Visualizza Versione Completa : DI RITORNO DALLA SPAGNA : MA QUANTE VESPE .......
CIAO A TUTTI
Sono tornato oggi dalla Spagna , 2650 km on the road , quattroruotizzato per necessita' ...
Ho visto tante , tantissime Vespe : il modello piu' circolante in assoluto e' il PX/TX 200 , parecchie small 125 e parecchie T5 . Ovviamente non ho minimamente considerato le Vespe frull .
Il logo Piaggio compariva solo sui Px piu' recenti , mentre tutte le altre erano marchiate Motovespa , che come saprete era la ditta di Madrid produttrice su licenza Piaggio .
Ho notato parecchie differenze con i nostri modelli , a volte veramente curiose : spero di fare una cosa utile pubblicando pian piano le foto piu' "strane" di quello che ho trovato .
CIAO
GUABIX
P.S. Per la serie "facciamoci del male" ho fatto visita ad un demolitore presso Terragona : ebbene , motori 200 a 150 Euro uno per l' altro , forche complete di manubrio T5/TX a 50 Euro , etc ....
Ho potuto solo prendere un contakm Arcobaleno , una centralina PX e una manciata di particolari ( tutto per 35 Euro ... ) , ma se avessi avuto la possibilita' di trasportare qualcosa di piu' al ritorno ......
Ecco le prime : PX 200 senzafrecce , con la forca completa Rally :
Ed ecco la 125 GL , identica alle 200
Vespe delle Poste , tutte PX125 E
Ingresso di un' ostello a Tarifa
..::Frisbee::..
25-08-07, 23:30
Bella la Spagna guabixx? Sono tutte carine le foto...quella più bella è la Vespa della posta! Ma erano tutte gialle identiche? :-)
:ciao:
Bella la Spagna guabixx? Sono tutte carine le foto...quella più bella è la Vespa della posta! Ma erano tutte gialle identiche? :-)
:ciao:
Ben piu' bella di quanto mi aspettassi , gente molto cordiale e disponibile e posti incantevoli .
Le Vespe del Correo erano tutte uguali , e oltre alle Vespe c'erano parecchi altri mezzi , tutti di quel giallo .
Ecco una "personalizzazione" :
Oltre alle Vespe la Motovespa produceva anche motorini , chiamati Vespino .
Ne ho visti circolare parecchi , variatore automatico e prestazioni limitate .
Il piu' curioso e' questo , che monta manubrio Special , ma con contakm a ventaglio scalato 50 km/h e blocchetti elettrici differenti :
Oltre alle Vespe la Motovespa produceva anche motorini , chiamati Vespino .
Ne ho visti circolare parecchi , variatore automatico e prestazioni limitate .
Il piu' curioso e' questo , che monta manubrio Special , ma con contakm a ventaglio scalato 50 km/h e blocchetti elettrici differenti :
...sembra una CIOSPA...incrocio fra un ciao ed una vespa
Ed ecco le SL 125 : scocca small , senza sportellino , forca small , motore del Primavera , cassettino portaoggetti , clakson a ventaglio , fanale post tipo Sprint , fascioni tipo ET3 ma senza scritte Electronic .
Ne ho viste poche in circolazione , erano molto piu’ frequenti le 125 T3 , sicuramente piu’ recenti , che illustrero’ di seguito .
signorhood
26-08-07, 09:40
Bellissime foto!!!
Ecco le 125 Primavera T3 : manubrio Special con blocchetto d' accensione , fasce senza scritta Electronic , motore a puntine .
belle foto guabixx.. grazie!
hai beccato una delle, penso, poche T5 125 in Spagna... di solito quel telaio veniva venduto con il motore 200 sotto il nome di "TX 200"
Domanda: come si dice "demolitore" in spagnolo??
..::Frisbee::..
26-08-07, 10:54
Il giallo...il mio colore preferito.....Voglio un "TRAP"!!! :cry: :cry: :rabbia: :nono:
...anche la Vespa Mod non scherza eh...
Domanda: come si dice "demolitore" in spagnolo??
Domoledor areoib? (semplice l'utilizzo del dizionario... :Lol_5: )
:ciao:
.........
Domoledor areoib? (semplice l'utilizzo del dizionario... :Lol_5: )
....
Grazie :-)
pensavo di farlo anch'io così.... però, per esperienza, so che non sempe la traduzione letterale corrisonde alla lingua comunemente parlata.. e dato che guabixx c'è già stato deve sapere quest'ultima...
belle foto guabixx.. grazie!
hai beccato una delle, penso, poche T5 125 in Spagna... di solito quel telaio veniva venduto con il motore 200 sotto il nome di "TX 200"
Domanda: come si dice "demolitore" in spagnolo??
Guarda , di T5 125 ce n'erano parecchie , e ancora di piu' TX 200 , tutti di produzione Motovespa . Particolarita' il contagiri non digitale .
Appena riesco a riordinare le foto ne pubblico di entrambe .
Come si dica demolitore non ne ho francamente idea , ho visto un grosso terreno ricoperto da cataste di auto e mi sono fermato ... era un meccanico/demolitore , cortese ma non troppo disponibile , che mi ha dato la cassetta dei ferri e mi ha detto " vai e smonta " .
Comunque oltre a decine di Vespe c'erano tantissime moto , e anche altrettanti scooter . Oltre a parecchie auto che da noi sono scomparse da decenni , tanto per fare un' esempio a fare da "tetto" a 4/5 moto BMW c'era una WV scirocco molto ben messa .
CIAO
GUABIX
un topic interessantissimo!
non avevo idea delle vespe px con sterzo e contack tipo sv
interessantissime le foto!!!
Il bloccasterzo con catenaccio l'avevo già visto in francia, ma come mai qua non si è diffuso ?
largo...ciospe!
26-08-07, 17:31
Ciao Guabi ;) Richiamato qui dalla tua email :D
La Vespa-mix tra un PX senza frecce e una Rally e'la 200 DN prima serie, poi e'diventata molto simile se non uguale alle PX prima serie. Il motore anche e'del Rally, con accensione femsa e conseguentemente impianto a 6V. La Ro di Neurovespa che abita a Barcellona ne ha comprata una l'anno scorso a 250 €. Ma i prezzi mediamente sono sempre questi!!
I "PX 200" sono laggiu' le Iris 200, in tutto e per tutto simili alle nostre, praticamente sono intercambiabili. le TX 200 altro non sono che delle T5 con motore (normale) 200. La loro particolarità e'appunto il cruscotto col contagiri analogico costruito dalla Motovespa. La SIP lo vende per un botto, li'sicuramente a peso (o a euro :D)
Le small spagnole non mi hanno mai attirato molto, cmq quella con il manubrio e bauletto da GS 160/Rally 180 e'stata replicata da vespower-bo di Bologna nella sua ormai famosa "Motozappa"...sarebbe da smontare solo per quello :D
Alla collezione di Guabix manca un pezzo pregiato, la Motovespa 160 GT...una specie di GS 160 con accensione elettronica femsa, un modello molto interessante ma ahimè anche molto ricercato...
Il ciclomotore che si vede e'stato commercializzato anche qui in Italia, per un piccolo periodo dopo la metà degli anni '80, ma senza molto successo. Qui si chiamava "Toledo".
Ad ogni modo, se volete vedere che prezzi girino in Spagna sulle loro Moto-Vespe, fate una capatina su http://www.segundamano.es/ ;)
Ehi Guabix...interessante la storia del demolidor ...io una mezza idea di andarci con un furgone ce l'avevo ma mi mancava il "secondo"...da solo non mi ci metterei mai ;) Che dici?? ;)
Ciao FC
Ciao Guabi ;) Richiamato qui dalla tua email :D
Il ciclomotore che si vede e'stato commercializzato anche qui in Italia, per un piccolo periodo dopo la metà degli anni '80, ma senza molto successo. Qui si chiamava "Toledo".
E neanche a farlo apposta io l' ho visto a Toledo ....
Ciao FC
Proseguo con la 125 NK , molto simile alla T3
Ed ecco uno stranissimo "ibrido" :
un PX150E IRIS ( cioe' Arcobaleno ) , senzafrecce e con sportellino , o meglio sportellone , sulla sacca sx .
E' l' unico esemplare che ho visto , puo' darsi sia un' assemblaggio artigianale , ma lo sportellino mi sembrava molto ben fatto , e ben piu' grosso di quello delle nostre bigframe anni 60 .
Mistero ....
Un' altra personalizzazione , questa volta a Barcellona
una 200 Rally , penso di origini Italiane , nei pressi di Gibilterra
Una Sprint a Siviglia , direi anch' essa di provenienza Italiana non fosse per il bauletto ....
un bel trittico per le strade di Valencia ...
small con ruota di scorta posteriore , senza targhette per identificare il modello , a Madrid .
Potrebbe essere una T3 o NK
Tutte le serie PK e successive erano molto simili alle nostre , con cilindrate di 75 e 125 cc . Tutte con sella lunga biposto .
Scusa Guabixx,ma la tua signora cosa ti diceva? oppure e'
vaccinata come le ns a queste nostre...stranezze? grazie
comunque per la condivisione delle tue bellissime foto.
la targhetta dice Super , ma questa small mi pare tutto tranne che una Super ...
E' un caso di "omonimia" o cosa ?
Scusa Guabixx,ma la tua signora cosa ti diceva? oppure e'
vaccinata come le ns a queste nostre...stranezze? grazie
comunque per la condivisione delle tue bellissime foto.
Be' , sicuramente e' abituata a vedermi scomparire quando vedo una Vespa ( a non solo in ferie ... ) e ci ha fatto l' abitudine .
Diverso e' il discorso per quanto riguarda il rottamaio : visto che erano 10 giorni che tutte le volte che passavo davanti ad un rottamaio rallentavo e guardavo dentro , e visto che quel rottamaio era grosso , e che questa volta non avevo solo rallentato ma mi ero del tutto fermato nel piazzaletto antistante , ma considerando anche che erano le 11 , c'erano una quarantina di gradi al sole , e che lei di certo non sarebbe entrata con me ma sarebbe rimasta in macchina , abbiamo raggiunto un' accordo : mi avrebbe aspettato finche' il CD di Vasco appena iniziato sarebbe finito , poi mi avrebbe "richiamato all' ordine" ...
Inoltre mi ha fatto fare una promessa : non avrei portato in macchina pezzi TROPPO intrisi di grasso e morchia ...
Inutile dire che la mezzoretta che sono riuscito a restare dentro e' volata ,
e sono uscito solo con pezzi "quasi puliti" ....
Ovviamente poi si e' dovuta subire una accurata spiegazione di tutto il ben di Dio che c'era li dentro , modelli e dettagli compresi .....
Santa ragazza , sono il primo a dire che ce ne vuole di pazienza a sopportarne uno come me ....
CIAO
GUABIX
mavà! io se fossi donna sposerei un vespista :mrgreen:
due modelli molto simili , entrambi con contagiri analogico :
- TX 200 , motore 200 del PX , a parte le scritte si differenziava dal T5 per la mancanza della plastica inferiore coprimotore , e alcuni non avevano neanche il portaoggetti sopra il cassettino
- T5 125 , identico al T5 Italiano a parte il contagiri , abbastanza diffuso ma molto meno del 200
Con le Spagnole ho finito , concludo con due Vespe "particolari" che ho visto a Parigi un paio di mesi fa ...
CIAO
GUABIX
..::Frisbee::..
26-08-07, 23:09
Con le Spagnole ho finito , concludo con due Vespe "particolari" che ho visto a Parigi un paio di mesi fa ...
CIAO
GUABIX
Belle...molto particolari :mrgreen:
grazie
comunque per la condivisione delle tue bellissime foto.
Mi unisco allo zio Manuele...grazie per averci mostrato tutte queste belle vespe :-)
:ciao: :ciao:
bel documentario! finalmente ci diamo uno sguardo....all'esterno! ciaoo
Bella la Spagna guabixx? Sono tutte carine le foto...quella più bella è la Vespa della posta! Ma erano tutte gialle identiche? :-)
:ciao:
wow io anche ho la foto dela vespa della posta!!! con il postino sopra! gli ho bloccato la strada gridandogli...ESPERA ESPERA SOY ITALIANA QUIERO HACER UNA FOTO A LA VESPA!!!! evidente segno di demenza se sono riuscita a fermare un postino in vespa nel traffico di Madrid! :mrgreen:
ciaoooo
sono riuscita a fermare
Giusto perche' sei una muchacha,l'avessi fatto io mi....matava
Ok maaaaaaaaaaaaaa, la foto???
Ok maaaaaaaaaaaaaa, la foto???
la foto sul cellulare..e non riesco a portarla sul pc per varie ragioni:
1-windows vista fa schifo e il software del mio cel è vecchio e non esiste l'aggiornamento per il momento
2-le chiavette bluetooth che ho comprato non sono supportate da vista e non capisco come attivare il bluetooth del pc...e la cosa mi fa innervosire!!! :twisted:
ma non dispero...le vie del Signore sono infinite...visto che ormai ci provo ogni giorno a trasferire le foto sul pc!
ciauuuuu
ps: il postino era femminuccia!!! ehehehe...doppia soddisfazione!
In un post sui PC (più o meno) io ho detto che da quanto ho saputo, con Vista, occorre prendere tutto nuovo e bisogna anche stare attenti che quello che si compra sia compatibile con Vista, ma mi hanno detto che non è vero! :boh:
Penso che se tu andassi da un fotografo, potresti scaricare le foto su di un cd e poi passarle sul tuo PC. Ovviamente, se per te ne vale la pena. Magari, devi solo aspettare di avere parecchie foto da scaricare, prima.
no ma io sono più forte di windows..il modo lo troverò...dal fotografo sono un po' cari a Brindisi!!!
hai provato a spedirtele via mms direttamente alla tua mail ?
Utente Cancellato
19-09-07, 17:36
Ragazzi che belle foto, mi si è aperto un nuovo mondo!
Grazie
mattia_per
19-09-07, 17:59
forse non ho guardto bene tutte le foto....(causa connessione tipo lumaca)...ma per caso anche a te in spagna è capitato di incontrare la vespa 75 primavera??
forse non ho guardto bene tutte le foto....(causa connessione tipo lumaca)...ma per caso anche a te in spagna è capitato di incontrare la Vespa 75 primavera??
Ho sicuramante visto le PKS e PKXL 75 , ma la Primavera non mi sembra .
Pero' puo' benissimo darsi , perche' le targhette laterali dei PK le notavi subito , mentre quella posteriore per Primavera molto mano , essendo spesso coperta dal portapacchi .
CIAO
GUABIX
Il piu' curioso e' questo , che monta manubrio Special , ma con contakm a ventaglio scalato 50 km/h e blocchetti elettrici differenti :
Ho visto quel manubrio montato su un ciclomotore visto in un'autodemolizione a Novara. Non so perchè, ma mi pare di ricordare che il ciclomotore fosse un Peugeot. Il che sarebbe veramente anomalo.
Il piu' curioso e' questo , che monta manubrio Special , ma con contakm a ventaglio scalato 50 km/h e blocchetti elettrici differenti :
Ho visto quel manubrio montato su un ciclomotore visto in un'autodemolizione a Novara. Non so perchè, ma mi pare di ricordare che il ciclomotore fosse un Peugeot. Il che sarebbe veramente anomalo.
forse un peugeot 103
http://www.terrot.org/les_photos/roger/images/cyclo%20peugeot%20103%20V%20de%201977%20,%2050%20c c,dans%20son%20jus.JPG
esisteva un modello, non ricordo quale sempre peugeto che aveva il manubrio come dici tu...non ricordo se fosse una versione del 103 o un altra ancora...in pratica uguale a quello della foto a parte il manubrio...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.