Visualizza Versione Completa : Revisionare Phbl 25
Special Dave
07-11-10, 18:17
Avrei un piccolo problemino,io non ho mai preso in mano un carburatore di questo tipo ed oggi per la prima volta l'ho smontato..
Non ci capisco molto,il bullone che ferma la vaschetta del carburatore è un getto??Quale?
La vite centrale è il polverizzatore? Del resto ho il buio più totale..
Ringrazio subito chi può aiutarmi! :Ave_2:
Il tuo carburatore se nn sbaglio ha il miscelatore!!!
Special Dave
07-11-10, 19:55
Il tuo carburatore se nn sbaglio ha il miscelatore!!!
sisi,molti carburatori da scooter nascono con il miscelatore,ma basta non usarlo e sei a posto ;-)
sisi,molti carburatori da scooter nascono con il miscelatore,ma basta non usarlo e sei a posto ;-)
ma hai gia montato questo carburatore alla tua vespa??
Special Dave
07-11-10, 20:09
ma hai gia montato questo carburatore alla tua vespa??
Sì,l'ho smontato oggi per dargli una pulita e provare a carburarlo..Era già sul motore quando ho preso la vespa,monta un collettore lamellare e funziona abbastanza bene
primavera79
07-11-10, 23:09
quel vitone che fissa la vaschetta ci trovi montato il getto massimo ,poi a scendere c'è il polverizzatore, il getto minimo è quello di fianco con filetto più piccolo rispetto al max, quello lungo posto ad angolo è quello dello starter ma ti frega poco.
dalla parte superiore acceleratore inserito nella molla trova posto lo spillo , la sua funzione è di ingrassare o smagrire la carburazione a secondo di dove è posto il seeger , più su e posizionato più smagro sarai sino a metà acceleratore .....
ciao F.sco
Vespista46
07-11-10, 23:23
sisi,molti carburatori da scooter nascono con il miscelatore,ma basta non usarlo e sei a posto ;-)
Credo che per evitare che aspiri aria si debba tappare il foro del mix.
Special Dave
08-11-10, 20:17
Credo che per evitare che aspiri aria si debba tappare il foro del mix.
Credo siano già tappati o almeno spero..
Monto il carburatore sotto un 130 Dr (non ho ancora aperto per controllare ma lo farò presto) e proma..Ho controllato il setting del carburatore: Getto max 85
Polverizzatore Aq266 ed il minimo 54..Ora,Così sono terribilmente grasso agli alti,in 4° il motore si imbroda,anche in folle..
Può essere il polverizzatore? Da quel che ho capito è quello che di solito da più problemi..
primavera79
08-11-10, 20:18
Non penso che ci sia il foro del mix, quello che si vede è uno sfiato per il troppo pieno.
scendi il minimo a 50 il max lo lasci , lo spillo come e settato?
che filtro monti , ad anticipo come sei?
monti un colettore lamellare o no?
Special Dave
08-11-10, 20:45
Non penso che ci sia il foro del mix, quello che si vede è uno sfiato per il troppo pieno.
scendi il minimo a 50 il max lo lasci , lo spillo come e settato?
che filtro monti , ad anticipo come sei?
monti un colettore lamellare o no?
L'anticipo non l'ho ancora controllato perchè mi manca l'estrattore del volano..Uso un collettore lamellare,per spillo quale intendi che controllo?
Per filtro il carburatore montava questo..E' una ciofeca?
primavera79
08-11-10, 20:57
togli quella spugna, fallo respirare il motore, dove hai infilato il filo acceleratore al centro della molla scorre lo spillo che viene trascinato dall'appunto filo , ci sono quattro tacche con un seeger , il seeger a che tacca sta ? vedi bene come e cosa smonti per rimettere tutto come sta!!!!!
esempio seconda tacca dall'alto
terza tacca "
Special Dave
08-11-10, 21:10
togli quella spugna, fallo respirare il motore, dove hai infilato il filo acceleratore al centro della molla scorre lo spillo che viene trascinato dall'appunto filo , ci sono quattro tacche con un seeger , il seeger a che tacca sta ? vedi bene come e cosa smonti per rimettere tutto come sta!!!!!
esempio seconda tacca dall'alto
terza tacca "
Appena smontato! Dopo un po' di lotta con la molla..:rabbia:
E' sulla seconda tacca dall'alto.. Ma lo spillo su cosa influisce?
primavera79
08-11-10, 22:03
Appena smontato! Dopo un po' di lotta con la molla..:rabbia:
E' sulla seconda tacca dall'alto.. Ma lo spillo su cosa influisce?
Spillo conico - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Spillo_conico) :ok:
Special Dave
08-11-10, 22:28
Spillo conico - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Spillo_conico) :ok:
Ottimo link! Grazie!
Ora,togliendo il filtro smagrirò la carburazione giusto? Perciò potrei anche lasciare invariati i valori? Al massimo potrei risultare magro vero?
primavera79
08-11-10, 22:42
:ok:
Ottimo link! Grazie!
Ora,togliendo il filtro smagrirò la carburazione giusto? Perciò potrei anche lasciare invariati i valori? Al massimo potrei risultare magro vero?
occhio alla carburazione , si carbura grasso per poi scendere mai il contrario , se hai un colettore lamellare come te hai detto togli il filtro e monta un 90 a scendere (prova candela) lascia il 54 di minimo vite miscela aperta di 2 giri lo spillo lascia 2°tacca carbura cosi :ok:
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/13050-carburazione-pillole.html
Special Dave
08-11-10, 22:46
:ok:
occhio alla carburazione , si carbura grasso per poi scendere mai il contrario , se hai un colettore lamellare come te hai detto togli il filtro e monta un 90 a scendere (prova candela) lascia il 54 di minimo vite miscela aperta di 2 giri lo spillo lascia 2°tacca carbura cosi :ok:
Appena riesco mi procuro tutto! Sei stato gentilissimo!:Ave_2:
:ciao:
Sarebbe anche da sapere che tipo di spillo conico monta..leggi e posta la sigla
Special Dave
09-11-10, 13:51
sarebbe anche da sapere che tipo di spillo conico monta..leggi e posta la sigla
026..
Dovrebbe essere una D non una O :mrgreen:
Cmq dalla taratura che hai evidenziato sei grasso!
Ti consiglierei di procurarti spillo e polverizzatore montati di serie sui phbl24 (AQ 264 e spillo d22), dato che è un lamellare parti con un getto del minimo che già hai 54 con la vite di regolazione aria/miscela svitata di due giri e mezzo da tutto avvitato, getto massimo 100 e filtro dell'aria classico airbox polini o se vuoi la spugna puoi montare il malossi e13 se non ricordo male.
A occhio dovresti trovarti bene con 50-52 di minimo, vite aria svitata di 2-2,5 giri, polverizzatore aq264, spillo d22 alla seconda tacca a partire dall'alto e getto massimo compreso tra 100 e 95
Special Dave
09-11-10, 14:34
Dovrebbe essere una D non una O :mrgreen:
Cmq dalla taratura che hai evidenziato sei grasso!
Ti consiglierei di procurarti spillo e polverizzatore montati di serie sui phbl24 (AQ 264 e spillo d22), dato che è un lamellare parti con un getto del minimo che già hai 54 con la vite di regolazione aria/miscela svitata di due giri e mezzo da tutto avvitato, getto massimo 100 e filtro dell'aria classico airbox polini o se vuoi la spugna puoi montare il malossi e13 se non ricordo male.
A occhio dovresti trovarti bene con 50-52 di minimo, vite aria svitata di 2-2,5 giri, polverizzatore aq264, spillo d22 alla seconda tacca a partire dall'alto e getto massimo compreso tra 100 e 95
Sono appena tornato a casa e sono fuso,è proprio una D :mrgreen:
Sono molto grasso..A tutto gas il motore è tappato.Ho appena controllato,l'aria non l'avevo toccata,era aperta di 4 giri..mah!
Ora l'ho messa a 2,5..Allora devo comprare spillo,polverizzatore e i getti (da 100 in giù?) Ma il filtro della polini non è per dei 24?
Si ma il corpo carburatore è uguale a quello del 24 phbl...la differenza sostanziale è solo nella maggiore sezione interna del venturi.
Si la vite mettila a 2,5 giri poi monta la taratura del 24 standard poi ci fai sapere se è migliorata
Special Dave
09-11-10, 14:42
Si ma il corpo carburatore è uguale a quello del 24 phbl...la differenza sostanziale è solo nella maggiore sezione interna del venturi.
Si la vite mettila a 2,5 giri poi monta la taratura del 24 standard poi ci fai sapere se è migliorata
Ok! Grazie mille a tutti e due per la pazienza..:ciao:
Vi farò sapere come va :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.