Visualizza Versione Completa : Acquisizione video da videocamera a pc
Utente Cancellato 002
20-10-10, 18:19
Salve a tutti
Dopo aver sistemato la mia videocamera ho provato a trasferire sul pc i video registrati nel tempo sulle cassette MiniDv
Ho installato tutto in modo funzionante, e mi sono affidato al software, obsoleto, fornito con la scheda di acquisizione che però funziona, ovvero video studio 8
Il problema è:
Non riesco ad impostare altre qualità di acquisizione diverse dall"AVI"
Impostandone altre torna l'avi da solo, e 5 minuti di filmato, 6 GB, a 640x480 :nono: non ci siamo proprio
Consigli ed eventualmente programmi migliori?
:ciao:
davide9309
20-10-10, 19:45
Il video lo acquisisci in avi, poi con un software tipo questo Koyote Free Video Converter - Download (http://koyote-free-video-converter.softonic.it/) converti in divx.
Il bitrate che userai sarà direttamente proporzionale alla qualità del video e alle dimensioni del file.
In ogni caso otterrai files molto più leggeri
luxinterior
20-10-10, 22:36
Grazie Davide, l' ho appena scaricato, mi serviva un programma per convertire dei video. Solo una domanda: per convertire impiega la durata del video? Grazie
Ciao Lux
davide9309
20-10-10, 23:06
Grazie Davide, l' ho appena scaricato, mi serviva un programma per convertire dei video. Solo una domanda: per convertire impiega la durata del video? Grazie
Ciao Lux
La durata della conversione dipende dalle prestazioni del PC, dal formato d'origine e dal formato in cui converti.
Il software che hai scaricato dovrebbe segnare in alto a dx, sotto il riquadro di anteprima, la velocità di conversione in FPS.
Per esempio, convertendo un video con framerate di 25FPS (Standard PAL), se la velocità di conversione sarà superiore a 25FPS il processo durerà meno della lunghezza del video; se tale velocità sarà inferiore, il processo richiederà più tempo.
luxinterior
20-10-10, 23:40
Grazie, ora sto convertendo un video, solo che al 30% si è bloccata la conversione. Vabbhè riproverò domani, ora è tardi.
Ciao Lux
per lavorare sui video io preferisco avidemux:
Avidemux - Main Page (http://fixounet.free.fr/avidemux/)
buon divertimento!
Utente Cancellato 002
21-10-10, 12:55
Il video lo acquisisci in avi, poi con un software tipo questo Koyote Free Video Converter - Download (http://koyote-free-video-converter.softonic.it/) converti in divx.
Il bitrate che userai sarà direttamente proporzionale alla qualità del video e alle dimensioni del file.
In ogni caso otterrai files molto più leggeri
Grazie per il convertitore
Riempie mezzo pc durante l'acquisizione ma poi dopo la conversione il video si tiene bene
davide9309
21-10-10, 14:55
Grazie, ora sto convertendo un video, solo che al 30% si è bloccata la conversione. Vabbhè riproverò domani, ora è tardi.
Ciao Lux
Probabilmente nelle ultime versioni hanno limitato la durata massima del video per la versione freeware.
Prova questo Freeware - Any Video Converter Free Version (http://www.any-video-converter.com/download-avc-free.php) che funziona in maniera simile ma non dovrebbe avere limitazioni
luxinterior
21-10-10, 22:02
Probabilmente nelle ultime versioni hanno limitato la durata massima del video per la versione freeware.
Prova questo Freeware - Any Video Converter Free Version (http://www.any-video-converter.com/download-avc-free.php) che funziona in maniera simile ma non dovrebbe avere limitazioni
Ho riprovato a convertire il filmato con Koyote, ed ancora dopo 30 minuti si è aperta una finestra con scritte in inglese, da quel che ho capito si tratta di spam, si è bloccata la conversione e non c'è stato verso di farla ripartire. Ora ho scaricato Any... e sto facendo la conversione, speriamo. Ti ringrazio per la premura. Ciao Lux
Utente Cancellato 002
22-10-10, 09:11
Ha funzionato?
Perchè anche io dopo i 30 mi blocco ed ho ancora due video da convertire
:ciao:
LuckyLuciano
22-10-10, 09:54
Salve a tutti
Dopo aver sistemato la mia videocamera ho provato a trasferire sul pc i video registrati nel tempo sulle cassette MiniDv
Ho installato tutto in modo funzionante, e mi sono affidato al software, obsoleto, fornito con la scheda di acquisizione che però funziona, ovvero video studio 8
Il problema è:
Non riesco ad impostare altre qualità di acquisizione diverse dall"AVI"
Impostandone altre torna l'avi da solo, e 5 minuti di filmato, 6 GB, a 640x480 :nono: non ci siamo proprio
Consigli ed eventualmente programmi migliori?
:ciao:
Per acquisire da cassetta MiniDV, un programma semplice è anche Windows movie maker.
Puoi fare la transizioni video in maniera davvero semplice, aggiungere un file video di sottofondo, ecc...
Più semplice di questo non ne conosco.
Nel mio caso, con un P4 a 1GB di RAM ho notato che acquisendo da supporto magnetico, bisogna lasciar lavorare il PC in santa pace.
Altresì si avranno problemi di acquisizione, con video scattoso.
Utente Cancellato 002
22-10-10, 20:55
Per acquisire da cassetta MiniDV, un programma semplice è anche Windows movie maker.
Puoi fare la transizioni video in maniera davvero semplice, aggiungere un file video di sottofondo, ecc...
Più semplice di questo non ne conosco.
Nel mio caso, con un P4 a 1GB di RAM ho notato che acquisendo da supporto magnetico, bisogna lasciar lavorare il PC in santa pace.
Altresì si avranno problemi di acquisizione, con video scattoso.
Me la sono cavata con video studio 8 :ok:
Acquisisce "in diretta" dalla videocamera mentre mandi il video ed io nel frattempo sono stato online su vari siti, nessun problema..
I disagi venivano dalle dimensioni del file avi acquisito, ma con il primo convertitore suggerito ho risparmiato, 250 GB son diventati 233 MB
Il problema mi rimane per le conversioni di video che vanno oltre i 30 minuti
:ciao:
LuckyLuciano
23-10-10, 00:38
perchè? che problema crea?
Utente Cancellato 002
24-10-10, 09:25
Ho riprovato a convertire il filmato con Koyote, ed ancora dopo 30 minuti si è aperta una finestra con scritte in inglese, da quel che ho capito si tratta di spam, si è bloccata la conversione e non c'è stato verso di farla ripartire. Ora ho scaricato Any... e sto facendo la conversione, speriamo. Ti ringrazio per la premura. Ciao Lux
Questo...
Ho risolto con un altro convertitore
:ciao:
LuckyLuciano
25-10-10, 09:38
Questo...
Ho risolto con un altro convertitore
:ciao:
e come ti sei trovato con quel convertitore?
Impegna molto le risorse di sistema?
Quando si acquisisce un video non conviene utilizzare il pc, io lo facevo e l'audio veniva discosto dal video...
Utente Cancellato 002
25-10-10, 09:50
e come ti sei trovato con quel convertitore?
Impegna molto le risorse di sistema?
Guarda, io utilizzo un portatile che malaccio non è:
Processore: Intel Core 2 Duo t6400
Ram: 4 GB DDr2
Con vista, in attesa che io riesca a trovare il tempo per passare a windows 7
Durante le conversioni ho navaigato tranquillamente su internet, postato su vr, ascoltato musica...insomma usato il pc normalmente senza rallentamenti di sistema nè perdite di qualità in conversione
Con un rapporto di conversione in fin dei conti positivo: circa 30 secondi di lavoro ogni minuto convertito (esempio 15 minuti per convertire un video di 30)
:ciao:
Utente Cancellato 002
25-10-10, 09:56
Quando si acquisisce un video non conviene utilizzare il pc, io lo facevo e l'audio veniva discosto dal video...
Guarda io acquisito e convertito 12 ore di video familiari con il mio portatile..
Nessun problema di sincro audio, nè di riduzione qualità video.
Rimandavo da un pò il lavoro perchè leggevo molti pareri contrari effettivamente, discussioni online (non qui) dove molti avevano avuti i problemi più impensati
POi mi sono messo una sera:
Scheda di acquisizione vecchia di 4 anni con software incluso nel paccheto, quindi altrettanto vecchio
Driver aggiornati solo fino ad XP, scaricato aggiornamento patchato di altra scheda di acquisizione più nuova
Un 20 minuti per installare la scheda con i driver ok ed il programma di acquisizione e già stavo riempiendo gli hard disk
Il tempo di postare la domanda qui e subito, come sempre, ho trovato la risposta giusta che mi ha fatto pertire con le conversioni
Ed ecco che il "patrimonio" di famiglia è tutto salvo e su Dvd
:ciao:
LuckyLuciano
25-10-10, 10:14
Quando si acquisisce un video non conviene utilizzare il pc, io lo facevo e l'audio veniva discosto dal video...
a me accadeva che il video e audio venissero a tratti.
LuckyLuciano
25-10-10, 10:15
Guarda, io utilizzo un portatile che malaccio non è:
Processore: Intel Core 2 Duo t6400
Ram: 4 GB DDr2
Con vista, in attesa che io riesca a trovare il tempo per passare a windows 7
Durante le conversioni ho navaigato tranquillamente su internet, postato su vr, ascoltato musica...insomma usato il pc normalmente senza rallentamenti di sistema nè perdite di qualità in conversione
Con un rapporto di conversione in fin dei conti positivo: circa 30 secondi di lavoro ogni minuto convertito (esempio 15 minuti per convertire un video di 30)
:ciao:
Io ho un portatile datato 2005 con P4 2.8GHz e 1GB RAM.
Dovrei provare per vedere se questo software è più leggero di Movie Maker che uso solitamente.
Utente Cancellato 002
25-10-10, 10:23
Video studio 8, da pannello di controllo, è 170 MB
Per le conversioni invece ho usato prima koyote, poi "any video converter" (postato sopra da davide9309) con il quale mi sono trovato benissimo che, sempre da pannello di controllo, è 64 MB
Poi non so come differiscano "nell'impegnare" il pc
:ciao:
luxinterior
25-10-10, 22:51
Con Any mi trovo benissimo, grazie ancora Davide. Ciao Lux
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.