PDA

Visualizza Versione Completa : Help compressore!



mimmole
24-10-10, 18:46
Ciao,
il mio compressore 25 litri Black&Decker, dopo soli 4 anni di servizio mi ha lasciato a piedi. Il problema è che non ha più pressione, riesce a fatica a gonfiare le gomme dell'auto, non posso più usare la pistola pneumatica. Però si carica normalmente fino al massimo della sua capacità, l'aria esce lo stesso, ma non ha pressione.
Qualcuno di voi ha qualche suggerimento?
Grazie. :ciao:

Vesponauta
24-10-10, 19:02
Membrana dentro la "bombola" forata?

Sempre se c'è, come nei vasi d'espansione degli impianti idraulici...

Vesponauta
24-10-10, 19:04
Mi sa che ho detto un cretinata: non avevo letto bene il post... :oops:

Controlla il riduttore di pressione e tutto il circuito che manda fuori l'aria!

mimmole
24-10-10, 19:08
Mi sa che ho detto un cretinata: non avevo letto bene il post... :oops:

Controlla il riduttore di pressione e tutto il circuito che manda fuori l'aria!


Ciao Vesponauta, innanzitutto grazie :ciao:.
Il riduttore di pressione dovrebbe essere la parte finale dove ho l'attacco rapido del tubo, a valle del pressostato. Cosa devo controllare in particolare?

mimmole
25-10-10, 16:26
Risolto!
Ho smontato il riduttore di pressione e...l'ho buttato via!
Ora è più potente!

tommyet3
25-10-10, 18:28
Forse dovevi solo regolarlo.

Si spinge e si gira per regolarlo alla pressione costante desiderata.

E' indispensabile per verniciare. :ciao:

teach67
25-10-10, 18:43
azz ne ho uno (tra l'altro bicilindrico) che avevamo collocato a riposo perchè aveva lo stsso problema...il motore girava ma la pressione dell'aria era molto bassa. mi sa che lo devo riesumare.....
essendo un fini dite che il ricambio si puo' trovare????? :ciao::ciao::ciao:

tommyet3
25-10-10, 18:49
I ricambi sono tutti uguali.

Si avvitano uno su l'altro.

Si spinge sul tappo rosso e ruotandolo si regola la pressione costante di uscita, fino a tutto aperto.

teach67
25-10-10, 19:01
uhm........ è che mi separano 100 km altrimenti la prova la farei subito. aspettiamo a fine settimana.... comunque per fare una prova si elimina il pressostato e si vede. se funzia lo rimetto in sesto....... :mrgreen:
l'ultimo che abbiamo a casa se l'è accapparrato mio fratello, e nel mio garage non ne ho ancora....... :ciao::ciao:

tommyet3
25-10-10, 19:43
uhm........ è che mi separano 100 km altrimenti la prova la farei subito. aspettiamo a fine settimana.... comunque per fare una prova si elimina il pressostato e si vede. se funzia lo rimetto in sesto....... :mrgreen:
l'ultimo che abbiamo a casa se l'è accapparrato mio fratello, e nel mio garage non ne ho ancora....... :ciao::ciao:

Il "pressostato" è quello scatolo collegato con un tubo al serbatoio e nel quale entrano i collegamenti elettrici.

E' un interruttore comandato dalla pressione dell'aria, non c'entra niente con il "regolatore di pressione".
:ciao:

otrebor
25-10-10, 20:18
Risolto!
Ho smontato il riduttore di pressione e...l'ho buttato via!
Ora è più potente!

hei attento ! sei sicuro che sia sicuro ? in fondo sono 25 litri di aria COMPRESSA. Non me ne intendo cosi tanto ma su tutti i compressori C'E' un regolatore di pressione.. a qualcosa servirà pure.. no ? :sbonk:

mimmole
25-10-10, 20:38
Forse dovevi solo regolarlo.

Si spinge e si gira per regolarlo alla pressione costante desiderata.

E' indispensabile per verniciare. :ciao:

Credo si sia rotto, ho provato tutte le posizioni, ma non andava lo stesso.
Comunque non vernicio mai col compressore, lo uso solo per soffiare/gonfiare/svitare. :ciao:

mimmole
25-10-10, 20:39
hei attento ! sei sicuro che sia sicuro ? in fondo sono 25 litri di aria COMPRESSA. Non me ne intendo cosi tanto ma su tutti i compressori C'E' un regolatore di pressione.. a qualcosa servirà pure.. no ? :sbonk:
Spero serva solo per usare aerografi...:sbonk:

Poggio
25-10-10, 20:54
Tranquillo, la parte "sicurezza" la fanno la valvola di sicurezza ed il pressostato, il riduttore di pressione serve solo per regolare la pressione dell'aria in uscita.