Accedi

Visualizza Versione Completa : Il restauro della mia PX150e



GattoPX
17-10-10, 16:29
Salve ragazzi, un mesetto fa ho iniziato il restauro della mia amata PX :lol: ora che manca poco per terminarlo volevo rendervi partecipi e nello stesso tempo, chiedervi alcuni consigli.
Ma andiamo con ordine, dopo averla smontata e grattata qua e là, passiamo un pò di stucco sul parafango (che era il pezzo più rovinato) e sulle scocche.
Per combattere la ruggine mi sono affidato al catrame a "spruzzo" passato solo nella parte inferiore e nell'interno del parafango (nella mia zona piove spessissimo, quindi per non avere problemi ho usato questa tecnica). Dopo aver "grattato" lo stucco superfluo, abbiamo passato un velo di fondo metallico, che dopo esser stato grattato è stato coperto dallo stucco vero e proprio. E poi finalmente l'abbiamo verniciata BIANCO 913.

Ora volevo chiedervi una consiglio :Ave_2: che colore per il BORDOSCUDO, cromato oppure di gomma?
E le frecce, lascio quelle gialle oppure quelle con la plastica bianca?

Ecco le foto...aspetto i vostri consigli :lol:

GattoPX
17-10-10, 16:32
Altre foto

GattoPX
17-10-10, 16:35
Le ultime foto, presto spero di mettere quelle della vespa sulle sue ruote. Per impegni universitari credo che per fine mese sarà pronta

s7400dp21957
17-10-10, 17:08
Per combattere la ruggine mi sono affidato al catrame a "spruzzo" passato solo nella parte inferiore e nell'interno del parafango (nella mia zona piove spessissimo, quindi per non avere problemi ho usato questa tecnica).

ciao,
ma hai usato proprio il catrame a spruzzo, il vecchio antirombo per capirci?
Oggi si usano tecniche molto più valide e altrettanto efficaci sia contro l'acqua che contro eventuali sassetti che sbattono sotto la scocca. Si chiama appunto antisasso e indurisce a differenza dell'antirombo che rimane sempre morbiduccio.

GattoPX
17-10-10, 17:21
Il mio carrozziere mi ha consigliato il vecchio e caro antirombo, devo dirti la verità non è rimasto morbiduccio, cmq grazie per l'informazione, potrà tornarmi utile

antovnb4
17-10-10, 22:19
Salve ragazzi, un mesetto fa ho iniziato il restauro della mia amata PX :lol: ora che manca poco per terminarlo volevo rendervi partecipi e nello stesso tempo, chiedervi alcuni consigli.
Ma andiamo con ordine, dopo averla smontata e grattata qua e là, passiamo un pò di stucco sul parafango (che era il pezzo più rovinato) e sulle scocche.
Per combattere la ruggine mi sono affidato al catrame a "spruzzo" passato solo nella parte inferiore e nell'interno del parafango (nella mia zona piove spessissimo, quindi per non avere problemi ho usato questa tecnica). Dopo aver "grattato" lo stucco superfluo, abbiamo passato un velo di fondo metallico, che dopo esser stato grattato è stato coperto dallo stucco vero e proprio. E poi finalmente l'abbiamo verniciata BIANCO 913.

Ora volevo chiedervi una consiglio :Ave_2: che colore per il BORDOSCUDO, cromato oppure di gomma?
E le frecce, lascio quelle gialle oppure quelle con la plastica bianca?

Ecco le foto...aspetto i vostri consigli :lol:

Il bordo scudo sulle Arcobaleno priam serie era in plastica con un foglio sottilissimo di alluminio all'interno. Sulle ultime serie era nero in plastica... La tua di che anno è ?
Le frecce ovviamente sono colore Arancio. Il trasparente, incolore, venne introdotto con la serie Millenium...se non vado errato.

GattoPX
18-10-10, 00:38
Il bordo scudo sulle Arcobaleno priam serie era in plastica con un foglio sottilissimo di alluminio all'interno. Sulle ultime serie era nero in plastica... La tua di che anno è ?
Le frecce ovviamente sono colore Arancio. Il trasparente, incolore, venne introdotto con la serie Millenium...se non vado errato.
La mia è una PX150 con elestart del 1993, sai gentilissimo :)

Specchio0
21-10-10, 16:30
ciao, siccome ho appena smontato il motore della mia px150E e mi stavo accingendo al restauro del medesimo, volevo sapere se avevi intenzione di toccare anche il motore o se lo rimonti cosi com' è.....tento per avere degli spunti....

GattoPX
21-10-10, 20:00
Ti dico la verità, il motore era perfetto prima che lo smontassi, non vorrei fare danni, quindi lo rimonto senza fare nulla, una pulitina al carburatore e regolo meglio il minimo e il massimo.