Accedi

Visualizza Versione Completa : Proviamo un nuovo olio???



SUZUMONZA
08-11-10, 11:40
Ciao a tutti,

vorrei sperimentare un nuovo olio, per sostituire il "caro" TTS...

Girovagando su internet mi sono imbattutto in:

http://www.magazzinichiriatti.com/product_thumb.php?img=images/cat/moto/lubr/motul/8002tmotul.jpg&w=76&h=120 (http://www.magazzinichiriatti.com/olio-factor-lyne-ester-motul-p-73.html) OLIO 800 2T FACTOR LYNE ESTER MOTUL 1LT (http://www.magazzinichiriatti.com/olio-factor-lyne-ester-motul-p-73.html)

e

http://www.magazzinichiriatti.com/product_thumb.php?img=images/cat/moto/lubr/barthal/KGRINJECTION.jpg&w=90&h=120 (http://www.magazzinichiriatti.com/lubrificanti-moto-injection-bardahl-p-332.html) Lubrificanti moto 2T KGR Injection BARDAHL 1LT (http://www.magazzinichiriatti.com/lubrificanti-moto-injection-bardahl-p-332.html)

Cosa mi dite a proposito?

Soprattutto in merito al prezzo...

Grazie!

lospecial
08-11-10, 11:46
Per il motul posso dirti che ho provato il 710, ma non mi ha soddisfatto più di tanto, il bardhal KGR a detta di molti è uno degli oli migliori, l'injection è per miscelatori automatici, il fuel mix è per fare la miscela manualmente... ;-)

SUZUMONZA
08-11-10, 12:06
Ma utilizzando il tipo per miscelazione automatica sul mio PX senza miscelatore?

Potrebbero insorgere problemi?

lospecial
08-11-10, 12:11
Sicuramente qualcosa nell'olio cambierà, visto che la vespa brucia tutto non credo ci siano problemi, ma visto che devi prendere un olio di alta qualità, tanto vale prendere quello giusto ;-)

pavel83
08-11-10, 12:13
Se vuoi un 100% sintetico, vai pure di Bardahl..io avevo lo Scooter Synt e problemi zero.

Adesso uso un semisintetico (preferibile a mio parere), Motul 510..costa il giusto e va davvero bene.

FedeBO
08-11-10, 12:51
Se vuoi un 100% sintetico, vai pure di Bardahl..io avevo lo Scooter Synt e problemi zero.

Adesso uso un semisintetico (preferibile a mio parere), Motul 510..costa il giusto e va davvero bene.


quotone! :ciao:

EnzoPX150
08-11-10, 14:58
Ragazzi io attualmente sto girando con un Bardhal dal colore giallastro però diverso da quello della foto... la mia PX MY è molto più "tranquilla", con l'olio che avevo prima era molto più "nervosa" e scattante. Il problema è che non so che olio c'era prima perchè l'aveva messo il vecchio proprietario e a me l'ha consegnata così! Comunque era rosso...

NAPOLI FOREVER
08-11-10, 15:04
ragazzi ma per una vespa px 125 in rodaggio il motul 510 va bene che ne dite?o cosa mi consigliate?

barroi
09-11-10, 13:13
visto che si vuole spendere: Bardhal scooter synt con octane booster. 14 euro il litro.
Visto il genere di post vorri sapere se sapete di qualche olio che abbia un certo potere disincrostante o se esistono additivi specifici. Ho usato un olio spacciato per 100%sintetico che però ho notato che lascia uno schifo colloso sul pistone. Non vorrei finisse per bloccarmi le fasce. Non ho voglia di smontare per pulire...

cicerone
09-11-10, 13:35
Salve a tutti!
Io da un po' di tempo in qua, cioè da quando la piaggio non ha più l'accordo con la selenia, ho cambiato olio.
Prima usavo il selenia 100% sintetico che davano alla piaggio, ora invece mi sono convertito al Bardhal (mi pare fuel mix o scooter synt, ora non ricordo esattamente, ma lo compro sempre nello stesso posto e mi vien dato sempre lo stesso). Lo pago 13 al litro (che ammetto non è poco), però mi trovo molto bene! Me lo ha consigliato un meccanico di vespe che, secondo me, è molto in gamba e competente e onesto. Ha un colore paglierino ed è abbastanza fluido. Mi pare che il motore giri molto bene, fa poco fumo anche da fredda e nel complesso sono molto soddisfatto: addirittura, ma questa potrebbe essere una mia impressione, mi sembra che la vespa consumi meno olio di prima....:mah:

tommyet3
09-11-10, 14:01
Ma utilizzando il tipo per miscelazione automatica sul mio PX senza miscelatore?

Potrebbero insorgere problemi?

Al limite, sarebbe il contrario, infatti potrebbero insorgere problemi se utilizzassi olio non prediluito in moto con miscelatore, dove è richiesto l'uso di olio prediluito per mix.


Castrol TTS forever, 8,00 euro al litro e pistoni sempre puliti!!! :mavieni:

marcolino vespista
09-11-10, 14:02
il bardhal è un ottimo olio io lo uso da parecchio e va che è una meraviglia...però 14 euro è una rapina...io lo pago 10euro

cicerone
09-11-10, 14:25
Eh sì, è parecchio caro..però dalle mie parti a meno non di 13 non l'ho ancora mai trovato... diciamo che di solito ne prendo 4 o 5 litri per volta e il venditore mi fa un po' di sconto... In ogni caso io credo sia un ottimo olio!

pavel83
10-11-10, 09:18
Al limite, sarebbe il contrario, infatti potrebbero insorgere problemi se utilizzassi olio non prediluito in moto con miscelatore, dove è richiesto l'uso di olio prediluito per mix.


Castrol TTS forever, 8,00 euro al litro e pistoni sempre puliti!!! :mavieni:

Scusa tommy, piccola curiosità.. cosa cambia a livello di caratteristiche "fisiche" tra un olio per miscela ed un olio per mix?
Voglio dire, io ho 4lt di Motul 510 che uso per la T5..vuoi che non lo metta nel mix della Cosa 200? :azz:

FedeBO
10-11-10, 09:28
Scusa tommy, piccola curiosità.. cosa cambia a livello di caratteristiche "fisiche" tra un olio per miscela ed un olio per mix?
Voglio dire, io ho 4lt di Motul 510 che uso per la T5..vuoi che non lo metta nel mix della Cosa 200? :azz:

io metto SEMPRE il motul 510 nel miscelatore del px senza alcun problema :ok:

lospecial
10-11-10, 09:29
Scusa tommy, piccola curiosità.. cosa cambia a livello di caratteristiche "fisiche" tra un olio per miscela ed un olio per mix?
Voglio dire, io ho 4lt di Motul 510 che uso per la T5..vuoi che non lo metta nel mix della Cosa 200? :azz:

SI hai ragione, ma nel caso della bardahl che fa l'olio specifico per mix e senza conviene non mettere quello per miscela manuale nel mix, perche dicono che sia leggermente più denso e quindi con qualche difficoltà in più a miscelare con il miscelatore, ovvio che nel caso del tuo motul puoi usarlo per entrambi i casi ;-)

barroi
10-11-10, 12:49
ma chissà a che miscelatori pensa la Bardhal quando imbottiglia quell'olio!!!
ma vent'anni fa nel miscelatore ci mettevano olio minerale da 1500 lire la bottiglia!!!!

MimminoAlbe
10-11-10, 12:58
io uso bardahl rmc,il più caro della gamma ma a detta di molti miei soci il migliore per i motori elaborati (lo usano per i kart). dicono sia meglio anche del kgr.
in realtà ho l'impressione che rispetto al kgr sia un po' più fumoso.
col castrol tts non mi son trovato bene, fumava abbastanza sulla mia vespa, addirittura più del selenia. sconsiglio l'olio agip che ha ora la piaggio.
non ho mai provato il motul...

GustaV
10-11-10, 13:07
Sorrido nel leggere che c'è gente che avverte, sulla Vespa, differenze prestazionali cambiando olio miscela...

otrebor
10-11-10, 13:08
Io sto usando il motul 800 2T FACTOR LYNE ESTER, a occhio è ottimo: zero fumo e il motore gira bene. devo però aprire per vedere che succede in camera di combustione, se solo arrivasse sta benedetta chiave dinamometrica alla briko... potrei dirvi qualcosa di più. Una cosa è certa.. costa caro, ma che ci vuoi fare.. è una questione di amore.. alla mia signora servo solo vini di pregio, alla mia vespa mica posso dargli dell'olio qualsiasi no ?
In realtà è per comodità, lo uso anche per la moto da trial che va all'1 -1,2% e non volgio avere due tipi di olio

pavel83
10-11-10, 14:07
Sorrido nel leggere che c'è gente che avverte, sulla Vespa, differenze prestazionali cambiando olio miscela...

Mi piace questo elemento.

robertosole
14-11-10, 10:30
Castrol TTS forever, 8,00 euro al litro e pistoni sempre puliti!!! :mavieni:

Quotone. ordine annuale su e-bay e passa la paura.
:ok: