Visualizza Versione Completa : smontare frizione ET3
SStartaruga
18-10-10, 20:34
ciao, sò che ci sarà scritto da qualche parte, ma non trovo, come si smonta la campana frizione e l'albero primario del cambio?
ho tolto tutto, dadi e rondelle, ingranaggio sull'albero motore, albero motore... mi resta l'alberino del cambio attaccato alla campana senza apparentemente niente che lo blocchi, che si fa? martello?
grazie
L'alberino della campana è tenuto in posizione da un siger raggiungibile solo aprendo i carter.... ;-)
SStartaruga
18-10-10, 21:16
L'alberino della campana è tenuto in posizione da un siger raggiungibile solo aprendo i carter.... ;-)
dimenticavo di dire che ho smontato tutto, c'è solo il carter
sinistro con l'alberino del cambio e la campana attaccati, l'alberino vorrei toglierlo ma non so come, uso il martello dal lato frizione (ho tolto il dado interno alla frizione e pure tutti i dischi
dimenticavo di dire che ho smontato tutto, c'è solo il carter
sinistro con l'alberino del cambio e la campana attaccati, l'alberino vorrei toglierlo ma non so come, uso il martello dal lato frizione (ho tolto il dado interno alla frizione e pure tutti i dischi
Hai tolto tutta la frizione compreso chiavella e cestello porta dischi con l'estrattore?
Strano che l'ingranaggio quadruplo ti rimanga attacato alla campana... di solito rimane sempre nella sua sede sul carter lato volano:)
Ma è il quadruplo che ti rimane infilato della campana oppure non riesci a sfilare la campana con suo albero cavo alloggiamento del quadruplo? metti una foto ....
SStartaruga
19-10-10, 07:55
campana, quadruplo .... uff i PX sono più semplici!!! :sbonk:
della frizione ho estratto i dischi e molla, tolto il dado centrale e basta, il resto non si muove, necessito di un estrattore forse?
Di norma il pacco frizione viene tolto tutto insieme tramite estrattore... se tu hai smontato a pezzi la frizione ti è rimasto ancora il corpo centrale che se guardi bene avrà una filettatura proprio per estrarlo.... l'accoppiamento è conico e senza estrattore secondo com'è e dura da togliere. Una volta rimosso il castello centrale della frizione il quadruplo si sfilerà facilmente visto che ruota dentro una bronzina saldamente vincolata alla campana.
su palli.it se ricordo bene c'è la guida di come si smonta il tutto, qualcosa forse anche su scooterhelp...
SStartaruga
19-10-10, 12:47
grazie! ho trovato, sospettavo ci volesse un estrattore, ma speravo di poter fare diversamente
Dal ricambista l'estrattore lo trovi a pochissimi euro, ti sconsiglio di utilizzare altri sistemi che prevedano utilizzo di estrattori generici che forzino sulla campana.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.