Visualizza Versione Completa : info 50 v
filippozsc
23-10-10, 10:23
ciao,
volevo cambiare un paio di cose alla mia 50v.
ma vorrei andare sul sicuro quindi chiedo.
Ho preso una giannelli come questa
poi monterei il pignone da 16
ora volevo sapere se con questa rapportatura mi conviene un 75 o un 102 a parità di prezzo??!
e il gruppo termico per la "v" è lo stesso della special o hp ecc..perchè da qualche parte ho letto qualcosa sui prigionieri ma nulla di certo,qualcuno sa qualcosa?
GRAZIE
ciao,
volevo cambiare un paio di cose alla mia 50v.
ma vorrei andare sul sicuro quindi chiedo.
Ho preso una giannelli come questa
poi monterei il pignone da 16
ora volevo sapere se con questa rapportatura mi conviene un 75 o un 102 a parità di prezzo??!
e il gruppo termico per la "v" è lo stesso della special o hp ecc..perchè da qualche parte ho letto qualcosa sui prigionieri ma nulla di certo,qualcuno sa qualcosa?
GRAZIE
Per l'abbinamento gt-rapportatura dipende da tanti fattori come carburatore marmitta, lavori vari, etc.
sulla vespa V come su tutte le small (tranne le primissime anni 60 che avevano l'imbocco nel cilindro diverso) montano tutti i cilindri per small, la storia dei prigionieri che avevano interasse differente nella HP è falsa.
Nella 50 hp a differenza delle altre recenti small 50 cambia l'altezza dei prigionieri ma non la loro posizione sul carter.
:ciao:
La giannelli non si vede, ma se è quella uguale alla proma va benissimo... col pignone da 16 non andrei oltre al 75cc, per montarlo è sufficiente mettere i prigionieri corti e cambiare la cuffia di raffreddamento.
filippozsc
23-10-10, 13:54
la giannelli è questa ma non va bene per la v..che p..le!!
magari qualcuno sa se è adattabile con qualche collettore strano??
ma i prigiornieri li devo prendere separatamente??
grazie
Per la V non devi ne cambiare i prigionieri, ne la cuffia.
filippozsc
23-10-10, 15:04
Per la V non devi ne cambiare i prigionieri, ne la cuffia.
ne sto sentendo veramente di tutti i colori ;)
te hai esperienza personale in merito?
ma per i pezzi della "v" (marmitte,motori ecc) sono uguali a quelli del pk?
appunto perchè io pensavo fosse uguale all'hp e ho comprato la marmitta che non va bene..
grazie,saluti
Special Dave
23-10-10, 15:27
la giannelli è questa ma non va bene per la v..che p..le!!
magari qualcuno sa se è adattabile con qualche collettore strano??
ma i prigiornieri li devo prendere separatamente??
grazie
Che bella marmitta!
Rumore? Prestazioni?
Ps:Il motore della Vespa V se è uguale al Pk per montare un cilindro in corsa corta non devi ne cambiare prigionieri ne cuffia..
:ciao:
filippozsc
23-10-10, 15:35
Che bella marmitta!
Rumore? Prestazioni?
:ciao:
eeeeee...mi piacerebbe risponderti..ma come ho scritto non è compatibile con la mia 50v!!..volevo capire a che vespa appartenesse..
e più che altro vorrei capire che tipo di marmitta devo comprare per la mia v,perchè in teoria è della serie pk,ma la mia giannelli è per pk ma nn per la v..
aiutatemi please ;)
Special Dave
23-10-10, 16:02
Ho controllato,non devi cambiare ne prigionieri ne cuffia..
Per la marmitta non so..ho guardato alcune marmitte per vespa pk e V ma hanno il collettore diverso dalla tua. Per farti capire Marmitta Proma per Vespa 50PK-XL-V-HP ecc. su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Marmitta-Proma-per-Vespa-50PK-XL-V-HP-ecc-/170540840024)
filippozsc
23-10-10, 16:09
Ho controllato,non devi cambiare ne prigionieri ne cuffia..
Per la marmitta non so..ho guardato alcune marmitte per vespa pk e V ma hanno il collettore diverso dalla tua. Per farti capire Marmitta Proma per Vespa 50PK-XL-V-HP ecc. su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Marmitta-Proma-per-Vespa-50PK-XL-V-HP-ecc-/170540840024)
sai che avevo visto anch'io quella marmitta 5 minuti fa e ho già contattato il tipo.
però è uguale alla mia giannelli non va bene ;(
Qual'è il problema? La lamiera del telaio? Il collettore? Il portabatteria - ruota di scorta?
Io ho una V del 90, a parte la mancanza dell' apparato di messa in moto a pedale, è uguale alle PK. Altra differenza con le PK-S è il collettore a 3 fori, il resto è tutto intercambiabile. Se la tua Giannelli è per PK, dovrebbe andare anche sulla V
LuckyLuciano
23-10-10, 19:49
Ho visto anche io quella marmitta e mi chiedevo se fossa valida o meno su un PK 130 Polini.
quella marmitta è un ottima marmitta che rende bene sia con il 75 che con il 102; monta su tutte le vespa pk-hp-v (hanno tutte lo stesso telaio)
per quanto riguarda il montaggio con un 130cc, non monta, poichè è una marmitta per corsa corta (a meno che non la si modifichi)
LuckyLuciano
23-10-10, 23:56
quella marmitta è un ottima marmitta che rende bene sia con il 75 che con il 102; monta su tutte le vespa pk-hp-v (hanno tutte lo stesso telaio)
per quanto riguarda il montaggio con un 130cc, non monta, poichè è una marmitta per corsa corta (a meno che non la si modifichi)
ho chiesto perchè ne vendevano una specifica per PK 125 a 70e.
filippozsc
24-10-10, 00:40
ragazzi io mi fido di voi,però la mia marmitta (originale) è come questa come forma:
se ci fate caso il collettore sta a lato del motore
se invece pensate alla giannelli dovrebbe essere dietro,nel senso sul lato verso la ruota posteriore!!
però è tardi e non ci ancora messo bene le mani quindi domani riprovo e vi faccio sapere
vi ringrazio davvero molto
filippozsc
24-10-10, 14:07
come sempre..grazie a tutti voi
filippozsc
24-10-10, 16:21
ora che ho risolto questo ho altro da chiedere:
se cambiassi il pignone e mettessi un 16 denti e con questa marmitta
me lo regge un 102 o devo stare sul 75??
vorrei un motore da crociera..magari per fare un bel pò di chilometri (piccoli viaggetti..utopia!) però che allo stesso tempo sia scattante,devo fare molte salite..
Beh, se ne hai la posibilità metti un 102 e sostituisci il pignone. Sarà sempre un po' cortina, ma ottima per le salite.
filippozsc
24-10-10, 21:33
OK GRAZIE..
ma è normale lo stacco che cè tra seconda e terza??
LuckyLuciano
26-10-10, 10:22
quella marmitta è un ottima marmitta che rende bene sia con il 75 che con il 102; monta su tutte le vespa pk-hp-v (hanno tutte lo stesso telaio)
per quanto riguarda il montaggio con un 130cc, non monta, poichè è una marmitta per corsa corta (a meno che non la si modifichi)
e tu cosa consigli di montare con 130cc su PK, mantenendo la ruota di scorta?
vespafrank
26-10-10, 10:30
e tu cosa consigli di montare con 130cc su PK, mantenendo la ruota di scorta?
la polini a serpentone quella ke esce sotto il blocco motore
e tu cosa consigli di montare con 130cc su PK, mantenendo la ruota di scorta?
guarda mi tocchi personalmente perchè sto proprio per fare un 130 polini (probabilmente doppia aspirazione) sulla mia pk....
partiamo dal presupposto che marmitte che permettano di tenere la ruota di scorta c'è ne sono veramente poche...
la simonini cod.40310, la giannelli prima citata e la polini right-end, queste sono le piu comuni a parte qualche altra marmitta non piu in produzione...
tutte queste marmitte sono però per corsa corta quindi per essere montate su un corsa lunga vanno adattate (tagliate e risaldate)...
oltretutto sono tutte semi espansioni e cioè una via di mezzo tra una banana e un espansione pura quindi bassi cosi cosi e allungo discreto...
diciamo che tutto sta a che tipo di motore si vuole fare (rapporti ma sopratutto se cilindro di scatola o fasi modificate)
dalla piccola esperienza che ho, dai mille post letti e dai confronti avuti con appassionati/amici ho dedotto che un 130 polini se si lascia di scatola con fasi dell'albero non estreme, carburatore da 19 o 24 la migliore marmitta è senza dubbio la proma seguita dalla polini a banana.
se si lavorano le fasi del cilindro e tutta un'altra storia; allora carburatore grosso (almeno un 28), espansione pura (zirri, mirko rr, simonini d&f) e rapportati corti (24/72 o 22/63)
in conclusione a mio opinabile parere le marmitte che montano con ruota di scorta su pk non vanno benissimo con un 130 polini (o qualunque altro 130 tranne che il dr) poichè sacrificano troppo i bassi per guadagnare poco agli alti...;-)
LuckyLuciano
27-10-10, 10:10
Beh si, stiam parlando sempre di un 130 Polini con sola raccordatura carter, carburo da 24, valvola asp allargata, albero anticipato Mazzucchelli. Rapporti 27/69
Quindi il GT resta originale per avere un motore stradale da città.
La Polini Right, tutti mi han detto che è per corsa corta e non va bene.
La Simonini potrebbe andare perchè vien venduta come espansione ma in realtà non lo è.
La Gianelli, ho il 50% di opinioni su: non rende perchè è per corsa corta.... rende per esperienza di amici.
Quindi pensa un pò te che confusione abissale.
La PROMA resta sempre la scelta più valida, ma prima di togliere la ruota di scorta e tagliare la paratia per farcela stare, stavo ponderando una marmitta Plug&Play per lasciare la vespa originale.
Beh si, stiam parlando sempre di un 130 Polini con sola raccordatura carter, carburo da 24, valvola asp allargata, albero anticipato Mazzucchelli. Rapporti 27/69
Quindi il GT resta originale per avere un motore stradale da città.
La Polini Right, tutti mi han detto che è per corsa corta e non va bene.
La Simonini potrebbe andare perchè vien venduta come espansione ma in realtà non lo è.
La Gianelli, ho il 50% di opinioni su: non rende perchè è per corsa corta.... rende per esperienza di amici.
Quindi pensa un pò te che confusione abissale.
La PROMA resta sempre la scelta più valida, ma prima di togliere la ruota di scorta e tagliare la paratia per farcela stare, stavo ponderando una marmitta Plug&Play per lasciare la vespa originale.
sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che la proma sia assolutamente la scelta piu valida; però c'è solo un piccolissimo problema... e cioè che a me la proma sul pk non piace assolutamente come estetica, da questo punto di vista molto meglio la polini...:mavieni:
dimenticavo... aggiungo che sartana mi ha detto che comprando la proma per pk (in corsacorta poichè purtroppo per corsa lunga non esiste) essa sia facilmente modificabile e adattabile senza toccare il telaio...
LuckyLuciano
27-10-10, 13:23
dimenticavo... aggiungo che sartana mi ha detto che comprando la proma per pk (in corsacorta poichè purtroppo per corsa lunga non esiste) essa sia facilmente modificabile e adattabile senza toccare il telaio...
Una tagliata al telaio la posso pure dare se monto la PROMA.
Cioè io ragiono così: o lascio tutto originale con ruota di scorta e paratia, oppure levo via tutto.
Cioè non sono tipo da compromessi :risata:
Per questo stavo cercando una marmitta valida per non sventrare tutto.
anche se, vedendo vari video su Youtube, la Simonini 40.310 mi stuzzica parecchio.
Ho mandato una mail alla Simonini chiedendo info, vediamo che mi dicono.
La Proma quindi non c'è con collettore per 125? :roll:
filippozsc
27-10-10, 17:50
ragazzi...io ho aperto un post per chiedere delle info
su questo post cè scritto di tutto tranne che risposte ai miei quesiti,fate voi
LuckyLuciano
27-10-10, 17:56
E cosa vorresti sapere di più oltre a quanto detto?
filippozsc
27-10-10, 18:00
mi chiedevo se fosse normale lo stacco tra seconda e terza..
infatti in terza fa veramente fatica a salire di giri anche se tiro tutta la seconda..
di conseguenza non mi sembra ragionevole allungare i rapporti col pignone da 16.
chiedevo un parere a questo proposito.
grazie
La Proma quindi non c'è con collettore per 125? :roll:
purtroppo no garantito e confermato da sartana... c'e corsa corta e lunga per la varie 50-125 primavera e solo corsa corta per le pk...:roll:
mi chiedevo se fosse normale lo stacco tra seconda e terza..
infatti in terza fa veramente fatica a salire di giri anche se tiro tutta la seconda..
di conseguenza non mi sembra ragionevole allungare i rapporti col pignone da 16.
chiedevo un parere a questo proposito.
grazie
ma scusa filippozsc:
se non ho capito male tu monti il cilindro 50 originale o sbaglio?
filippozsc
27-10-10, 19:10
ma scusa filippozsc:
se non ho capito male tu monti il cilindro 50 originale o sbaglio?
si al momento si,ho montato solo la marmitta.Ho il pignone che monterò poi col gruppo termico.
(comunque monterò un 102)
si al momento si,ho montato solo la marmitta.Ho il pignone che monterò poi col gruppo termico.
(comunque monterò un 102)
allora è normalissimo che senti il salto tra la seconda e la terza, poichè quel genere di marmitta affievolisce la coppia ai bassi puntando sui medio alti quindi non avendo "motore" (cilindrata piccola-poca coppia), succede ciò (oltretutto hai anche un cambio a tre marce che è mal spaziato)...
non montare il pignone da 16 che peggiori ulteriormente le cose, ma fallo quando monterai il 102cc, allora a quel punto non sentirai piu il "salto" tra la seconda e la terza anzi... le marce ti sembreranno corte...
LuckyLuciano
27-10-10, 21:52
di che marmitta parliamo?
LuckyLuciano
27-10-10, 21:56
purtroppo no garantito e confermato da sartana... c'e corsa corta e lunga per la varie 50-125 primavera e solo corsa corta per le pk...:roll:
E allora se monto PROMA, prendo quella per Special corsa lunga.
Ed elimino ruota di scorta e taglio la paratia interna.
filippozsc
27-10-10, 23:35
sisi,avevo intenzione di montare pignone e motore assieme..
..parliamo della giannelli nella foto...a proposito la consiglio a tutti..è veramente bella e performante..per non parlare del sound e della coppia agli alti..
con questa configurazione è plausibile pensare di fare qualche viaggetto??(per esempio corsica?;)
sisi,avevo intenzione di montare pignone e motore assieme..
..parliamo della giannelli nella foto...a proposito la consiglio a tutti..è veramente bella e performante..per non parlare del sound e della coppia agli alti..
con questa configurazione è plausibile pensare di fare qualche viaggetto??(per esempio corsica?;)
certo che puoi farlo...
un moderatore qui si è sparato con il suo 75dr le dolomiti...fai tu...
però con un 102 anche se cambi il pignone in luogo di quello da 16 denti sarai sempre troppo corto io ti consiglierei almeno una 21/76 o (meglio) una 24/72 con pignone drt da 22 denti...
se non cambi la campana con quella marmitta e pignone da 16 denti va benissimo un 75 polini...
ricorda anche che devi cambiare il carburatore; un 1919 andrà benissimo...
di che marmitta parliamo?
della giannelli lucky...
ma tu la proma per special per corsa lunga c'è l'hai già?
diversamente non ti conviene prendere quella per corsa corta per pk visto che cosi' non devi tagliare il telaio??
LuckyLuciano
28-10-10, 01:05
Non ho la marmitta.
Per questo mi stò informando preventivamente.
Anche perchè mi han anche consigliato le sottopedana FACO che son valide per fasature basse.
http://i.ebayimg.com/11/%21B6GfU%21%21EGk%7E$%28KGrHqYOKk%21EyRj-U9sUBMwKcNwcmQ%7E%7E_12.JPG
Non ho la marmitta.
Per questo mi stò informando preventivamente.
Anche perchè mi han anche consigliato le sottopedana FACO che son valide per fasature basse.
http://i.ebayimg.com/11/%21B6GfU%21%21EGk%7E$%28KGrHqYOKk%21EyRj-U9sUBMwKcNwcmQ%7E%7E_12.JPG
che bella che è quella piu in basso!
non conosco quella marmitta e non so nemmeno come sia messa a rumore...facci sapere lucky!:lol:
LuckyLuciano
28-10-10, 14:23
Azz mi prendete a cavia proprio!
filippozsc
28-10-10, 17:46
certo che puoi farlo...
un moderatore qui si è sparato con il suo 75dr le dolomiti...fai tu...
però con un 102 anche se cambi il pignone in luogo di quello da 16 denti sarai sempre troppo corto io ti consiglierei almeno una 21/76 o (meglio) una 24/72 con pignone drt da 22 denti...
se non cambi la campana con quella marmitta e pignone da 16 denti va benissimo un 75 polini...
ricorda anche che devi cambiare il carburatore; un 1919 andrà benissimo...
..grazie degli ottimi consigli,
comunque per ora provo col 102 e il pignone 16 per il semplice fatto che non posso permettermi ulteriori "investimenti"..e vedo come vanno le cose..
grazie,saluti
LuckyLuciano
28-10-10, 21:11
a mio modesto parere meglio aspettare 1 mesetto in più e avere quei 50e per campana e pignone giusti per il 102.
filippozsc
29-10-10, 13:14
a mio modesto parere meglio aspettare 1 mesetto in più e avere quei 50e per campana e pignone giusti per il 102.
dove potrei trovare campana e pignone per 50e??
:ciao:
dove potrei trovare campana e pignone per 50e??
:ciao:
dovunque...un negozio di ricambi, e-bay...
LuckyLuciano
29-10-10, 19:31
Esatto.
A volte in alcuni casi li paghi anche 40e. Io le ultime 2 le presi a quel prezzo.
Ma cmq 50e, 60e al massimo, è il prezzo di mercato.
Perchè poi alla fine 2 pezzi di metallo sono. Progettati da 30 anni.
Aaaaaaavoglia che hanno ammortizzato le spese!
filippozsc
30-10-10, 02:12
posso chiedervi un link??
non per altro ma sono talmente messo male che non vorrei sbagliare pezzo..
più che altro non conosco come funzionano le rapportature..per esempio credevo che una 24/72 comprendesse sia campana che pignone..invece sono due cose differenti??
abbiate pazienza:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
:ciao:
LuckyLuciano
30-10-10, 03:13
24/72 è appunto la rapportatura.
Cioè avrai un pignone da 24 denti, ed una campana da 72.
In questo caso, il "kit" è a denti dritti.
LuckyLuciano
30-10-10, 03:15
Esempio stupido, giusto per intenderci:
CAMPANA FRIZIONE DENTI DRITTI 24/72 VESPA PK 50 XL RUSH su eBay.it Piaggio, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CAMPANA-FRIZIONE-DENTI-DRITTI-24-72-VESPA-PK-50-XL-RUSH-/120523488322?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c0fc27c42)
http://cgi.ebay.it/CAMPANA-FRIZIONE-PRIMARIA-VESPA-50-102-90-24-72-/170533190968?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27b491fd38
http://cgi.ebay.it/COPPIA-CAMPANA-FRIZIONE-TRASMISSIONE-VESPA-50-90-24-72-/110502852365?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19ba7bb70d
...ma ditegli che per cambiare la primaria si deve aprire il motore...forse lui crede che sia una modifica plug & play...
LuckyLuciano
30-10-10, 11:20
Spero che lo sappia che deve aprire i carter.
anche se a pensarci, alla Piaggio potevano studiarsi un altro metodo per bloccare la primaria.
E non quel seeger paccuso messo dietro.
filippozsc
30-10-10, 11:25
...ma ditegli che per cambiare la primaria si deve aprire il motore...forse lui crede che sia una modifica plug & play...
no dai..fin qui ci arrivo:risata1::risata1:
filippozsc
30-10-10, 11:28
grazie dei links!!
una domanda tecnica: 24/72 cosa sta a significare??il rapporto tra campana e pignone?
LuckyLuciano
30-10-10, 12:59
grazie dei links!!
una domanda tecnica: 24/72 cosa sta a significare??il rapporto tra campana e pignone?
Ma l'ho scritto sopra...
Il rapporto in questo caso è 3.00
filippozsc
30-10-10, 16:38
Ma l'ho scritto sopra...
Il rapporto in questo caso è 3.00
scusa
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.