Accedi

Visualizza Versione Completa : Vicino alla soluzione!!



ale100x100
11-11-10, 22:33
siccome avevo problemi in fase di avviamente con la mia vespa... particolarmente a freddo... e pensavo fosse il carburatore oggi mi sono deciso e mi sono fatto dare un 19 da un amico e l'ho montato...tutto bene fino a qui... la vespa è partita subito=).... poi verso sera quando si è fatto piu freddo ho provato a metterla in moto...ma niente... poi è partita a spinta... una volta partita funziona MOLTO BENE!...poi sono arrivato a casa.. l'ho spenta... dopo 30 secondi ho provato a metterla in moto ma niente....
allora.... considerando che NON puo essere un problema di carburatore xk funzionava perfettamente quando lo aveva il mio amico ne di bobina AT perchè cambiata recentemente... ho pensato al condensatore e alle puntine!! potrebbero essere loro la causa di tutto???
ps... ribadisco che non credo sia un problema di carburazione... ne sono praticamente certo=)

axel
11-11-10, 23:12
rispondo anche qua piu che altro come sfogo,scusate ,e poi almeno diceno la mia esperienza magari risolviamo tutti!
la mia fa cosi ma solo da fredda fredda diciamo dopo un oretta non s accende piu.
io ho cambiato
puntine,condensatore,rettificato cilindro e pulito carburatore con cambio della vaschetta e dei getti e cambiato frizione
risultato...idem parte solo a spinta e che spinte..kilometri e a freddo nemmeno a pregare in aramaico....deve eserci una ragione

ale100x100
12-11-10, 13:25
alcune persone mi hanno detto che protrebbe essere il paraolio lato frizione:S potrebbe essere?? come faccio a controllare che sia sano??

Mincio82
12-11-10, 14:25
Con il paraolio lato frizione rotto la vespa fuma, rimane accelerata..te ne accorgi di sicuro!
Prova a rimettere il carburatore tuo e a farti dare la sua bobina!
Il cilindro come è messo? Sicuro che non siano le fasce?

ale100x100
12-11-10, 15:04
Con il paraolio lato frizione rotto la vespa fuma, rimane accelerata..te ne accorgi di sicuro!
Prova a rimettere il carburatore tuo e a farti dare la sua bobina!
Il cilindro come è messo? Sicuro che non siano le fasce?
la bobina è nuova.... il cilindro non so come sia messo...la compressione c'e.. la pedalina si manda giu appoggiando il piede e facendo appena un pochino di forza... pero c'è tipo la vespa di mio cugino... appena rifatta che monta il 102... ha una compressione tripla in confronto:S potrebbero essere le fasce??

Mincio82
12-11-10, 15:19
Potrebbero essere le fasce usurate..lo so che la bobina l'hai presa nuova..ma fidati che ci sono quelle che danno problemi fin da nuove! Apposta ti ho consigliato di fartela prestare..ci vogliono 5 minuti a cambiarla contro una mezz'oretta di lavoro per controllare lo stato delle fasce!

ale100x100
12-11-10, 15:23
Potrebbero essere le fasce usurate..lo so che la bobina l'hai presa nuova..ma fidati che ci sono quelle che danno problemi fin da nuove! Apposta ti ho consigliato di fartela prestare..ci vogliono 5 minuti a cambiarla contro una mezz'oretta di lavoro per controllare lo stato delle fasce!
ok domenica ne rimedio una e la provo... senza neanche fissarla... stacco il cavo che esce dello statore e lo attacco alla bobina e provo quando è fredda

ale100x100
12-11-10, 15:23
ma quali problemi potrebbero dare le fasce usurate?? cosi mi riesco un po a regolare...

Mincio82
12-11-10, 16:47
Quelli da te citati...la bobina devi fissarla altrimenti non fa massa

ale100x100
12-11-10, 18:41
Quelli da te citati...la bobina devi fissarla altrimenti non fa massa
mincio grazie per il tuo supporto... il problema si è verificato di nuovo... sono appena tornato a casa... ho provato a spedalare un per partire ma nnt... quindi ho messo la seconda e ho iniziato a correre....la vespa inizia a fare qualche scoppietto e devo farla arrivare ad un ceto numero di giri...per salirci sopra e far sì che non si spenga.... poi per il resto va abbastanza bene.... ma non potrebbe essere il condensatore?O.o

ale100x100
12-11-10, 20:24
si potrebbe pensare inoltre a una bobina interna al volano che non funziona correttamente??? per favore è urgente....:Ave_2::Ave_2:

sartana1969
12-11-10, 23:35
condensatore andato: le puntine sfiammano
bobina AT andata: la vespa da problemi di corrente A CALDO
gruppo termico finito: la vespa fa fatica ad accendersi - una volta accesa LA VESPA VA BENE
hai montato un 19, con i getti del 19 o hai cambiato quello del max?
quando la vespa non parte, la candela è asciutta o bagnata?
non puoi confrontare la compressione in motori differenti con campane differenti - normalmente il tuo 50 con al campana originale non tanto lontano dalla compressione di un 102 con la 24 dd

te lo ripeto per l'ennesima volta: ormai sono 5-6 post che apri per lo stesso problema

rimonta il suo carburatore originale
sincerandoti che sia pulito e prova a metterla in moto così (come ho chiesto di fare anche ad Axel)

prova a mettere in moto la vespa con 2-3 pedivellate
fai cosi' per metterla in moto, in questa esatta sequenza
1-CHIUDI LA BENZINA
2-TIRA L'ARIA
3-NON APPOGGIARE NESSUNA MANO AL MANUBRIO
4-DAI LE 2-3 PEDIVELLATE

fatto questo mi dici:
A - è andata in moto
B - non è andata in moto

se la risposta è la B, smonti la candela e mi dici:

C- se è bagnata
D- se è asciutta

e in ultimo marca e scritte che vedi nella ceramica della candela.

ale100x100
13-11-10, 12:39
condensatore andato: le puntine sfiammano
bobina AT andata: la vespa da problemi di corrente A CALDO
gruppo termico finito: la vespa fa fatica ad accendersi - una volta accesa LA VESPA VA BENE
hai montato un 19, con i getti del 19 o hai cambiato quello del max?
quando la vespa non parte, la candela è asciutta o bagnata?
non puoi confrontare la compressione in motori differenti con campane differenti - normalmente il tuo 50 con al campana originale non tanto lontano dalla compressione di un 102 con la 24 dd

te lo ripeto per l'ennesima volta: ormai sono 5-6 post che apri per lo stesso problema

rimonta il suo carburatore originale
sincerandoti che sia pulito e prova a metterla in moto così (come ho chiesto di fare anche ad Axel)

prova a mettere in moto la vespa con 2-3 pedivellate
fai cosi' per metterla in moto, in questa esatta sequenza
1-CHIUDI LA BENZINA
2-TIRA L'ARIA
3-NON APPOGGIARE NESSUNA MANO AL MANUBRIO
4-DAI LE 2-3 PEDIVELLATE

fatto questo mi dici:
A - è andata in moto
B - non è andata in moto

se la risposta è la B, smonti la candela e mi dici:

C- se è bagnata
D- se è asciutta

e in ultimo marca e scritte che vedi nella ceramica della candela.
ora è andata in moto... come hai detto tu ho chiuso la benzina ... aria... una pedalata ed è partita... cmq ho notato che la sera fa piu fatica ad accendersi.... poi riprovero stasera ad accenderla....soprattutto quando la lascio all'aperto per un po di ore la sera poi non parte....
la candela è una champion... me la avevi consigliata proprio tu... cmq quando la vespa non andava in moto la candela era SEMPRE ASCIUTTA! grazie sartana... spero di riuscire a risolvere questa volta.... e mi scuso per i troppi vecchi post aperti su questo argomento...

ale100x100
13-11-10, 12:53
1-CHIUDI LA BENZINA ah sartana... una cosa... mi spiegheresti l'utilità di chiudere la benzina prima di accenderla??? grazie...
cosa si intende inoltre per puntine che sfiammano.... ho porvato a mettere in moto la vespa senza il tappo del volano... e si intravedono le puntine che fanno un piccola scintilla.... va bene tutto ciò??

Mincio82
13-11-10, 13:14
cmq quando la vespa non andava in moto la candela era SEMPRE ASCIUTTA!

E che cazzo! (scusa il termine) ma dillo prima che la candela è asciutta! Aivoglia a spippettare sul condensatore e la bobina...cambia sto cavolo di carburatore e assicurati che passi la benzina!

ale100x100
13-11-10, 13:16
E che cazzo! (scusa il termine) ma dillo prima che la candela è asciutta! Aivoglia a spippettare sul condensatore e la bobina...cambia sto cavolo di carburatore e assicurati che passi la benzina!
se tolgo il tubo dell benzina... la benzina scende!!! ho anche pulito il serbatoio recentemente!!!
IL CARBURATORE E' PERFETTO FACEVA COSì ANCHE CON GLI ALTRI 2 CHE HO PROVATO!!!!

ale100x100
14-11-10, 23:01
se tolgo il tubo dell benzina... la benzina scende!!! ho anche pulito il serbatoio recentemente!!!
IL CARBURATORE E' PERFETTO FACEVA COSì ANCHE CON GLI ALTRI 2 CHE HO PROVATO!!!!
non riuscite proprio ad aiutarmi??:(

Mincio82
15-11-10, 08:27
La candela l'hai mai cambiata?

ale100x100
15-11-10, 13:44
La candela l'hai mai cambiata?
certo... ho provato una ngk... in sti giorni non so perchè ma è andata un po meglio... il problema si verifica soprattutto con L'UMIDITA'... non penso sia la bobina esterna xk quando piove una volta andata in moto va bene... il problema sta proprio nell'accensione da umida

Mincio82
15-11-10, 14:19
Allora prova le puntine..magari hanno qualche falso contatto dovuto ai fili usurati oppure sono sporche..magari da loro una carteggiata

ale100x100
15-11-10, 14:21
Allora prova le puntine..magari hanno qualche falso contatto dovuto ai fili usurati oppure sono sporche..magari da loro una carteggiata
ok provero...grazie per il consiglio... poi stasera ti faccio sapere=)

Mincio82
15-11-10, 14:29
Va bene!

ale100x100
15-11-10, 14:52
Va bene!
ok allora le puintine le ho carteggiate.... erano leggermente craterizzate... e un po bianche... dove facevano contatto.. le ho portate allo splendore originale;DxD e poi ho controllato i fili dello statore... mi sono sembrati in buone condizioni... sia il cavo giallo del condensatore che quello rosso... che vanno tutti e 2 all'accensione=)

Mincio82
15-11-10, 15:22
Quindi?
Parte o non parte?
Gli altri fili li hai controllati?

ale100x100
15-11-10, 15:27
Quindi?
Parte o non parte?
Gli altri fili li hai controllati?
sisi parte... adesso tra un po devo andare via e lascio la vespa per un paio di orette all'aperto... poi se si forma un po di umidità vedo se funziona bene... i fili in generale erano messi bene... quelli piu consumati erano quelli delle luci.. che pero non mi danno problemi=)

Mincio82
15-11-10, 15:32
Va bene..poi fai sapere

ale100x100
15-11-10, 15:37
Va bene..poi fai sapere
grazie per il tuo appoggio... non sono molto pratico di questi argomenti sono entrato nel mondo delle vespa da meno di un anno... sono ancora un neofita:mrgreen::mrgreen: ho solo 14 anni:quote:

ale100x100
15-11-10, 18:23
ciao mincio.... ho provato... la vespa è partita alla prima pedalata :orrore: il problema e che stasera non è particolarmente umido da me... direi quasi per niente... cmq ricordo che quando avevo l'altro carburatoe mi succedeva che spegno la vespa per 5 minuti e poi non andava piu in moto... a meno che non ci dassi di pedivella per 6-7 volte....
Direi che siamo sulla buona strada=)... poi ti faro sapere quando sarà un po piu umido... cosi saprò dirti con certezza se il problema è definitivamente risolto... ti ringrazio ancora=)

Mincio82
16-11-10, 08:25
Fai qualche altra prova poi fa sapere come è andata a finire!

ale100x100
21-11-10, 21:44
Tutto risolto ora la mia vespa funziona perfettamente, proprio come ho sempre desiderato, è la prima volta che è tutto a posto. Finalmente!!! Era ora!:mrgreen::mrgreen::sbonk:

ale100x100
21-11-10, 21:44
Ora posso godermela al massimo=D

Mincio82
22-11-10, 09:02
Bene!