tolte....
Da quando le ho su (le S83) ho rischiato di andare per terra 2 volte: la prima in rotonda, 30 all'ora, appena ho messo le gomme sulla scia bagnata lasciata da una spazzatrice stradale, la seconda su una rampa autostradale asciutta (ma ero forse un pò troppo "allegro"). In entrambi i casi grande strizza, colpo di reni e piede a terra, e ne sono uscito senza danni, ma è stato solo culo.
C'è da dire che forse le avevo gonfiate un pò troppo (2 bar all'anteriore e 2,3 al posteriore, pilota da 100Kg, niente passeggero o bagagli). Ora giro con 1,5 e 1,8 e mi sembra che vadano bene, ma non ho ancora provato a "osare" sul bagnato (ebbene sì: c'ho ancora la strizza...:oops:).
Gabriele82
09-10-10, 14:41
Ovvio? Ma neanche per sogno! :noncisiamo:
Anch'io uso la vespa per il tragitto casa-lavoro-casa, mi faccio dai 50 ai 70 km al giorno e, se la mattina piove, semplicemente metto il k-way (giacca e pantaloni) e parto lo stesso.
Quindi se piove al ritorno, o se comincia mentre sei a metà strada, che fai? Butti la vespa a bordo strada e chiami un taxi? :roll:
PErchè no?
io di solito faccio così!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
IlVespista84
09-10-10, 16:00
Ci mancherebbe, padronissimo. Ma permetti anche a me di stupirmi se sento dire che "è ovvio" non prendere la vespa quando piove....
Se le gomme sono in ordine, e la velocità moderata, il rischio è pari a quando la strada è asciutta. Ma se non te la senti, ripeto, sei padronissimo di fare come meglio credi.
Si vede che il traffico e gli orari di ingresso al lavoro te lo consentono: per me prendere l'auto invece della vespa, soprattutto in caso di pioggia, vuol dire passare da mezz'ora a quasi 2 ore per ogni viaggio... :nono:Sisi tranquillo... solo che preferisco prendere la macchina quando proprio diluvia.... se è una pioggia molto leggera prendo la vespa...
E che centra IlVespista84 con Palermo?? Pordenone Dex, Pordenone! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
E chi l'ha nominato? :mah: Io parlavo di temperature, rileggiti tutta la frase ;-)
Io monto le S83 e credo siano buone gomme... però recentemente ho visto le Matzeler ME1 e saranno le mie prossime gomme.
Da quando le ho su (le S83) ho rischiato di andare per terra 2 volte: la prima in rotonda, 30 all'ora, appena ho messo le gomme sulla scia bagnata lasciata da una spazzatrice stradale, la seconda su una rampa autostradale asciutta (ma ero forse un pò troppo "allegro"). In entrambi i casi grande strizza, colpo di reni e piede a terra, e ne sono uscito senza danni, ma è stato solo culo.
C'è da dire che forse le avevo gonfiate un pò troppo (2 bar all'anteriore e 2,3 al posteriore, pilota da 100Kg, niente passeggero o bagagli). Ora giro con 1,5 e 1,8 e mi sembra che vadano bene, ma non ho ancora provato a "osare" sul bagnato (ebbene sì: c'ho ancora la strizza...:oops:).
Ecco l'errore: anche le gomme migliori vengono mortificate se la pressione di gonfiaggio non è adeguata. Gomme troppo gonfie non riescono a "lavorare" bene; non si adattano al profilo dell'asfalto attutendone le asperità e in curva scivolano via come se fossero vecchie e dure e non elastiche come invece è la mescola di una gomma nuova. In quelle condizioni lavorano peggio anche gli ammortizzatori, secondo me
:ciao:
Vespista46
10-10-10, 00:06
E chi l'ha nominato? :mah: Io parlavo di temperature, rileggiti tutta la frase ;-)
Hai ragione, pensavo ti fossi confuso, visto il nome della città "simile" :mrgreen:
IlVespista84
05-11-10, 07:00
Montate sabato scorso gomme michelin S1, prima avevo Continental Zippy.
Beh ragazzi tutta un altra cosa.... tenuta di strada spettacolare :Ave_2:
io ho messo giù le continental contitwist sport.
potentissime su asciutto, efficaci su bagnato e fighissime alla vista.
importante è ricordarsi che però la gomma non è tutto: gli ammortizzatori giocano un ruolo importantissimo nel comportamento stradale della vespa...se hai degli ammortizzatori "sgonfi" anche con la miglior gomma mai creata alla prima curva sei per terra...se non prima alla seconda, quindi attenzione...
io per sicurezza ho messo degli ammortizzatori a doppia tenuta, che non sono il top ma sono già un ottimo compromesso...
Vespa 125 et3 a 1400 Moto e Scooter usato - In vendita Milano (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-a-1400-milano-18022141.htm)
metti la gomma dietro di questa et3...XD
IlVespista84
09-11-10, 12:56
Forse non hai messo il link corretto.... non vedo nessun annuncio....
Io monto, praticamente da sempre, le michelin s83 reinf. (quelle con indice di carico maggiore, mi pare 59j anziché 51j). Secondo me sono "LE" gomme per la vespa. Hanno una ottima tenuta, sia sul bagnato che sull'asciutto, non costano una esagerazione, e hanno un bel disegno classico.
L'unico neo, a mio parere, è che all'ottima aderenza fa riscontro una forse eccessiva morbidezza che, specie in estate, le rende molto facili a consumarsi, soprattutto se si viaggia in 2 o con carico.
Però tutto sommato, almeno con la mia guida, riesco a percorrere circa 6000km al posteriore, e ne sono comunque soddisfatto!
Una particolarità di queste gomme è il singolare "ululato" (tipo "uuuuhhh") che producono nel rotolamento....io lo trovo simpatico!
Su altri tipi di gomme non saprei che dire: l'unica caduta significativa con la vespa (senza danni alla moto per fortuna e con pochi danni a me) m'è capitata quando montavo delle sc30.
Confesso però che mi piacerebbe anche montare delle gomme fascia bianca, però vorrei trovare le continental, che qui dalle mie parti, a meno di non aspettarle per mesi, sembrano quasi irreperibili in pronta consegna....:-(
:ciao:
Forse non hai messo il link corretto.... non vedo nessun annuncio....
il link ERA corretto fin che non lo hanno rimosso :rabbia:
comunque era una foto di un et3 con la ruota dietro praticamente tassellata...:orrore:
(tra l altro un et3 a 1400 euro mi pare...)
IlVespista84
10-11-10, 13:15
A me non piace molto il disegno classico della S83.... preferisco molto quello dell'S1 :mrgreen:
guarda le contitwist sport...sono super fighe...
andrea040887
10-11-10, 15:29
quoto sempre le michelin s83..ho percorso 84000 km con queste...mai trovato male...davvero!.
Offerta gomme, Pneumatici e gomme in offerta speciale. Compra gomme on-line. (http://www.webpneumatici.com) il sito dove le ho prese...
andrea040887
10-11-10, 15:36
Da quando le ho su (le S83) ho rischiato di andare per terra 2 volte: la prima in rotonda, 30 all'ora, appena ho messo le gomme sulla scia bagnata lasciata da una spazzatrice stradale, la seconda su una rampa autostradale asciutta (ma ero forse un pò troppo "allegro"). In entrambi i casi grande strizza, colpo di reni e piede a terra, e ne sono uscito senza danni, ma è stato solo culo.
C'è da dire che forse le avevo gonfiate un pò troppo (2 bar all'anteriore e 2,3 al posteriore, pilota da 100Kg, niente passeggero o bagagli). Ora giro con 1,5 e 1,8 e mi sembra che vadano bene, ma non ho ancora provato a "osare" sul bagnato (ebbene sì: c'ho ancora la strizza...:oops:).
Volevo dire una semplice cosa...il gommista che mi fece la bucatura (tengo a precisare che monto le s83 da 7 anni, mai trovato male) fece la furbata di pomparmi le gomme 2 bar avanti e 2.2 dietro...prendo la vespa e mi abbocco, ma non cado ...Gonfiate troppo...torno dal signore e mi incazzo come un animale perchè proprio chi fa questo lavoro non dovrebbe fare cazzate del genere... Di solito (peso medio del guidatore) 1,6 all'anteriore,1,7-1,8 al posteriore....nel tuo caso forse un pò in più perla massa superiore (senza offendere per inteso)...io peso 75 kg....
Cmq si ho notato che cmq sul bagnato, asfaldo drena nte queste gomme vanno molto ma molto bene, ma del resto questa è la mia opinione....che monteresti in alternativa?
quoto sempre le michelin s83..ho percorso 84000 km con queste...mai trovato male...davvero!.
Poi le hai cambiate?
Volevo dire una semplice cosa...il gommista che mi fece la bucatura (tengo a precisare che monto le s83 da 7 anni, mai trovato male) fece la furbata di pomparmi le gomme 2 bar avanti e 2.2 dietro...prendo la vespa e mi abbocco, ma non cado ...Gonfiate troppo...torno dal signore e mi incazzo come un animale perchè proprio chi fa questo lavoro non dovrebbe fare cazzate del genere... Di solito (peso medio del guidatore) 1,6 all'anteriore,1,7-1,8 al posteriore....nel tuo caso forse un pò in più perla massa superiore (senza offendere per inteso)...io peso 75 kg....
Cmq si ho notato che cmq sul bagnato, asfaldo drena nte queste gomme vanno molto ma molto bene, ma del resto questa è la mia opinione....che monteresti in alternativa?
Le stesse. :mrgreen: Anzi no: ho notato che ho le 51J, per cui mi sa che la prossima volta chiederò espressamente le reinforced 59J.
Cmq, da quando ho abbassato la pressione non si sono scomposte più, neppure sotto il diluvio universale di questi giorni.
Le michelin reinf. io te le consiglierei soprattutto se viaggi in due o a pieno carico: di per sé sono identice alle michelin normali (sia le prestazioni sia la tenuta siano esattamente le stesse), ma cambia l'indice di carico, il che significa che aumenta il peso massimo ammissibile sulla ruota.
Ovvero, uno pneumatico con indice 51j è testato e garantito per un carico massimo di 195 kg sul pneumatico stesso (cioè fino a quel peso è stato testato che non scoppia); uno con indice 59j arriva sino a 243 kg.
Io che molto spesso viaggio in 2 (e non siamo proprio eterei...) e anche a pieno carico, come durante le ultime vacanze quando eravamo due più tenda, sacchi a pelo, valigia ecc., per sicurezza uso quelle reinf. Ma se si viaggia soli e con poco carico, secondo possono andare bene anche quelle normali (che costano qualche euro in meno).
Io ho confrontato una S83 59J con la 51J: la spalla di quest'ultima non ha alcuna resistenza, sembra un pneumatico della mia mountain bike... vai assolutamente sulla 59J. :ok:
Approfitto di questa discussione per segnalare a tutti che la Metzeler ha appena presentato delle nuove gomme invernali la cui misura minima sembra essere per il cerchio da 10".
Ho letto la notizia QUI (http://motori.corriere.it/motori/dueruote/10_novembre_11/Metzeler_487535c4-ed88-11df-bb83-00144f02aabc.shtml).
Certo, il prezzo è un filiiiiiiiiiino alto :shock: , però......
...è bene sapere che esistono
:ciao:
IlVespista84
12-11-10, 06:58
Mah prezzo troppo eccessivo....
Gabriele82
12-11-10, 08:44
Approfitto di questa discussione per segnalare a tutti che la Metzeler ha appena presentato delle nuove gomme invernali la cui misura minima sembra essere per il cerchio da 10".
Ho letto la notizia QUI (http://motori.corriere.it/motori/dueruote/10_novembre_11/Metzeler_487535c4-ed88-11df-bb83-00144f02aabc.shtml).
Certo, il prezzo è un filiiiiiiiiiino alto :shock: , però......
...è bene sapere che esistono
:ciao:
Navigo col cel, qualcuno riesce a inserire una foto e a dirmi cosa costano?
Avete visto se esistono 3.50 o 3.00?
parlano di 200 euro ma ho dato una lettura mooooolto frettolosa all articolo...
Navigo col cel, qualcuno riesce a inserire una foto e a dirmi cosa costano?
Avete visto se esistono 3.50 o 3.00?
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/images/feel-free.jpg
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser//attachments/images/img_FeelfreeWintec01_big.jpg
Comunicato stampa:
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/pdfCatalog/moto/MV_FEELFREE%20WINTEC.pdf
Dettagli prodotto:
FEELFREE WINTEC (http://www.gettyre.it/motoweb/pneumatici/scooter/feelfree-wintec/productDetails.html)
Misure per i cerchi da 10":
FRONTE: 120/90 - 10 57P M+S TL
RETRO: 130/90 - 10 61P M+S TL
Prezzi:
Anteriore: 120/90-10TL 57PM+S FELFWF ---> 69,50 €
Posteriore: 130/90-10TL 61PM+S FELFRW ---> 71,50 €
misure che non vanno su nessun vespone...e vabbè, pazienza...tanto son troppo care...
Per la neve ci sono le heidenau o le IRC, che sono care ma hanno prezzi umani ;-)
gommadiretto.it - Dettagli: IRC Tire Urban Snow SN-23 3.50 -10 TL 59J (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=21196280.130.17142&typ=R-127288&ranzahl=1&Breite=3.50&Felge=10&weiter=30&Ang_pro_Seite=10&Transport=P&dsco=130&m_s=1)
gommadiretto.it - Dettagli: Heidenau K 58 Snowtex 3.50 -10 RF TL 59J simbolo M+S (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=21196280.130.17142&typ=D-M65279&ranzahl=1&Breite=3.50&Felge=10&weiter=20&Ang_pro_Seite=10&Transport=P&dsco=130&m_s=1)
vabbè però c è da dire che nella neve con la vespa difficilmente ti ci vai a ficcare...
Gabriele82
13-11-10, 01:03
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/images/feel-free.jpg
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser//attachments/images/img_FeelfreeWintec01_big.jpg
Comunicato stampa:
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/pdfCatalog/moto/MV_FEELFREE%20WINTEC.pdf
Dettagli prodotto:
FEELFREE WINTEC (http://www.gettyre.it/motoweb/pneumatici/scooter/feelfree-wintec/productDetails.html)
Misure per i cerchi da 10":
FRONTE: 120/90 - 10 57P M+S TL
RETRO: 130/90 - 10 61P M+S TL
Prezzi:
Anteriore: 120/90-10TL 57PM+S FELFWF ---> 69,50 €
Posteriore: 130/90-10TL 61PM+S FELFRW ---> 71,50 €
Grazie...peccato, siamo fuori!
altrimenti vendiamo e vespe, e prendiamo un mp3, con le gomme da neve...:Lol_5:
Gabriele82
13-11-10, 01:04
Per la neve ci sono le heidenau o le IRC, che sono care ma hanno prezzi umani ;-)
gommadiretto.it - Dettagli: IRC Tire Urban Snow SN-23 3.50 -10 TL 59J (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=21196280.130.17142&typ=R-127288&ranzahl=1&Breite=3.50&Felge=10&weiter=30&Ang_pro_Seite=10&Transport=P&dsco=130&m_s=1)
gommadiretto.it - Dettagli: Heidenau K 58 Snowtex 3.50 -10 RF TL 59J simbolo M+S (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=21196280.130.17142&typ=D-M65279&ranzahl=1&Breite=3.50&Felge=10&weiter=20&Ang_pro_Seite=10&Transport=P&dsco=130&m_s=1)
ahhhh è veo, grande Mirko!
Se non sbaglio le ha usate lo Zione per l'Elefante!
Gabriele82
13-11-10, 01:05
vabbè però c è da dire che nella neve con la vespa difficilmente ti ci vai a ficcare...
Dipende...
e comunque servono sopratutto per la stagione fredda in genere, come del resto per le auto..;-)
Dipende...
e comunque servono sopratutto per la stagione fredda in genere, come del resto per le auto..;-)
bè si, una gomma m+s è da freddo, non necessariamente da neve...
anche se io la vespa nella stagione fredda la uso pochino...
IlVespista84
30-12-11, 19:34
Ragazzi qualcuno qui ha mai provato queste gomme invernali?
Pneumatico MOTO HEIDENAU K58 SNOWTEX - 3.50/-1 -10 59 J RF: vendita di pneumatici MOTO HEIDENAU su Pneus Online (http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto-HEIDENAU/K58,SNOWTEX/3.50,-1,-10,59,J,RF.html)
Costano 50 euro l'una, avete esperienze a riguardo?
Vale la pena?
IlVespista84
31-12-11, 09:57
Nessuno? :vespone:
Gabriele82
02-01-12, 00:39
Se ben ricordo sono le uniche alternative "winter" per le nostre vespe.
I pochi che le han provate han dato buoni giudizi..
IlVespista84
02-01-12, 13:05
Si ma volevo capire se il gioco vale la candela, nel senso se vale la pena spendere 100 euro per queste gomme?
Ciao a tutti,
Io utilizzo per l'inverno le IRC Snow e mi trovo molto bene.
Sono un po' rumorose, ma danno una bella sensazione di tenuta quando fa molto freddo. Le uso da metà Novembre a Marzo e riesco, girando le gomme, a farmele durare 2 inverni. Nella stagione calda uso le Metzeler ME1 e mi trovo molto bene, a parte la difficoltà nel montarle, data la larghezza delle stesse.
IlVespista84
05-01-12, 21:42
Alla fine sto per comprare le Heidenau K58 normali che vanno bene sia per l'estate che per l'inverno... mi secca gestire 2 treni di gomme pure per la vespa :mrgreen:
Gabriele82
06-01-12, 00:07
Ciao a tutti,
Io utilizzo per l'inverno le IRC Snow e mi trovo molto bene.
Sono un po' rumorose, ma danno una bella sensazione di tenuta quando fa molto freddo. Le uso da metà Novembre a Marzo e riesco, girando le gomme, a farmele durare 2 inverni. Nella stagione calda uso le Metzeler ME1 e mi trovo molto bene, a parte la difficoltà nel montarle, data la larghezza delle stesse.
Alla fine sto per comprare le Heidenau K58 normali che vanno bene sia per l'estate che per l'inverno... mi secca gestire 2 treni di gomme pure per la vespa :mrgreen:
Ricordavo male...erano per l'appunto le IRc di cui avevo sentito parlare bene...ah la memoria!!!:azz::azz:
Iceshadow....trovo la pratica di invertire le gomme alquanto sbagliata, e piuttosto pericolosa.
Nelle moto/scooter mai invertire l'anteriore con il posteriore, che per forza di cose si scalina e messo davanti non va bene.
Di solito si finisce il posteriore, l'anteriore va al posteriore, e se ne prende una nuova per l'anteriore.:ciao:
Grazie per il consiglio, il prossimo inverno dovrò comunque cambiare tutte e due le gomme, poi sostituirò solo a gomma posteriore finita.
Riesumo questo post per non aprirne un altro simile, a breve devo cambiare anch'io le gomma del mio px (ora ho su le michelin S83) e volevo vedere cosa poter mettere su, ero indeciso su queste:
http://www.ebay.it/itm/150808784055?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_1497wt_1041
E' da dire che la vespa non la uso per andare a lavorare (purtroppo :( ) ma solamente al sabato e alla domenica per qualche commissione o raduno..Inoltre se il tempo promette pioggia evito di uscire in vespa..
Voi che dite? Qualcuno le ha mai provate quelle del link?
Tks..
io preferisco le sm100 le s83 hanno quel brutto bordino che se pieghi un pò troppo ti parte subito
Guardando meglio pero' sto valutando di prendere i Dunlop D306..
Che dite?
IlVespista84
12-10-12, 20:38
Alla fine sto per comprare le Heidenau K58 normali che vanno bene sia per l'estate che per l'inverno... mi secca gestire 2 treni di gomme pure per la vespa :mrgreen:Allora da gennaio fino ad oggi il bilancio non è incoraggiante.
Ho bucato per ben 2 volte la gomma posteriore, la prima volta su un rettilineo a 60 kmh che ho preso una paura tremenda, la seconda volta ieri dopo essere stato mezzora in negozio esco e trovo la gomma posteriore completamente a terra.
Che dire sarò stato sfigato?
E' un peccato perchè come tenuta di strada sono delle ottime gomme.
A sto punto boh vorrei anche cambiarle tra qualche mese... cosa mi consigliate?
IlVespista84
13-10-12, 11:12
UP:vespone:
Utente Cancellato 007
13-10-12, 12:09
fori perchè hai il canale del cerchio arrugginito... o lo cambi o lo smonti, lo gratti con la spazzola di ferro, ci dai tre o quattro mani di fondo (tanto mica si vede e lo rimonti... vedrai che non buchi più...)
IlVespista84
13-10-12, 12:47
Credo che tu abbia ragione.... infatti penso che tra qualche mese comprerò i cerchi tubeless.
A tal proposito quale mi consigliate di comprare? quelli che vendono da officina tonazzo vanno bene?
io dopo averlo smontato il cerchio arruginito gli do' prima con la spazzola di ferro al frullino(o flex o flessibile) poi passo una spennellata di ferox che mi riempie quei buchini che la ruggine a provocato..........poi do il fondo,vedrai che in futuro la ruggine ci mette piu tempo a formarsi in quel punto.
IlVespista84
13-10-12, 14:13
Quali gomme mi consigliate per uso della vespa tutto l'anno assieme ai cerchi tubeless?
Utente Cancellato 007
13-10-12, 14:47
michelin s83
IlVespista84
13-10-12, 15:25
Ho comprato una S83 per usarla come ruota di scorta, e confrontandola con la Heidenau che il gommista mi ha appena riparato noto che quest'ultima sia un po più grossa come gomma rispetto alla S83....
IlVespista84
14-10-12, 17:47
Cmq con queste Heidenau mi sono trovato bene a livello di tenuta di strada su sporco e bagnato, mai rischiato di scivolare....
IlVespista84
15-10-12, 19:06
Qualcuno mi risponde? :mrgreen:
IlVespista84
17-10-12, 12:06
UP :ciao:
Gabriele82
17-10-12, 14:09
ma scusa hai appena detto di la che ti trovi molto bene e che l gennaio le riprendi?
desdet !
IlVespista84
17-10-12, 16:11
Volevo sentire il vostro parere... tutto qui :ciao:
Gabriele82
17-10-12, 16:24
beh di pareri ne hai avuti parecchi, considerando anche che non è un argomento nuovo,.
comunque le s83andranno anche bene sempre ma hanno una guidabilità
da cariola..
desdet !
IlVespista84
17-10-12, 16:46
beh di pareri ne hai avuti parecchi, considerando anche che non è un argomento nuovo,.
comunque le s83andranno anche bene sempre ma hanno una guidabilità
da cariola..
desdet !Concordo, tu che gomme monti sulla tua vespa?
Gabriele82
17-10-12, 17:54
io monto con soddisfazione delle pirelli sl 26
ma sul bagnato e freddo non sono il massimo.
stavo valutando le irc o le tue termiche.
desdet !
IlVespista84
17-10-12, 19:00
Se guardi sul sito di SIP le K58 heidenau sono catalogate come "all weather" infatti le ho usate anche d'estate :mrgreen:
Gabriele82
17-10-12, 19:42
intendo la versione winter,le hanno da acme!
desdet !
Se guardi sul sito di SIP le K58 heidenau sono catalogate come "all weather" infatti le ho usate anche d'estate :mrgreen:
Ciao, ho appena acquistato le stesse gomme ma le devo ancora montare, sai se ci sono difficoltà coi cerchi tubless da 2,10?
IlVespista84
12-01-14, 15:01
Ciao ragazzi, queste sono le mie attuali gomme schwalbe weatherman, montate a novembre 2012, km percorsi circa 6000. Secondo voi sono da cambiare?
Ovviamente la gomma posteriore è molto più consumata di quella anteriore. Avrebbe senso fare inversione oppure no?
http://img.tapatalk.com/d/14/01/12/ybumugum.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/12/rajumype.jpg
Personalmente, non sono favorevole alla semplice inversione: una gomma posteriore così consumata, messa all'anteriore, sarebbe un vero harakiri...
Io comprerei una nuova per metterla all'anteriore, e quella che ora monti davanti la passerei al posteriore
La gomma in condizioni migliori va sempre messa davanti.
:ciao:
IlVespista84
12-01-14, 23:07
Personalmente, non sono favorevole alla semplice inversione: una gomma posteriore così consumata, messa all'anteriore, sarebbe un vero harakiri...
Io comprerei una nuova per metterla all'anteriore, e quella che ora monti davanti la passerei al posteriore
La gomma in condizioni migliori va sempre messa davanti.
:ciao:Quindi prenderne 2 nuove sarebbe uno spreco visto che quella che ho davanti è seminuova?
Gabriele82
12-01-14, 23:23
Mi ripeto nuovamente..la vespa e le moto in genere non sono auto. Nessuna inversione,sarebbe molto pericoloso. Come già detto,metti quella davanti dietro e una nuova davanti,sempre così,ne compri una alla volta,mai due insieme. ;)
Se vuoi prenderne due nuove, l'anteriore (che mi pare ancora in buono stato) puoi passarla a ruota di scorta
In alternativa ogni 500Km fai l'inversione, così si consumano a pari :mrgreen:
IlVespista84
13-01-14, 00:11
Ma quella che attualmente ho davanti dopo circa un anno e tre mesi di vita non può essersi indurita? nonostante il battistrada sia ancora praticamente nuovo? Voglio dire per andare al posteriore va ancora bene?
Gabriele82
13-01-14, 00:15
Ecome che va bene, non si jnduriscono così in fretta. ;)
IlVespista84
13-01-14, 00:20
Ok seguirò i vostri consigli, ricomprerò una sola gomma, ovviamente sempre schwalbe weatherman, ad agosto voglio ritornare sullo stelvio!! :D
metzeler me1 3.50 /10 ottime, buone anke su pioggia ,battezzate recentemente sotto acquazzone ,da provare
anch'io ho queste gomme e mi ci trovo bene
Nel nostro Vespaclub chi viaggia parecchio usa o Dunlop D306 o Metzeler ME1. Ottimo rapporto tenuta di strada/durata e soprattutto permettono un utilizzo abbastanza all-round
IlVespista84
13-01-14, 13:40
Anche su strade di montagna con sassolini si comportano bene?
Su sassolini sei tu che ti devi comportare bene, non le gomme :-D
Comunque ci ho fatto diversi passi montani italiani, svizzeri, austriaci e francesi e non mi hanno mai dato particolari problemi. Io ho le Dunlop.
C'è da dire che in condizioni nelle quali non sono sicuro al 100% ho una guida parecchio prudente.
IlVespista84
13-02-14, 18:21
Nel nostro Vespaclub chi viaggia parecchio usa o Dunlop D306 o Metzeler ME1. Ottimo rapporto tenuta di strada/durata e soprattutto permettono un utilizzo abbastanza all-roundCiao Iena,
stavo cercando su diversi rivenditori online di pneumatici moto le Dunlop D306 ma non le trovo più, adesso vedo che hanno un modello che si chiama Scootsmart, sarebbe il modello aggiornato del D306 o non c'ha niente a che vedere?
Scheda pneumatico DUNLOP - Pneumatici e gomme in offerta speciale. Compra gomme on-line. (http://www.gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=3123)
Il disegno è parecchio differente. Comunque le D306 io le compro dal gommista a 22€ circa. Online costano di più.
IlVespista84
13-02-14, 18:35
Il disegno è parecchio differente. Comunque le D306 io le compro dal gommista a 22€ circa. Online costano di più.
Come 22 euro??? a me hanno chiesto 40 a gomma... cmq online non riesco a trovarle, che le abbiano messe fuori produzione?
Ah sì? Boh, io vado qua dal gommista ... ora non ricordo se 22 o 27, ma di sicuro meno di 30
Online si trovano ancora
dunlop D306 - Cerca con Google (http://bit.ly/NGcnzF)
IlVespista84
13-02-14, 19:30
Ah sì? Boh, io vado qua dal gommista ... ora non ricordo se 22 o 27, ma di sicuro meno di 30
Online si trovano ancora
dunlop D306 - Cerca con Google (http://bit.ly/NGcnzF)
Prezzi elevatissimi, quasi quasi mi conviene andare dal tuo gommista a Verona :D
Vedo ora che sei di PN ... ogni tanto capito da quelle parti, addirittura avevo una mezza intenzione di andare al Velvet sabato sera :-D
Ti aggiorno ;-)
Gabriele82
14-02-14, 07:30
Piccolo Ot sui prezzi.
Ho notato che i rivenditori online di gomme,sulla misura da vespa sono più cari dei gommistfisici.
Ho notato anch'io. Le SM100, dal gommista le pago 20€ e mi fa usare il sollevatore per cambiarla. Negli store online, se ne prendo una sola, la vado a pagare di più a causa delle spese di spedizione.
_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.
IlVespista84
14-02-14, 12:46
Chissà perchè invece per le auto comprare le gomme online si risparmia un sacco di soldi.
Non è vero. Spesso dal gommista di fiducia, si riescono a spuntare prezzi in linea con quelli del web, e se non si riesce dal proprio gommista, ce ne sono tanti altri da interpellare.
Considera che i prezzi del web sono al netto di smontaggio/montaggio ed equilibratura. In più spesso e volentieri, il gommista di fiducia, quando ti fa il preventivo, ti include sempre la convergenza, mentre con i convenzionati dei negozi online, la paghi.
Provare per credere
Chissà perchè invece per le auto comprare le gomme online si risparmia un sacco di soldi.
Ciao, ma quindi hai provato sia le k58 che le weatherman? hai notato differenze rilevanti?
io sono indeciso ma sono sicuramente stufo di queste s83, durare durano ma anche troppo per i km che faccio io e quindi si induriscono, diciamo che cerco sempre di andare piano ma comunque uso la vespa tutto l'anno...
IlVespista84
22-02-14, 10:49
Ciao, ma quindi hai provato sia le k58 che le weatherman? hai notato differenze rilevanti?
io sono indeciso ma sono sicuramente stufo di queste s83, durare durano ma anche troppo per i km che faccio io e quindi si induriscono, diciamo che cerco sempre di andare piano ma comunque uso la vespa tutto l'anno...Esattamente!
Tra le 2 preferisco senza dubbio le schwalbe weatherman, mi son trovato meglio e lo scorso agosto mi hanno portato fin sul passo dello stelvio!
http://img18.imageshack.us/img18/3905/e7ck.jpg
Le heidenau K58 sono terribilmente rumorose, specialmente quando sei sui 60 km/h, chissà perchè.
A breve invece voglio provare le Dunlop D306 che in molti qui hanno consigliato.
Esattamente!
Tra le 2 preferisco senza dubbio le schwalbe weatherman, mi son trovato meglio e lo scorso agosto mi hanno portato fin sul passo dello stelvio!
http://img18.imageshack.us/img18/3905/e7ck.jpg
Le heidenau K58 sono terribilmente rumorose, specialmente quando sei sui 60 km/h, chissà perchè.
A breve invece voglio provare le Dunlop D306 che in molti qui hanno consigliato.
Bene grazie!
Però le k58 ci sono invernali e non... l'avrei messa invernale davanti e normale dietro... però così mi metti il dubbio di mettere due weatherman. Come larghezza simili?
Sicuramente più della s83... e sul bagnato sempre meglio la wheatherman?
IlVespista84
22-02-14, 12:35
Attualmente ho 2 weatherman sia davanti che dietro, sul bagnato mi danno più sicurezza rispetto alle k58. Come larghezza le S83 sono da evitare come la peste :D
Le Weatherman mi attirano parecchio. L'unica cosa che mi frena, è l'amore incondizionato che nutro verso le SM100.
Comunque una gomma che ti porta sullo Stelvio in Agosto, non è poi così difficile da trovare...:mrgreen:
IlVespista84
22-02-14, 13:35
620 Km in un giorno non sono pochi! :mrgreen:
Gabriele82
22-02-14, 14:15
io ho perso sinceramente il filo.. :D
siamo passati in cinque o sei anni da avere come scelta o le s83 o le gomme da cariola sporche di cemento,ad avere non una,ben tre o quattro o cinque modelli di gomme termiche.
incredibile!
Comunque non avrei pensato ci potesse essere differenza tangibile tra le weatherman e le k58... @santandrea ad esempio trova fantastiche le k58 invernali. Io vorrei prenderla davanti per usarla tutto l'anno, tanto per i 3000 km che faccio all'anno me ne dura un paio e magari è più tenera del weatherman. .. boh, sono indeciso
Pensa che una volta si moriva con un' influenza e che si girava a piedi o a cavallo, ci si illuminava con le candele e si andava a prendere l'acqua al pozzo...
:mrgreen:
Gabriele82
22-02-14, 17:00
:D
si ma quello una volta volta-! quando comprai il Px si metteva sempre e solo le s83, e guai diverso,già mettere le piselli che uso io era non dico fantascienza,ma molto moderno..
Le Piselli, sono quelle tarocche, che compri nei negozi dei cinesi? Come le scarpe NKE o PUNA?
20 anni fa, io montavo le S1 e le SL26, si trovavano anche negli ipermercati...
Gabriele82
22-02-14, 20:10
si,ma preferisco prenderle al mercato dal tunka col banco. :D
139490
Questo è parente delle gomme Piselli... :sbonk::risata:
IlVespista84
25-02-14, 13:33
Guardando il battistrada delle gomme schwalbe che tra poco devo cambiare ho notato una differenza molto elevata tra anteriore e posteriore, con quest'ultima molto consumata, mentre quella davanti ancora praticamente nuova.
Ovviamente quella anteriore la passerò sulla ruota di scorta.
Guardando il battistrada delle gomme schwalbe che tra poco devo cambiare ho notato una differenza molto elevata tra anteriore e posteriore, con quest'ultima molto consumata, mentre quella davanti ancora praticamente nuova.
Ovviamente quella anteriore la passerò sulla ruota di scorta.
Mi pare normale che davanti si consumi molto meno...
Almeno per me è così
Ma questa gomma schwalbe ci sta di scorta pur essendo un po' più larga?
Comunque magari ti converrebbe finirla dietro...
IlVespista84
25-02-14, 20:41
Mi pare normale che davanti si consumi molto meno...
Almeno per me è così
Ma questa gomma schwalbe ci sta di scorta pur essendo un po' più larga?
Comunque magari ti converrebbe finirla dietro...Sisi è normale, però c'è una differenza incredibile, dietro praticamente finita e davanti seminuova :mrgreen:
Volendo si potevo comprarne un'altra passando quella che ho davanti dietro, però voglio provare ste famigerate Dunlop D306 di cui se ne parla un gran bene.
Il consumo al posteriore è maggiore, perchè gran parte del perso grava sulla ruota dietro.
Ho notato che mettendo una gomma nuova davanti e mettendo dietro quella che era davanti, ques'ultima dura davvero poco.
Avevo messo 2 SM100 nell' estate 2012. La posteriore l'ho cambiata a Settembre 2013 perchè ormai liscia. L'anteriore che ho messo dietro, che era in buonissimo stato, si è consumata in 6000km circa, ma ne aveva gia circa 12.000 fatti davanti, con un battistrada residuo diciamo al 75% al momento del cambio.
Adesso ho messo la nuova dietro, così al prossimo cambio ne metto due nuove e l'anteriore la promuovo a ruota di scorta.
IlVespista84
27-02-14, 14:41
Ecco le foto delle gomme Dunlop D306 montate ieri.
La differenza con le schwalbe weatherman si sente in particolare sulle pieghe in curva, la vespa risulta più fluida e meno rigida, non sono affatto rumorose.
Adesso facciamoci su un po di km per un giudizio più completo.
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/yse8ymyz.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/uvetu2aq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/sesyhana.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/7ysede6y.jpg
Belle, dovrebbero tenere meno sul bagnato.... le weatherman erano rumorose?
IlVespista84
27-02-14, 15:00
Belle, dovrebbero tenere meno sul bagnato.... le weatherman erano rumorose?No no non erano rumorose, le Heidenau K58 che avevo 2 anni fa erano mooolto rumorose.
Si dovrebbero tenere meno sul bagnato ma io ho fatto questa scelta perchè quando è umido o piove preferisco usare la macchina, quindi le weatherman alla fine non le sfruttavo più di tanto.
Poi dato che vado spesso in montagna a farmi i giretti in solitaria con queste gomme dovrei divertirmi di più sui tornanti :mrgreen:
Se fate caso la schwalbe che ho messo sulla ruota di scorta risulta essere leggermente più "larga" rispetto alla Dunlop, che però invece è più "alta".
No no non erano rumorose, le Heidenau K58 che avevo 2 anni fa erano mooolto rumorose.
Si dovrebbero tenere meno sul bagnato ma io ho fatto questa scelta perchè quando è umido o piove preferisco usare la macchina, quindi le weatherman alla fine non le sfruttavo più di tanto.
Poi dato che vado spesso in montagna a farmi i giretti in solitaria con queste gomme dovrei divertirmi di più sui tornanti :mrgreen:
Se fate caso la schwalbe che ho messo sulla ruota di scorta risulta essere leggermente più "larga" rispetto alla Dunlop, che però invece è più "alta".
Davvero molto belle comunque!! Sarò ancora indeciso al prossimo cambio gomme ma comunque avrò un bel po' di scelta! Basta con questa s83!!
IlVespista84
27-02-14, 16:04
Le S83 sono gomme di un'altra epoca ormai :mrgreen:
eppure io preferisco ancora le S83 rinforzate, sarò all'antica ma quel bel disegnino del battistrada mi da fiducia, e poi le mescole moderne hanno più grip (secondo il mio umile parere) ...
IlVespista84
27-02-14, 17:52
eppure io preferisco ancora le S83 rinforzate, sarò all'antica ma quel bel disegnino del battistrada mi da fiducia, e poi le mescole moderne hanno più grip (secondo il mio umile parere) ...Tra tutte le gomme che ho provato finora le peggiori mi son sembrate proprio le S83, non mi davano proprio sicurezza, non a caso son quelle che costano meno.
Tra tutte le gomme che ho provato finora le peggiori mi son sembrate proprio le S83, non mi davano proprio sicurezza, non a caso son quelle che costano meno.
il fatto che costino meno non vuol dire che siano scadenti, probabilmente la quantità prodotta e la diffusione in larga scala favorisce un abbassamento nei costi di produzione. Comunque ho solo espresso un'opinione personale ... e poi ognuno ha un proprio feeling con la gomma e la vespa che usa, che sia per svago o per lavoro, l'importante è che sia felice!
IlVespista84
09-12-14, 22:20
Ciao ragazzi,
Queste sono le mie gomme dunlop d306 dopo circa 6000 km di percorrenza da febbraio a oggi.
Secondo voi devo cambiarle o posso tirare ancora 3 o 4 mesi?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/09/f5802adb0d1405b4d2ee19805a96925b.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/09/071e4e7d35b80378fd11ba2941b4a37e.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/09/24f4d85b5c750eff70f0324235c10d42.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/09/2d3b5f25be2181b116f3de062f5f32cc.jpg
Dietro non mi fiderei a fare l'inverno... con la scusa metterei uno nuovo davanti e quello che hai ora davanti lo consumi ancora un po' dietro
IlVespista84
09-12-14, 22:43
Dietro non mi fiderei a fare l'inverno... con la scusa metterei uno nuovo davanti e quello che hai ora davanti lo consumi ancora un po' dietro
Dici che sia troppo consumato il battistrada della gomma posteriore o perché ha oltre 6000 km sul groppone?
Il kilometraggio è relativo, quella di solito è la distanza che un cop posteriore percorre e infatti non hai più battistrada. A parte che le fdo potrebbero farti la multa se trovi quello che vuole far girare le @@ ma comunque non avebdo più battistrada è da cambiare
IlVespista84
22-12-14, 13:04
A questo punto sono indeciso su quali gomme montare, io rimetterei le schwalbe weatherman con cui l'anno scorso mi sono trovato molto bene, cosa dite?
io sono dell'idea che squadra che vince non si cambia .. quindi ...
Un piccola info, stamane presto ho provato le Unilli 588 morbide su px177 polini veloce.
Miseria che gomme!! La strada era umidissima, ma appena in mescola hanno tenuto alla grandissima!!! Fenomenali!
Le voglio proprio provare sulla mia!!
Certo c'erano 10 gradi a salire e si è asciugato, ma davvero non c'è paragone, solo tt92......
IlVespista84
22-12-14, 14:48
Un piccola info, stamane presto ho provato le Unilli 588 morbide su px177 polini veloce.
Miseria che gomme!! La strada era umidissima, ma appena in mescola hanno tenuto alla grandissima!!! Fenomenali!
Le voglio proprio provare sulla mia!!
Certo c'erano 10 gradi a salire e si è asciugato, ma davvero non c'è paragone, solo tt92......
Unilli che marca è? Mai sentita
Un piccola info, stamane presto ho provato le Unilli 588 morbide su px177 polini veloce.
Miseria che gomme!! La strada era umidissima, ma appena in mescola hanno tenuto alla grandissima!!! Fenomenali!
Le voglio proprio provare sulla mia!!
Certo c'erano 10 gradi a salire e si è asciugato, ma davvero non c'è paragone, solo tt92......
Ma sono invernali? Non ho trovato su internet il modello 588
Bellafrance
23-12-14, 09:38
Io ho comprato delle heidenau k 47 che sono la variante per asciutto e bagnato della casa. Meno orientate a bagnato e sporco delle k58 "four season" ed ancora meno delle k58 "modified four season" che hanno le lamelle invernali. Questo è il sito del produttore http://heidenautires.com/scooter-street-tires/
Prime impressioni buone ma non sono riscito a provarle a fondo perchè ho fermato il vespone per il tagliando dei 28 anni ovvero gli sto rifacendo il motore. Ancora qualche giorno e on the road again (non vedo l'ora!).
Ciao
vespanunzio
23-12-14, 13:00
Appena montate le S83 59J rinforzate su cerchi in lega tubeless, al posto di quelle che mi aveva dato mamma Piaggio con il PX nuovo. Tengono meglio e si sente già una maggiore affidabiltà su circuito urbano. Da noi, (Africa) non servono gomme particolari per l'inverno o il bagnato... Per ora mi tengo queste, poi vedremo di provare qualcosa di nuovo, magari leggendo un po' di cose sul forum...
Ma sono invernali? Non ho trovato su internet il modello 588
Scusate 558 super soft, mi piacciono moltissimo.
Bho aspetto l'estate tanto ancora le s83 hanno 10000 km e tra un 5000, verso l'estate le posso cambiare.
IlVespista84
23-12-14, 13:06
Ragazzi tra le svariate gomme che ho provato le s83 sono indubbiamente le peggiori, sono strette e mooolto scivolose, da evitare come la peste.
Dunlop, schwalbe, heidenau e Continental sono un altro pianeta.
IlVespista84
23-12-14, 21:02
Qualcuno di voi ha delle info riguardo le gomme sip performer?
Il prezzo è molto invitante!
http://www.sip-scootershop.com/en/products/tyre+sip+performer+_79590000
http://www.sip-scootershop.com/wwimages/c6e55bf7-3740-4790-8aa3-4ba01a4a342e.jpg
IlVespista84
24-12-14, 18:57
Up [emoji2]
Le certificazioni sono buone visto che pochi altri danno 59l, principalmente sono 59j.
Solo che a vederle così sembrano piuttosto quadrate quindi poco guidabili in piega, magari sono più divertenti altre gomme o da montate sono più rotonde...
Io credo che pochi le abbiano provate ma prova a fare una ricerca..
IlVespista84
25-12-14, 09:30
Le certificazioni sono buone visto che pochi altri danno 59l, principalmente sono 59j.
Solo che a vederle così sembrano piuttosto quadrate quindi poco guidabili in piega, magari sono più divertenti altre gomme o da montate sono più rotonde...
Io credo che pochi le abbiano provate ma prova a fare una ricerca..Ho provato a fare parecchie ricerche ma non ho trovato grandi cose.... solo un utente qui sul forum che le aveva montate assieme ai cerchi tubeless ma poi non ha detto come si è trovato....
IlVespista84
05-01-15, 14:38
Ragazzi nessuno ha mai provato gli pneumatici sip performer?
io monto le racemon sempre della sip e tengono bene in piega anche sul bagnato;-)
IlVespista84
11-01-15, 21:30
io monto le racemon sempre della sip e tengono bene in piega anche sul bagnato;-)
Alla fine ho ordinato le sip performer, mi arrivano domani, e già al pomeriggio conto di montarle e provarle, speriamo bene!
Stavo guardando queste Dunlop per via della classe di velocità:
http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=86297724.130.10097&Breite=3.50&Quer=&Felge=10&Speed=&kategorie=&profil=&Marke=Dunlop&ranzahl=1&S_Z=&tyre_for=&x_tyre_for=&F_F=&Herst=Dunlop&m_s=1&rsmFahrzeugart=MO&details=Ordern&typ=R-236459 (http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=86297724.130.10097&Breite=3.50&Quer=&Felge=10&Speed=&kategorie=&profil=&Marke=Dunlop&ranzahl=1&S_Z=&tyre_for=&x_tyre_for=&F_F=&Herst=Dunlop&m_s=1&rsmFahrzeugart=MO&details=Ordern&typ=R-236459)
anche il disegno mi piace, recensioni positive, ma in una recensione le danno come pericolose sulle strisce bagnate e asciutte!
Anche asciutte? :mah:
Qualcuno le ha provate?
:ciao: Gg
IlVespista84
11-01-15, 21:50
Stavo guardando queste Dunlop per via della classe di velocità:
http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=86297724.130.10097&Breite=3.50&Quer=&Felge=10&Speed=&kategorie=&profil=&Marke=Dunlop&ranzahl=1&S_Z=&tyre_for=&x_tyre_for=&F_F=&Herst=Dunlop&m_s=1&rsmFahrzeugart=MO&details=Ordern&typ=R-236459 (http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=86297724.130.10097&Breite=3.50&Quer=&Felge=10&Speed=&kategorie=&profil=&Marke=Dunlop&ranzahl=1&S_Z=&tyre_for=&x_tyre_for=&F_F=&Herst=Dunlop&m_s=1&rsmFahrzeugart=MO&details=Ordern&typ=R-236459)
anche il disegno mi piace, recensioni positive, ma in una recensione le danno come pericolose sulle strisce bagnate e asciutte!
Anche asciutte? :mah:
Qualcuno le ha provate?
:ciao: Gg
Queste dovrebbero essere le sostitute delle Dunlop D306 che ho avuto quest'anno....il prezzo però mi sembra un po alto...
Queste dovrebbero essere le sostitute delle Dunlop D306 che ho avuto quest'anno....il prezzo però mi sembra un po alto...
E prezzo a parte, era un link d'esempio, come vanno ste gomme?
Io ho le S1 Michelin, ottime con l'asfalto asciutto/caldo, ma col tempo freddo/umido si viaggia sulle uova ....
:ciao: Gg
IlVespista84
11-01-15, 22:08
E prezzo a parte, era un link d'esempio, come vanno ste gomme?
Io ho le S1 Michelin, ottime con l'asfalto asciutto/caldo, ma col tempo freddo/umido si viaggia sulle uova ....
:ciao: Gg
Echo io ho avuto le D306 non queste del link scootsmart, il disegno non è uguale.
Ho avuto le S1 4 anni fa, non soddisfatto, accettabili sull'asciutto pessime su bagnato.
Le migliori che ho provato finora sono le schwalbe weatherman, ottime sia su asciutto che su bagnato.
Volevo rimetterle ma ero curioso di provare queste sip performer
Echo io ho avuto le D306 non queste del link scootsmart, il disegno non è uguale.
Ho avuto le S1 4 anni fa, non soddisfatto, accettabili sull'asciutto pessime su bagnato.
Le migliori che ho provato finora sono le schwalbe weatherman, ottime sia su asciutto che su bagnato.
Volevo rimetterle ma ero curioso di provare queste sip performer
Le S1 le trovo molto reattive sull'asciutto e con asfalto caldo, sul bagnato ... anzi, sull'umido fanno paura!
La migliore che ho montato sull'anteriore è stata la Pirelli SL26 100/90/10 56J, stabile e particolarmente reattiva agli scarti di direzione, ma sempre sull'asciutto.
Vedo le tue prove con le Sip così mi faccio un'ulteriore idea.
Grazie
:ciao: Gg
IlVespista84
11-01-15, 22:51
Le S1 le trovo molto reattive sull'asciutto e con asfalto caldo, sul bagnato ... anzi, sull'umido fanno paura!
La migliore che ho montato sull'anteriore è stata la Pirelli SL26 100/90/10 56J, stabile e particolarmente reattiva agli scarti di direzione, ma sempre sull'asciutto.
Vedo le tue prove con le Sip così mi faccio un'ulteriore idea.
Grazie
:ciao: Gg
Guarda domani sera spero di poter dare le mie prime impressioni, qui nel nordest in questi giorni c'è tanta umidità :D
IlVespista84
12-01-15, 11:02
Eccole, arrivate!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/5f282de5757b802d95fea353f794b0e4.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/970a6cd54fe7b5c10f1933f88192a948.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/9008d789054573d7051eecc96b8d3a37.jpg
Belle sembrano belle, vediamo come vanno adesso! :)
:ciao: Gg "mobile version"
IlVespista84
12-01-15, 14:10
Stasera vi darò le prime impressioni!
Allora? Impressioni? Dai dai che sono in ansia da pneumo :mrgreen:
:ciao: Gg
molto curioso anche io delle impressioni sulle sip.
se possibile vorrei anche sapere la circonferenza effettiva.
se puoi fai anche qualche foto da montate? a vederle così sembrano piuttosto squadrate..
grazie
IlVespista84
13-01-15, 11:53
molto curioso anche io delle impressioni sulle sip.
se possibile vorrei anche sapere la circonferenza effettiva.
grazie
Scusa l'ignoranza, come faccio a misurarla?
Ragazzi pazientate un po, più tardi vado a farmi un giro in montagna così vediamo come si comportano sui tornanti :D
Dopo gli do una lavata e faccio le foto!
Scusa l'ignoranza, come faccio a misurarla?
Ragazzi pazientate un po, più tardi vado a farmi un giro in montagna così vediamo come si comportano sui tornanti :D
Dopo gli do una lavata e faccio le foto!
:orrore: .... ma provi delle gomme nuove sui tornanti in montagna???? :mah: Temerario! :crazy:
Resto in attesa con più ansia allora. :ok:
Per misurarla fai un segno sulla gomma e poi a terra in corrispondenza del segno sulla gomma.
La porti avanti un giro, e ripeti il segno a terra.
Misuri tra i due segni a terra e sai con precisione il rotolamento.
:ciao: Gg
:orrore: .... ma provi delle gomme nuove sui tornanti in montagna???? :mah: Temerario! :crazy:
Resto in attesa con più ansia allora. :ok:
Per misurarla fai un segno sulla gomma e poi a terra in corrispondenza del segno sulla gomma.
La porti avanti un giro, e ripeti il segno a terra.
Misuri tra i due segni a terra e sai con precisione il rotolamento.
:ciao: Gg
L'esatto metodo che avrei proposto io
Grazie
Scusa l'ignoranza, come faccio a misurarla?
Ragazzi pazientate un po, più tardi vado a farmi un giro in montagna così vediamo come si comportano sui tornanti :D
Dopo gli do una lavata e faccio le foto!
IlVespista84
13-01-15, 15:41
Ragazzi come promesso eccovi le foto!
Le prime sensazioni sono ottime, ho fatto una strada di montagna con parecchi tornati e la vespa con queste gomme piega molto bene.
Mi piace molto il rotolamento delle gomme, sembra molto fluido e silenzioso.
Nei prossimi giorni vi darò maggiori giudizi, magari in situazioni di strada umida, ma per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto, se consideriamo che le ho pagate solo 60 euro spedizione compresa :ok:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/13/d2f86e20090b682f133e1e8bb64e1a3c.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/13/9abe9f31002853d9f0a896524ed8b212.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/13/15e63318f22daec644c21a083967a9f2.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/13/1a127a4523639f088b46e1c1decd6064.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/13/d784ad693faf2b943712dea2c526ea5d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/13/fae41cff398409bdff1f85da3bba07bb.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/13/2bce3f2454d533fb6a68bcf2b6f03351.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/13/3b2868c1a32899b3d5e4524bc82f8010.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/13/73de44860f47fc2ad2b836a264fdf709.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/13/50167c0868fae6bc9dd1e9c88efc25bd.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/13/2ac35e8b179e4c120ce79e267bae6741.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/13/69504626025e8333f042848c5528c1dd.jpg
IlVespista84
13-01-15, 20:01
Nessun commento? :D
Viste sul pc sembrano delle belle gommazze!! :mavieni::mavieni::mavieni:
Montate in effetti fanno un'altra impressione. Mi piacciono.
Ora i parametri da considerare, visto che sull'asciutto si comportano bene, sono il comportamento sul bagnato, l'incidenza sui consumi di carburante e la durata.
Per il bagnato credo sia abbastanza imediato il responso, mentre per la durata stiamo a vedere.
Sulla 200 il consumo della gomma posteriore è altino purtroppo.
A quanto le hai gonfiate?
Riusciresti a misurare il rotolamento?
Grazie per il contributo :ok:
:ciao: Gg
IlVespista84
13-01-15, 20:20
Ehm, in realtà la mia è una 177 polini mascherata da 200 per motivi di cui preferisco sorvolare :D
Se guardi le pagine passate di questa discussione vedrai come sia marcata questa differenza, gomma posteriore con battistrada finito e gomma anteriore praticamente nuova.
Con le Dunlop e le Schwalbe ci ho fatto circa 6000 km.
Come pressione dopo varie prove ho trovato il giusto equilibrio mettendo 2,4 al posteriore e 1,7 all'anteriore.
Chiaramente per un giudizio più completo bisogna aspettare un po, però a primo impatto mi son trovato veramente davvero bene.
Domattina andando al lavoro vediamo come si comportano con strada fredda e umida.
Per i consumi io sono dai 25 ai 28 km/l dipende da come cammino, tendenzialmente ho la mano pesante.
Per misurare il rotolamento dammi un po di tempo che devo capire bene come si fa [emoji2]
Ehm, in realtà la mia è una 177 polini mascherata da 200 per motivi di cui preferisco sorvolare :D
Se guardi le pagine passate di questa discussione vedrai come sia marcata questa differenza, gomma posteriore con battistrada finito e gomma anteriore praticamente nuova.
Con le Dunlop e le Schwalbe ci ho fatto circa 6000 km.
Come pressione dopo varie prove ho trovato il giusto equilibrio mettendo 2,4 al posteriore e 1,7 all'anteriore.
Chiaramente per un giudizio più completo bisogna aspettare un po, però a primo impatto mi son trovato veramente davvero bene.
Domattina andando al lavoro vediamo come si comportano con strada fredda e umida.
Per i consumi io sono dai 25 ai 28 km/l dipende da come cammino, tendenzialmente ho la mano pesante.
Per misurare il rotolamento dammi un po di tempo che devo capire bene come si fa [emoji2]
ehhh lo avevo capito che la targhetta era un "falso autostradale" :mrgreen:
Intendevo la mia 200 si mangia la posteriore .... e l'anteriore fa tempo a diventare marmo :roll:
Ma 2,4 dietro non è tantino?
Sui consumi fammi sapere cortesemente se noti differenze palpabili con i precedenti pneumatici e per la tenuta sull'umido ... stai attento mi raccomando!
Resto in attesa :ok:
:ciao: Gg
IlVespista84
13-01-15, 21:04
In effetti 2,4 potrebbe sembrare tanto ma io mi trovo molto bene, come tu ben sai dietro c'è molto peso tra motore, ruota di scorta e passeggero.
Anche io ho la tua stessa situazione, quella davanti aveva tutto il suo battistrada come da nuova.
In effetti 2,4 potrebbe sembrare tanto ma io mi trovo molto bene, come tu ben sai dietro c'è molto peso tra motore, ruota di scorta e passeggero.
Anche io ho la tua stessa situazione, quella davanti aveva tutto il suo battistrada come da nuova.
.... e nel mio caso del pilota ... :nono:
La S1 posteriore la gonfio a 2 - 2,2 max, ma concordo che sono sensazioni di guida.
:ciao: Gg
Complimenti per la vespa una 200 arco titanio... il motore ben pulito ne denota l'ottima manutenzione.... insisto sulle M1 metzler... le s83 vanno bene per tutto ma hanno ovvio alcuni limiti... di queste sip non mi piace il disegno e a rotolamento sembrano modeste, ma se vanno bene in montagna... da prvare sul bagnato ora... interessante recensione...
IlVespista84
13-01-15, 22:51
Complimenti per la vespa una 200 arco titanio... il motore ben pulito ne denota l'ottima manutenzione.... insisto sulle M1 metzler... le s83 vanno bene per tutto ma hanno ovvio alcuni limiti... di queste sip non mi piace il disegno e a rotolamento sembrano modeste, ma se vanno bene in montagna... da prvare sul bagnato ora... interessante recensione...
Grazie poeta, prima delle foto l'avevo lavata per quello il motore era pulito :D
La s83 preferisco usarla come ruota di scorta. Al prossimo cambio gomme proverò anche le metzler così sei contento :D
IlVespista84
15-01-15, 10:30
Anche sull'umido mi son sembrate buone, però considerate che in quelle situazioni vado veramente piano perché ho molta paura di scivolare.
Ah per la cronaca ieri sera tornando a casa mi è saltato il cavo della frizione mentre ero in rettilineo a 80 km/h, in tanti anni che ho la vespa non mi era mai successo....
In tanti anni che vai in vespa non ti era mai successo....
lecito dunque che in tanti anni un cavo si rompa...
vai piano sul bagnato, saggiamente...
proverai le MEZT per farmi contento, ma ricorda... ad essere maggiormente contento sarai tu, stanne certo!
IlVespista84
15-01-15, 22:17
In tanti anni che vai in vespa non ti era mai successo....
lecito dunque che in tanti anni un cavo si rompa...
vai piano sul bagnato, saggiamente...
proverai le MEZT per farmi contento, ma ricorda... ad essere maggiormente contento sarai tu, stanne certo!
Prossimo anno le proverò!
Le M1 saranno anche buone (e non mi paiono ste grandi gomme a detta di chi le ha) ma non si possono vedere: sono bruttissime!!! :cry:
:ciao: Gg
vanno sempre bene?
per curiosità con che gomme hai viaggiato sulla tua vespa prima di queste, solo michelin?
grazie
IlVespista84
22-01-15, 11:56
vanno sempre bene?
per curiosità con che gomme hai viaggiato sulla tua vespa prima di queste, solo michelin?
grazie
Questa domanda a chi è rivolta? A poeta forse?
No, a te, solo per avere un paragone su cosa hai usato prima di queste...
Poi se vuole dire anche cosa usa poeta per trovare buone le me1 ben venga.
Grazie
IlVespista84
22-01-15, 12:26
No, a te, solo per avere un paragone su cosa hai usato prima di queste...
Poi se vuole dire anche cosa usa poeta per trovare buone le me1 ben venga.
GrazieBeh se leggi le pagine precedenti di questo topic vedrai che ne ho cambiate parecchie.
Ti faccio un elenco temporale
- Michelin S83 (erano su quando ho comprato la vespa, per me le peggiori)
- Continental Zippy (insomma)
- Michelin S1 (insomma)
- Heidenau K58 (buone ma rumorose)
- Schwalbe Weatherman (ottime sia su asciutto che bagnato)
- Dunlop D306 (ottime su asciutto, incerte sullo sporco e bagnato)
- Sip Performer (appena montate)
Ma la tua domanda "vanno sempre bene?" a cosa si riferiva?
Buongiorno,
mi date un parere sulla miglior gomma con disegno vintage ??? (tipo S83, tanto per capirsi.....)
Saluti
IlVespista84
22-01-15, 12:35
Buongiorno,
mi date un parere sulla miglior gomma con disegno vintage ??? (tipo S83, tanto per capirsi.....)
SalutiMah io più che all'aspetto vintage mi preoccuperei della mia pelle mettendo pneumatici più affidabili degli S83.
Capisco, ma i disegni moderni non mi piacciono proprio... e se poi volessi proprio sentirmi più sicuro, forse, userei un honda SH....:-)
Ma la tua domanda "vanno sempre bene?" a cosa si riferiva?
Beh si vede che hai una bella esperienza.
Si riferiva se avevi provato bene le sip e se avevi sempre una buona impressione...
Io credo proverò le schwalbe al prossimo cambio, magari raceman. Le weatherman sono meno sportive e secondo me davanti si consumano male con quel tipo di disegno.
Mi han detto che le raceman non vanno male sul bagnato e poi comunque io vado piano se piove. Spero non siano pessime in inverno.
Ora mi trovo bene con le heidenau k47 ma sono omologate fino a 100 all'ora, volevo provare qualcosa di superiore.
Grazie del tuo riassunto
Capisco, ma i disegni moderni non mi piacciono proprio... e se poi volessi proprio sentirmi più sicuro, forse, userei un honda SH....:-)
Se le schwalbe sono buone io ti consiglierei di provare le hs243.
Ci sono anche con fascia bianca e peggio delle s83 non possono essere.
Così ci saprai dire
IlVespista84
22-01-15, 14:44
Beh si vede che hai una bella esperienza.
Si riferiva se avevi provato bene le sip e se avevi sempre una buona impressione...
Io credo proverò le schwalbe al prossimo cambio, magari raceman. Le weatherman sono meno sportive e secondo me davanti si consumano male con quel tipo di disegno.
Mi han detto che le raceman non vanno male sul bagnato e poi comunque io vado piano se piove. Spero non siano pessime in inverno.
Ora mi trovo bene con le heidenau k47 ma sono omologate fino a 100 all'ora, volevo provare qualcosa di superiore.
Grazie del tuo riassunto
Le sip performer sono omologate fino a 120 km/h, le schwalbe mi pare fino a 150!
Io sono dell'idea che sulle gomme non bisogna risparmiare, ricordiamoci che siamo su 2 ruote, se si cade son dolori.
IlVespista84
04-02-15, 13:17
Dopo circa un mesetto ritengo di essere molto soddisfatto di queste gomme SIP performer, mi trovo benissimo! :ok:
io uso da un anno e mezzo le SAVA MC20 soft anteriori e normali dietro una bomba sull'acqua vanno da dio e d'estate sono stupende
Ottime le sava sulla carta però hanno l'indice di carico un pò scarso, insomma non sono rinforzate, anche se hanno una buona certificazione per la velocità
Ho fatto mettere le Michelin S83 nella Star come primo equipaggiamento. Come gomme debbo dire che trasmettono un buon feeling di tenuta di strada. Ho quasi 5.000 km e per motivi professionali mi devo arrampicare nei paesi più sperduti, oltre che partecipare a raduni. Posso dire di non essere rimasto deluso da questi copertoni, eccezion fatta la settimana scorsa quando sono scivolato su una lastra di ghiaccio (ma su quello c'è poco da fare).
IlVespista84
04-06-15, 11:33
Ragazzi non so sarà un caso ma da quando ho messo su gli pneumatici sip performer ho sensibilmente migliorato i consumi, guardate la foto, oltre 30 km con un litro!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/04/b3abbf159368bfe86f87e3644a6ae589.jpg
Davvero niente male! :ok:
:ciao: Gg
Ciao, seguo il thread da un po', cercavo uno pneumatico per uso cittadino che non mi giocasse brutti scherzi in caso di frenata un po' più decisa... pensavo allo schwalbe weatherman, voi cosa ne dite?
Sono piuttosto sensibile all'argomento pneumatici perchè tempo fa a causa d'una inchiodata sono cascato e mi sono fratturato la clavicola. L'anteriore si è bloccato subito e sembrava pattinare sul ghiaccio, anche se l'asfalto era asciutto.
Monto degli S83, probabilmente un po' induriti dal tempo.
IlVespista84
04-06-15, 18:51
Ciao, seguo il thread da un po', cercavo uno pneumatico per uso cittadino che non mi giocasse brutti scherzi in caso di frenata un po' più decisa... pensavo allo schwalbe weatherman, voi cosa ne dite?
Sono piuttosto sensibile all'argomento pneumatici perchè tempo fa a causa d'una inchiodata sono cascato e mi sono fratturato la clavicola. L'anteriore si è bloccato subito e sembrava pattinare sul ghiaccio, anche se l'asfalto era asciutto.
Monto degli S83, probabilmente un po' induriti dal tempo.
Monta le Sip performer che ho attualmente io, mi sto trovando da dio!
Ho avuto anche le schwalbe weatherman, ottime anche queste.
Non finirò mai di sconsigliare le S83, sono le gomme peggiori!!!!!
Arrivate oggi le Sip Performer con cerchio tubeless da 2.10" preinstallato.
Al tatto la prima impressione è ottima, sembra abbiano un buon grip ed anche il profilo, più tondeggiante rispetto alle S83, mi fa ben sperare.
Domani mi arrivano anche gli ammortizzatori YSS e nel fine settimana monterò tutto, vi farò sapere!
IlVespista84
06-07-15, 08:52
Arrivate oggi le Sip Performer con cerchio tubeless da 2.10" preinstallato.
Al tatto la prima impressione è ottima, sembra abbiano un buon grip ed anche il profilo, più tondeggiante rispetto alle S83, mi fa ben sperare.
Domani mi arrivano anche gli ammortizzatori YSS e nel fine settimana monterò tutto, vi farò sapere!
Ottimo, ti troverai benissimo! Sui tornanti dello stelvio ieri si sono comportate bene!!!!
Io ho preso un treno di Sava MC31 Medium, usate un turno in pista. Fanno veramente impressione, da quanto tengono in curva. Il comportamento della mia Cosa è cambiato radicalmente, in curva si sente una solidità incredibile e gli angoli di piega aumentano paurosamente. Aspetto un acquazzone per testarle sul bagnato e per provare il nuovo antipioggia.
Io le ho pagate come una coppia di SM100, devo testare la durata e se arrivano a 10.000km (un amico col Px ce ne fa 7000), saranno per sempre le mie gomme preferite.
Io ho montato l'altro ieri le dunlop scootsmart, le sto ancora testando, rispetto alle ultime gomme (cineseria) che montavo o alle s83 che avevo prima, sono una favola tengono bene la strada, non sento più fastidioso rumore di rotolamento e quando freno non scivolano. Non so come saranno sul bagnato, ma nel montarle ho comunque pensato che non mi interessa poi tanto visto che in inverno non uso la vespa.
Ottimo, ti troverai benissimo! Sui tornanti dello stelvio ieri si sono comportate bene!!!!
Montate oggi!!! Per ora sono ottime!! Hanno un effetto simile alle gomme da moto, sembrano su un binario in verticale e ti accompagnano in piega.
Purtroppo non sono riuscito a cambiare gli ammortizzatori, glielo faro' fare al meccanico che mi cambierà il parafango fra una decina di giorni!
IlVespista84
15-07-15, 19:57
Montate oggi!!! Per ora sono ottime!! Hanno un effetto simile alle gomme da moto, sembrano su un binario in verticale e ti accompagnano in piega.
Purtroppo non sono riuscito a cambiare gli ammortizzatori, glielo faro' fare al meccanico che mi cambierà il parafango fra una decina di giorni!Hai visto che spettacolo fare le curve con le SIP Performer???
Hai visto che spettacolo fare le curve con le SIP Performer???
Le Sip Performer si possono montare sui cerchi originali con camera d'aria o va comprato il packs speciale?
IlVespista84
15-07-15, 20:40
Le Sip Performer si possono montare sui cerchi originali con camera d'aria o va comprato il packs speciale?
Io le ho montate sui cerchi tubeless FA Italia, penso che si possano montare con camera d'aria.... Io ti consiglio caldamente di considerare l'acquisto dei cerchi tubeless, da quando li ho, cioè 4 anni, non ho più bucato....
Io le ho montate sui cerchi tubeless FA Italia, penso che si possano montare con camera d'aria.... Io ti consiglio caldamente di considerare l'acquisto dei cerchi tubeless, da quando li ho, cioè 4 anni, non ho più bucato....
:ok:
Le Sip Performer si possono montare sui cerchi originali con camera d'aria o va comprato il packs speciale?
questa è bella....denigrare le migliori gomme in assoluto (s83) per quelle?? Tra l'altro ti faccio notare che bassi consumi vogliono dire bassi attriti e questo da che mondo è mondo non va d'accordo con la tenuta...
IlVespista84
15-07-15, 21:07
questa è bella....denigrare le migliori gomme in assoluto (s83) per quelle?? Tra l'altro ti faccio notare che bassi consumi vogliono dire bassi attriti e questo da che mondo è mondo non va d'accordo con la tenuta...
Le S83 sono le gomme peggiori in assoluto, uno schifo totale, e te lo dice uno che ne ha provate tantissime di gomme.
Le S83 sono le gomme peggiori in assoluto, uno schifo totale, e te lo dice uno che ne ha provate tantissime di gomme.
mavala'...le avrai provate sul triciclo!
IlVespista84
15-07-15, 21:31
mavala'...le avrai provate sul triciclo!
Basta leggere le prima pagine di questa discussione per capire, non parlare a vanvera, le S83 sono le peggiori, se trovi un po di umido su strada rischi la vita.
2 domeniche fa ho fatto il passo del Tonale in discesa sotto la pioggia e le gomme si sono comportate benissimo.
Basta leggere le prima pagine di questa discussione per capire, non parlare a vanvera, le S83 sono le peggiori, se trovi un po di umido su strada rischi la vita.
2 domeniche fa ho fatto il passo del Tonale in discesa sotto la pioggia e le gomme si sono comportate benissimo.
Magari perché paragoni delle s83 ormai cotte con delle gomme nuove? Comunque non voglio polemizzare....per me le S83 sono in assoluto le migliori...ed anche io ne ho provate tante in 35 anni di vespa, tu la pensi in modo opposto, va bene uguale.
ciao
IlVespista84
15-07-15, 21:42
Magari perché paragoni delle s83 ormai cotte con delle gomme nuove? Comunque non voglio polemizzare....per me le S83 sono in assoluto le migliori...ed anche io ne ho provate tante in 35 anni di vespa, tu la pensi in modo opposto, va bene uguale.
ciao
Nono erano nuove di pacche ovviamente. Basta solo guardare come sono nettamente più piccole e strette rispetto ad altri pneumatici di pari misura, vedi Dunlop, Sip performer, Schwalbe, Heidenau, tutte gomme che ho provato in passato.
Le S83 sono gomme d'altri tempi, quando si preferivano le spalle diritte e rigide stile "cinturato".
Fortunatamente la tecnologia si è evoluta e le spalle si sono arrotondate per favorire l'appoggio in piega.
Peccato che senza le S83 ne vada meno lo stile classico della Vespa, ma la tenuta è un'altra cosa e la sicurezza non ha prezzo.
:ciao: Gg
IlVespista84
15-07-15, 22:03
Le S83 sono gomme d'altri tempi, quando si preferivano le spalle diritte e rigide stile "cinturato".
Fortunatamente la tecnologia si è evoluta e le spalle si sono arrotondate per favorire l'appoggio in piega.
Peccato che senza le S83 ne vada meno lo stile classico della Vespa, ma la tenuta è un'altra cosa e la sicurezza non ha prezzo.
:ciao: Gg
Esaaaaaattoooo!!!!
Io non parlo a vanvera, ma giudico dopo aver provato in prima persona, guido la vespa da tanti anni, la uso tutto l'anno facendo 7000 km annui, so quello che dico e non dico cazzate.
L'altro giorno ho sorpassato su una grande rotonda una vespa come la mia che montava proprio le s83.
vespanunzio
16-07-15, 00:18
Suggerite delle gomme per uso quotidiano, cittadino, no corsa, alle volte statali veloci, e con indice di carico alto perché io sono pesante e le gomme leggere non mi reggono.
Sent from my iPad using Tapatalk
Suggerite delle gomme per uso quotidiano, cittadino, no corsa, alle volte statali veloci, e con indice di carico alto perché io sono pesante e le gomme leggere non mi reggono.
Sent from my iPad using Tapatalk
3.50-8, 3.00-10 o 3.50-10?
Negli ultimi due casi, SM100 a vita!
vespanunzio
16-07-15, 01:00
3.50-10, px 150 my 2014. Sm100 sono Michelin, giusto?
Sent from my iPad using Tapatalk
3.50-10, px 150 my 2014. Sm100 sono Michelin, giusto?
Sent from my iPad using Tapatalk
Si, Michelin SM100. Ottime performances e ottima durata.
Prima di provare le Sava MC31, erano le mie gomme preferite in assoluto.
vespanunzio
16-07-15, 01:08
3.50-8, 3.00-10 o 3.50-10?
Negli ultimi due casi, SM100 a vita!
Scusa, ma nel primo caso, ossia 3.50-8?
No, perché ho anche una vnb1...
Sent from my iPad using Tapatalk
Queste:
http://www.123gomme.it/shop/scooter_continental-41.html
Ho visto Akira con la sua Super, buttarsi giù dall' Abetone verso Modena con queste gomme. Faceva quasi paura...
Mi pare che durino il giusto, però.
luxinterior
16-07-15, 05:39
L'altro giorno ho sorpassato su una grande rotonda una vespa come la mia che montava proprio le s83.
Complimenti per la vista! :-)
Beato te, io faccio fatica a distinguere il modello di Vespa.
Ciao Lux
IlVespista84
16-07-15, 05:40
Complimenti per la vista! :-)
Beato te, io faccio fatica a distinguere il modello di Vespa.
Ciao Lux
Le riconosci subito le S83, anche perché ce l'ho come ruota di scorta :D
luxinterior
16-07-15, 05:43
Si, le S83 (o col disegno simile) si riconoscono facilmente, le monto da più di vent'anni.
Sorpassare in curva una Vespa in movimento e riconoscere le gomme, per me sarebbe impossibile.
Ciao Lux
IlVespista84
16-07-15, 05:47
Si, le S83 (o col disegno simile) si riconoscono facilmente, le monto da più di vent'anni.
Sorpassare in curva una Vespa in movimento e riconoscere le gomme, per me sarebbe impossibile.
Ciao Lux
Aspetta son stato dietro di lui prima in rettilineo, non le ho mica riconosciute mentre facevo la curva....
luxinterior
16-07-15, 05:52
Aspetta son stato dietro di lui prima in rettilineo, non le ho mica riconosciute mentre facevo la curva....
:ok:
Allora va bene, è vero che io non sono occhio di falco, ma per riconoscere un modello di gomme mentre si affronta una rotonda bisogna essere proprio bravi.
Ciao Lux
Ma se domani trovi uno in una rotonda che ti svernicia con le s83 che fai? Cambi idea ? Dai restiamo seri. Il limite non sta mica nelle gomme? Con s83 sc30 kenda etc arrivi a strusciare per bene la pedana prima di pensare se la gomma tiene o no.
Ma se domani trovi uno in una rotonda che ti svernicia con le s83 che fai? Cambi idea ? Dai restiamo seri. Il limite non sta mica nelle gomme? Con s83 sc30 kenda etc arrivi a strusciare per bene la pedana prima di pensare se la gomma tiene o no.
Il limite sono le gomme, i cerchi e le sospensioni.
Se hai gomme decenti, cerchi tubeless di un buon spessore e ammortizzatori seri ... si, la differenza la senti.
:ciao: Gg
Il limite sono le gomme, i cerchi e le sospensioni.
Se hai gomme decenti, cerchi tubeless di un buon spessore e ammortizzatori seri ... si, la differenza la senti.
:ciao: Gg
Che la differenza si senta nessuno lo mette in dubbio. Ma sul fatto che si sorpassa uno in una rotonda perché aveva un certo tipo di gomme mi fa abbastanza ridere. Poi sinceramente continuo a sostenere che il primo limite della vespa non è sicuramente nelle gomme
Che la differenza si senta nessuno lo mette in dubbio. Ma sul fatto che si sorpassa uno in una rotonda perché aveva un certo tipo di gomme mi fa abbastanza ridere. Poi sinceramente continuo a sostenere che il primo limite della vespa non è sicuramente nelle gomme
Beh le gomme fanno parecchio, sempre nei limiti di uno scooter concepito nel secolo scorso.
Il primo vero limite lo fa chi guida e io, adesso come adesso .... limito un casino!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Beh le gomme fanno parecchio, sempre nei limiti di uno scooter concepito nel secolo scorso.
Il primo vero limite lo fa chi guida e io, adesso come adesso .... limito un casino!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
[emoji23][emoji23][emoji3][emoji3]
milkseven, hai MP :ok:
:ciao: Gg
IlVespista84
23-07-15, 05:56
Ma se domani trovi uno in una rotonda che ti svernicia con le s83 che fai? Cambi idea ? Dai restiamo seri. Il limite non sta mica nelle gomme? Con s83 sc30 kenda etc arrivi a strusciare per bene la pedana prima di pensare se la gomma tiene o no.
Quello era un piccolo particolare ironico se non si era capito.
Io non voglio convincere nessuno, usate pure le S83, io ci tengo alla mia pelle e uso altre gomme.
Quello era un piccolo particolare ironico se non si era capito.
Io non voglio convincere nessuno, usate pure le S83, io ci tengo alla mia pelle e uso altre gomme.
S83 killer!!
Provo a dare il mio modesto contributo alla discussione essendo che durante gli ultimi 10 anni penso di aver provato la maggior parte dei pneumatici 3.50x10.
SIP Performer :
Sono ottime sull'asciutto, state attenti comunque sul bagnato perché non hanno un grip ottimale ma cio è valido per qualsiasi profilo tipo scooter. Purtroppo queste gomme non durano niente ! 1500km max ed è li il suo limite e non li monto piu.
Michelin S83 :
Vanno bene su Vespe restaurate per il registro storico, da usare per gite cittadine, vanno bene in città ma hanno la spalla troppo cedevole per fare pieghe, usura buona, ci fai almeno 3500-4000km
Bridgestone Hoop B01 :
Ottime gomme sull'asciutto, medie sul bagnato, usura abbastanza buona
Schwalbe Weatherman :
Ottime sia sull'asciutto che sul bagnato, danno tantissima sicurezza anche sotto il nubifragio, ottima scelta, le monto ormai da tanti anni, usura buona, direi come un S8
Heidenau K47 :
Ottimo grip sull'asciutto, procura sicurezza sul bagnato, sono forse un po troppo reattive in curva dunque ci si deve abituare perché la Vespa scende brutalmente, si consumano presto (mescola tenera)
Continental Twist :
Ottime sull'asciutto, buone sul bagnato (meno delle piu tassellate), quando sono quasi del tutto consumate fanno rumore e si deformano un po, da sostituire magari prima
Pirelli SC30 :
Stessa considerazione del S83
Da provare al prossimo cambio Metzeler ME1 o Heidenau K61.
Spero di essere stato utile :-)
IlVespista84
23-07-15, 10:56
Le weatherman forse sono il miglior compromesso, le ho montate 2 anni fa
Boh con le s83 o sc30 ci faccio dei gran piegoni
Pinocchio11
23-07-15, 11:18
Penso che in città andrebbero bene delle gomme rinforzate, dato lo stato delle strade che ormai mancano di manutenzione, puoi trovare una buca ad ogni curva, con il rischio di pizzicare camera d'aria e pneumatico. Caduta assicurata così.
IlVespista84
23-07-15, 11:31
Le sip performer le ho montate il 13 gennaio 2015
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/23/aebebc80ce27ad8665a974918752a265.jpg
Oggi 23 luglio, dopo più di 5000 km percorsi questa è la situazione:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/23/66b34ca1bae30eb3b6e2e5b4929c0857.jpg
Non male no?
Non mi sembra che durino solo 1500 km come sostiene Edgar.
Per me vi fate un sacco di pippe.
Per me vi fate un sacco di pippe.
Quotissimo. Dei gran Pipponi.
IlVespista84
24-07-15, 17:16
Per me vi fate un sacco di pippe.
Post molto costruttivo
Post molto costruttivo
Dai sono pipponi costruttivi
Pippe o no, in una discussione pubblica ognuno può dire quello che pensa; L'importante è non offendere nessuno e non far procurare danni agli utenti meno esperti.
:ciao: Gg
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.