PDA

Visualizza Versione Completa : pk 50 s BLU



StePK
02-11-10, 19:47
ciao ha tutti ho appena restaurato la mia pk 50 s dell'85.
ho già postato alcune foto nella sezione restauro ma mi sembra giusto farlo anche qui!!!
So che molte parti non sono originali, ma sto già provvedendo a sistemarla, questa volta come si deve.
cmq vai di foto :rulez:

http://img801.imageshack.us/img801/7863/11249448.jpg
http://img824.imageshack.us/img824/845/93851111.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/2382/90858187.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/1039/78984356.jpg

cesare1968
02-11-10, 19:54
ciao ha tutti ho appena restaurato la mia pk 50 s dell'85.
ho già postato alcune foto nella sezione restauro ma mi sembra giusto farlo anche qui!!!
So che molte parti non sono originali, ma sto già provvedendo a sistemarla, questa volta come si deve.
cmq vai di foto :rulez:

http://img801.imageshack.us/img801/7863/11249448.jpg
http://img824.imageshack.us/img824/845/93851111.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/2382/90858187.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/1039/78984356.jpg

ecco è come dicevo io è una pk 50 s e con le colorazioni non c entra assolutamente nulla con la mia pk 50 xl rush

StePK
02-11-10, 22:44
ecco è come dicevo io è una pk 50 s e con le colorazioni non c entra assolutamente nulla con la mia pk 50 xl rush

il problema è che non so se il mio blu è originale o meno...:mrgreen:

cesare1968
03-11-10, 05:57
cmq per quel modello un blu cobalto era previsto i codici è difficile trovarli a meno che non telefoni alla piaggio dopo d che verifichi anche se un po in ritardo per la verita se il carrozzaio ha usato il colore giusto

StePK
21-02-11, 20:24
eccomi qui amanti della pk e non :mrgreen:
vedo che sul forum sono molti gli work in progress su restaturi di pk50s e con immenso piacere aggiorno anche i miei lavori.
Per quelli che non ricordano bene la storia vi ricordo che le foto sopra sono il restauro, se così vogliamo chiamarlo, che mi hanno fatto degli incapaci contattati dalla mia morosa che ha voluto farmi la sorpresa di restaurarmi la mia amata vespetta come regalo di compleanno. Dopo aver speso una cifra di soldi il risultato non era per niente soddisfacente.
Ho cercato di rimediare dove possibile e ora vi posto quanto fatto!!! :risata1::risata1::risata1:pkkkkkkk:risata1::risat a1::risata1:http://img219.imageshack.us/img219/9505/img0946w.jpg
http://img594.imageshack.us/img594/2338/img0950f.jpg

http://img809.imageshack.us/img809/8212/img0953o.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/2786/img0954c.jpg

cesare1968
21-02-11, 20:28
è bellissima complimenti

StePK
21-02-11, 20:33
è bellissima complimenti

ciao grazie!
devo ancora appurare se il colore usato sia il corretto blu cobalto della piaggio previsto per l'anno 1985, ma sinceramente di andare a chiedere a quelli che me l'hanno riverniciata non ne ho per niente voglia (pensa che volevo zincare il cavalletto ma non è stato possibile smontarlo perchè l'hanno colorata senza smontarla e hanno colorato anche le viti - se le tolgo salta via quasi sicuramente la vernice).
andrò quindi da un altro colorificio che mi ha detto di passare lunedì prox che mi fa sapere!
cmq pk50s bluuuuuuuuuuuuuuuuuuuu:mavieni::risata1::mavieni:

StePK
21-02-11, 20:33
a e poi vi devo dire del numero di telaio

poi vi dico!!!

cesare1968
21-02-11, 20:35
ok facci sapere

vespasurf
22-02-11, 07:57
Ciao..sembra che l'abbia corretta bene...
Per il cavalletto anche se salta la vernice ai bulloni fa nulla...li rimetti nuovi cromati con una rondella sotto...magari prima fai attorno al beullone con un taglierino...così limiti i danni...
Anche io l'ho appena finita ...e il arazziere anni fa a fatto delle "cagate pazzesche" è meglio far da se..
Ciao

StePK
22-02-11, 13:41
eccomi di nuovo,
praticamente ieri sono andato a fare la revisione... tempo 5 minuti arriva il tizio che mi dice:" chi è il genio che te l'ha verniciata?". Ed io: "Quello che mi ha coperto con la vernice il numero di telaio!" :testate:
Praticamente non voleva farmi la revisione perchè il numero era coperto dalla vernice.
Allora io gli ho rotto un po' le scatole dicendo che era si coperto ma un poco si intravvedeva.
Morale ha preso la carta vetrata ed ha scarteggiato lievemente la vernice che lo copriva e mi ha fatto la revisione.:mrgreen:

mi ha poi consigliato, dato che lui l'ha scarteggiata alla "buona" di comprare del diluente e pulire per bene tutta la vernice che vi è sopra; un mio amico mi ha suggerito poi di delimitare bene il perimetro con un taglierino e poi una volta finito passare del trasparente. che faccio dite che va bene?

vespasurf
22-02-11, 15:50
eccomi di nuovo,
praticamente ieri sono andato a fare la revisione... tempo 5 minuti arriva il tizio che mi dice:" chi è il genio che te l'ha verniciata?". Ed io: "Quello che mi ha coperto con la vernice il numero di telaio!" :testate:
Praticamente non voleva farmi la revisione perchè il numero era coperto dalla vernice.
Allora io gli ho rotto un po' le scatole dicendo che era si coperto ma un poco si intravvedeva.
Morale ha preso la carta vetrata ed ha scarteggiato lievemente la vernice che lo copriva e mi ha fatto la revisione.:mrgreen:

mi ha poi consigliato, dato che lui l'ha scarteggiata alla "buona" di comprare del diluente e pulire per bene tutta la vernice che vi è sopra; un mio amico mi ha suggerito poi di delimitare bene il perimetro con un taglierino e poi una volta finito passare del trasparente. che faccio dite che va bene?
ma se si legge lascialo coperto...cosi eviti di rischiare che arruginisca...oppure se scarteggi...poi coprilo con trasparente...
lìimportante è che si legga..

StePK
22-02-11, 20:08
ok ma per togliere la vernice va bene se continuo con il diluente? o meglio carta vetrata?

cinghiale
22-02-11, 21:11
carta vetrata fine,, cmq fai quel tanto che aiuti a leggere il munero, poi vai di trasparente, complimenti per la vespetta!
mi fà piacere che la pk continui ad avere stimatori sempre in crescita!!:ok:
ok ma per togliere la vernice va bene se continuo con il diluente? o meglio carta vetrata?

StePK
21-03-11, 18:33
ciao,
ho tolto la vernice sul n. di telaio e passato il trasparente.
Ah ho cambiato anche specchietto meglio cromato o nero che dite? :mrgreen:

http://img836.imageshack.us/img836/2017/img1046i.jpg
http://img863.imageshack.us/img863/8701/img1045j.jpg

cesare1968
21-03-11, 19:59
be secondo me visto l uso di molta plastica su questo modello lo specchietto starebbe meglio in plastica ma sono gusti

Alext5
21-03-11, 20:04
ok ma per togliere la vernice va bene se continuo con il diluente? o meglio carta vetrata?

Non usare la carta vetrata, fai danni. Meglio una spazzolina meallica e se vuoi fare meglio e prima usa uno sverniciatore.

Delimita la zona con carta gommata, passa lo sverniciatore, spazzola bene, asciuga con della carta, pulisci con diluente, lascia asciugare.

Prendi del fondo diluiscilo parecchio e con un pennellino lo passi sulla parte sverniciata.

:ciao:

ujaguarpx125
23-03-11, 22:04
Complimenti bel PK!!!!!
Ciao Marco