PDA

Visualizza Versione Completa : Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??



_Rikii_
08-11-10, 22:02
Ciao a tutti!
Volevo sapere come fare a togliere la ruggine dall'interno del serbatoio per evitare che vada nel carburatore (e li sarebbe un guaio).. :testate:
Mi hanno consigliato di mettere dentro dei dadi (non quelli per giocare :mrgreen:)
o comunque dei pezzi ferrosi e squotere il serbatoio smontato.. ma qui sorge un altro dubbio! ...Come si smonta nelle 50 L?? ci sono due viti davanti me dietro come faccio a togliere il gancio dove si va a chiudere la sella?? non so se mi sono spiegato...
Ringrazio anticipatamente

teach67
08-11-10, 22:13
allora il fatto che ci butti dentro dei dadi e bulloni non fa scomparire la ruggine, anche se con quel movimento vai a levigare le pareti interne del serbatoio, ma il problema si ripresenterebbe dopo poco tempo.
in commercio esistono dei prodotti, che eliminano il problema.
vedi www.tankerite.com (http://www.tankerite.com)
l'ho usato e ti dico che è davvero un prodotto efficace...
:ciao::ciao::ciao:

_Rikii_
08-11-10, 22:31
allora il fatto che ci butti dentro dei dadi e bulloni non fa scomparire la ruggine, anche se con quel movimento vai a levigare le pareti interne del serbatoio, ma il problema si ripresenterebbe dopo poco tempo.
in commercio esistono dei prodotti, che eliminano il problema.
vedi www.tankerite.it (http://www.tankerite.it)
l'ho usato e ti dico che è davvero un prodotto efficace...
:ciao::ciao::ciao:

Il fatto è che mi hanno detto che sostanze quei prodotti potrebbero finire nel carburatore rovinandolo..

areoib
08-11-10, 22:33
eliminano il problema. vedi www.tankerite.it
proprio la tankerite non elimina il problema ... lo copre.

se si ha nelle vicinanze un centro galvanico portate li il sebatoio e dite di togliere la ruggine con i loro metodi... riportano il metallo a vista senza ruggine e lo si può usare senza altri prodotti...

otrebor
08-11-10, 22:35
allora il fatto che ci butti dentro dei dadi e bulloni non fa scomparire la ruggine, anche se con quel movimento vai a levigare le pareti interne del serbatoio, ma il problema si ripresenterebbe dopo poco tempo.
in commercio esistono dei prodotti, che eliminano il problema.
vedi www.tankerite.it (http://www.tankerite.it)
l'ho usato e ti dico che è davvero un prodotto efficace...
:ciao::ciao::ciao:
:ok::quote:
Ne avevo già letto su VR ma son curioso.. e ho clikkato, il link giusto è punto com non punto it. questo Ciclo anticorrosivo serbatoi - Utilizzo Tankerite - Bonifica serbatoi - Ciclo anticorrosivo serbatoi (http://www.tankerite.com/utilizzo-tankerite.html)
altrimenti Rkii magari non lo trova.
IN ogni caso Rikii se cerchi nel forum credo fai da te) ma in ogni caso tasto cerca in alto a dx nella banda blu, vedrai che trovi di tutto e di più

DeXoLo
08-11-10, 22:36
proprio la tankerite non elimina il problema ... lo copre.

Quoto, anzi la tankerite è più indicata quando il serbatoio è bucato ;-) :ciao:

_Rikii_
08-11-10, 22:36
Avevo già trovato ma grazie mille comunque.. è il pensiero che conta ahah :)
Ma chi l'ha provato oltre a teach67??

maramao
08-11-10, 22:38
A me la tankerite ha fatto più danni che altro. Il problema pareva risolto, in realtà la ruggine in men che non si dica ha sollevato la patina di tankerite ed è stato peggio di prima EVITALA!

_Rikii_
08-11-10, 22:39
A me la tankerite ha fatto più danni che altro. Il problema pareva risolto, in realtà la ruggine in men che non si dica ha sollevato la patina di tankerite ed è stato peggio di prima EVITALA!

Fortuna che hai risposto! magari da qui a poco l'avrei comprata! :crazy:
Grazieeee :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

maramao
08-11-10, 22:42
Di niente:lol:

_Rikii_
08-11-10, 22:45
Soluzioni alternative?? e per lo smontaggio del serbatoio?? esistono guide magari??

DeXoLo
08-11-10, 22:47
per smontare il serbatoio hai 4 viti, le togli e lo tiri su, il rubinetto della benzina è più comodo lasciarlo su aperto ;-)

maramao
08-11-10, 22:52
Soluzioni alternative?? e per lo smontaggio del serbatoio?? esistono guide magari??

Forse intendi chiedere come aprire il serbatoio? Smontarlo dalla sua sede è facile, aprirlo meno, richiuderlo ancora meno. Personalmente con le mie capacità non sarei in grado, ma so che alcuni lo aprono, lo ripuliscono e lo richiudono. Io sono ignorante in materia.

_Rikii_
08-11-10, 22:59
per smontare il serbatoio hai 4 viti, le togli e lo tiri su, il rubinetto della benzina è più comodo lasciarlo su aperto ;-)

mi dispiace deluderti ma io ho 2 viti verso la sella e il perno per chiudere la sella infondo.. forse tu ti confondi con il pk?? comunque domani posto foto.. GRAZIE A TUTTIIIIII!!!

DeXoLo
08-11-10, 23:03
Può essere che mi confondo con il px, ma il risultato non cambia, sviti il perno e le 2 viti ;-) :ciao:

ricmusic
08-11-10, 23:14
Attenzione.....il trattamento con la Tankerite non va fatto sopra la ruggine mo solo dopo averla eliminata. Tra l'altro nel kit c'è un flacone di acido apposta per eliminare la ruggine (o meglio convertirla). Solo dopo questo pre-trattamento si può colare la resina che ricopre l'interno.
Io l'ho usata circa 3 anni fa e ancora tiene benissimo.

:ciao: Riccardo

teach67
08-11-10, 23:37
proprio la tankerite non elimina il problema ... lo copre.

se si ha nelle vicinanze un centro galvanico portate li il sebatoio e dite di togliere la ruggine con i loro metodi... riportano il metallo a vista senza ruggine e lo si può usare senza altri prodotti...
aero se il procedimento è fatto come da istruzioni, tu ricopri di resina solo dopo aver fosfatato il serbatoio, e prima di fosfatare sarebbe bene ripulire l'interno. io ho usato una catena di motosega e vecchia bulloneria e agitando senza violenza per non ammaccare dall'intero in modo che le pareti del serbatoio se non fossero lucidissime almeno quella polvere di ruggine (che è quella che passa nel filtro e intasa il carburo) venisse rimossa tutta. ho poi rilavato almeno tre volte con benzina pulita in modo che tutte le impurità venissero tolte e dopo asciugato con stracci l'interno gli ho passato il fosfatante. a questo punto si versa la resina e il gioco è fatto. poi posso capire che se il serbatoio è troppo compromesso non elimini il problema ma quel prodotto è un ottimo deterrente...... :ciao::ciao::ciao:

_Rikii_
09-11-10, 16:02
Aspettate ho fatto le foto... Studio e le posto

_Rikii_
09-11-10, 19:55
Ecco le fotoo!!!!

http://img602.imageshack.us/img602/5386/foto0340.jpg
http://img826.imageshack.us/img826/614/foto0341ln.jpg

_Rikii_
09-11-10, 19:57
Come tolgo il perno in basso?!?! Come ci arrivo?

maramao
09-11-10, 19:59
Con 2 chiaavi: una la usi sul perno e l'altra sul dado che si trova sotto il parafango. Se non ricordo male sono dadi da 11 ... o da 10.

_Rikii_
09-11-10, 20:07
Ma arrivare sotto al parafango non mi sembra un gioco da ragazzi :D Appena sarà un po' bello provo!

otrebor
09-11-10, 20:22
Ma arrivare sotto al parafango non mi sembra un gioco da ragazzi :D Appena sarà un po' bello provo!

Come tolgo il perno in basso?!?! Come ci arrivo?

Sotto al fermo della sella dietro vedrai che ci sta una chiave a forchetta, Lo prendo con quella e lo sviti. Non so sulle smallframe ma sulle largeframe il bullone che sta sotto è saldato (puntato) alla carrozzeria, quindo non serve tenerlo.
Gli altri die sopra son bulloni normali e anche se girano ci arrivi velocemente. Rimane una cosa ed è il comando del rubinetto della benzina, dietro ai piedi. Guarda che il gommino nel quale passa la barretta alla quale è solidale la "manettina" in plastica ha un taglio. Lo puoi togliere e sfilare dalla barretta tramite quel taglio. A quel punto, rimane un buco di circa 1 cm di diametro attraverso il quale, sollevando il serbatoio, riesci a far passare barretta e manettina. DeXolo sopra ti diceva che è meglio tenere il rubinetto sulla posizione "aperto". Segui il consiglio. Ovvio che devi scollegare il tubo della benza.. ma quel che è ovvio non si dice di solito.. :mrgreen:

DeXoLo
09-11-10, 20:42
Ma arrivare sotto al parafango non mi sembra un gioco da ragazzi :D Appena sarà un po' bello provo!

Basta infilare un braccio, se hai le braccia delle mie dimensioni (grasse :mrgreen:) ti viene meglio se togli la ruota ;-)
Fuori quel serbatoio è bello sano, sicuro che non sia solo sporco?
Guarda qua http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/32496-sporco-nel-serbatoio-di-un-p125x-del-1979-a.html io ho trovato della porcheria arancione che sembrava ruggine ma poi non lo era... ;-)
Se così fosse ti risparmieresti lavoro e soldi :ciao:

giandz
09-11-10, 20:52
Io sto facendo sabbiare all'interno il serbatoio per cercare di togliere la ruggine.

cmq quoto, la tankerite non va usata sulla ruggine perchè non "prende"....va usata sul metallo "nuovo"....

DeXoLo
09-11-10, 20:54
Occhio allora, perchè dopo la sabbiatura il metallo non è più nuovo, ma pieno di microsolchi ;-)

alfiotoxy
09-11-10, 20:55
io ho usato la SODA CAUSTICA!! 2 trattamenti,la lamiera del serbatoio è diventata calda una bella sciaquata con l'idropulitrice incredibililmente è scomparsa del tutto la ruggine!!!!:Ave_2::Ave_2:

fredy
09-11-10, 21:13
togliere il rubinetto e sabbiare , e la migliore soluzione. diventa come nuovo.

alename
09-11-10, 21:14
togliere il rubinetto e sabbiare , e la migliore soluzione. diventa come nuovo.

io ho fatto così :lol:

giandz
09-11-10, 23:38
E speriamo che anch'io facendo così risolvo!!

Ma bisogna prendere il kit piccolo medio o grande di tankerite?

teach67
09-11-10, 23:57
E speriamo che anch'io facendo così risolvo!!

Ma bisogna prendere il kit piccolo medio o grande di tankerite?
il piccolo. l'ultimo che ho fatto era un serbatoio di gtr e basta avanza....
comunque io l'ho fatto sul mio ducati 98 circa 6 anni fa. è vero che da allora non c'è stata molta benzina ma il serbatoio è rimasto pulitissimo
so di qualcuno (se non erro vespazza) usava un fondo con le stesse componenti della tankerite, che costa molto meno ma non l'ho mai usato...
chiaramente avra comprato il fosfatante a parte.:ciao::ciao::ciao:

DeXoLo
10-11-10, 00:01
Fondo epossidico con il suo catalizzatore?

_Rikii_
10-11-10, 19:48
Ma se vado in un centro galvanico cosa devo chiedere? Che processo?? Grazie a tutti delle risposte! Nel fine settimana provo a smontare il serbatoio poi vi dirò :)

_Rikii_
11-11-10, 15:03
C'è nessuno?? :D

soad88
24-11-10, 18:49
qualcuno mi puo dire quando costa la tankerite piu o meno?

giandz
25-11-10, 02:17
se non sbaglio 30 euro il kit piccolo.

questo è il kit medio ma è troppo per fare un solo serbatoio di una vespa:

TANKERITE TRATTAMENTO SERBATOI (kit medio) su eBay.it Carrozzeria, Ricambi Auto, Auto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/TANKERITE-TRATTAMENTO-SERBATOI-kit-medio-/360305732958?pt=Ricambi_automobili&hash=item53e3e52d5e)

d.uca23
06-04-12, 17:10
so di qualcuno (se non erro vespazza) usava un fondo con le stesse componenti della tankerite, che costa molto meno ma non l'ho mai usato...
chiaramente avra comprato il fosfatante a parte.:ciao::ciao::ciao:


Ragazzi rispolvero questo post perchè anch'io sto pulendo il serbatoio della vespa (50n).
Dopo aver tolto la ruggine mista a sporco e terra adesso l'interno del serbatoio è quasi pulito anche se si vedono ancora dei puntini di ruggine.
La mia idea sarebbe quella di passare l'acido fosforico in modo tale da convertire il tutto e poi lo pulisco nuovamente con i cocci di vetro in modo tale da far tornare la lamiera lucida.
A questo punto siccome so già che il serbatoio rimarrà vuoto per qualche periodo vorrei qualche suggerimento su cosa posso fare.
le mie idee sono:
-ripassare il serbatoio con l'acido fosforico(però temo che la patina formata si possa sciogliere con la miscela rovinandomi il motore:cioe:).
-trovare il nome del fondo economico di cui parlava teach.

Andrea L.
06-04-12, 17:48
Io ti suggerisco il metodo più antico ed efficace. Un bicchiere di miscela al 50 % (metà olio metà benzina), la metti dentro, squoti e lo svuoti. Se lo tieni chiuso il serbatoio non farà più ruggine per 1000 anni. Poi quando metti la miscela automaticamente si protegge.

d.uca23
06-04-12, 18:04
Io ti suggerisco il metodo più antico ed efficace. Un bicchiere di miscela al 50 % (metà olio metà benzina), la metti dentro, squoti e lo svuoti. Se lo tieni chiuso il serbatoio non farà più ruggine per 1000 anni. Poi quando metti la miscela automaticamente si protegge.

Il tuo è un buon metodo se lascio la vespa ferma per lunghi periodi.
Il fatto è che io la uso una settimana si e quattro no,oppure la prendo qualche volta in un mese o due.
Quindi della volte il srbatoio rimarrà semivuoto.
Vorrei trovare una soluzione comoda ed economica per stare tranquillo.

Volevo chiedervi inoltre se ci sono differenze interne tra serbatoi delle vespe anni '60 e quelle degli anni '80.
Ho notato infatti che i serbatoi delle varie pk-px e le ultime 50 special sono biancastri all'interno e non fanno la ruggine.
Sono trattati?

Andrea L.
06-04-12, 18:13
Anche se il serbatoio è semivuoto i vapori della benzina che si condensano sulle pareti lo tengono protetto. Comunque se vuoi stare tranquillo per me una passata di acido fosforico è l'ideale, i fosfati di ferro che si formano di sicuro non si sciolgono con la benzina.

d.uca23
06-04-12, 18:42
Dunque se ho ben capito l'acido fosforico mi trasforma la ruggine in un'altra molecola che rimane attaccata alle pareti del serbatoio senza darmi problemi con la benzina.
Premetto che dovrei convertire tutti quei piccoli puntini di corrosione del ferro che sono rimasti dopo la pulizia con i cocci di vetro e dai quali ripartirà la ruggine se lì lascio così.

DeXoLo
06-04-12, 19:15
Comunque se vuoi stare tranquillo per me una passata di acido fosforico è l'ideale, i fosfati di ferro che si formano di sicuro non si sciolgono con la benzina.

Per quel che ne so io l'acido fosforico toglie la ruggine e lascia il metallo nudo, pronto ad arrugginirsi nuovamente.
Concordo sul fatto che un serbatoio con della miscela dentro non arrugginisce, il metodo più economico è fare il pieno prima di rientrare nel box.

Se vuoi essere extrasicuro che non si arrugginirà più o usi il metodo vespazza oppure la tankerite.

Andrea L.
06-04-12, 19:31
L'acido fosforico si lega con il ferro formando dei fosfati che sono una ottimale protazione per la ruggine già di per sè, una volta unti dall'olio della miscela non fanno più la ruggine manco a volerlo.

d.uca23
06-04-12, 19:34
Per quel che ne so io l'acido fosforico toglie la ruggine e lascia il metallo nudo, pronto ad arrugginirsi nuovamente.
Concordo sul fatto che un serbatoio con della miscela dentro non arrugginisce, il metodo più economico è fare il pieno prima di rientrare nel box.

Se vuoi essere extrasicuro che non si arrugginirà più o usi il metodo vespazza oppure la tankerite.

DeX mi incuriosisce il metodo di vespazza,ne sai qualcosa per caso?

Comunque intanto che è smontato ci passo l'acido fosforico.

motardo1973
06-04-12, 19:34
Mamma che lavoraccio! Ma a questo punto non sarebbe meglio sostituire il serbatoio con uno usato in ottime condizioni?

DeXoLo
06-04-12, 19:38
L'acido fosforico si lega con il ferro formando dei fosfati che sono una ottimale protazione per la ruggine già di per sè, una volta unti dall'olio della miscela non fanno più la ruggine manco a volerlo.
Ammetto di non aver mai provato, ma da quello che ho sentito in giro con i metodi casalinghi si ottiene ben poco. Pertanto dopo poco il metallo sarà come prima. Chiaramente non è il caso di un serbatoio vespa, l'olio della miscela basta ed avanza a non far più arrugginire.
Inoltre aggiungo, se ci sono solo dei puntini di ruggine e se non si sanno maneggiare gli acidi, perchè rischiare di farsi del male?
Si possono benissimo levare con il classico metodo di viti e bulloni oppure con un pezzo di cartavetro fissato su un legnetto.

DeXoLo
06-04-12, 19:40
DeX mi incuriosisce il metodo di vespazza,ne sai qualcosa per caso?

Se fai una ricerca nel forum fai prima, anche perchè di preciso non la ricordo, comunque mi pare usasse un primer, grossomodo come se fosse una tankerite ;-)

Andrea L.
06-04-12, 19:42
Semplicemente si usa del fondo epossidico catalizzato non diluito. Resiste anche al diluente nitro.

d.uca23
07-04-12, 15:13
Inoltre aggiungo, se ci sono solo dei puntini di ruggine e se non si sanno maneggiare gli acidi, perchè rischiare di farsi del male?
Si possono benissimo levare con il classico metodo di viti e bulloni oppure con un pezzo di cartavetro fissato su un legnetto.

Infatti l'idea di maneggiare acido non mi esalta!!!
Ieri ho messo nel serbatoio una specie di convertiruggine a base di acido formico che avevo in casa,l'interno è diventato tutto nero.
Ho fatto asciugare il tutto per una notte e poi ho rimesso i vetri.
Adesso l'interno del serbatoio non sembra male.
Dopo Pasqua acquisterò l'acido fosforico oppore il rimox e farò una prova vedendo se la patina nera che si formerà verrà intaccata dalla benzina....

Apro una parentesi sugli acidi (magari qualcuno esperto di chimica mi aiuterà).
Cosa cambia se nel serbatoio metto acido cloridrico o fosforico ???
E se invece metto una base come la soda???
La ruggine scomparirà del tutto o solo la parte superfiiale ? cosa rimarrà a suo posto?

sartana1969
07-04-12, 15:38
io le mie 7 vespe non le uso quasi mai, tranne un paio
quel paio di inverno sta ben chiuso in garage
problemi di ruggine interna?
Mai avuti...................
Mai fatto alcun trattamento

Andrea L.
07-04-12, 16:12
L'acido fosforico crea con il ferro dei fosfati, che sono insolubili in acqua e restano attaccati come una pellicola alla lamiera. L'acido cloridrico invece produce cloruro di ferro che è solubile in acqua e quindi il ferro viene pulito a nudo ed è delicatissimo per la ruggine.

d.uca23
07-04-12, 18:29
io le mie 7 vespe non le uso quasi mai, tranne un paio
quel paio di inverno sta ben chiuso in garage
problemi di ruggine interna?
Mai avuti...................
Mai fatto alcun trattamento

Difatti i serbatoi delle altre vespe che ho sono messi benissimo all'interno,anche se li lascio vuoti per molto tempo.
Però questo che sto trattando aveva già della ruggine mista a sporco all'interno,così dopo averla eliminata non vorrei che si riformasse nuovamente e vorrei intervenire per questo motivo.


Sartana per caso sai se i serbatoi tipo px-pk hanno dei trattamenti all'interno???
Infatti mi sembrano biancastri all'interno e non hanno il colore della lamiera.

d.uca23
07-04-12, 18:30
L'acido fosforico crea con il ferro dei fosfati, che sono insolubili in acqua e restano attaccati come una pellicola alla lamiera. L'acido cloridrico invece produce cloruro di ferro che è solubile in acqua e quindi il ferro viene pulito a nudo ed è delicatissimo per la ruggine.

Grazie della spiegazione :ok:

d.uca23
07-04-12, 20:26
Ho contattato vespazza in mp e mi ha gentilemnte detto che lui utilizza del fondo epossidico senza diluirlo.
Su ebay ho visto questo,c'è scritto che va bene anche sui serbatoi.....forse lo provo

NAUTICA - FONDO EPOSSIDICO BICOMPONENTE - PRIMER | eBay (http://www.ebay.it/itm/NAUTICA-FONDO-EPOSSIDICO-BICOMPONENTE-PRIMER-/220700856540?_trksid=p3286.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D4%26po%3D LVI%26ps%3D63%26clkid%3D7558176800667929350)

Albyfenix
25-04-12, 18:08
salve io avevo usato l'acido muriatico per togliere la ruggine ma dopo 5 minuti si è ripresentata (anche se sembra superficiale)
ora per toglierla conviene daccapo con l'acido e poi metto subito la miscela (ma poi come visto che prima devo montare il rubinetto?) oppure uso un convertitore tipo ferox oppure ancora uso un convertitore tipo ferox e poi con delle viti dentro shakero e tolgo lo stato inglobato dal prodotto?

Rik_Mackey
25-04-12, 19:47
io sui miei mezzi uso questo
Ricambi auto moto epoca e storiche - Pulizia interni auto (http://www.tankerite.com/)

Albyfenix
25-04-12, 21:24
Si la conosco anchio la tankerite ma costa circa 40€ mentre le cose che ho descritto ce le ho a casa
quindi la migliore soluzione?

Rik_Mackey
25-04-12, 21:40
si ma tu hai solo i prodotti per togliere la ruggine la quale , puntualmente, ritornerà.
la tankerite invece ti crea uno strato protettivo resistente alla benzina che impedirà il formarsi della ruggine.

poi il kit piccolo costa 28€

ed hai eliminato il problema vita natural durante
poi vedi tu :)

Albyfenix
25-04-12, 22:13
Ma se converto la ruggine e poi la elimino non c'è il metallo buono? Quindi non si dovrebbe formare la ruggine
Al contrario se uso l'acido lascia il metallo nudo e si riforma subito la ruggine

O sbaglio?

Rik_Mackey
25-04-12, 22:28
nel kit tankerite c'è un fosfatante che serve ad eliminare la ruggine completamente lasciando il metallo pulito.
siccome la vespa ha il motore a 2 tempi l'olio che va nel serbatoio dovrebbe proteggerlo
(tant'è che la mia vespa dopo 60 anni non ha un filo di ruggine).
ma a questo punto io non mi fiderei e farei il trattamento

guarda queste foto

prima di passare il fosfatante
http://img207.imageshack.us/img207/7979/primaq.jpg

dopo il fosfatante
http://img14.imageshack.us/img14/7150/durante.jpg


http://imageshack.us/photo/my-images/14/durante.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/7150/durante.jpg%3C/a%3E%3Ca%20rel=nofollow%20href=http://img14.imageshack.us/img14/7150/durante.jpg%20target=_blank%3E (http://img14.imageshack.us/img14/7150/durante.jpg)
http://imageshack.us/photo/my-images/14/durante.jpg
dopo aver messo la resina
http://imageshack.us/photo/my-images/710/dopot.jpghttp://img710.imageshack.us/img710/246/dopot.jpg


e la ruggine te la scordi per sempre e puoi girare in riserva quanto ti pare :D

se scegli di farlo occhio a seguire scrupolosamente le istruzioni

Albyfenix
25-04-12, 22:47
grazie quindi la tankerite è il miglior metodo
magari prima di comprarla provo lo stesso con il ferox e vedo se si ripresenta
ma comunque meglio provare con ferox e poi viti o con l'acido?

Rik_Mackey
25-04-12, 23:02
non saprei io ho solo esperienza di tankerite
ma credo che il ferox ti crei una patina che sarà difficile da rimuovere completamente con le viti
e probabilmente ti andrà ad otturare il carburatore

poi non so dovrebbe dirlo chi già l'ha fatto

Grapa
27-04-12, 21:08
Salve, signori, mi inserisco nella discussione per chiedervi questo: anche io ho il problema della ruggine nel serbatoio. Volevo optare per la tancherite. Adesso leggendo quanto scritto in discussione, sembra che essa vada a coprire semplicemente la ruggine. Nel trattamento visto su you tube invece, prima versano l'acido per 6 ore, e poi la tancherite, che quindi copre l'acciaio bonificato. Così il serbatoio dovrebbe essere inattaccabile giusto?

[YOUTUBE VIDEO]slRBrC_aRfg&feature=player_embedded[/YOUTUBE VIDEO]

d.uca23
27-04-12, 21:13
Salve, signori, mi inserisco nella discussione per chiedervi questo: anche io ho il problema della ruggine nel serbatoio. Volevo optare per la tancherite. Adesso leggendo quanto scritto in discussione, sembra che essa vada a coprire semplicemente la ruggine. Nel trattamento visto su you tube invece, prima versano l'acido per 6 ore, e poi la tancherite, che quindi copre l'acciaio bonificato. Così il serbatoio dovrebbe essere inattaccabile giusto?



Esatto l'acido fosforico converte la ruggine e poi si passa la tankerite.......senza l'acido la ruggine continuerebbe ad agire sotto il nuovo velo di prodotto e lo farebbe staccare dalle pareti del serbatoio in poco tempo.

Rik_Mackey
27-04-12, 21:21
allora, la resina non va assolutamente messa sulla ruggine! altrimenti non serve a niente!

prima bisogna sgrassare il serbatoio con diluente o trielina, agitando di tanto in tanto e lasciando macerare per diverse ore.
poi bisogna lavare perfettamente il serbatoio con acqua CALDA fino a che non esce pulita.
poi bisogna versare il fosfatante (acido togli ruggine) e lasciare agire per diverse ore agitando e ruotando ogni tanto.
c'è chi dice di tenerlo per 2 ore, chi 6, chi 8.
io di solito verso il fosfatante il pomeriggio e lo tolgo la mattina dopo.
poi bisogna vuotare il serbatoio e rilavarlo con acqua calda.
poi bisogna lavare con alcool il quale, essendo igroscopico, trattiene l'acqua.
uina volta vuotato dall'alcool bisogna asciugare con aria compressa/phon/stracci puliti
ed immediatamente versare la resina altrimenti la ruggine ricompare.

NON BISOGNA IMMETTERE BENZINA PRIMA DI 7/10 GIORNI altrimenti la resina si scioglie e vi ottura i carburatori

vi consiglio di:
proteggervi occhi mani pelle e bocca
diluire la resina con alcool
NON tappare il buco del rubinetto con i tappi di sughero delle bottiglie di vino

comunque è tutto scritto nelle istruzioni


edit: dimenticavo: se vedete che la resina non è ben distribuita potete aggiungere un mezzo bicchierino di caffè di alcol e sparare un po di aria compressa dentro.

Grapa
27-04-12, 21:41
Esatto l'acido fosforico converte la ruggine e poi si passa la tankerite.......senza l'acido la ruggine continuerebbe ad agire sotto il nuovo velo di prodotto e lo farebbe staccare dalle pareti del serbatoio in poco tempo.

ho visto che cmq il kit piccolo per serbatoi da 10 litri costa 28 euro: non conosco altri metodi che proteggano meglio il serbatoio, quindi penso che opterò per questo.
Dite che c'è di meglio, o che sia inefficace??

Mincio82
29-04-12, 22:33
Per togliere il perno della sella tienilo da sopra con una chiave classica aperta e infila la mano dalla parte sinistra della vespa su fino al controdado del perno (naturalmente usa una chiave a tubo o un cricchetto con prolunga così guadagni qualche centimetro).
Con la chiave apposita svita il dado interno che tiene il rubinetto del serbatoio (a volte c'è bisogno di limare la chiave perchè altrimenti non entra nel foro del serbatoio).
Inizia con il provare a togliere la ruggine lavando l'interno del serbatoio con una bella lancia idropulitrice ad acqua calda ad altra pressione, successivamente asciughi l'interno con aria compressa.
Se la ruggine persiste tappa il foro del rubinetto del serbatoio e usa la soda caustica diluita abbondatemente con acqua in ebollizione, poi sciacqui sempre con acqua e asciughi con aria compressa.
Se la ruggine persiste usa l'acido fosforico o il ferox per convertire la ruggine poi risciacqui e asciughi sempre allo stesso modo.
Se ancora non sei riuscito nell'intento sabbia l'interno del serbatoio.
Se sei ancora punto e a capo cambia serbatoio acquistandone un altro di seconda mano ad un mercatino.

Se usi la vespa sporadicamente (una volta ogni anno o due) prendi "il vizio" di lasciare a riposo la vespa con il pieno oppure ogni tanto (quando ti ricordi) scuotila.
Se usi la vespa a distanza di un mese non c'è nessun problema di formazione di ruggine.

La tankerite fa un sacco figo e costa cara..riempi semplicemente il serbatoio e ci penserà la miscela a preservare l'interno.

Rik_Mackey
30-04-12, 14:19
scusate non voglio passare per quello che difende la tankerite perchè tanto non ricevo soldi da loro :D

però quà stiamo parlando di prendere idropulitrici, fare prove, usare soda caustica, girare per mercatini, comprare serbatoi usati

con ovvio spreco di tempo e denaro

con la tankerite (due ore di lavoro + 28€) si risolve il problema per sempre.

poi fate voi

:D


PS: resta inteso che un serbatoio sano non mi metterei a tankerizzarlo bastando appunto tenerlo lubrificato con la miscela.

ma su uno arrugginito non ci penserei due volte.

Bringo
14-05-12, 11:19
ciao a tutti avrei un dubbio:
nel sito
http://www.tankerite.com/catalogo-online.html?page=shop.browse&category_id=6
ci sono 2 tipi di kit:-tankerite gum kit
-tankerite per serbatoi
qualedei 2 devo acquistare?ci mette molto la spedizione?
grazie ciao

Rik_Mackey
14-05-12, 12:44
http://www.tankerite.com/faqs.html

:)

la merce arriva in 1/4 gg dipende dal servizio che scegli

andy76
11-11-12, 16:10
Ragazzi, con la tancherite ho letto che bisogna lasciare il serbatoio vuoto una settimana, non c'è un metodo per pulire e preservare il serbatoio dalla ruggine che ti permetta di riutilizzarlo piu presto?

Albyfenix
11-11-12, 16:29
puoi anche non mettere la tankerite e riempire il serbatoio con miscela, ma la ruggine si ripresenterà appena il serbatoio sarà vuoto quindi ovviamente meglio ricoprire le pareti del serbatoio con la resina protettiva così la ruggine non si presenta più
deve asciugare una settimana, non avere fretta, passati 7 giorni il problema ruggine nel serbatoio sarà solo un brutto ricordo :)

andy76
11-11-12, 16:49
puoi anche non mettere la tankerite e riempire il serbatoio con miscela, ma la ruggine si ripresenterà appena il serbatoio sarà vuoto quindi ovviamente meglio ricoprire le pareti del serbatoio con la resina protettiva così la ruggine non si presenta più
deve asciugare una settimana, non avere fretta, passati 7 giorni il problema ruggine nel serbatoio sarà solo un brutto ricordo :)

Grazie, per la risposta, qualcuno su questo post parlava di un fondo bicomponente da mettere nel serbatoio, qualcuno lo ha provato?

Albyfenix
11-11-12, 17:12
Grazie, per la risposta, qualcuno su questo post parlava di un fondo bicomponente da mettere nel serbatoio, qualcuno lo ha provato?

io invece di comprare la tankerite (che fa pagare il nome) ho comprato una bottiglia di acido cloridrico (muriatico) e della resina epossidica bicomponente resistente alla benzina (praticamente quella che si trova nel kit tankerite)
ho speso 1,20€ di acido e 20 di resina + solvente ( e ne ho utilizzato quasi niente), quindi ho ancora materiale per fare altri 3 serbatoi minimo

andy76
11-11-12, 22:40
io invece di comprare la tankerite (che fa pagare il nome) ho comprato una bottiglia di acido cloridrico (muriatico) e della resina epossidica bicomponente resistente alla benzina (praticamente quella che si trova nel kit tankerite)
ho speso 1,20€ di acido e 20 di resina + solvente ( e ne ho utilizzato quasi niente), quindi ho ancora materiale per fare altri 3 serbatoi minimo

Grazie per le dritte, comunque resta che si deve aspettare una settimana?
Perche non ci passi anche i nomi o i riferimenti di cosa comprare, dove prenderli, magari puoi aiutare me e qualcun altro a risparmiare qualcosa!
Grazie.

Albyfenix
12-11-12, 09:01
Grazie per le dritte, comunque resta che si deve aspettare una settimana?
Perche non ci passi anche i nomi o i riferimenti di cosa comprare, dove prenderli, magari puoi aiutare me e qualcun altro a risparmiare qualcosa!
Grazie.

si sempre una settimana
va bene qualsiasi primer epossidico bicomponente resistente a benzina, tipo questo NAUTICA - FONDO EPOSSIDICO BICOMPONENTE - PRIMER | eBay (http://www.ebay.it/itm/NAUTICA-FONDO-EPOSSIDICO-BICOMPONENTE-PRIMER-/390463918896?pt=Accessori_e_Ricambi_Nautica&hash=item5ae9769330)
personalmente io ho trovato questo MARINE PRIMER - Primer bicomponente (http://www.sailorado.it/IT/default_interno.asp?opt=articoli&id=37642&ln=I)
lo trovi o in negozi di nautica o in ferramenta belli grossi
il procedimento poi è il solito: metti bulloni o sassi nel serbatotoio e shakeri (prima a secco, poi con un goccio di benzina), poi scarichi tutto e metti l'acido cloridrico (si trova in qualunque ferramenta con il nome di muriatico, attenzione che è molto corrosivo, guanti e prudenza!) dipende da quanta ruggine hai dovrai aspettare che l'acido se la mangi, personalmente io ho diluito l'acido con acqua (non so se è un cassata) in modo da avere più liquido all'interno del serbatoio che ovviamente dovrai girare di tanto in tanto affinchè l''acido raggiunga tutti i posti
quando vedi che si vede il metallo (occhio sempre a infilare la testa con dentro l'acido, i gas sono sempre corrosivi) scarichi e decidi se dargli un'altra passata di acido (quindi meglio prendere 2-3 bottiglie), appena vedi il serbatoio lindo ci versi 2 cucchiai di bicarbonato che essendo una base annulla il processo dell'acido (non andare al risparmio qua, la prima volta avevo messo 3 cucchiaini e la ruggine si è ripresentata dopo neanche 5 minuti che ho lasciato il serbatoio fermo, non so se i fenomeni sono collegati ma avevo fatto esattamente lo stesso processo), infine prepari la resina e la butti nel serbatoio, giri e fai aderire per bene e quando hai finito fai scolare la resina in eccesso
poi lasci il tappo del serbatoio aperto e lo lasci asciugare 1 settimana, dopodichè ti scordi la ruggine :mrgreen:
spero di esserti stato d'aiuto e buon lavoro :ok:

andy76
12-11-12, 12:14
si sempre una settimana
va bene qualsiasi primer epossidico bicomponente resistente a benzina, tipo questo NAUTICA - FONDO EPOSSIDICO BICOMPONENTE - PRIMER | eBay (http://www.ebay.it/itm/NAUTICA-FONDO-EPOSSIDICO-BICOMPONENTE-PRIMER-/390463918896?pt=Accessori_e_Ricambi_Nautica&hash=item5ae9769330)
personalmente io ho trovato questo MARINE PRIMER - Primer bicomponente (http://www.sailorado.it/IT/default_interno.asp?opt=articoli&id=37642&ln=I)
lo trovi o in negozi di nautica o in ferramenta belli grossi
il procedimento poi è il solito: metti bulloni o sassi nel serbatotoio e shakeri (prima a secco, poi con un goccio di benzina), poi scarichi tutto e metti l'acido cloridrico (si trova in qualunque ferramenta con il nome di muriatico, attenzione che è molto corrosivo, guanti e prudenza!) dipende da quanta ruggine hai dovrai aspettare che l'acido se la mangi, personalmente io ho diluito l'acido con acqua (non so se è un cassata) in modo da avere più liquido all'interno del serbatoio che ovviamente dovrai girare di tanto in tanto affinchè l''acido raggiunga tutti i posti
quando vedi che si vede il metallo (occhio sempre a infilare la testa con dentro l'acido, i gas sono sempre corrosivi) scarichi e decidi se dargli un'altra passata di acido (quindi meglio prendere 2-3 bottiglie), appena vedi il serbatoio lindo ci versi 2 cucchiai di bicarbonato che essendo una base annulla il processo dell'acido (non andare al risparmio qua, la prima volta avevo messo 3 cucchiaini e la ruggine si è ripresentata dopo neanche 5 minuti che ho lasciato il serbatoio fermo, non so se i fenomeni sono collegati ma avevo fatto esattamente lo stesso processo), infine prepari la resina e la butti nel serbatoio, giri e fai aderire per bene e quando hai finito fai scolare la resina in eccesso
poi lasci il tappo del serbatoio aperto e lo lasci asciugare 1 settimana, dopodichè ti scordi la ruggine :mrgreen:
spero di esserti stato d'aiuto e buon lavoro :ok:
Grazie per le risposte, stamattina ho girato per trovare le varie cose ma ho fatto un buco nell'acqua, mi sa che devo prenderle on line. ho contattato il venditore di NAUTICA - FONDO EPOSSIDICO BICOMPONENTE - PRIMER | eBay (http://www.ebay.it/itm/NAUTICA-FONDO-EPOSSIDICO-BICOMPONENTE-PRIMER-/390463918896?pt=Accessori_e_Ricambi_Nautica&hash=item5ae9769330&clk_rvr_id=409799395301&afsrc=1#ht_2053wt_1163), ma mi ha detto che il prodotto non è adatto a questo uso e lui non da garanzie sulla riuscita della cosa!!

Albyfenix
12-11-12, 13:10
Grazie per le risposte, stamattina ho girato per trovare le varie cose ma ho fatto un buco nell'acqua, mi sa che devo prenderle on line. ho contattato il venditore di NAUTICA - FONDO EPOSSIDICO BICOMPONENTE - PRIMER | eBay (http://www.ebay.it/itm/NAUTICA-FONDO-EPOSSIDICO-BICOMPONENTE-PRIMER-/390463918896?pt=Accessori_e_Ricambi_Nautica&hash=item5ae9769330&clk_rvr_id=409799395301&afsrc=1#ht_2053wt_1163), ma mi ha detto che il prodotto non è adatto a questo uso e lui non da garanzie sulla riuscita della cosa!!

beh nella descrizione c'è scritto Idoneo anche per serbatoi contenenti olii, nafte, kerosene o soluzioni di soda, mi sembra molto esplicito
comunque prova in un negozio di utensileria o negozi come bricocenter (questi più grossi, da me c'è una catena chiamata bricoman Bricoman Italia MARINE PRIMER ATTIVA BICOMPONENTE BIANCO 0.75 lt, 6-7 m² CON 1 lt DILUENTE 128 - MAX 5% (http://www.bricoman.it/a/marine-primer-attiva-bicompbianco075lt--10022680/))