Visualizza Versione Completa : Smontare cambio vespa 50 special
:ciao: a tutti :)
sto rifacendo il motore ad una special...ma non riesco a levare l'albero del cambio...seguendo la guida di palli batto dall'altra parte cioè dove è situata la filettatura ma niente...come faccio? :orrore:
poi un altra cosa...l'albero motore è rimasto sul carter volano e non vuole saperne di uscire...anche qui cosa posso fare? :roll::azz:
O hai un estrattore e tiri o col martello di gomma martelli. Io non conosco altri metodi.
Ovviamente il carter deve essere bene in battuta
estrattore non ne ho....ma sono giorni che martello senza alcun risultato...non si sposta neanche di un millimetro...è quasi incastrato nel cuscinetto l'albero del cambio...lo stesso quello motore....
COME martelli? e soprattutto con cosa? io ho un martello di gomma da oltre 1kg.
Il carter è bello fisso quando martelli?
è un martello di gomma....ma non molto pesante...oggi ne vado a comprare uno bello robusto e provo :_)
ma se scaldo con un phon e poi martello con il martello di gomma da 1kg?
LuckyLuciano
08-10-10, 23:24
si ma non quello dei capelli...
eh quello ho...ahahahahaha :) mi metto una mezzoretta e scaldo...
LuckyLuciano
09-10-10, 17:03
Ma neanche 10 ore.
ci vuole quello da carrozziere. Oppure anche un la fiamma ossiacetilenica.
Ma visto che in casa non è proprio pratica, usa o lo sverniciatore termico (detto anche phon da carrozziere) oppure una torcia a gas con cartucce da campeggio di propano o butano.
Con 12 13e la compri ed è sempre utile per incendiare qualcosa :risata:
sono riuscito con il phon da casa anche a cambiare tutti i cuscinetti oggi :-)
MIRACOLOSOOOOOOOOOOOOOOO ahahahahah :)
hai tolto anche la gabbia a rulli nel carter "volano" per intenderci?
la 50 non ha la gabbia a rulli ha un normale 6204 :-)
tolto scaldandolo e battendo dalla parte "esterna" del carter con un bussolotto da 24 :-)
ah scusa ho capito male...
no quella non l'ho cambiata...
LuckyLuciano
09-10-10, 17:55
la 50 non ha la gabbia a rulli ha un normale 6204 :-)
tolto scaldandolo e battendo dalla parte "esterna" del carter con un bussolotto da 24 :-)
Ma hai i carter di latta o un phon devastante perchè mica è normale :risata:
sono so neanche come ho fatto...:D
Non ti brucia quel phon i capelli quando li asciughi?:mrgreen:
scusa ale, ma te per togliere il volano della special hai usato un'estarttore o non c'è bisogno per quel tipo di modello di vespa?
Dipende da che anno e la vespa e se il volano che hai ha il filetto per l'estrattore oppure il seager....
io ho usato l metodo seeger :)
Non è che hai molte alternative: se il tuo volano ha il seeger devi usare quello, se hai il filetto devi usare l'estrattore ;-)
C'è chi lo fa filettare anche...
Sì, ma prima lo devi togliere ;-)
primavera79
11-10-10, 20:25
hai tolto anche la gabbia a rulli nel carter "volano" per intenderci?
tanto ora sei diventato un maestro di quel cuscinetto no....:ok:
ragazzi ho finito ho chiuso tutto ma ho un problema...non sale di giri e affoga
carburatore 16/10 getto del max 70....è un po' alto?
qui il video del difetto YouTube - problema.mp4 (http://www.youtube.com/watch?v=U3bUFLfL80A)
per quanto riguarda l'anticipio è di 2 mm spostato da quello dell'originale (ovviamente antiorario....)
LuckyLuciano
14-10-10, 17:29
nel video davi il gas a manetta e i giri salivano così?
si....ho messo il getto 65...va molto meglio ma il problema c'è ancora ai giri più alti...proverò con un 60...la candela dice CHE SONO GRASSISSIMO anche col 65....proverò un 60...che ne dite?
sartana1969
14-10-10, 19:31
ragazzi ho finito ho chiuso tutto ma ho un problema...non sale di giri e affoga
carburatore 16/10 getto del max 70....è un po' alto?
qui il video del difetto YouTube - problema.mp4 (http://www.youtube.com/watch?v=U3bUFLfL80A)
per quanto riguarda l'anticipio è di 2 mm spostato da quello dell'originale (ovviamente antiorario....)
non ho seguito una mazza
hai cambiato cilindro?
perchè OVVIAMENTE ANTIORARIO lo spostamento dello statore?
allora ho messo un 102 DR con 24/72 frizione rinforzata polini albero originale e nessun lavoro....ho ANITICIPATO (quindi spostato in senso antiorario) l'accensione di 2°...
pochi minuti fa ho messo il getto da 60 sul 16/10 e va benissimo...possibile?
io col 60 alimento il 75 DR...
LuckyLuciano
14-10-10, 23:36
tieni presente che il carburatore sempre quello è...
sartana1969
15-10-10, 06:09
allora ho messo un 102 DR con 24/72 frizione rinforzata polini albero originale e nessun lavoro....ho ANITICIPATO (quindi spostato in senso antiorario) l'accensione di 2°...
pochi minuti fa ho messo il getto da 60 sul 16/10 e va benissimo...possibile?
io col 60 alimento il 75 DR...
se monti una termica più compressa rispetto alla precedente, non devi anticipare, devi RITARDARE (meno anticipo di accensione)
Grazie sartana e luciano :ave: oggi correggo tutto :-)
ho fatto tutto quello che mi avete detto...ora va...ma non come dovrebbe un 102...è normale? è perchè non ho fatto lavorazioni?
Dipende da cosa intendi con "non va come dovrebbe andare" .. secondo te come dovrebbe andare un 102?
Tieni conto che il 102 DR è un cilindro tranquillo ... Tutto dipende da cosa ti aspetti dal motore
sartana1969
15-10-10, 21:16
ho fatto tutto quello che mi avete detto...ora va...ma non come dovrebbe un 102...è normale? è perchè non ho fatto lavorazioni?
se hai la marmitta normale è un motore da 70-75 km/ora
Allora era solo una mia illusione andasse poco....beh allora ci piazzeró una bella marmitta ;) siluro?
sartana1969
16-10-10, 08:09
Allora era solo una mia illusione andasse poco....beh allora ci piazzeró una bella marmitta ;) siluro?
il siluro è perfetto
vado a recuperarne uno :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.