Visualizza Versione Completa : due domandine sulla Special (carbur./prestaz. e freno)
Ciao a tutti di nuovo
Sto mettendo a punto la mia special ('83). Leggendo vecchi post qui sul forum, sono appena riuscito a risolvere un problemino fastidioso: vuoti di potenza ogni volta che aprivo il gas, indipendentemente che fosse in folle o in marcia. Poi una volta che i giri salivano, si riprendeva. Ebbene, ho tagliato via 20 cm di tubo benzina ed ora niente piu' vuoti di potenza!! Incredibile che dettagli apparentemente insignificanti possano cambiare le prestazioni di un motore cosi'!
Ma ora due domandine da neofita:
1) e' normale che azionando anche leggermente il freno davanti la vespa "tiri" fortemente da un lato? (come una macchina che frena piu' a sinistra)
2) di motore al momento sono originale, 50 cm3, marmitta SITO, carburatore 16/16 ben pulito, con getto max 52, min 40, starter 50. In piano mi fa i 50 - 55 km/h, ma faccio una fatica bestia sulle salite.. in seconda tirata al limite del grippaggio e 20 - 25 km/h.. Esiste un modo di guadagnare un po' di brio senza aumentare la cilindrata o montare marmittoni vistosi e rumorosi? Tipo una configurazione del carburatore con altri getti che funziona di solito bene sul 50.. Alcuni km/h in piu' non mi dispiacerebbero, ma soprattutto e' sulle salite che mi addormento.. Grazie in anticipo
marco1969_1972
24-10-10, 12:06
Ciao a tutti di nuovo
Sto mettendo a punto la mia special ('83). Leggendo vecchi post qui sul forum, sono appena riuscito a risolvere un problemino fastidioso: vuoti di potenza ogni volta che aprivo il gas, indipendentemente che fosse in folle o in marcia. Poi una volta che i giri salivano, si riprendeva. Ebbene, ho tagliato via 20 cm di tubo benzina ed ora niente piu' vuoti di potenza!! Incredibile che dettagli apparentemente insignificanti possano cambiare le prestazioni di un motore cosi'!
Ma ora due domandine da neofita:
1) e' normale che azionando anche leggermente il freno davanti la vespa "tiri" fortemente da un lato? (come una macchina che frena piu' a sinistra)
2) di motore al momento sono originale, 50 cm3, marmitta SITO, carburatore 16/16 ben pulito, con getto max 52, min 40, starter 50. In piano mi fa i 50 - 55 km/h, ma faccio una fatica bestia sulle salite.. in seconda tirata al limite del grippaggio e 20 - 25 km/h.. Esiste un modo di guadagnare un po' di brio senza aumentare la cilindrata o montare marmittoni vistosi e rumorosi? Tipo una configurazione del carburatore con altri getti che funziona di solito bene sul 50.. Alcuni km/h in piu' non mi dispiacerebbero, ma soprattutto e' sulle salite che mi addormento.. Grazie in anticipo
1) E' strano che tiri da un lato, al massimo dovrebbe abbassarsi molto se l'ammortizzatore è morto, ma l'unica cosa che mi viene in mente per il tuo problema è che la forcella sia storta,hai mai provato a controllare che fosse dritta.
2) La tua special è dell'83, quindi un 4M, correggimi se sbaglio. Mi pare strano che con un 16/16 e la sito come marmittino ti faccia solo 50-55 in piano, queste sono le prestazioni normali di una special con un 16-10 e il padellino originale. anche di più per le salite, io che inizialmente avevo uno special 3M ero costretto a fare le salite in 2, tu non dovresti avere problemi. Qui non saprei darti una risposta, aspettane una da qualcuno più esperto. Comunque mi sembra strano che con quella configurazione fatichi tanto.
Ciao Marco
1) E' strano che tiri da un lato, al massimo dovrebbe abbassarsi molto se l'ammortizzatore è morto, ma l'unica cosa che mi viene in mente per il tuo problema è che la forcella sia storta,hai mai provato a controllare che fosse dritta.
2) La tua special è dell'83, quindi un 4M, correggimi se sbaglio. Mi pare strano che con un 16/16 e la sito come marmittino ti faccia solo 50-55 in piano, queste sono le prestazioni normali di una special con un 16-10 e il padellino originale. anche di più per le salite, io che inizialmente avevo uno special 3M ero costretto a fare le salite in 2, tu non dovresti avere problemi. Qui non saprei darti una risposta, aspettane una da qualcuno più esperto. Comunque mi sembra strano che con quella configurazione fatichi tanto.
Ciao Marco
Mah, la forcella ad occhio pare dritta, non saprei come controllarla, e la vespa comunque va normalmente liscia e dritta (a meno che non freni col freno anteriore).
Quanto alla tua deduzione, 4M, e' giusta. Ma non sapevo che le special ultima serie potessero fare i 60 originali, forse devo tagliare il tubetto della benzina un altro po'? O metterci altri getti? O forse ancora meglio, fare i pendii solo in discesa ;-)
Non vorrei aver creato confusione scrivendo della marmitta Sito: quella che ho (nuova) e' identica al padellino originale!
elmikelino
24-10-10, 13:24
la mia special completamente originale sui rulli della revisione fa a malapena i 43 km/h con il motore appena revisionato, i 50 km/h sono solo segnati...
marco1969_1972
24-10-10, 13:36
Mah, la forcella ad occhio pare dritta, non saprei come controllarla, e la vespa comunque va normalmente liscia e dritta (a meno che non freni col freno anteriore).
Quanto alla tua deduzione, 4M, e' giusta. Ma non sapevo che le special ultima serie potessero fare i 60 originali, forse devo tagliare il tubetto della benzina un altro po'? O metterci altri getti? O forse ancora meglio, fare i pendii solo in discesa ;-)
Ora non dico i 60, ma 50-55 la mia con le 3M li faceva.... ora fa un pò di più:Lol_5:, ma sono altri discorsi. Comunque era riferito anche al fatto che tu monti un carburatore più grande infatti il 16-16 è della vespa 90, la special montava di fabbrica il 16-10. il 4M dovrebbe avere un pochino in più di allungo, cosa praticamente impercettibile, ma gestisci molto meglio le salite....Io darei un occhiata generale al carburatore, una bella pulita che non fa mai male e prova con un getto un pelo più grande, se non hai problemi a ricarburare. Altra cosa, a me succedeva per esempio di avere poco allungo anche perchè si era tappato il rubinetto della benzina e faceva di conseguenza arrivare meno benzina. Tu l'hai mai controllato o cambiato perchè dopo 22 anni di benzina e olio si può sporcare o peggio tappare. Altro non saprei dirti mi spiace, non sono ancora così pratico
marco1969_1972
24-10-10, 13:38
benzina un altro po'? O metterci altri getti? O forse ancora meglio, fare i pendii solo in discesa ;-)[/QUOTE]
Mah se non ti si formano bolle d'aria io lo lascerei così. Può influenzare fino ad un certo punto, l'importante è che non ci siano bolle.
jackassassin
24-10-10, 14:09
la mia special completamente originale sui rulli della revisione fa a malapena i 43 km/h con il motore appena revisionato, i 50 km/h sono solo segnati...
Quoto, le prestazioni sono normali per una vespa 50, quasi originale. una sito e un 16/16 non è che danno tante prestazioni in più. Se vuoi qualcosina in più senza aumentare la cilindrata puoi provare a mettere il cilindro dell'ape 50, che ha il travaso centrale in più. Mi pare che anche il 50 DR sia con tre travasi. Certo non aspettarti tanto di più...la vespetta per tirare un po di più in salita deve almeno avere un 75cc.
ciao
io direi che un 52 come getto max è piccolino prova cn un 60;-)
1) e' normale che azionando anche leggermente il freno davanti la vespa "tiri" fortemente da un lato? (come una macchina che frena piu' a sinistra)
Se tira da una parte al 90% è la forcella storta ... a meno che non hai montato il cerchio al contrario
2) di motore al momento sono originale, 50 cm3, marmitta SITO, carburatore 16/16 ben pulito, con getto max 52, min 40, starter 50. In piano mi fa i 50 - 55 km/h, ma faccio una fatica bestia sulle salite.. in seconda tirata al limite del grippaggio e 20 - 25 km/h.. Esiste un modo di guadagnare un po' di brio senza aumentare la cilindrata o montare marmittoni vistosi e rumorosi? Tipo una configurazione del carburatore con altri getti che funziona di solito bene sul 50.. Alcuni km/h in piu' non mi dispiacerebbero, ma soprattutto e' sulle salite che mi addormento.. Grazie in anticipo
Ho avuto il 50 special originale per poco, io con Proma e carburatore 16/16 arrivavo si e no ai 50Km/h
Se vuoi avere un po' più di velocità e spunto devi cambiare cilindro mi sa ..
sartana1969
25-10-10, 22:22
Ciao a tutti di nuovo
Sto mettendo a punto la mia special ('83). Leggendo vecchi post qui sul forum, sono appena riuscito a risolvere un problemino fastidioso: vuoti di potenza ogni volta che aprivo il gas, indipendentemente che fosse in folle o in marcia. Poi una volta che i giri salivano, si riprendeva. Ebbene, ho tagliato via 20 cm di tubo benzina ed ora niente piu' vuoti di potenza!! Incredibile che dettagli apparentemente insignificanti possano cambiare le prestazioni di un motore cosi'!
Ma ora due domandine da neofita:
1) e' normale che azionando anche leggermente il freno davanti la vespa "tiri" fortemente da un lato? (come una macchina che frena piu' a sinistra)
2) di motore al momento sono originale, 50 cm3, marmitta SITO, carburatore 16/16 ben pulito, con getto max 52, min 40, starter 50. In piano mi fa i 50 - 55 km/h, ma faccio una fatica bestia sulle salite.. in seconda tirata al limite del grippaggio e 20 - 25 km/h.. Esiste un modo di guadagnare un po' di brio senza aumentare la cilindrata o montare marmittoni vistosi e rumorosi? Tipo una configurazione del carburatore con altri getti che funziona di solito bene sul 50.. Alcuni km/h in piu' non mi dispiacerebbero, ma soprattutto e' sulle salite che mi addormento.. Grazie in anticipo
getto 56
minimo 38
starter 50
16/16 originario o 16/10 alesato?
controllato l'aria di riserva della ghigliottina?
prova coi tuoi getti attuali, mentre vai, a tirare l'aria...vedrai che allunga un pò di più
@marco1969_1972
la 3 marce con ruote da 9" è sempre andata più forte dello special
getto 56
minimo 38
starter 50
16/16 originario o 16/10 alesato?
controllato l'aria di riserva della ghigliottina?
prova coi tuoi getti attuali, mentre vai, a tirare l'aria...vedrai che allunga un pò di più
@marco1969_1972
la 3 marce con ruote da 9" è sempre andata più forte dello special
Il 16/16 e' originario (o per lo meno, c'e' scritto 16/16 su).
Non vedo l'ora di fare la prova che mi suggerisci, tirare l'aria mentre vado per vedere se allunga un po' di piu'. Il problema e' che le strade sono gia' innevate qua, spero in alcuni giorni con almeno 3 - 4 gradi entro novembre, poi sara' ghiaccio fisso fino a fine aprile :-(
marco1969_1972
26-10-10, 19:50
getto 56
minimo 38
starter 50
16/16 originario o 16/10 alesato?
controllato l'aria di riserva della ghigliottina?
prova coi tuoi getti attuali, mentre vai, a tirare l'aria...vedrai che allunga un pò di più
@marco1969_1972
la 3 marce con ruote da 9" è sempre andata più forte dello special
Calmi io ho una 3M con ruote da 10, che monta come campana la 16/67 non la 18/67..... poi a mio parere, che vale poco o niente va un pò meno comunque mi affido agli esperti:mrgreen:
sartana1969
26-10-10, 20:01
@marco1969_1972 la 3 marce con ruote da 9" è sempre andata più forte dello special
Calmi io ho una 3M con ruote da 10, che monta come campana la 16/67 non la 18/67..... poi a mio parere, che vale poco o niente va un pò meno comunque mi affido agli esperti
la mia affermazione non esclude la tua
a parità di primaria, ruote e resto una 3 marce, con motori di pari efficacia e rendimento, va LEGGERMENTE meno di un 4 (2% circa....)
marco1969_1972
26-10-10, 20:07
la mia affermazione non esclude la tua
a parità di primaria, ruote e resto una 3 marce, con motori di pari efficacia e rendimento, va LEGGERMENTE meno di un 4 (2% circa....)
Appunto non mi pareva di aver detto il contrario:-), infatti per questo mi pare strano che la sua vespa essendo un 4 marce, è indiscutibile che cambi poco ma..., e con un 16-16 faccia meno di quanto faceva la mia con il 3 marce e il 50 originale.....
marco1969_1972
26-10-10, 20:09
la mia affermazione non esclude la tua
a parità di primaria, ruote e resto una 3 marce, con motori di pari efficacia e rendimento, va LEGGERMENTE meno di un 4 (2% circa....)
Non voglio assolutamente mettermi in discussione perchè so benissimo che tra i due quello che ne sa di più sei tu, come è stato pienamente affermato in altri post... però a me pareva di dire la stessa osa che dicevi tu.....
sartana1969
26-10-10, 20:16
Non voglio assolutamente mettermi in discussione perchè so benissimo che tra i due quello che ne sa di più sei tu, come è stato pienamente affermato in altri post... però a me pareva di dire la stessa osa che dicevi tu.....
Ah ma tu andavi a riprendere il discorso velocità massima
beh lui ha una sito a padella, simil originale e, attualmente, è magro di carburazione
bisogna anche considerare che le velocità in comparazione non sono state date dallo stesso strumento, quindi gli scostamenti l'un l'altra ci sono
la special 4M comunque tutta originale, se arriva a 50 km/hr di GPS deve accendere un cero
la penultima che ho fatto con un paio di modifichine, un 50 2 travasi lucidato a mano con carta da 80 e una padella nuova.......
ha segnato i 63 o i 67 di gps (non ricordo bene la V max raggiunta) - era meravigliato anche il suo padrone
marco1969_1972
27-10-10, 12:41
Ah ma tu andavi a riprendere il discorso velocità massima
beh lui ha una sito a padella, simil originale e, attualmente, è magro di carburazione
bisogna anche considerare che le velocità in comparazione non sono state date dallo stesso strumento, quindi gli scostamenti l'un l'altra ci sono
la special 4M comunque tutta originale, se arriva a 50 km/hr di GPS deve accendere un cero
la penultima che ho fatto con un paio di modifichine, un 50 2 travasi lucidato a mano con carta da 80 e una padella nuova.......
ha segnato i 63 o i 67 di gps (non ricordo bene la V max raggiunta) - era meravigliato anche il suo padrone
hehehe la vespa è così alcune cose sono inspiegabili
Vespista46
27-10-10, 13:14
hehehe la vespa è così alcune cose sono inspiegabili
No, è spiegabilissimo se ci ha messo le mani Sartana! :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.