PDA

Visualizza Versione Completa : inizio restauro vespe 50r



maxpepe
21-10-10, 09:57
Salve mi appresto al restauro o meglio alla messa su strada di due vespe 50r di cui una in pessime condizioni.....è la prima volta per me quindi chissà che casino...

62630

62631

62632

kusko88
21-10-10, 10:25
ciao, è un po messa maliccio però con un buon restauro tornerà nuova..
nella discussione scrivi che devi restaurarne 2..posta foto anche dell'altra:mrgreen:..
p.s. buon restauro;-)
:ciao:

maxpepe
21-10-10, 10:39
si l'altra è della mia ragazza solo che nn ho le foto per il momento appena posso le posto....cmq con la mia nn so se cambiare la pedana(perchè è la sua originale) o riprenderla con le apposite pezze che vendono....tanto per dire questo ferro sono andato a prenderlo a taranto....:testate: la malattia per il vespino era arrivata a nn farmi dormire la notte dovevo prenderne una

kusko88
21-10-10, 10:50
secondo me la pedana ti conviene cambiarla..invece nel tunnel lo recuperi..come 6 a documenti?

maxpepe
21-10-10, 10:53
librettino a paginette per questa e duplicato per l'altra.....secondo te la pedana posso sostituirla con l'aiuto di un amico fabbro per le saldature?..ho visto il post sul sito e mi sembra fattibile

kusko88
21-10-10, 11:18
se ha una filicontinuo si..sta a lui dirti se riesce a farti quel lavoro..
:ciao:

maxpepe
21-10-10, 11:25
si ha una filocontinuo ed ha detto che nn dovrebbero esserci problemi....intanto però chiedo a qualcuno che lo sa fare quanto mi verrebbe a costare e poi decido se conviene risciare...che ne dite

maxpepe
21-10-10, 16:35
ieri ho iniziato a smontare la vespa da cui è uscito:
-parte interna devioluci disintegrato dalla ruggine e posso recuperare solo la parte cromata
_pedale del freno ossidato(come posso recuperarlo?)

_forcina difficile da togliere causa blocchi arrugginiti

se qualcuno può aiutarmi per favore

maxpepe
22-10-10, 14:24
ecco le foto della seconda vespa

maxpepe
22-10-10, 14:30
ecco le foto della seconda vespa

maxpepe
22-10-10, 17:07
:Ave_2:c' è nessunooooooooooooooo

Utente Cancellato 002
25-10-10, 10:43
Sei ancora bloccato allo smontaggio o sei riuscito a toglierla la forcella?

Se non sei riuscito a toglierla svitol (io uso il santo WD-40 :Ave_2:)
Colpetti mirati e pazienza


Una volta tolta la smonti interamente.
Cioè che è verniciato lo carteggi o sabbi:
La sabbiatura costicchia, ma ti da effettivamente risultati migliori;
tuttavia se hai pazienza carteggi tutto tu, anche a più riprese, con carte di grana diverse, finchè non ottieni il risultato desiderato (non usare carte troppo rozze, e dosa bene la forza, sembra difficile ma ci vule un attimo)
Poi una bella pulita così i residui di polvere e schifezze spariscono, fondo e vernicie
Aiutati facendo molto foto mentre smonti, ti serviranno per rimontarla, fidati che altrimenti ci impazzisci un pò dietro se è la prima volta :azz:

Intanto regolati così, poi quando potrai postare foto vedremo tutto nel dettaglio.

Se cerchi in giro comunque in moltissimi post ognuno di noi quando ha affrontato la forcella ha documentato e chiesto il proprio aiuto e potrai trarne molti spunti interessanti ;-)

So che quando ci si mette mano la prima volta sembra molto difficile, e si ha anche (almeno io) smania di fare ma tu armati di pazienza e vedrai :ok:

:ciao:

maxpepe
25-10-10, 10:53
per fortuna ieri ho terminato lo smontaggio di entrambe e come si vede dalla foto c'è la prima che è in pessime condizioni ......appena posso posterò le foto di tutti ipezzi cmq per fortuna che quella beige è messa bene devo solo verniciarla e vorrei cambiargli la pedana.....ma l'altra che sarrebbe la mia mi sconforta un pò.cmq avrei intenzione di sabbiarle entrambe con tutti i pezzi ricoperti di ruggine mi converrebbe?

Utente Cancellato 002
25-10-10, 10:57
per fortuna ieri ho terminato lo smontaggio di entrambe e come si vede dalla foto c'è la prima che è in pessime condizioni ......appena posso posterò le foto di tutti ipezzi cmq per fortuna che quella beige è messa bene devo solo verniciarla e vorrei cambiargli la pedana.....ma l'altra che sarrebbe la mia mi sconforta un pò.cmq avrei intenzione di sabbiarle entrambe con tutti i pezzi ricoperti di ruggine mi converrebbe?

Per verniciarla e cambiare la pedana ti conviene comunque sverniciare la vespa interamente e trattarla con calma
A questo punto sabbiarle (anche se tu ne volessi sabbiare solo una) non so quanto verrebbe a costare, non una bazzecola di certo, anzi.
Le vespe che ho restaurato io sono state tutte sempre sverniciate
Sabbiate le parti piccole (da ma, in casa) e sverniciato con prodotti chimici e spazzole in ferro su flessibile il telaio...
Per farti fare una tua idea adesso ti cerco un post di un nostro "guru"

:ciao:

maxpepe
25-10-10, 10:58
cmq è vero onore al wd-40:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

maxpepe
25-10-10, 11:02
appena ora un cugino della mia ragazza(proprietaria della vespa beige) mia ha telefonato dicendomi che uno a castellammaare di stabia mi fa tutto il lavoro di carrozzeria compresa la vernice e la pedana per 500.00€...accetto senza pensarci?

Utente Cancellato 002
25-10-10, 11:03
cmq è vero onore al wd-40:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Lui può tutto :sbonk:

http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/32207-riccardo-v32-del-1952-a-10.html

alla fine di questa pagina trovi un post di simonegsx (forte un pò troppo "forte" da leggere e capire se si è agli inizio del mondo del fai da te)
Puoi anche chiedere a lui, è un ottimo...Non trovo il termine :mrgreen: carrozziere è offensivo e riduttivo per le sue capacità...diciamo un mastro o maestro
:ciao:

maxpepe
25-10-10, 11:03
ok grazie

maxpepe
25-10-10, 11:15
allora che dite le metto in macchina domani e le porto da questo carrozziere?

Utente Cancellato 002
25-10-10, 11:24
Per le sparate a cui i carrozzieri ci hanno abituato, il prezzo è giusto.
Ma 500 i lavori su tutte e due?

maxpepe
25-10-10, 11:24
no a vespa

Utente Cancellato 002
25-10-10, 11:26
Altrimenti ti portavo pure la mia...
Guarda, ripeto, il mio parere è che il prezzo sia giusto.
Un carrozziere di qui mi ha chiesto 1200 euro per sverniciare, cambiare pedana e riverniciare, per questo ho iniziato ad arrangiarmi da solo il più possibile
Magari aspetta qualche altro parere


:ciao:

maxpepe
25-10-10, 11:29
questo ha detto che mi fornisce anche le pedane poi se hai notato la blu ha un bel buco sul tunnel e uno dove sta lo stop.....è l'altra a cui si deve fare meno che nn mi sembra equo lo stesso prezzo...ma cmq è il prezzo migliore che ho sentito e se faccio io tra costo della pedana,sabbiata e verniciata spenderei forse di +

maxpepe
25-10-10, 14:03
scusate ancora ma una cosa non riesco a capire,la mia possiede quattro fori con relativi tappini,formano un quatrato....nella parte finale della carrozzeria....esattamente dove va la targa....a quei tempi la targa non esisteva....non capisco a cosa sevono.....e perchè ci sono....???potreste aiutami.....grazie....

maxpepe
01-11-10, 19:26
dopo un pò di giorni eccomi...vi posto le foto della forcella( a cui nn riesco a togliere l'ammortizzatore) e del motore..

maxpepe
01-11-10, 19:29
e queste sono le foto dopo un primo tentativo di ripulita del motore

maxpepe
01-11-10, 19:43
qualcuno può dirmi come farlo diventare un motore

maxpepe
03-11-10, 11:33
nessuno è disposto a darmi qualche consiglio?:roll:

jacknorton
03-11-10, 11:39
Per la forcella,dagli di frullino,quando la togli sennò con tutta quella ruggine? :mah:

maxpepe
03-11-10, 12:48
ma la forcella la sabbia il carrozziere è il motore che nn so come fare

jacknorton
03-11-10, 14:36
dopo un pò di giorni eccomi...vi posto le foto della forcella( a cui nn riesco a togliere l'ammortizzatore) e del motore..

Io mi riferivo a questo messaggio...:roll:

ti ho risposto,dagli di frullino,smerigliatore o come caspita lo chiami :mrgreen:

jacknorton
03-11-10, 14:39
qualcuno può dirmi come farlo diventare un motore

E' un motore.
Affermazione.

Lo vuoi pulire?
perchè in questo caso ci sono "solo"12 mila post che dicono come fare fratello! ;-)

maxpepe
03-11-10, 16:43
E' un motore.
Affermazione.

Lo vuoi pulire?
perchè in questo caso ci sono "solo"12 mila post che dicono come fare fratello! ;-)
grazie mi poi indicare i post da vedere

jacknorton
04-11-10, 08:52
grazie mi poi indicare i post da vedere

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/21059-tutto-sulla-vespa-50-r.html

e tasto "CERCA"...questo sconosciuto...:roll:

larasa
06-11-10, 18:06
per pulire il motore ,partendo dal presupposto che e' stato sgrassato il piu possibile,prova a usare la lana di ferro,00 oppure la 0(come la farina),ma prima prova un pezzetto dove non si vede.
a me si e' schiarito leggermente e le macchie si vedono meno.ovvio che ci vogliono alcuni giorni,la notte porta sempre consiglio.

per l'ammo anteriore lo vedo un po troppo arrugginito,prova con del mangiaruggine e poi spazzola via,TUTTO sempre a mano mai col trapano, quel che riesci e fatti aiutare da qualcuno per svitarlo.in alternativa col dremel tagli il dado,ma attenzione a non tagliare dell'altro.
parere personale:io una forcella cosi non mi fiderei a usarla,pero'......ognuno fa come crede.se frequenti i mercatini ti conviene cercarne una messa meglio e magari completa.
non abbiate fretta quando restaurate,con calma e piccoli passi.
ciao!

p.s.:ho visto meglio adesso il motore,ma con cosa l'hai pulito?con lo sguardo?
vai di FULCRON o diluente o nafta(dicono sia meglio perche non asciuga l'alluminio) o benzina con un pennello(spunta i peli del pennello finche non diventano un po rigidi,che grattino un po).
forse con una buona idropulitrice riesci a fare qualcosa di piu.io a mano ci metterei una settimana a lustrartelo.
gratta il meno possibile ,o per niente, l'alluminio dei carter,usa sempre spazzole in ottone,quello giallo,occhio pero perche al brico per esempio vendono la spazzola con i filini gialli ma "__f-i-d-a-t-i __d-i __m-e__" che e' ferro.

maxpepe
06-11-10, 19:53
ciao per l'ammortizzatore ho risolto col flex........per il motore invece sto seguendo il tuo consiglio spazzola di ottone,pennello e la benzina invece della nafta....qualcosa si vede ma c'è bisogno di tempo;-) ...proprio oggi sono stato alla fiera di sora e le forcelle erano nello stesso stato della mia quindi ho optato per usare la mia ...ho trovato anche l'adesivo R a 3€.....

maxpepe
12-11-10, 15:07
domani finalmente ho l'appuntamento col carrozziere.......la blu diventerà verde mela e l'altra grigio della faro basso per intenderci....

maxpepe
04-12-10, 18:55
ecco e una è pronta......che ne dite.....per me :ok:

vespasurf
04-12-10, 19:02
sei riuscito a pulire il motore?'???

maxpepe
04-12-10, 19:17
diciamo di si ora è stato smontato dal mio meccanico di fiducia....il carter ha una crepa :azz:

maxpepe
05-12-10, 21:37
ecco le foto di tutto il lavoro

maxpepe
05-12-10, 21:39
...

vints
08-12-10, 14:05
Complimenti bel colore!

mimo748
14-12-10, 10:33
Max sei riuscito a pulire il motore??
Com'è venuto??Foto foto foto

maxpepe
14-12-10, 14:13
ciao il motore è tutto smontato appena potrò metterò le foto ma causa crisi finanziaria ci vorrà un pò:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: il carroziere mi ha consegnato la vespa con 2mesi di anticipo facendo saltare i miei conti:azz::azz:

mimo748
14-12-10, 15:40
ciao il motore è tutto smontato appena potrò metterò le foto ma causa crisi finanziaria ci vorrà un pò:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: il carroziere mi ha consegnato la vespa con 2mesi di anticipo facendo saltare i miei conti:azz::azz:

Azz....c'era crisi pure per lui ;-)
Che prodotti hai usato per sgrassare il motore?

maxpepe
22-09-13, 18:08
mi ero dimenticato di questa discussione:azz:133503133513133514

special1990
22-09-13, 18:44
veramente bella... complimenti