PDA

Visualizza Versione Completa : Carburatore più grande...



enzoiii
24-10-10, 10:06
Salve a tutti... come al solito sono qui ad assillarvi con i miei dilemmi... vi ricordo un attimo la configurazione del mio px...:lol:
Px 177 DR, carb, 24/24, pignone z 22, valvola e carter lavorati, espansione proma e mazzucchelli cromato anticipato...:ok:Vmax 117.2 kmh (GPS):risata1:
Starei valutando l'idea di mettere un carburatore più grande (28 o 30) e quindi abolire il miscelatore... ho pensato a queste misure perchè non mi va di spendere 150€ per il 26 con mix (che poi in effetti è un 24 alesato a 25.3 circa)... i kit già provvisti di collettore, tipo malossi e polini da 28 come vanno??? se monto uno di quelli la scocca poi la posso mettere??? In alternativa c'è un 30 nel mercatino che mi alletta... Dunque, i grossi interrogativi sono 4::testate:
Quanto e cosa ci vado a guadagnare???
Fino a che misura posso mettere affinchè possa poi chiudere la scocca senza problemi?
Il 30 che c'è nel mercatino porta una pompa a depressione, a cosa serve effettivamente??? E se se ne fa a meno???
Serve l'acceleratore rapido per questi carburatori???

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

nanopa
24-10-10, 13:16
una considerazione, il tuo dr è lavorato? intendo il gt..

per quanto riguarda il carburatore, la serie SI ha molti limiti, chiaro che cambiare in favore di un prodotto che quantomeno ha una maggiore possibilità di setaggi può portare giovamenti.prima di fare qualunque spesa però (di certo non il 26-26 SI) cerca di capire cosa vorresti in piu dalla tua vespa, perchè è chiaro che si può agire in piu maniere.

Mega
24-10-10, 13:40
Cé questo kit completo della scootrs, lho visto montato sulla vespa px di Pippo 90 è ottimo non sbatte da nessuna parte e ha un ottimo prezzo
http://scootrs.com/category.cfm?category=94

enzoiii
24-10-10, 16:19
una considerazione, il tuo dr è lavorato? intendo il gt..

per quanto riguarda il carburatore, la serie SI ha molti limiti, chiaro che cambiare in favore di un prodotto che quantomeno ha una maggiore possibilità di setaggi può portare giovamenti.prima di fare qualunque spesa però (di certo non il 26-26 SI) cerca di capire cosa vorresti in piu dalla tua vespa, perchè è chiaro che si può agire in piu maniere.

il gt è lavorato... per le pretese non è che ne abbia di grosse... però aumentare le prestazioni è una cosa che mi stuzzica tantissimo... Jovanotti dice "Voglio di + e non mi basta mai"... ahahah... poi sicuramente penso che cambierebbe anche il sound o no???

enzoiii
24-10-10, 16:23
Cé questo kit completo della scootrs, lho visto montato sulla vespa px di Pippo 90 è ottimo non sbatte da nessuna parte e ha un ottimo prezzo
http://scootrs.com/category.cfm?category=94

Nella descrizione parlano di presa pre-mix... cos'è???

nanopa
24-10-10, 16:31
il gt è lavorato... per le pretese non è che ne abbia di grosse... però aumentare le prestazioni è una cosa che mi stuzzica tantissimo... Jovanotti dice "Voglio di + e non mi basta mai"... ahahah... poi sicuramente penso che cambierebbe anche il sound o no???

si ma io intendevo cosa cerchi di piu, vuoi piu coppia, giri, hp, solo rumore ecc :lol:

io quando ho montato il mikuni tmx 27 (che è un signor carburatore) sulla mia configurazione, sono ritornato al 24 perchèalla fine per l'uso che faccio, era piu il consumo che tutto il resto. indubbiamente avevo un erogazione piu corposa e un tiro maggiore, ma non mi capita spessissimo di star li a scannare il motore.

per il sound, ci sono carburatori che fanno piu rumore di una marmitta, ma insomma.. :lol:

enzoiii
24-10-10, 17:11
si ma io intendevo cosa cerchi di piu, vuoi piu coppia, giri, hp, solo rumore ecc :lol:

io quando ho montato il mikuni tmx 27 (che è un signor carburatore) sulla mia configurazione, sono ritornato al 24 perchèalla fine per l'uso che faccio, era piu il consumo che tutto il resto. indubbiamente avevo un erogazione piu corposa e un tiro maggiore, ma non mi capita spessissimo di star li a scannare il motore.

per il sound, ci sono carburatori che fanno piu rumore di una marmitta, ma insomma.. :lol:

Esigo vivacità dalla mia vespa... non è che ora non ne abbia... ma se riesco ad averne di più è meglio... come definirlo... effetto dragster... forse a natale mi ragalo questo

IMP.ALIM. PHBH 30 B VESPA PX :: VESPA PX 125 2T euro 2 :: MalossiStore (http://www.malossistore.it/Prodotto.aspx?type=M&MM=MO/VEPX1252&C=1610600)

ovviamente non c'è nessun modo di tenere il mix cn questo???

Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo

nanopa
24-10-10, 17:18
no, il mix lo devi togliere comunque.. inoltre quel kit costa troppo.. quel collettore e il caruro non sono niente di che. cerca qualcosa di usato che non sia dell'orto..non dico mikuni, ma anche i koso vanno meglio..
per il resto, assicurati che la valvola e l'albero siano lavorati in maniera adeguata, sicuramente avrai un erogazione piu corposa col 30

enzoiii
24-10-10, 17:21
Oko com'è?

nanopa
24-10-10, 17:28
non ho esperienze dirette su vespa ma su altri motocicli gli oko che hanno parvenze (e solo quelle) dei piu blasonati kehin sono poco modulabili e difficili da carburare, perchè hanno pochi ''setaggi'' oltretutto credo che se sono modelli con powerjet siano per 4T, il che si traduce, vanno bene a manetta ma in tutto il resto va poco

enzoiii
24-10-10, 17:30
no, il mix lo devi togliere comunque.. inoltre quel kit costa troppo.. quel collettore e il caruro non sono niente di che. cerca qualcosa di usato che non sia dell'orto..non dico mikuni, ma anche i koso vanno meglio..
per il resto, assicurati che la valvola e l'albero siano lavorati in maniera adeguata, sicuramente avrai un erogazione piu corposa col 30


sto cercando qualcosa che non sia dell'orto ma mi risulta difficile... l'unica cosa che ho trovato e l'OKO nel mercatino... help....

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo

nanopa
24-10-10, 17:41
dipende anche molto da quanto vuoi spendere, sia chiaro, però a volte si trovano delle belle occasioni. sulla baia hanno venduto proprio oggi un mikuni tmx30 a meno di 100euri tieni conto che ne costa il doppio.
inoltre i phbh dell'orto non è che siano da buttare, si possono migliorare, lavorandoli un po' portandoli piu o meno a livello dei vhsh che sono ben fatti.

sia chiaro che un phbl è in media superiore ad un SI dato che comunuqe sono carburatori ''moderni'' ma se devi spendere, tantovale spender meglio.

nanopa
24-10-10, 17:45
questo è un buon carburatore Carburetor PWK 28 (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/40077000/Carburetor+PWK+28.aspx)
però spendi una marea di soldi per carburarlo..se non azzecchi la configurazione..

Diegoz
24-10-10, 17:55
nanopa, io ho un pinasco 177 con albero anticipato e sitoplus, un carburatore da 24 sarebbe una buona scelta oppure il 20 ben carburato basta?

nanopa
24-10-10, 18:00
diego ma alla fine hai montato tutto?
se lavori i carter e la valvola il 24 fa bene, diversamente evita, il pinasco ha di suo travasi piccoli e stretti, perderesti in basso pur guadagnando qualcosa in alto.. magari vedi come va, poi si può sempre provare

enzoiii
24-10-10, 18:00
dipende anche molto da quanto vuoi spendere, sia chiaro, però a volte si trovano delle belle occasioni. sulla baia hanno venduto proprio oggi un mikuni tmx30 a meno di 100euri tieni conto che ne costa il doppio.
inoltre i phbh dell'orto non è che siano da buttare, si possono migliorare, lavorandoli un po' portandoli piu o meno a livello dei vhsh che sono ben fatti.

sia chiaro che un phbl è in media superiore ad un SI dato che comunuqe sono carburatori ''moderni'' ma se devi spendere, tantovale spender meglio.

Il problema non è tanto trovare il carburatore... ma di collettori vedo solo i polini ed i malossi in giro...

nanopa
24-10-10, 18:02
se sai lavorare col dremel il malossi lo si sistema con poco, è rifinito male, però è una buona base di partenza, per una 30ina di euro non credo che si trovi di meglio

tombolino
24-10-10, 18:03
ma io cambierei prima il cilindro dr ,,e montare un polini , fare lavori alle valvola bene e provare con il si24 ,e dopo in caso monterei il 28, 30 è troppo

vedrai che differenza col polini ,,,ripeto con tutti i lavori fatti bene ,allungo valvola e raccordatura vari

nanopa
24-10-10, 18:05
ma io cambierei prima il cilindro dr ,,e montare un polini , fare lavori alle valvola bene e provare con il si24 ,e dopo in caso monterei il 28, 30 è troppo

vedrai che differenza col polini ,,,ripeto con tutti i lavori fatti bene ,allungo valvola e raccordatura vari

non mi sono permesso di dirlo prima, ma insomma.. :ok:

Diegoz
24-10-10, 18:05
si si, finalmente ho tutto montato!:ok:
non l ho ancora provata perchè è ancora senza marmitta (che non è ancora arrivata) e senza ruote perchè le ho smontate, sabbiate (ci ho messo un casino ma me lo son fatto da me) e domani mattina le porto in carrozzeria per far verniciare di un grigio un pò più scuro con dentro dei glitter!

tornando al carburo allora ok, tengo quello da 20...il 24 lo metto poi quando faccio i lavori al carter...

scusate l OT ma son gasato da tutto ciò...

tombolino
24-10-10, 18:21
non mi sono permesso di dirlo prima, ma insomma.. :ok:
be' il polini 180 col 24 è una scheggia ..,,non ce paragone del dr ,,

non ce paragone

saluti

nanopa
24-10-10, 18:27
be' il polini 180 col 24 è una scheggia ..,,non ce paragone del dr ,,

non ce paragone

saluti

si, infatti ho chiesto se il gt fosse lavorato ed ha risposto di si. per questo penso che almeno sappia cosa sia un dr e le lavorazioni per farlo andare

marco77
24-10-10, 18:37
quoto tombolino e nanopa:
prima di spendere soldi per un carburo che ti farà guadagnare (pochi) giri a discapito della prontezza ai bassi, io se fossi in te monterei un polini; con la configurazione che hai, se la valvola è lavorata bene, l'si24 è raccordato, con 22/68 e la tua semiespa hai un motore da paura che ti divora il rapporto e allunga anche bene! :ok:
oltretutto per rendere al meglio un carburatore grosso ha bisogno di fasi del cilindro alte (non certo quelle di un dr ma nemmeno di un polini di scatola) e espansioni serie da giri (ad es scorpion);-)

danerac
24-10-10, 20:58
Ciao
Non ho letto per filo e per segno tutti gli interventi e per questo chiedo scusa se faccio un intervento un pò fuori.
Voglio semplicemtne riportare la mia esperienza con il carburatore 24 modificato. SEcondo me il risultarto è ottimo con poca spesa. Usando un vecchio 24 senza spendere follie si può provare a realizzare un 26/24 vortexato con condotto post ghigliotina ovalizzato/raccordato alla valvola.
Vedi il mio 3d
http://www.vesparesources.com/tuning/25309-vortex-per-il-mio-24-24-a.html
Ora ho già percorso con questa soluzione circa 5000km e mi sono trovato alla grande. ci ho messo un pò per capire come carburare ma ora va che una bellezza sgrat. Consumi ridotti 28/22km/l in riferimento all'andatura.
Settaggio 160/55-190/BE3/145 filtro come descritto nel 3d.

:ciao:

pippo90
24-10-10, 21:22
l' OKO è un buon carburatore.. lo uso da un sacco ed è facile da carburare, mi trovo bene!!
:risata1:

enzoiii
24-10-10, 22:18
non ho esperienze dirette su vespa ma su altri motocicli gli oko che hanno parvenze (e solo quelle) dei piu blasonati kehin sono poco modulabili e difficili da carburare, perchè hanno pochi ''setaggi'' oltretutto credo che se sono modelli con powerjet siano per 4T, il che si traduce, vanno bene a manetta ma in tutto il resto va poco

L'OKO in questione è questo

http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/31340-carb-oko-30-collettore-getti-pompa-benzina.html

sono in attesa di una risposta dall'utente che ha aperto il 3d... il prezzo com'è????

Perchè il 30 è troppo??? Poi perche ci perdo ai bassi???

Ciaoooooooooooooooooooooooooo

pippo90
24-10-10, 22:22
L'OKO in questione è questo

http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/31340-carb-oko-30-collettore-getti-pompa-benzina.html

sono in attesa di una risposta dall'utente che ha aperto il 3d... il prezzo com'è????

è identico al mio.. anche io lo uso con la pompa!
e il prezzo per me è buono!!

p.s.
il carburatore non tocca da nessuna parte neanche con la scocca montata!!

Diegoz
24-10-10, 22:59
Cavoli ma siete sicuri che con il gt pinasco senza lavorazionimun carburo da 24 non sia meglio che il suo da 20?

enzoiii
25-10-10, 18:11
è identico al mio.. anche io lo uso con la pompa!
e il prezzo per me è buono!!

p.s.
il carburatore non tocca da nessuna parte neanche con la scocca montata!!


Attendo una risposta dal venditore perchè anche a me il prezzo sembra buono... mica monti l'accelleratore rapido??? Cosa ci hai guadagnato montandolo??? Senza la pompa come andrebbe???

Caiooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo o

enzoiii
25-10-10, 18:22
Cé questo kit completo della scootrs, lho visto montato sulla vespa px di Pippo 90 è ottimo non sbatte da nessuna parte e ha un ottimo prezzo
http://scootrs.com/category.cfm?category=94

Ma come si acquista su questo sito???

enzoiii
25-10-10, 18:24
Cavoli ma siete sicuri che con il gt pinasco senza lavorazionimun carburo da 24 non sia meglio che il suo da 20?

Per mettere il 24 devi allargare la valvola che comunque resterebbe da 20 altrimenti...

Diegoz
26-10-10, 06:37
ho già chiesto altrove, avete mica delle foto che mostrani il lavoro passo passo o sapete dove le posso trovare?

ma che poi, montando l intero blocco del 200, non faccio prima?

enzoiii
27-10-10, 09:06
L'OKO in questione è questo

http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/31340-carb-oko-30-collettore-getti-pompa-benzina.html ...



Ragazi l'ho acquistato... Ma montando questo ed abolendo il miscelatore a quanto dovrei farla la miscela??? 4% è troppo???

Ciaooooooooooooooooooooooo

Vespista46
27-10-10, 16:42
Ragazi l'ho acquistato... Ma montando questo ed abolendo il miscelatore a quanto dovrei farla la miscela??? 4% è troppo???

Ciaooooooooooooooooooooooo

Sempre e comunque a 2/2.5, non vedo il motivo di aumentare la percentuale... ;-)

marco77
27-10-10, 18:54
Sempre e comunque a 2/2.5, non vedo il motivo di aumentare la percentuale... ;-)
quoto:
è il rapporto aria/miscela che conta; non quello benzina/olio!

enzoiii
27-10-10, 22:07
perfetto

enzoiii
28-10-10, 16:44
Ragazzi un'altra informazione mentre attendo che il carbiratore arrivi... per abolire il miscelatore cosa occorre fare???

Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

pippo90
28-10-10, 16:47
basta che tiri via l' ingranaggio che si affaccia appena smonti la scatola carburatore e tappi il buco che rimane con un apposito tappo d' alluminio che dovrebbe essere compreso nel kit!!
:ciao:

enzoiii
28-10-10, 17:45
Ecco un altra ipotesi... e se prendessi una pompa a depressione per pompare l'olio nel collettore???

enzoiii
31-10-10, 12:47
Ragazzi come funziona quando si usa la pompa a depressione per la benzina??? Mica si va a dare una doppia alimentazione al carburatore??? Mi spiego meglio... mica al carburatore portiamo un tubo "pompato" ed un tubo ad aspirazione "naturale"????

P.S. me ne sono fatto una ragione riguardo all'abolizione del miscelatore...

Ciaooooooooooooooooooooooooo

iena
31-10-10, 21:04
ma io cambierei prima il cilindro dr ,,e montare un polini , fare lavori alle valvola bene e provare con il si24 ,e dopo in caso monterei il 28, 30 è troppo

vedrai che differenza col polini ,,,ripeto con tutti i lavori fatti bene ,allungo valvola e raccordatura vari

Non posso che quotare ... :ok:

per quanto tu gli dia da bere un asino resta un asino, non può diventare un cavallo :mrgreen:

enzoiii
31-10-10, 23:31
non escludo di montare un altro GT in futuro... iniziamo a vedere questo come va... per ora nn sta deludendo....

Che olio mi consigliate nel momento in cui abolirò il mix... Non che fino ad ora abbia usato oli scadenti però ora ne voglio mettere uno buono con la B maiuscola...

Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo

vick75
31-10-10, 23:44
vai di motul 710 o di rol oil sempre 100%sint..
se trovi il rol e' meglio
non escludo di montare un altro GT in futuro... iniziamo a vedere questo come va... per ora nn sta deludendo....

Che olio mi consigliate nel momento in cui abolirò il mix... Non che fino ad ora abbia usato oli scadenti però ora ne voglio mettere uno buono con la B maiuscola...

Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo

enzoiii
01-11-10, 20:59
Ragazzi stamattina ho notato con grande sorpresa una cosa che mi ha un po' deluso... Faccio 2 premesse... Da poco monto il pignone da 22 e pochi giorni fa ho rimesso il paravento... Devo dire che col solo 22 e con il cupolino la vespa andava una favola anche col passeggero... stamattina con forte vento contro non riuscivo ad usare la quarta ed ero da solo sulla vespa!!! Spero sia solo colpa del vento... Cmq tornando all'argomento del topic... Montando il mio bel carburatorino da 30 che ho acquistato da poco risolvo l'inconveniente in caso di vento???

Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

tombolino
01-11-10, 21:31
Non posso che quotare ... :ok:

per quanto tu gli dia da bere un asino resta un asino, non può diventare un cavallo :mrgreen:

se cambiavi il cilindro e mettevi un polini diventava un cavallo da corsa

ma il 30 su un dr non lo vedo ..cose gia provate ma

sappici a dire come va col 30

TarroPX
01-11-10, 21:33
no.. anche se gli mettessi un carburatore da 38, con l'effetto vela che fa il parabrezzone in quarta ti si siederebbe lo stesso come adesso.. i benefici del carburo grosso sono: nella carburazione (meno approssimativa rispetto al SI) e nell'erogazione a piena apertura (quando il motore ha più sete..) se la quarta ti entra al filo del sottocoppia basta un po' di effetto vela per fermarti..

enzoiii
01-11-10, 22:07
Allora intanto inizio a montarmi il carburo... poi per natale casomai pensiamo ad un altro GT... il Parmakit ed il Quattrini, che sono un po costosetti, come vanno rispetto ad un polini??? Sono duraturi (polini compreso)???

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooo

TarroPX
01-11-10, 22:42
beh il polini per durare dura (e lo puoi rettificare) in rete trovi tute le indicazioni su come prepararlo, dal PnP al lamellare corsalunga.. è comunque un GT che dà soddisfazioni.

l'M1X è un cilindro "difficile" che da o grosse soddisfazioni o grosse delusioni.. in giro se ne sono lette diverse avventure/disavventure in merito.. e non lo regalano..

il nuovo parmakit, sembra per ora vada alla grande (anche perchè si adatta bene alle lavorazioni per polini) in effetti ci assomiglia, anche in prestazioni (da quel che ho letto pare che l'entrata in coppia sia un pelo più bassa e che comunque allunghi bene).
ha l'indubbio vantaggio di essere in alluminio, di aver la possibilità di variare un poco le fasature spessorando o sotto o sopra, ha ina testa a cupola con una banda di squish vera.. insomma quando il mio polini esploderà sarà il cilindro che prenderò..

marco77
02-11-10, 00:45
beh il polini per durare dura (e lo puoi rettificare) in rete trovi tute le indicazioni su come prepararlo, dal PnP al lamellare corsalunga.. è comunque un GT che dà soddisfazioni.

l'M1X è un cilindro "difficile" che da o grosse soddisfazioni o grosse delusioni.. in giro se ne sono lette diverse avventure/disavventure in merito.. e non lo regalano..

il nuovo parmakit, sembra per ora vada alla grande (anche perchè si adatta bene alle lavorazioni per polini) in effetti ci assomiglia, anche in prestazioni (da quel che ho letto pare che l'entrata in coppia sia un pelo più bassa e che comunque allunghi bene).
ha l'indubbio vantaggio di essere in alluminio, di aver la possibilità di variare un poco le fasature spessorando o sotto o sopra, ha ina testa a cupola con una banda di squish vera.. insomma quando il mio polini esploderà sarà il cilindro che prenderò..
e io ti seguirò a ruota, anche se credo (e spero) che il mio polini abbia ancora tanta strada da fare!:ok:

TarroPX
02-11-10, 12:13
eh eh se lo tratti bene rischi che il polini ti duri vent'anni.....

enzoiii
02-11-10, 12:41
Ragazzi oggi senza vento la quarta andava una amore...

enzoiii
03-11-10, 20:22
work in progress... è tutto predisposto... si deve solo raccordare la valvola e fissare il tutto... per l'occasione il meccanico mi ha consigliato di mettere su una sito plus al posto della proma e di alleggerire il volano in maniera da tirare meglio la quarta... che ne dite???

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

enzoiii
03-11-10, 22:45
work in progress... è tutto predisposto... si deve solo raccordare la valvola e fissare il tutto... per l'occasione il meccanico mi ha consigliato di mettere su una sito plus al posto della proma e di alleggerire il volano in maniera da tirare meglio la quarta... che ne dite???

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Quale sarebbe il peso ideale del volano???

tombolino
04-11-10, 13:37
se allegerisci ..e trovi vento contrario se da capo

Diegoz
04-11-10, 13:44
in ogni caso è bene o no tornire il volano per renderlo più leggero?
a me han detto che se non si vuole una vespa con regimi di rotazione molto elevati non è bene farlo e inoltre aleggerire su un motore poco preparato serve solo a far prendere giri sul cavalletto...

marco77
04-11-10, 14:06
aleggerire su un motore poco preparato serve solo a far prendere giri sul cavalletto...
e proprio cosi...
il discorso cambia se in vece si ha "parecchio motore"...
diciamo che dipende molto dall'uso che si fa della vespa: se si usa spesso in salita e magari in due meglio un volano pesante...
se si usa spesso in citta e in pianura e si vuole una vespa con il carattere di una piccola moto da cross allora vada per il volano leggero...

Diegoz
04-11-10, 15:03
mi è anche stato detto che il volano di un px a puntine (come il mio) se proprio lo si vuole alleggerire di non scendere sotto ai 2 chili...di serie dovrebbe pesarne dirca 2 e mezzo se non sbaglio...
e comunque al mio una leggera modifica la farò:lo vernicerò probabilmente di blu o viola (avendo la vespa rossa, rosso non mi piace)

enzoiii
04-11-10, 21:53
Giovani è quasi tutto pronto... dobbiamo solo carburare... il volano è stato allegerito di circa 200 gr... di salite ne faccio poche... poi vi darò quanto prima le mie impressioni....

Ciaooooooooooooooooooooooo

enzoiii
04-11-10, 22:11
... stranamente la benzina scorreva MOLTO velocemente nei tubi... chissà perchè...

enzoiii
05-11-10, 22:59
Oggi ho finalmente ritirato la vespa e le prime impressioni sono ottime... grande spunto... e in allunga sembra non volersi fermare... però devo provarla in due... per la sito plus ero un po scettico però mi ha meravigliato... molto corposa... mi resta da regolare un po meglio il minimo...

Ciaooooooooooooooooooooooooooooo

Diegoz
06-11-10, 13:49
la sitoplus è fa scureggiare la vespa come dicono?

enzoiii
06-11-10, 14:42
la sitoplus è fa scureggiare la vespa come dicono?

Non è vero che fa "scureggiare"... è un sound molto bello e corposo...

Diegoz
06-11-10, 18:26
meno male, l ho messa anche io ma non ho ancora provata perchè la vespa è ancora in officina...