Visualizza Versione Completa : revisione completa VLX1M PX150E
Ciao a tutti....come da titolo....ho iniziato lo smontaggio del motore della mia PX150E, premetto che sono alle prime armi, sono in fase di pulizia carter ma non ho ancora smontato nulla....tranne la scatola carburatore....ora vi chiedo delle info e a cosa stare attento nello smontaggio, tipo controllare anticipo e quant' altro...Potete darmi qualche link sulle fasi di smontaggio? e una lista completa delle parti da sostituire (tipo quali cuscinetti, crociera, paraoli)? Inoltre volevo aggiungere che è con accensione elettronica e miscelatore.
grazie a tutti....Ps metterò foto sullo smontaggio appena ultimato...
Ciao!
Guarda qui..
Scooter Help - Vespa Engines (http://scooterhelp.com/tips/engine/engine.main.html)
grazie....lo avevo già visto....è interessante ma a tradurlo tutto ci metto un anno....
Allora comincio a stressarvi un pò....Punto situazione lavori e prime domande:
dopo l' apertura dei carter (il mio è con accensione elettronica e miscelatore)
mi trovo con dei pezzi che non riesco a capire com' erano montati, mi spiego meglio:
tolto il coperchio frizione e tolta la frizione mi ritrovo un ingranaggio mosso da un secondo posizionato dietro la frizione, il primo in questione aveva due rondelle una delle quali fermava l' ingranaggio (ordine di inserimento: ingranaggio - rondella - segger) la seconda mi è caduta e non riesco a capire dove vada posizionata (presumo faccia da spessore tra l' ingranaggio e il carter), secondo dubbio, il secondo ingranaggio sopra descritto (quello posizionato dietro la frizione) ha da un lato una sagomatura e dall' altro no...da che parte va quest' ultima???
consiglio:fai delle foto prima di smontare!!!se nn hai nessuno che ti aiuta non sara' facile....
a dire il vero di foto ne ho fatte a manetta...il problema è che di quelle due parti mi sono venute due ciofeche di foto e non si capisce un tubo....cmq la tipologia è come questa.....http://www.google.it/imgres?imgurl=http://i25.tinypic.com/ri9345.jpg&imgrefurl=http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/18083-ennesimo-spegnimento-marcia-ma-cosa-sara.html&usg=__BUIAdfXlQ3xaofymbajUkcsWvgg=&h=480&w=640&sz=117&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=juIAKfaahMX9lM:&tbnh=143&tbnw=190&prev=/images%3Fq%3DINGRANAGGIO%2BCOMANDO%2BMISCELATORE%2 Bvespa%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26sa%3DG%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3 D1564%26bih%3D722%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=134&vpy=241&dur=5054&hovh=194&hovw=259&tx=134&ty=112&ei=w-rSTIvJDJLw4gaC2sieDw&oei=herSTPSUBY6UjAear9mEDg&esq=9&page=1&ndsp=30&ved=1t:429,r:8,s:0
ciao, vedi se questo può aiutarti:ciao:
Vespa - Videos Technische Daten (http://www.vespa-px.com/techbase.php)
grazie mille FLSTN (http://www.vesparesources.com/members/flstn.html).....per le rondelle ho visto...non riesco a capire da che parte va la spaccatura dell' ingranaggio dietro la frizione....
grazie....lo avevo già visto....è interessante ma a tradurlo tutto ci metto un anno....
i miracoli della tecnologia....
guarda un po qui :mrgreen::mrgreen:
Google Traduction (http://translate.google.fr/translate?js=n&prev=_t&hl=fr&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=en&tl=it&u=http://scooterhelp.com/tips/engine/engine.drop.lf.vespa.html&act=url)
:Lol_5::risata1::risata:
Portate pazienza ho ancora bisogno di voi....qualcuno ha per caso gli esplosi e delle foto specifiche relative al dado, rallino frizione e quant' altro relativo alla mia vespa?? perchè ho tolto il rallino e mi sono trovato a svitare direttamente il dado con l' ausilio della pistola senza usare nessun estrattore o altro mezzo.....il che mi ha messo qualche dubbio....grazie a tutti
ps: ho circa 200/300 foto delle varie fasi di smontaggio e se vi va posso inserirle (anche se non so come fare per non appesantire il forum)....
Portate pazienza ho ancora bisogno di voi....qualcuno ha per caso gli esplosi e delle foto specifiche relative al dado, rallino frizione e quant' altro relativo alla mia vespa?? perchè ho tolto il rallino e mi sono trovato a svitare direttamente il dado con l' ausilio della pistola senza usare nessun estrattore o altro mezzo.....il che mi ha messo qualche dubbio....grazie a tutti
ps: ho circa 200/300 foto delle varie fasi di smontaggio e se vi va posso inserirle (anche se non so come fare per non appesantire il forum)....
semplicemente perche non serve nessun estrattore, sotto il dado ci dovrebbe essere il castelletto è quello che funge da fermo!!
hai detto bene....."ci dovrebbe essere" ma non c' è un piffero....per questo mi sorge il dubbio...siccome è la prima volta che apro non so proprio come dovrebbe essere :-(....
hai detto bene....."ci dovrebbe essere" ma non c' è un piffero....per questo mi sorge il dubbio...siccome è la prima volta che apro non so proprio come dovrebbe essere :-(....
forse questo puo' aiutarti65201
In area downolad trovi i manuali per smontare il motore.
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm e se non ci fosse????:azz:
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm e se non ci fosse????:azz:
Ci siamo noi....:mrgreen:
foto inerenti alla parte in questione67303
67304
Dovrebbe essereci una rondella ripiegata su un lato del dado da 24 se ben ricordo. Appiattiscila, poi cerca di bloccare la campana, e svita normalmente.
Quindi è una frizione di un'arcobaleno ultima serie. Non era molto chiaro, con le foto si.;-)
Grazie mille antovnb4 (http://www.vesparesources.com/members/antovnb4.html) ;-).....a dire il vero ho svitato il tutto con la pistola pneumatica....però la rondella sotto al dado è normale e non piegata....va beh l'importante è che il mistero sia risolto....
al prossimo dubbio (spero di no ;-))....
Ordinati tutti i pezzi e ritirati dal rivenditore non mi resta che rimontare......
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Riecomi qua....Ho rimontato il tutto, sembra tutto a posto metto il modo per le prove del caso ed ecco i i problemi....La frizione non stacca, mi spiego meglio:
a motore acceso metto in marcia con la leva della frizione tirata (ovviamente) e mi parte come se avessi mollato la leva....Ho provato a tirare di più il cavo e il risultato è che la pedalina va giù pressoche senza resistenza....ho lasciato per un paio di giorni a bagno i dischi della frizione nell' olio quindi credo proprio non sia secca....
Ho il morale sotto i tacchi e non rieco a capire il problema.....
Riecomi qua....Ho rimontato il tutto, sembra tutto a posto metto il modo per le prove del caso ed ecco i i problemi....La frizione non stacca, mi spiego meglio:
a motore acceso metto in marcia con la leva della frizione tirata (ovviamente) e mi parte come se avessi mollato la leva....Ho provato a tirare di più il cavo e il risultato è che la pedalina va giù pressoche senza resistenza....ho lasciato per un paio di giorni a bagno i dischi della frizione nell' olio quindi credo proprio non sia secca....
Ho il morale sotto i tacchi e non rieco a capire il problema.....
QUALCUNO SA COME AIUTARMI????
MimminoAlbe
02-03-11, 01:48
hai risolto poi?
le foto del rimontaggio a me farebbero comodo visto che il mio blocco non era completo e devo montare aggiungendo della viteria qua e la...
ciao
io per "istruirmi" o usato i DVD famosi del tipo che smonta il motore....
almeno quand fai le cosa la prima volta sono utili....
per la frizioone.
sei sicuro sdi aver rimontato tutto? mi sembra che da come lo descrivi ci sia un problema al bottoncino di ottone, non ricordo come si chiama, che spinge la frizione.
magari l'hai dimenticato o è troppo corto o è caduto montando la campana (questo si che sarebbe un problema:azz:)....
verifica ciao
gian
hai risolto poi?
le foto del rimontaggio a me farebbero comodo visto che il mio blocco non era completo e devo montare aggiungendo della viteria qua e la...
Ho risolto tutto avevo sbagliato ad inserire i dischi che nella 8 molle hanno un ordine den preciso....
per le foto dammi il tuo indirizzo che ti invio tutto...saranno un 2/300 in tutto...
ho qualche problema di carburazione adesso...resta in moto un paio di minuti e poi muore....se qualcuno ha consigli ben vengano perchè non so proprio dove sbattere la testa....
Ho risolto tutto avevo sbagliato ad inserire i dischi che nella 8 molle hanno un ordine den preciso....
per le foto dammi il tuo indirizzo che ti invio tutto...saranno un 2/300 in tutto...
ho qualche problema di carburazione adesso...resta in moto un paio di minuti e poi muore....se qualcuno ha consigli ben vengano perchè non so proprio dove sbattere la testa....
L'avevo messo apposta ;-):mavieni::-):ciao:http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/37722-tutorial-frizione-8-molle.html
MimminoAlbe
03-03-11, 13:12
per le foto dammi il tuo indirizzo che ti invio tutto...saranno un 2/300 in tutto...
uh madonna mia,sarebbe un gesto fantastico da parte tua,ti ringrazio!!
ti mando il mio indirizzo mail via MP e grazie in anticipo se trovi il tempo di inviarmi tutto...
ho qualche problema di carburazione adesso...resta in moto un paio di minuti e poi muore....se qualcuno ha consigli ben vengano perchè non so proprio dove sbattere la testa....
hai provato a smagrire la carburazione al minimo con la vite parzializzatrice? il carburatore è pulito?i getti pure?a volte nei fori dei getti restano residui calcarei che con benzina e aria compressa non si scrostano,quindi è sempre meglio dare una grattatina anche con un filo di ferro da far passare tra i fori...
L'avevo messo apposta ;-):mavieni::-):ciao:http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/37722-tutorial-frizione-8-molle.html
Grandissimo Calabrone:applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso:....A dire il vero è proprio grazie al tuo post che ho trovato l' errore e risolto il problema....
uh madonna mia,sarebbe un gesto fantastico da parte tua,ti ringrazio!!
ti mando il mio indirizzo mail via MP e grazie in anticipo se trovi il tempo di inviarmi tutto...
hai provato a smagrire la carburazione al minimo con la vite parzializzatrice? il carburatore è pulito?i getti pure?a volte nei fori dei getti restano residui calcarei che con benzina e aria compressa non si scrostano,quindi è sempre meglio dare una grattatina anche con un filo di ferro da far passare tra i fori...
A dire il vero proprio stasera sono andato da un noto rivenditore a Limena (PD)
a prendere il necessario per la revisione completa del carburatore....Appena ho un attimo mi cimento anche in questo e vi faccio sapere....
ps ti ho girato una mail....:lol:
MimminoAlbe
03-03-11, 23:06
grande specchioo,vado subito a guardare la mail!
grande specchioo,vado subito a guardare la mail!
Se dovesse servirti qualche altra foto,in particolare,chiedi che guardero' nelle mie ;-):mavieni::ok::ciao:
Specchio ho seguito il post da lontano diciamo, ma era la prima volta che aprivi un motore, ed è stato tutto facile oppure hai avuto difficoltà?
Se è possibile anche a me farebbe piacere avere le foto del montaggio/smontaggio motore, comunuqe complimenti davvero...
MimminoAlbe
03-03-11, 23:35
Se dovesse servirti qualche altra foto,in particolare,chiedi che guardero' nelle mie ;-):mavieni::ok::ciao:
madonna mia,grazie mille calabrò!!
diciamo che più materiale ho e meglio è visto che lo smontaggio che ho fatto era il primo e visto che il motore era incompleto e raffazzonato non ho potuto seguire una procedura "standard" per smontarlo.
ora nel rimontaggio devo capire cosa manca di viteria e quant'altro ed in che momento ed in che modo deve essere riposizionato il tutto....
se hai un pochino di tempo da perdere ti mando il mio indirizzo mail così mi mandi qualcosa..tutto il materiale che posso raccattare è buono,quindi lo guardo comunque con attenzione.
grazie anche a mirko!mi è arrivata la jumbomail,mi metto subito a spulciare le foto!
madonna mia,grazie mille calabrò!!
diciamo che più materiale ho e meglio è visto che lo smontaggio che ho fatto era il primo e visto che il motore era incompleto e raffazzonato non ho potuto seguire una procedura "standard" per smontarlo.
ora nel rimontaggio devo capire cosa manca di viteria e quant'altro ed in che momento ed in che modo deve essere riposizionato il tutto....
se hai un pochino di tempo da perdere ti mando il mio indirizzo mail così mi mandi qualcosa..tutto il materiale che posso raccattare è buono,quindi lo guardo comunque con attenzione.
grazie anche a mirko!mi è arrivata la jumbomail,mi metto subito a spulciare le foto!
ciao a tutti.
ho una proposta da farvi... e se metteste le foto nella sezione download?
cosi potremmo approfittarne tutti :mrgreen:
naturalmente con l'accordo di Specchio!
sarebbe un ottimo aiuto per chi vuole provare a cimentarsi con un motore PX.
ciao
gian
ciao a tutti.
ho una proposta da farvi... e se metteste le foto nella sezione download?
cosi potremmo approfittarne tutti :mrgreen:
naturalmente con l'accordo di Specchio!
sarebbe un ottimo aiuto per chi vuole provare a cimentarsi con un motore PX.
ciao
gian
Per me va benissimo...la qualità delle foto non è eccezzionale ma si capisce abbastanza....
Specchio ho seguito il post da lontano diciamo, ma era la prima volta che aprivi un motore, ed è stato tutto facile oppure hai avuto difficoltà?
Se è possibile anche a me farebbe piacere avere le foto del montaggio/smontaggio motore, comunuqe complimenti davvero...
Tranquillo...Mandami il tuo indirizzo e-mail e te le giro...Non è stato semplicissimo ma pensavo molto peggio...Non sono ancora riuscito a finire in quanto il tempo è poco:oops:...comunque in teoria revisiono il carburatore regolo il tutto :Ave_2: prego che vada tutto bene e teoricamente finisco....
Tranquillo...Mandami il tuo indirizzo e-mail e te le giro...Non è stato semplicissimo ma pensavo molto peggio...Non sono ancora riuscito a finire in quanto il tempo è poco:oops:...comunque in teoria revisiono il carburatore regolo il tutto :Ave_2: prego che vada tutto bene e teoricamente finisco....
Grazie, ti ho mandato un MP con l'email, sarà sicuramente un valido aiuto per poter montare/smontare un motore...
Anche l'idea di gian nn è male...
Per me va benissimo...la qualità delle foto non è eccezzionale ma si capisce abbastanza....
penso che per caricarle tu debba farlo da questo link.
poi marben aggiungerà il logo vespa resources (magari mandagli un mp per chiedere se sono d'accordo) e le metterà online.
ciao
gian
:ciao:
PS io ho rimontato il mio motore, ma non fa scintilla lo str***o ora vedrò di cercare il problema
come non detto qualcuno ci sta gia pensando....
uno a caso.....
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/38521-guida-semiseria-motore-px.html
:ciao:
Come non detto....Metto in moto va che è una meraviglia.....Metto in marcia ed ecco i problemi...LA vespa si spegne, rimetto in folle, metto in moto ed si rispegne, sembra che ci sia qualcosa che "frena il motore"....Che cacchio può essere????Oggi provo a rismontare la frizione ma la paura è che il problema possa arrivare dalla trasmissine (spero di no perchè vorrebbe dire riaprire tutto....Sono nelle vostre mani non so proprio cosa fare....
Eccomi di nuovo a stessarvi...il problema deve essere sicuramente nella carburazione...Non riesco proprio a regolarla....Non sono un espertissimo in carburazione quindi chiedo a voi....Ci sono 2 viti da regolare: quella del minimo e quella che regola il rapporto aria\benzina giusto???? Di quanti giri vanno svitare dalla posizione serrato per avere una regolazione quasi ottimale???
Grazie a tutti e scusate se la terminologia poco tecnica e l' ignoranza in materia....
MimminoAlbe
12-03-11, 21:53
eh, dipende da quanto ne richiede il tuo motore....
in genere la vite parzializzatrice sul retro scatola si svita da 1 giro a 2 giri e mezzo,verifica tu quanto ne richiede il tuo motore. l'ideale in genere è 2 giri ma dipende.
puoi verificare facendoti aiutare da una mano amica, mettendo la vespa sul cavalletto ed in moto, avviti quasi tutto e fai tenere l'acceleratore a gas costante a circa un terzo di apertura. inizi a svitare la vite di poco alla volta (sempre con l'amico che tiene il gas costante ad un terzo,senza muovere la manopola!!!) e quando la vespa inizia a borbottare perchè si sta affogando, sai che sei al limite della grassezza. riavviti di un mezzo giro per farla stare al "di sotto" del limite di grassezza. e puoi lasciare la manopola.
quella del minimo la avviti fino a che la vespa non sta accesa per conto suo col num di giri più basso possibile(non proprio il più basso possibile ma quasi)
non so se mi sono spiegato....
grazie mille....provo e ti faccio sapere....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.