Visualizza Versione Completa : Aiutatemi a capire
Ciao Ragazzi,
come sapete posseggo un P125X del '77, e nel 2011 vorrei poter risparmiare qualcosa sull'assicurazione. Pertanto immagino che dovrei iscrivere la mia piccina al registro storico della FMI tramite un vespaclub giusto? o è necessario solo essere iscritti alla FMI? è sufficiente che la moto abbia piu di trent'anni per considerarla d'epoca?:testate:
ho letto da qualche parte che per essere considerata d'epoca la piccina deve essere piu o meno fedele come aspetto, ma secondo voi la mia con questo colore passerebbe l'iscrizione?:Ave_2:
grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi ed indicarmi un percorso vi allego alcune foto della mia piccina
ciao:ciao:
Ciao Ragazzi,
come sapete posseggo un P125X del '77, e nel 2011 vorrei poter risparmiare qualcosa sull'assicurazione. Pertanto immagino che dovrei iscrivere la mia piccina al registro storico della FMI tramite un vespaclub giusto?
E' giusto solo se il vespa club è federato FMI, altrimenti iscriviti ad un motoclub FMI.
o è necessario solo essere iscritti alla FMI? è sufficiente che la moto abbia piu di trent'anni per considerarla d'epoca?:testate:
Dipende dalle assicurazioni e se il club che scegli ha convenzioni assicurative.
ho letto da qualche parte che per essere considerata d'epoca la piccina deve essere piu o meno fedele come aspetto, ma secondo voi la mia con questo colore passerebbe l'iscrizione?:Ave_2:
grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi ed indicarmi un percorso vi allego alcune foto della mia piccina
ciao:ciao:
Non "piu o meno fedele", ma proprio "fedele-fedele". Se il colore è quello di quel modello di vespa per quell'anno, va bene, altrimenti no.
Non ho guardato bene la vespa, ma almeno il sellone è da rifoderare, devi togliere il tappetino ed i paracolpi laterali e quei catarifrangenti sul bauletto, oltre a dargli una bella pulita. Il paraventola dev'essere grigio come i cerchi e i mozzi. E le foto non vanno bene, la ruota anteriore dev'essere in asse e non piegata, e della punzonatura non si capisce nulla.
Ti consiglio di scaricarti il modulo per l'iscrizione con le spiegazioni sul sito dell'FMI: http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspx
Ciao, Gino
grazie Gino, la sella l'ho gia cambiata, cambiero il copriventola, per il colore... sarà un po piu dura, dovro ancora aspettare un po per mettere da parte un migliaio di euri per riverniciarla. Intanto ti chiedo se associrami alla FMI on line ha qualche vantaggio del tipo assicurativo e con quale compagnia, io al momento sono assicurato con la genertel, c'è il vantaggio di sospendere la polizza ma ormai il costo raggiunge i 260€ annui. grazie ancora.
Ciao max, curiosità, come mai non ci sono gli zeri prima del numero di matricola?
Sul libretto la matricola è con gli zeri o senza?
Grazie
ciao Alex
il n. di telaio sul libretto è questo:
VNX1T3730
Non "piu o meno fedele", ma proprio "fedele-fedele". Se il colore è quello di quel modello di vespa per quell'anno, va bene, altrimenti no.
AZZ... da una ricerca fatta la mia in quell'anno era solo prodotta in tre colori: bianca,blu e grigia, quindi non potrei farla nemmeno azzurro metalizzato colore dell'anno successivo?
AZZ... da una ricerca fatta la mia in quell'anno era solo prodotta in tre colori: bianca,blu e grigia, quindi non potrei farla nemmeno azzurro metalizzato colore dell'anno successivo?
Prova a sentire l'esaminatore del registro storico al quale pensi di rivolgerti.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.