PDA

Visualizza Versione Completa : confronto special 3 marce e 4 marce



special3marce
14-10-10, 18:22
ciao a tutti,
volevo togliermi una curiosità che ho da molto.
alcuni miei amici mi hanno detto che una special 3 marce è più adatta per la ripresa ed una 4 marce per l'allugo, è vero tutto questo?

sartana1969
14-10-10, 19:24
ciao a tutti,
volevo togliermi una curiosità che ho da molto.
alcuni miei amici mi hanno detto che una special 3 marce è più adatta per la ripresa ed una 4 marce per l'allugo, è vero tutto questo?

hanno perfettamente ragione
pensa che nella marcia più lunga, a parità di giri motore e campana frizione

il 4 marce va più veloce del 3 marce di ben.....il 2,1738%

quindi, un'elaborata da 100 all'ora fa
i 100 con cambio 3 marce
i 102,17 con cambio 4 marce

differenze SOSTANZIALI

ahhhhhhhhhhhhhhhhhh è sui millesimi che giochiamo tutto

PS il rapporto in prima è identico

Altro discorso è per far gare.........

special3marce
14-10-10, 19:35
io lo sapevo che le special sono davvero speciali!!!!!!!!

sartana1969
14-10-10, 19:46
io lo sapevo che le special sono davvero speciali!!!!!!!!

NOTA 2

così come uscivano dalla piaggio le 50 N-R-L e la special 3M si bevevano la special 4M

passodirigano
15-10-10, 17:48
meglio la 4 marce fidati, ci sono passato in queste cose

sartana1969
15-10-10, 18:09
meglio la 4 marce fidati, ci sono passato in queste cose


ci siamo passati tutti

la domanda non era: quale cambio è meglio spaziato o quale cambio mi lascia meno buco nelle cambiate
bensì quanto in apice ..... ;-)

luigi139
15-10-10, 18:55
1) il 3 marce va più veloce del 4 marce di ben.....il 2,1738%

2) quindi, un'elaborata da 100 all'ora fa
i 100 con cambio 3 marce
i 102,17 con cambio 4 marce

scusa Sartana, ma non mi torna......e + veloce il 3m del 4m come al punto 1 o il contrario come al punto 2?
io non ho mai avuto un 50ino.....

sartana1969
15-10-10, 22:10
1) il 3 marce va più veloce del 4 marce di ben.....il 2,1738%

2) quindi, un'elaborata da 100 all'ora fa
i 100 con cambio 3 marce
i 102,17 con cambio 4 marce

scusa Sartana, ma non mi torna......e + veloce il 3m del 4m come al punto 1 o il contrario come al punto 2?
io non ho mai avuto un 50ino.....

c'hai ragione Luigi
Lapsus

ha il rapporto più lungo il 4 marce (22/46) del 3 marce (22/47)

è corretto il p.to 2
correggo sopra e grazie della precisazione

luigi139
16-10-10, 10:53
Capita di imbrogliarsi...comunque grazie x tutte le info utili che ci dai! una curiosità, ma il cambio 4marce 50 e il 4marce 125 sono uguali come rapportatura(a parte la primaria) e con il 125 il 3marce come si comporta?

sartana1969
16-10-10, 11:42
Capita di imbrogliarsi...comunque grazie x tutte le info utili che ci dai! una curiosità, ma il cambio 4marce 50 e il 4marce 125 sono uguali come rapportatura(a parte la primaria) e con il 125 il 3marce come si comporta?

i 4 marce sono identici
il 3 marce su un corsalunga non l'ho mai provato
lo si usa (ma con rapportature completamente differenti) per le gare.....;-)

luigi139
16-10-10, 12:02
Grassssssie

Mincio82
18-10-10, 10:23
i 4 marce sono identici
il 3 marce su un corsalunga non l'ho mai provato
lo si usa (ma con rapportature completamente differenti) per le gare.....;-)

Io si!
La seconda marcia è veramente bella da tirare..la terza fa un bel salto ma senza espansione si tira tranquillamente!

sartana1969
18-10-10, 12:58
Io si!
La seconda marcia è veramente bella da tirare..la terza fa un bel salto ma senza espansione si tira tranquillamente!

La 2° di un 3M è in assoluto la marcia più bella della vespa, questo è fuori discussione ;-)

mitch93
18-10-10, 22:25
Se non erro la speciale 3 marce monta la 18/67, la 4m la 16/68.
La 3 marce con le ruote da 10 ha piu allungo della 4m :boxing:

sartana1969
19-10-10, 06:04
hanno perfettamente ragione pensa che nella marcia più lunga, a parità di giri motore e campana frizione il 4 marce va più veloce del 3 marce di ben.....il 2,1738%

c'era una premessa

EzioGS160
19-10-10, 07:51
Ma come fate a stabilire dei parametri così precisi.
La vespa è una scienza inesatta, basta poco per cambiare il rendimento (una candela sporca, una errata carburazione, una marmitta più omeno pulita, la miscela più o meno grassa, troppe variabili) quindi la differenza del "2,1738%" mi sembra difficilissima da apprezzare, specialemte su motori con una certa età.

sartana1969
19-10-10, 09:22
Ma come fate a stabilire dei parametri così precisi.
La vespa è una scienza inesatta, basta poco per cambiare il rendimento (una candela sporca, una errata carburazione, una marmitta più omeno pulita, la miscela più o meno grassa, troppe variabili) quindi la differenza del "2,1738%" mi sembra difficilissima da apprezzare, specialemte su motori con una certa età.

il 2,1738% è la differenza nella lunghezza dell'ingranaggio tra motrice e condotto
è chiaro che è ipotetico (vedi le premesse)
ma se tu hai un motore con cambio 4 marce e misuri la sua velocità
lo apri, metti un 3 marce, lo richiudi e provi
quel motore va leggermente più piano con la marcia più lunga!

tonizzo
19-10-10, 11:11
Così, a sensazione: credo che il salto II-III con una 3M è "pesantuccio" da digerire, mentre il 4M è più spaziato e diciamo "turistico", in IV marcia gira meglio. Ecco, la metterei più sulla progressione delle marce. E dunque allungo sul 4M, ripresa sul 3M. Secondo me ci sta, a prescindere - ammesso e non concesso sia così - dalle variabili. Se parliamo solo dei cambi, credo che siano due filosofie diverse.