Accedi

Visualizza Versione Completa : Revisione e tuning 130 polini



Pagine : 1 [2]

sartana1969
02-03-11, 21:13
Perciò una specie di boccola e dopo infilare la gabbia?
Per eliminare le bave....cosa intendi per un alesatore da macchina utensile? Certamente una cosa che non ho in casa vero? :mah:

non una boccola ma un perno pieno
lo usi per vedere se entra con interferenza o lasco....
(una boccola è una riduzione di una sede ed ha un diametro esterno ed uno interno)

Special Dave
02-03-11, 21:15
non una boccola ma un perno pieno
lo usi per vedere se entra con interferenza o lasco....
(una boccola è una riduzione di una sede ed ha un diametro esterno ed uno interno)
Ok,allora avevo capito bene.. Chiederò ad un mio amico che lavora in una officina se mi riesce a tornire un perno del diametro della sede..in tutti i modi devo togliere le bave vero?

sartana1969
02-03-11, 21:18
Ok,allora avevo capito bene.. Chiederò ad un mio amico che lavora in una officina se mi riesce a tornire un perno del diametro della sede..in tutti i modi devo togliere le bave vero?

prendi il perno e lo batti fino a battuta
le leva lui

Special Dave
02-03-11, 21:19
prendi il perno e lo batti fino a battuta
le leva lui
Mio angelo salvatore.. :Ave_2:
Mal che vada mi hanno rovinato un paio di carter...
Grazie mille sartana! Vi farò sapere

sartana1969
02-03-11, 21:20
Mio angelo salvatore.. :Ave_2:
Mal che vada mi hanno rovinato un paio di carter...
Grazie mille sartana! Vi farò sapere

spero solo che non ti abbia fatto la sede dell'astuccio a rulli troppo lasca
fatto meccanico.....

Vespista46
02-03-11, 22:02
Uno fa tutto lui e le cose vanno bene appena da in mano le cose agli altri.....:rabbia:
Ho dato il carter lato volano a mio padre da portare al meccanico per togliere il la gabbia a rulli del cambio ma lui ha preferito portarlo al suo meccanico d'auto (non capiscono niente entrambi) e risulatato?
Con il dremel ha rovinato tutta la sede delal gabbia a rulli!! Porc*....ehm..
Appena trovo la macchina fotografica metto la foto

Azz azz!:azz: Speravo meglio quando me lo avevi detto... ...Ad ogni modo se in zona c'è un centro rettifiche SERIO io farei alesare la sede fino a togliere tutti i segnali, per poi farci piantare una boccola con interferenza alta inserita a caldo che riprenda le quote della sede originaria. Se il lavoro è fatto bene dovrebbe tenere come prima ;-)

Special Dave
02-03-11, 22:08
Azz azz!:azz: Speravo meglio quando me lo avevi detto... ...Ad ogni modo se in zona c'è un centro rettifiche SERIO io farei alesare la sede fino a togliere tutti i segnali, per poi farci piantare una boccola con interferenza alta inserita a caldo che riprenda le quote della sede originaria. Se il lavoro è fatto bene dovrebbe tenere come prima ;-)
Sempre se il costo dell'operazione non supera quella dei carter..
Provo ad informarmi e speriamo in bene..
Grazie a tutti!

Vespista46
02-03-11, 22:13
Sempre se il costo dell'operazione non supera quella dei carter..
Provo ad informarmi e speriamo in bene..
Grazie a tutti!

Mha non ho idea del prezzo, ma penso che con 30/40 euro massimo (proprio extremis) dovresti cavartela.

Buon lavoro Dà :ok:

Special Dave
02-03-11, 22:14
Mha non ho idea del prezzo, ma penso che con 30/40 euro massimo (proprio extremis) dovresti cavartela.

Buon lavoro Dà :ok:
Grazie mille Dario! Vi aggiornerò presto!
:ok:

Gabriele82
02-03-11, 23:54
Azzo...Brutta storia...

Special Dave
03-03-11, 11:31
Azzo...Brutta storia...
Già Gabriele..brutta storia..mi viene voglia di prendere un'altro carter però avrei solla coscenza un carter Et3..:rabbia:

Intanto che smadonno sul carter posso andare assemblare la frizione? Oppure la devo assemblare prima di montarla? Chiedo per il fatto che va tenuta nell'olio per 24 ore e poi va montata subito?
:ciao:

iena
03-03-11, 12:20
Basta che non la lasci a secco per una settimana ... però io ho sempre preferito assemblarla prima di metterla nel motore

Special Dave
03-03-11, 12:26
Basta che non la lasci a secco per una settimana ... però io ho sempre preferito assemblarla prima di metterla nel motore
Allora aspetto ad assemblarla.. Il motore resta in Stand-by..
:ciao:

sartana1969
03-03-11, 14:49
Allora aspetto ad assemblarla.. Il motore resta in Stand-by..
:ciao:

assemblandola sempre a secco, il problema non c'è

Gabriele82
11-03-11, 00:18
assemblandola sempre a secco, il problema non c'è

appunto...che senso ha immergerla nell'olio 24 ore prima? nel carter ha tutto il tempo di starci...ti sporchi solo di più...;-)

Vespista46
11-03-11, 22:05
appunto...che senso ha immergerla nell'olio 24 ore prima? nel carter ha tutto il tempo di starci...ti sporchi solo di più...;-)

Insomma, nel carter mica è sommersa al 100%... ;-)

Gabriele82
11-03-11, 23:53
si ma l'olio mica sta fermo quando è in moto....;-)

questione di 5 km e sono come immerse da 2 giorni..:mrgreen:

sartana1969
12-03-11, 08:36
si monta il pacco a secco
si fa tutto il montaggio
si fa il livello dell'olio
si spedivella senza candela tirando e mollando la leva della frizza
si mette in moto e al minimo si tira e molla la leva della frizza

1 minuto di lavoro e hai fatto il bagno d'olio

fine

Special Dave
17-03-11, 12:39
Frizione assemblata cercando di centrare il più possibile la molla,gli infradischi sono da 1mm e li ho passati con la carta vetrata.
Oggi mi hanno consegnato l'albero! Bilanciato e con la biella cambiata perchè la precendete era storta ( toccava sulla spalla)
Passiamo alla sede,grazie ai vari suggerimenti sono state pulite le bave ed ho usato la loctite per assicurare la tenuta. Speriamo non dia problemi!
La prossima settimana si chiude il blocco!

Gabriele82
17-03-11, 14:52
Bravo Davide...

Chi te lo ha bilanciato l'albero?

poi mi farai provare se vibra meno della mia, se si...riapro...:mrgreen:

Mi fai la foto della zona bilanciata, così lo confronto col mio?

grazie..

Special Dave
17-03-11, 15:15
Bravo Davide...

Chi te lo ha bilanciato l'albero?

poi mi farai provare se vibra meno della mia, se si...riapro...:mrgreen:

Mi fai la foto della zona bilanciata, così lo confronto col mio?

grazie..
Me l'ha fatto Andrea Siamesi,abita vicino a me (10km).. Ha fatto un bel lavoro,ormai è molto esperto e ciò si vede perchè gli alberi reggono sui suoi motori da gara.
Più tardi ti faccio le foto,è stato appesantito con del tungsteno
:ciao:

sartana1969
17-03-11, 15:50
Bravo Davide...

Chi te lo ha bilanciato l'albero?

poi mi farai provare se vibra meno della mia, se si...riapro...:mrgreen:

Mi fai la foto della zona bilanciata, così lo confronto col mio?

grazie..

si vede gia nella foto di destra, gli ha piantato due pezzi di barra di tungsteno ;-)

Vespista46
18-03-11, 00:18
Me l'ha fatto Andrea Siamesi,abita vicino a me (10km).. Ha fatto un bel lavoro,ormai è molto esperto e ciò si vede perchè gli alberi reggono sui suoi motori da gara.
Più tardi ti faccio le foto,è stato appesantito con del tungsteno
:ciao:

Scusa se chiedo... ..Prezzo del lavoro più o meno?
Anche in PM se è un problema! :ok:
Ciao Dà :ciao:

Gabriele82
18-03-11, 00:21
Me l'ha fatto Andrea Siamesi,abita vicino a me (10km).. Ha fatto un bel lavoro,ormai è molto esperto e ciò si vede perchè gli alberi reggono sui suoi motori da gara.
Più tardi ti faccio le foto,è stato appesantito con del tungsteno
:ciao:


si vede gia nella foto di destra, gli ha piantato due pezzi di barra di tungsteno ;-)

Sono quei due cerchi rotondi appaiati?

molto interessante...quasi quasi...

poi mi dici cosa hai speso eh Davide?;-)

Special Dave
18-03-11, 01:12
Non c'è nessun problema a dire il prezzo..I prezzi variano a seconda della quantità di tungsteno utilizzato e dalle lavorazioni.
Il mio l'ho pagato 60 euro però mi ha montato un asse di accoppiamento maggiorato (le fa lui) e una biella "nuova" (usata ma in condizioni perfette).Non so se sarebbe costato di più,visto i molti favori che ci facciamo.
Andrea è veramente bravo,ormai ne fa molti per vari ragazzi di altri forum. Se volete contattarlo lui è iper disponibile.
Sono contento che vi piaccia l'albero! :mrgreen:


:ciao:

sartana1969
18-03-11, 15:33
Non c'è nessun problema a dire il prezzo..I prezzi variano a seconda della quantità di tungsteno utilizzato e dalle lavorazioni.
Il mio l'ho pagato 60 euro però mi ha montato un asse di accoppiamento maggiorato (le fa lui) e una biella "nuova" (usata ma in condizioni perfette).Non so se sarebbe costato di più,visto i molti favori che ci facciamo.
Andrea è veramente bravo,ormai ne fa molti per vari ragazzi di altri forum. Se volete contattarlo lui è iper disponibile.
Sono contento che vi piaccia l'albero! :mrgreen:


:ciao:

Andrea Siamesi = Vesparacing? (su ET3?)

Special Dave
18-03-11, 18:59
Andrea Siamesi = Vesparacing? (su ET3?)
Esattamente,l'ho conosciuto su Et3.it.. Abitiamo vicinissimi

Special Dave
25-03-11, 17:24
Oggi ho incontrato il mitico Gabriele ed ora ho la crocera!! :mrgreen:
Giù di filato a montare tutto il motore! Ancora poco ragazzi!
:mavieni::mavieni:

Special Dave
27-03-11, 15:01
Mmmmm..Stavo montando l'albero delle marce ma un volta entrato in sede,facendolo girare balla moltissimo e sembra storto! Arrivati ad un punto della rotazione fa come un scatto/tremorio...Lo devo cambiare oppure fa così perchè non è fissato sull'altra estremità?

sartana1969
27-03-11, 17:09
Mmmmm..Stavo montando l'albero delle marce ma un volta entrato in sede,facendolo girare balla moltissimo e sembra storto! Arrivati ad un punto della rotazione fa come un scatto/tremorio...Lo devo cambiare oppure fa così perchè non è fissato sull'altra estremità?

buona la seconda

Special Dave
27-03-11, 17:31
buona la seconda
Ma lo sai che ti adoro? :mrgreen:

Gabriele82
28-03-11, 22:49
Non c'è nessun problema a dire il prezzo..I prezzi variano a seconda della quantità di tungsteno utilizzato e dalle lavorazioni.
Il mio l'ho pagato 60 euro però mi ha montato un asse di accoppiamento maggiorato (le fa lui) e una biella "nuova" (usata ma in condizioni perfette).Non so se sarebbe costato di più,visto i molti favori che ci facciamo.
Andrea è veramente bravo,ormai ne fa molti per vari ragazzi di altri forum. Se volete contattarlo lui è iper disponibile.
Sono contento che vi piaccia l'albero! :mrgreen:


:ciao:

Ma lui f anche il reimbiellaggio quindi?

ovvero,ho un albero piaggio inchiodato, glielo porto, me lo mette a nuovo,equilibrandolo? interessante...:mrgreen::ok:


Oggi ho incontrato il mitico Gabriele ed ora ho la crocera!! :mrgreen:
Giù di filato a montare tutto il motore! Ancora poco ragazzi!
:mavieni::mavieni:
:Ave_2:

Non esagerare che divento rosso..:Lol_5:

piuttosto scusa la fretta!

Va bene piuttosto la crocera?

Special Dave
29-03-11, 13:46
Credo di sì,oggi glielo chiedo e ti faccio sapere..
La crocera è perfetta! Calza perfettamente e con la molla rinforzata scatta che è un piacere.. Oggi ho chiuso i carter,manca solo la chiavetta dell'alberino frizione..mi sarà caduto ed ora non la trovo più..
Per l'accensione... Se io monto lo statore tutto spostato verso destra,cioè girato in senso orario a quanti gradi è?

Gabriele82
29-03-11, 14:11
Credo di sì,oggi glielo chiedo e ti faccio sapere..
La crocera è perfetta! Calza perfettamente e con la molla rinforzata scatta che è un piacere.. Oggi ho chiuso i carter,manca solo la chiavetta dell'alberino frizione..mi sarà caduto ed ora non la trovo più..
Per l'accensione... Se io monto lo statore tutto spostato verso destra,cioè girato in senso orario a quanti gradi è?


Bene...son contento che vada bene...e consapevole cheil meccanico mi ha inc...lato.. ;)

Per i gradi...:azz: è una nozione che non ho mai capito...

Grazie per l'albero...ne ho li da parte alcuni e potrei provare..;)

Special Dave
29-03-11, 14:17
Bene...son contento che vada bene...e consapevole cheil meccanico mi ha inc...lato.. ;)

Per i gradi...:azz: è una nozione che non ho mai capito...

Grazie per l'albero...ne ho li da parte alcuni e potrei provare..;)
Va beh dai,molto spesso anche i meccanici più bravi non conoscendo bene il mondo vespa si imparanoiano per alcune cose assurde.. Mah!

Dai che chiudo il blocco!!!! :mrgreen:

sartana1969
29-03-11, 20:10
Credo di sì,oggi glielo chiedo e ti faccio sapere..
La crocera è perfetta! Calza perfettamente e con la molla rinforzata scatta che è un piacere.. Oggi ho chiuso i carter,manca solo la chiavetta dell'alberino frizione..mi sarà caduto ed ora non la trovo più..
Per l'accensione... Se io monto lo statore tutto spostato verso destra,cioè girato in senso orario a quanti gradi è?

che statore è?

Special Dave
29-03-11, 20:14
che statore è?
50 special a puntine...

sartana1969
29-03-11, 20:16
50 special a puntine...

a quanto ti aprono le puntine?

Special Dave
31-03-11, 14:46
a quanto ti aprono le puntine?
Argomento rimandato,l'ho rismontato per revisionarlo..Ho rifatto le stagnatura. Lo rimonto e vi faccio sapere..
Un'altra cosa,i prigionieri di scarico del Polini sono in M8?Li ho smontati tempo fa e non so dove sono finiti.. :azz: Dovrò andare dal ricambista a chiederli..

Mincio82
31-03-11, 15:06
Si sono M8

Special Dave
31-03-11, 15:09
Si sono M8
Girando per la rete non li ho visti su nessun sito di ricambi,visto che la polini è una delle poche che fa cilindri con lo scarico da M8 li venderanno come loro ricambio?:ciao:

Mincio82
31-03-11, 15:18
Mi sembra stano..poi considera che i prigionieri sono tutti uguali..non è che ci sono quelli specifici per lo scarico o per la chiusura dei carter o per il collettore di aspirazione..quindi non penso che al mondo non esista un componente oltre al cilindro polini che monti prigionieri m8 da circa 40 mm!

iena
31-03-11, 15:20
Vai da un qualsiasi ferramenta e compra una barra filettata M8, poi te la tagli come ti fa più comodo.

Oppure usa direttamente delle viti a testa esagonale M8 (io ho fatto così)

Special Dave
31-03-11, 15:24
Vai da un qualsiasi ferramenta e compra una barra filettata M8, poi te la tagli come ti fa più comodo.

Oppure usa direttamente delle viti a testa esagonale M8 (io ho fatto così)
Avevo proprio pensato di fare così però ero trattenuto dal farlo.. Faccio così anche io va! :mrgreen: Grazie mille del consiglio! Speriamo che passi nel collettore della silent..:roll:

Special Dave
31-03-11, 16:13
Risolto!! Grazie mille a tutti e 2!!

Già che ci sono,la chiavetta della frizione è diversa da quelle del volano? Perchè devo andare a prendere quella della frizione ma ne ho una del volano in giro.. E' compatibile? Oppure non è consigliato?

Gabriele82
31-03-11, 23:21
Davide hai chiuso?;-):ciao:

Mincio82
31-03-11, 23:37
Risolto!! Grazie mille a tutti e 2!!

Già che ci sono,la chiavetta della frizione è diversa da quelle del volano? Perchè devo andare a prendere quella della frizione ma ne ho una del volano in giro.. E' compatibile? Oppure non è consigliato?

Pignone e volano identiche..frizione più piccola..con il tempo speso per adattare la chiavetta fai prima ad andarne a comprare una!

Special Dave
05-04-11, 17:07
Ammettetelo... Tutti insieme state gufando contro di me?:risata:
Bè..Oggi mentre chiudevo il carterino frizione...Stack...Il filetto di una vite se ne va...Come faccio a ripristinarlo?:mah:

iena
05-04-11, 20:56
mi sa che l'unica è l'elicoil se non hai la possibilità di saldare e rifare la sede ...

Special Dave
05-04-11, 21:08
mi sa che l'unica è l'elicoil se non hai la possibilità di saldare e rifare la sede ...
Ci avevo pensato anche io..Allora farò così! Una cosa,la filettatura interna che misura ha?

scacla1
05-04-11, 21:30
Ci avevo pensato anche io..Allora farò così! Una cosa,la filettatura interna che misura ha?
ciao,ci sono helicoil con filettatura interna di 6mm ed esterna 7mm,quindi dovrai rifilettare con un maschio da 7 per avvitarci l'elicoil,dopodichè tornerai ad utilizzare il bullone da 6mm,;-)

sartana1969
06-04-11, 05:28
Argomento rimandato,l'ho rismontato per revisionarlo..Ho rifatto le stagnatura. Lo rimonto e vi faccio sapere..
Un'altra cosa,i prigionieri di scarico del Polini sono in M8?Li ho smontati tempo fa e non so dove sono finiti.. :azz: Dovrò andare dal ricambista a chiederli..

quale filetto ti ha ceduto?
quello sopra la leva del carterino o altri?

Special Dave
06-04-11, 15:08
quale filetto ti ha ceduto?
quello sopra la leva del carterino o altri?

Non quello vicino alla leva. Per capirci ha ceduto quello a destra del pignone..Uno dei due nella parte finale..

sartana1969
06-04-11, 17:34
Non quello vicino alla leva. Per capirci ha ceduto quello a destra del pignone..Uno dei due nella parte finale..

VERSO la parte più vicina al cilindro, quindi.

Metti un filino in più di mastice/ermetico in quella zona e serra a croce le altre 5
Non ti perderà

Special Dave
06-04-11, 18:10
VERSO la parte più vicina al cilindro, quindi.

Metti un filino in più di mastice/ermetico in quella zona e serra a croce le altre 5
Non ti perderà
Ok! Allora domani pomeriggio procedo

Gabriele82
06-04-11, 21:36
Forza Davide,datti una mossa a finire!!:Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen:;-)

Tutto bene, veh?

Special Dave
10-04-11, 10:17
Forza Davide,datti una mossa a finire!!:Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen:;-)

Tutto bene, veh?
Eheh!Finisco finisco! :mrgreen:
Oggi stavo montando il mozzo posteriore però ho un dubbio.. E' il suo? Vi posto le foto. In più,sotto al dado che tiene fermo il mozzo ci vuole una semplice rondella oppure una più spessa?

Special Dave
10-04-11, 11:53
Mmmmm...C'è qualcosa che non va.. Oppure sbaglio qualcosa!
Allora,posizione il mozzo sull'albero,lo faccio innestare nella scanalatura,metto la rondella e il dado. Peccato che per poter stringere il mozzo dovrei aggiungere altre 2 rondelle! Tra la rondella ed il dado rimane 3.40mm di spazio,di più non posso avvitare perchè la filettatura non è presente.. Ho sbagliato qualcosa oppure è colpa del mozzo/manca uno spessore?

Gabriele82
10-04-11, 13:43
Non mi sembra un mozzo per special....:mah:
Ad ogni modo "dovrebbe" essere compatibile....

Mi sbaglio o ci va un rondellone, prima del mozzo?

sartana1969
10-04-11, 18:19
Mmmmm...C'è qualcosa che non va.. Oppure sbaglio qualcosa!
Allora,posizione il mozzo sull'albero,lo faccio innestare nella scanalatura,metto la rondella e il dado. Peccato che per poter stringere il mozzo dovrei aggiungere altre 2 rondelle! Tra la rondella ed il dado rimane 3.40mm di spazio,di più non posso avvitare perchè la filettatura non è presente.. Ho sbagliato qualcosa oppure è colpa del mozzo/manca uno spessore?

mozzo PK
lo spessore deve essere 5 mm mi sembra

Special Dave
10-04-11, 18:52
mozzo PK
lo spessore deve essere 5 mm mi sembra

Perciò è compatibile? Infatti ho notato ora che anche le ganasce sono più grandi.. Ci deve essere una rondella di 5mm? Dovrò procurarmela..:mah:
In ferramenta vendono rondelle così spesse?

iena
10-04-11, 21:31
Il mozzo pk lo monti solo col piatto frenante pk e se non sbaglio anche il coperchio frizione pk.
Ho montato una frizione 6 molle pk sulla mia special e ho dovuto cambiare tutto

sartana1969
10-04-11, 23:09
Il mozzo pk lo monti solo col piatto frenante pk e se non sbaglio anche il coperchio frizione pk.
Ho montato una frizione 6 molle pk sulla mia special e ho dovuto cambiare tutto

il tamburo lo monti tranquillamente
non ricordo se il piatto ganasce special va bene lo stesso

Gabriele82
10-04-11, 23:37
ANche perchè c'era già montato sopra, no Davide?

Altrimenti, vuoi che ti cerco un tamburo da special?

Comunque se era montato, e se l'hai smontato, deduco che ce l'hai in giro per la tua officina!;-)

Mincio82
11-04-11, 08:48
il tamburo lo monti tranquillamente
non ricordo se il piatto ganasce special va bene lo stesso

Vedrai che tocca cambiarlo e lo spessore dipende dall'asse del cambio utilizzato...io nella mia ho i carter special, asse special, tamburo e piatto pk, e dado e spessore special altrimenti non andava bene
Per il coperchio frizione io ho montato tranquillamente il coperchio special usando piatto e tamburo pk..forse è necessario sostituirlo se si usa quella hp

iena
11-04-11, 09:49
Forse confondo PK con HP ma so che ho messo anche le ganasce diverse, ci vanno quelle uguali a quelle del PX

Special Dave
11-04-11, 12:59
ANche perchè c'era già montato sopra, no Davide?

Altrimenti, vuoi che ti cerco un tamburo da special?

Comunque se era montato, e se l'hai smontato, deduco che ce l'hai in giro per la tua officina!;-)
Infatti,il tutto era già montato.. L'avrò imboscato da qualche parte! :azz:

Vedrai che tocca cambiarlo e lo spessore dipende dall'asse del cambio utilizzato...io nella mia ho i carter special, asse special, tamburo e piatto pk, e dado e spessore special altrimenti non andava bene
Per il coperchio frizione io ho montato tranquillamente il coperchio special usando piatto e tamburo pk..forse è necessario sostituirlo se si usa quella hp
Il piatto ganasce sicuramente sarà il suo,perchè le gansce sono diverse da quelle dello special. Il carterino frizione monta senza problemi.
Ok! allora dovrò solo trovare lo spessore!
Grazie a tutti! :Ave_2:

sartana1969
11-04-11, 14:27
Vedrai che tocca cambiarlo e lo spessore dipende dall'asse del cambio utilizzato...io nella mia ho i carter special, asse special, tamburo e piatto pk, e dado e spessore special altrimenti non andava bene
Per il coperchio frizione io ho montato tranquillamente il coperchio special usando piatto e tamburo pk..forse è necessario sostituirlo se si usa quella hp

l'asse è special, sei diventato cieco???? ;-)

Mincio82
11-04-11, 15:19
l'asse è special, sei diventato cieco???? ;-)

:testate::testate::testate:

Special Dave
11-04-11, 15:27
In officina non ho trovato lo spessore..Andrò in ferramenta a vedere se hanno una cosa del genere!
Se non la trovo posso risolvere con 2/3 rondelle sovrapposte? Oppure è sconsigliato?
Poi..Au vspitalia c'è la rondella ed indicano 86mm come spessore Rondella spessore 86mm. ruota posteriore (http://www.vspitalia.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=131&category_id=8&option=com_virtuemart&Itemid=1) oppure 36mm..Quale dei due?

sartana1969
11-04-11, 17:35
In officina non ho trovato lo spessore..Andrò in ferramenta a vedere se hanno una cosa del genere!
Se non la trovo posso risolvere con 2/3 rondelle sovrapposte? Oppure è sconsigliato?
Poi..Au vspitalia c'è la rondella ed indicano 86mm come spessore Rondella spessore 86mm. ruota posteriore (http://www.vspitalia.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=131&category_id=8&option=com_virtuemart&Itemid=1) oppure 36mm..Quale dei due?

la special, col tamburo special, monta uno spss=8,3 Ø1-31,4 Ø2-14,6
quindi 31,4x14,6x8,3
la pk con il tamburo pk, monta uno spss=6,8 Ø1-31,4 Ø2-16,3
quindi 31,4x16,3x6,8

metti pure delle ranelle (io comprerei n.ro 04 ranelle piane Ø15 - spessore 2mm), basta che lavori bene la coppiglia ;-)

Special Dave
11-04-11, 17:40
la special, col tamburo special, monta uno spss=8,3 Ø1-31,4 Ø2-14,6
quindi 31,4x14,6x8,3
la pk con il tamburo pk, monta uno spss=6,8 Ø1-31,4 Ø2-16,3
quindi 31,4x16,3x6,8

metti pure delle ranelle (io comprerei n.ro 04 ranelle piane Ø15 - spessore 2mm), basta che lavori bene la coppiglia ;-)
:Ave_2:
Se mai passi per Modena hai una birra pagata! :mrgreen:Allora farò come mi hai detto! Così finalmente sto povero motore troverà pace

Special Dave
21-04-11, 18:00
Allora..... Il motore è già sopra il telaio! :mrgreen:
Però..C'è sempre un però.. Non fa scintilla..Cosa può essere? Sto facendo la lista dei colpevoli.. Statore? Bobina? Un qualche filo a massa? Ci sono altri colpevoli?
:ciao:

Mincio82
21-04-11, 19:55
No..altri colpevoli non ci sono..

Special Dave
21-04-11, 20:02
No..altri colpevoli non ci sono..
Perfetto..Cioè..bene :mrgreen:
Lo statore anche sostituendolo non fa scintilla..Passerò alla bobina e poi controllerò l'impianto elettrico.. Non devono per forza essere attaccati i fari ed il clacson vero?

sartana1969
21-04-11, 21:33
Perfetto..Cioè..bene :mrgreen:
Lo statore anche sostituendolo non fa scintilla..Passerò alla bobina e poi controllerò l'impianto elettrico.. Non devono per forza essere attaccati i fari ed il clacson vero?

che statore e che volano hai?
la chiavetta è ben montata e inserita?

Special Dave
22-04-11, 07:32
che statore e che volano hai?
la chiavetta è ben montata e inserita?

La chiavetta è montata bene, il volano entra perfettamente.. Volano (peso 1,6kg) e statore sono 50 special..

sartana1969
22-04-11, 22:45
La chiavetta è montata bene, il volano entra perfettamente.. Volano (peso 1,6kg) e statore sono 50 special..

devi collegare il filo rosso che esce dallo statore con l'ingresso nella bobina AT
bon

ocio, se hai cambiato condensatore, il filo che colleghi ad esso va stagnato - se non lo stagni, non conduce.

In ultimo: le punte aprono e chiudono?
SI?
bene
distanza tra le punte?

Special Dave
23-04-11, 17:39
devi collegare il filo rosso che esce dallo statore con l'ingresso nella bobina AT
bon

ocio, se hai cambiato condensatore, il filo che colleghi ad esso va stagnato - se non lo stagni, non conduce.

In ultimo: le punte aprono e chiudono?
SI?
bene
distanza tra le punte?
Ho fatto la prova..Lo statore sull'altra Vespa funziona senza problemi mentre sul 130Polini non da segni di vita.. Ora faccio la prova di collegare solo il filo rosso con la bobina ed anche il telaio?
Appena fatto vi faccio sapere

Vespista46
04-08-11, 02:30
Davide c'è lo fai un video? :oops:
Non posso chiudere il mio, e almeno un "gemello" vorrei sentirlo girare.... :mrgreen:

Special Dave
10-08-11, 21:23
Ho un dilemma interiore.. Questo blocco andrà sulla vespa di mio padre ed io ho già l'M1L.. Appena ha visto il motore ha subito contestato la zirri silent.. Troppo vistosa per i suoi gusti. Che fare? Con le fasature che ha il mio polini farlo girare con una siluro non mi sembra il massimo..

sartana1969
10-08-11, 22:35
Ho un dilemma interiore.. Questo blocco andrà sulla vespa di mio padre ed io ho già l'M1L.. Appena ha visto il motore ha subito contestato la zirri silent.. Troppo vistosa per i suoi gusti. Che fare? Con le fasature che ha il mio polini farlo girare con una siluro non mi sembra il massimo..

montagli una polini a banana o una proma

Vespista46
13-08-11, 23:33
Ho un dilemma interiore.. Questo blocco andrà sulla vespa di mio padre ed io ho già l'M1L.. Appena ha visto il motore ha subito contestato la zirri silent.. Troppo vistosa per i suoi gusti. Che fare? Con le fasature che ha il mio polini farlo girare con una siluro non mi sembra il massimo..

VenderMI la silent sarebbe il toccasana per il tuo motore... :risata::risata::risata:

Neanche la semiespansione si accolla tuo padre?

Special Dave
19-08-11, 14:51
Alla fine monterò una polini a banana..mah.. Lascerò il 28 e lo carburerò a dovere!