PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro vespa vbb2 del '63



Pagine : 1 [2]

ilsimo
24-01-11, 13:43
Ciao, ho letto sei di Milano est.
Per il tuo problema di pezzi di meccanica (ma anche di altro) sei mai passato da Caloi di Cologno?

mrtony2010
24-01-11, 13:51
infatti hai ragione ,il tuo e diverso
se riesco a trovarlo in garage forse ne ho unomodello vecchio a cui manca il coperchio superiore fammi sapere se ti puo interessare

giandz
24-01-11, 14:18
Si, potrebbe interessarmi sempre che il coperchio superiore sia compatibile e che non ci sia la ruggine all'interno se no sarebbe impossibile da recuperare.

Ma in pratica l'esterno dell'ammortizzatore è uguale mentre l'interno cambia??

giandz
24-01-11, 17:46
Vespa chiave Faro Basso, VM, VN, VL,Lampe Unten,Struzzo su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220729447353&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it)

qualcuno sa se questa chiave va bene per le mie serrature?? Quasi quasi ne compro 2 almeno le ho con scritto vespa!

GiPiRat
24-01-11, 17:51
Vespa chiave Faro Basso, VM, VN, VL,Lampe Unten,Struzzo su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220729447353&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it)

qualcuno sa se questa chiave va bene per le mie serrature?? Quasi quasi ne compro 2 almeno le ho con scritto vespa!
Corrisponde il numero impresso sul retro? Se sì, allora va bene.

Ciao, Gino

giandz
24-01-11, 18:41
Ehm, io ho 2 chiavi:

in una c'è scritto 3972, nell'altra4668, mentre in quella dell'inserzione 3979...........quindi mi sa che nessuna centra una cippa con l'altra...

mrtony2010
24-01-11, 18:43
Si, potrebbe interessarmi sempre che il coperchio superiore sia compatibile e che non ci sia la ruggine all'interno se no sarebbe impossibile da recuperare.

Ma in pratica l'esterno dell'ammortizzatore è uguale mentre l'interno cambia??
il coperchio superiore e compatibile , lo cerco lo apro e vediamo se e tipo nuovo o vecchio
cmq e diverso anche l esterno l altezza e diversa

GiPiRat
24-01-11, 19:42
Ehm, io ho 2 chiavi:

in una c'è scritto 3972, nell'altra4668, mentre in quella dell'inserzione 3979...........quindi mi sa che nessuna centra una cippa con l'altra...
Esatto.

Ciao, Gino

luca82
25-01-11, 14:29
l'ariete mi sono informato e purtroppo non produce paraoli per gli ammortizzatori del mio anno:nono:

Untitled Document (http://www.oldmodels.it/frameset_marche/vespa/index.html)

è questi che sono?? li produce li produce..... chiamali e fatti dire un ricambista serio da cui prenderli dalle tue parti catalogo ariete - old models

giandz
25-01-11, 14:36
mmm....se ti riferisci ai codici in basso......quei paraoli non van bene per il mio ammortizzatore anteriore.....infatti dice per vespe fino al 62.....la mia è del 63....

colibri50
31-01-11, 18:08
Ehm, io ho 2 chiavi:

in una c'è scritto 3972, nell'altra4668, mentre in quella dell'inserzione 3979...........quindi mi sa che nessuna centra una cippa con l'altra...

Ciao, scusate se mi intrometto, io ho comprato una chiave a 25,00 euro c.a.
sulla mia è scritto 3979, mentre sulla chiave originale è scritto 3181, pero quando sono andato dalla ferramenta, è ho chiesto se andava bene, prima che facesse la dentatura, lui la provata inserendola nel cilindretto, e mi ha detto che andava bene, incrociando le dita, la sagomata, e adesso ho la chiave di riserva, in quanto apre perfettamente.
Che ne pensate?
Saluti

GiPiRat
31-01-11, 21:02
Ciao, scusate se mi intrometto, io ho comprato una chiave a 25,00 euro c.a.
sulla mia è scritto 3979, mentre sulla chiave originale è scritto 3181, pero quando sono andato dalla ferramenta, è ho chiesto se andava bene, prima che facesse la dentatura, lui la provata inserendola nel cilindretto, e mi ha detto che andava bene, incrociando le dita, la sagomata, e adesso ho la chiave di riserva, in quanto apre perfettamente.
Che ne pensate?
Saluti
Non saprei che dire, ci sta che il numero sulla chiave indichi il modello preciso per una determinata serratura, ma allora NON avrebbe senso mettere il numero su una chiave vergine che può andare bene per molti tipi di serrature! :mah:

Ciao, Gino

beppe2004
31-01-11, 21:12
Il numero impresso sulla chiave non dovrebbe identificare il tipo di chiave ma bensì la matrice della stessa. Quindi la chiave può essere riprodotta con qualsiasi matrice anche se poi in verità il numero non ha rilevanza.

giandz
01-02-11, 00:11
Questo è proprio un bel quesito....

L'altro giorno sono andato da un ferramente che, al momento della mia richiesta di fare il doppione mi ha riso in faccia chiedendomi se quelle chiavi per caso erano dell'ante guerra.....va beh...

Però non demordo.....proverò a girare altri ferramenta magari trentennali di modo che possano sapere info più dettagliate. Nel caso se proprio mi andrà male che non trovo nessuno che mi può fare il doppione proverò a comprare la chiave dell'inserzione sperando vada bene....tanto costa solo 1 euro l'una....

giandz
10-03-11, 00:22
Oggi fatti nuovi lavoretti!

Montato le scarpine nuove Michelin S83
montato portapacchi posteriore
Montato sellino passeggero
Montato specchietto
Montato ammortizzatore ant nuovo poichè l'originale era irrecuperabile

Allora...devo dire che lo specchio non mi piace molto....con quella staffa vien fuori una cosa mastodontica. Va beh....è obbligatorio e dobbiamo tenercelo.

Poi ora che è in ordine al 100% mi sono fatto un giretto nella corsia dei box in tutta sicurezza. Prima era pericoloso poichè avevo l'ammo scarico e le camere d'aria mezze buche....
Che emozione....un tuffo nel passato....e pensare che quando è nata questa vespa io ero ancora 21 nel futuro hehe
E ora sta meglio di me!!!!:mrgreen:

Vi metto alcune fotuzze. ciaooo!!

mirkoberto78
10-03-11, 11:04
Complimenti bella...io alla mia ho aggiunto il portaruota di scorta posteriore ci stà molto bene

giandz
10-03-11, 11:18
eh io ho il portaruota anteriore a far verniciare.

Anch'io volevo mettere il portaruota posteriore, solo che i portapacchi adatti costavano un occhio della testa e poi, avendo trovato questo d'occasione (10 euro:mrgreen:), l'ho preso anche con la prospettiva di non avere ingombri se dovrò caricare qualcosa nel portapacchi post!

Vespa30
10-03-11, 19:46
:ok:

Davvero bella, le nonne degli anni '60 mi fanno impazzire.
Ora devi solo macinare Km.

.....p.s. sono di parte!

giandz
10-03-11, 19:48
:ok:

Davvero bella, le nonne degli anni '60 mi fanno impazzire.
Ora devi solo macinare Km.

.....p.s. sono di parte!

grazie...

per quanto riguarda i km....digli agli amici dell'fmi di muoversi!!:mrgreen::testate:

cerlux
13-04-11, 19:12
ciao gia la mia e pure montata poi metto su qualche foto ma quanto passa dal momento che spedisci tutta la documentazione foto e versamento fmi a essere contattato per appuntamento con il responsabile moto storiche?

giandz
13-04-11, 19:39
ciao gia la mia e pure montata poi metto su qualche foto ma quanto passa dal momento che spedisci tutta la documentazione foto e versamento fmi a essere contattato per appuntamento con il responsabile moto storiche?

No, devi contattare l'esaminatore della tua zona e spedirgli tutta la documentazione! guarda questo link:

http://www.vesparesources.com/pratiche/233-iscrizione-registro-storico-71.html#post584691

Cmq sia ci vogliono 4 mesi circa....