Visualizza Versione Completa : un unica chiave per il mio px...
cari amici vespisti,
oggi il mio dubbi è questo: posso avere una sola chiave per il mio px che funga da avviamento, bloccasterzo, chiusura sella e cassettino.
io attualmente ho 2 chiavi, una per l accensione e una per il resto ma ovviamente con una chiave sola sarebbe tutto più facile e comodo...
che dite?
sapete dove trovo un kit del genere?
anche perchè, avendo le chiavi attaccate insieme una svolazza e riga il tachimetro e il cupolino:-(
cari amici vespisti,
oggi il mio dubbi è questo: posso avere una sola chiave per il mio px che funga da avviamento, bloccasterzo, chiusura sella e cassettino.
io attualmente ho 2 chiavi, una per l accensione e una per il resto ma ovviamente con una chiave sola sarebbe tutto più facile e comodo...
che dite?
sapete dove trovo un kit del genere?
anche perchè, avendo le chiavi attaccate insieme una svolazza e riga il tachimetro e il cupolino:-(
Per i px arcobaleno la chiave E' una sola, ma bloccasterzo e avviamento stanno insieme, per cui immagino tu stia parlando di un px prima serie. In questo caso più che una chiave unica ti serve un portachiavi come questo:
http://files.splinder.com/3a14c94707ac7bacbd566e94580022e1.jpeg
la soluzione come da foto ce l ho già...ma una chiave sola sarebbe il top...
l arcobaleno se non sbaglio non ha la chiave sul manubrio quindi imagino non si possa adattare al mio che è un prima serie...
la soluzione come da foto ce l ho già...
E allora come fanno le chiavi a sbatterti sul tachimetro? :mah:
l'arcobaleno se non sbaglio non ha la chiave sul manubrio quindi imagino non si possa adattare al mio che è un prima serie...
No. Per quanto ne so i cilindretti sono completamente diversi tra le due serie.
Questo è quello del 1^ serie
http://i24.ebayimg.com/02/i/001/5d/da/10db_3.JPG
Questo invece è quello dall'arcobaleno in poi
http://www.scooter-center.com/medias/sys_master/8451411046237520.jpg
con il passare del tempo anche la molla di gomma rovina la carrozzeria :(
E allora come fanno le chiavi a sbatterti sul tachimetro? :mah:
è una soluzione che ho appena iniziato ad utilizzare, non con la molla di gomma ma con una stringa azzurra...spero sia provvisoria, in attesa di trovare un kit che mi fa tutto...
che tra l altro esiste o no?
Quello che cerchi tu non esiste, già è difficile trovare il kit come l'originale che abbia una chiave sola per bloccasterzo, bauletto e sella (fra l'altro fino al 1981 la sella aveva una chiave a parte marcata "Fist").
Poi c'è da dire che spesso il blocchetto di accensione si rovina ed a quel punto la Vespa parte pure con un cacciavite... Al più potresti cercarne uno già rotto (:mrgreen:) e se accetti il rischio puoi mantenere la sola chiave del bloccasterzo.
è una soluzione che ho appena iniziato ad utilizzare, non con la molla di gomma ma con una stringa azzurra...spero sia provvisoria, in attesa di trovare un kit che mi fa tutto...
Se hai il blocchetto di accensione appena davanti al tachimetro, qualsiasi cosa tu appenderai alla chiave di accensione, foss'anche un portachiavi di piume di struzzo, finirà con lo sbattere su strumento e coprimanubrio, rigandoteli. Il portachiavi a molla limita questo effetto perché, in virtù del doppio ancoraggio e della tensione elastica, è meno portato a muoversi con la vespa in movimento.
Se dopo trent'anni (e passa, visto che lo stesso sistema era adottato su rally e primavera) di esperienza il portachiavi a molla resta la soluzione preferita da migliaia di vespisti, ci sarà un motivo, no? ;-)
che tra l altro esiste o no?
Per il prima serie non credo.
L'unico kit per px prima serie che ho visto comprende solo i blocchetti relativi a sella, bauletto e bloccasterzo, mentre il blocchetto di accensione va preso a parte.
ok, allora cercherò una molla (che è più bella della stringa azzurra) e via, senza tante paranoie...
grazie vespisti, siete come sempre utilissimi!!!:ok::ok::ok:
ok, allora cercherò una molla (che è più bella della stringa azzurra) e via, senza tante paranoie...
grazie vespisti, siete come sempre utilissimi!!!:ok::ok::ok:
scusa....ma perchè non cerchi un portachiaci che si sgancia in due parti...cosi uno rimane sulla chiave di accensione ed uno sul bloccasterzo??:mrgreen:
ciaooo
in effetti anche questa è una soluzione...proverò in tutte 2 le maniere così da vedere la migliore...
in effetti anche questa è una soluzione...proverò in tutte 2 le maniere così da vedere la migliore...
a volte le situazioni piu semplici ci sfuggono di vista....a questo servono i forum...e gli amici...heheh...ciaooo
a volte le situazioni piu semplici ci sfuggono di vista....a questo servono i forum...e gli amici...heheh...ciaooo
:ok::ok::ok::ok::ok:
scusa....ma perchè non cerchi un portachiaci che si sgancia in due parti...cosi uno rimane sulla chiave di accensione ed uno sul bloccasterzo??:mrgreen:
ciaooo
Non mi sembra una buona idea. Mi cito da solo:
Se hai il blocchetto di accensione appena davanti al tachimetro, qualsiasi cosa tu appenderai alla chiave di accensione, foss'anche un portachiavi di piume di struzzo, finirà con lo sbattere su strumento e coprimanubrio, rigandoteli.
:roll:
Originariamente inviato da Santo151
Se hai il blocchetto di accensione appena davanti al tachimetro, qualsiasi cosa tu appenderai alla chiave di accensione, foss'anche un portachiavi di piume di struzzo, finirà con lo sbattere su strumento e coprimanubrio, rigandote
Io l'ho risolta cosi: ho messo un occhiello a vite ad un tappo di champagne, ci ho messo uno di quegli anelli per le chiavi e ci ho appeso la chiave: sbate ma non segna: è sughero.. semmai lucida bene il tutto. E poi , siccome abito al lago , metti che mi cade in acqua la chiave e galleggia! :Lol_5:
ma quindi il mio portachiavi a forma di super mario non va bene?
anche quello è di gomma e non batte...
Ma si che va bene ! se ti piace vuol dire che va bene
per piacermi mi piace a manetta, solo che se ci metto sia super mario che la molla di gomma avrò più cianfrusaglie che chiavi!
Beh, basta lasciare un semplice anellino alla chiave di contatto, di quelli piccoli, in modo che non tocchi da nessuna parte, restando sospeso. Alla chiave del bloccasterzo, un piccolo moschettone, col quale 'allacciare' la chiave di contatto quando non in uso.
in fondo la soluzione più pratica è quella della molla di gomma...ciao super mario, sei stato un fedele compagno di viaggio...:cry:
mugen_stumpo
15-11-10, 14:54
la molla la usano tutti i vespisti da almeno mezzo secolo:risata:
vedi di non farti fregare, su ebay se le fanno strapagare
Beh, basta lasciare un semplice anellino alla chiave di contatto, di quelli piccoli, in modo che non tocchi da nessuna parte, restando sospeso. Alla chiave del bloccasterzo, un piccolo moschettone, col quale 'allacciare' la chiave di contatto quando non in uso.
Questa mi sembra già una buona idea, pur rimanendo nell'ambito dell'U.C.A.S. (Ufficio Complicazione Affari Semplici :mrgreen:).
Non so voi, ma nel mio giubbotto ci sono SEMPRE:
- mazzo chiavi di casa
- chiave dell'auto
- chiavi di sblocco/apertura manuale del cancello carraio
- chiavi vespa
- varie ed eventuali (telepass, telecomando cancello, sacchetti per il cane, metro a nastro, caramelle, spiccioli, fazzolettini, victorinox, chiavette USB, un paio di automobiline, ecc... :testate: - e meno male che ho smesso di fumare!)
... e ogni volta mi pare di essere S. Pietro in libera uscita.
Se poi dovessi, OGNI volta che prendo la vespa, ricordarmi di:
- prendere le chiavi della vespa
- separare accensione da bloccasterzo
- aprire bloccasterzo
- sbloccare accensione
e quindi
- bloccare l'accensione e recuperare la chiave
- chiudere il bloccasterzo e recuperare la chiave
- attaccare insieme le due chiavi
- rimetterle in tasca
... penso che dopo un pò lo troverei di una macchinosità insopportabile.
Il portachiavi a molla fa risparmiare un passaggio ogni volta, in tasca si trova subito ed è sicuramente in stile con il mezzo in questione, ragion per cui IMHO è la migliore soluzione disponibile.
Ma è, ripeto, una mia personalissima opinione. :lol:
in fondo la soluzione più pratica è quella della molla di gomma...ciao super mario, sei stato un fedele compagno di viaggio...:cry:
Perché? :orrore: Ma poverino! Ti ha seguito finora e tu lo vuoi abbandonare? :noncisiamo:
Chi ti vieta di tenerlo attaccato insieme alla chiave del bloccasterzo, pure se usi la molla? ;-)
Perché? :orrore: Ma poverino! Ti ha seguito finora e tu lo vuoi abbandonare? :noncisiamo:
Chi ti vieta di tenerlo attaccato insieme alla chiave del bloccasterzo, pure se usi la molla? ;-)
si hai ragione!!!
molla + super mario ad ogni costo!!!:ok::ok::ok::ok:
si hai ragione!!!
molla + super mario ad ogni costo!!!:ok::ok::ok::ok:
Così mi piaci: un amico non si abbandona MAI. :ok:
MimminoAlbe
15-11-10, 16:02
ti riporto la mia: ho per vari motivi sostituito nel tempo bloccasterzo e serratura bauletto su un prima serie ed ora mi ritrovo ben 5 chiavi da dover utilizzare ogni volta:bloccasterzo,lucchetto bloccaruota, bauletto, sella e accensione.
l'utilizzo del portachiavi a molla ha reso più semplice la gestione delle chiavi dedicate alla vespa ma fare ogni volta tutta la procedura per rimettere in moto la vespa è come dicevi tu macchinoso.
se avessi solo 2-3 chiavi per la vespa, la molla sarebbe il top.
infatti a breve sono tentato di prendere il kit per cambiare i cilindretti di sella,portachiavi e bauletto per unificarlli in una chiave ma ci sono sempre spese più importanti da affrontare e ancora non ho provveduto a questa soluzione
Non mi sembra una buona idea. Mi cito da solo:
:roll:
ti ha gia risposto marbennn...basta una anellino piu piccolo della chiave...o un moscetto ne piccolo...
comunque và bè che si complica(stacca - attacca....stacca-attacca) ma un compromesso ci vuole....
o la pazienza o la rigatura...:mrgreen::mrgreen:
scegli...hahahah
ti ha gia risposto marbennn...basta una anellino piu piccolo della chiave...o un moscetto ne piccolo...
Ed io ho risposto a lui che mi sembra un'idea migliore, anche se....
comunque và bè che si complica(stacca - attacca....stacca-attacca) ma un compromesso ci vuole....
o la pazienza o la rigatura...:mrgreen::mrgreen:
scegli...hahahah
A parte il fatto che io ho un px my, cioé monochiave, se avessi un prima serie e dovessi scegliere ho già detto come la penso: molla tutta la vita.
Le rigature, su una vespa di trent'anni, per me sono come le rughe sul viso di una donna matura: danno personalità senza togliere nulla alla bellezza, rendendola anzi più vera ed intensa.
Le rigature, su una vespa di trent'anni, per me sono come le rughe sul viso di una donna matura: danno personalità senza togliere nulla alla bellezza, rendendola anzi più vera ed intensa.
e su questo son daccordo anchio.....:)
Ed io ho risposto a lui che mi sembra un'idea migliore, anche se....
A parte il fatto che io ho un px my, cioé monochiave, se avessi un prima serie e dovessi scegliere ho già detto come la penso: molla tutta la vita.
Le rigature, su una vespa di trent'anni, per me sono come le rughe sul viso di una donna matura: danno personalità senza togliere nulla alla bellezza, rendendola anzi più vera ed intensa.
questa me la segno :bravo::mrgreen:
bene, visto che devo mantenere il chiavino d accensione e i kit che vendono adesso di serrature per px vanno malissimo, qualcuno ha da vendere un "kit d epoca" di notolino bloccasterzo, serratura sella e serratura cassettino con unica chiave?
Io anche ho un PX monochiave, ed è il senzafrecce, unica chiave che fa cassettino e bloccasterzo :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Quando l'ho portata a casa aveva la chiave per la sella, ma era aperta e non si è mai chiusa, ho insistito per 2 lunghi minuti, poi me ne sono fregato e non sento il bisogno di chiuderla.
Tanto se me la toccano suona l'antifurto :mrgreen: :sbonk: :sbonk:
qualcuno ha da vendere un "kit d epoca" di notolino bloccasterzo, serratura sella e serratura cassettino con unica chiave?
Non esiste. C'è nottolino bloccasterzo e cassettino oppure sella.
i kit nuovi fanno tutte 3 le serrature ma montano malamente e funzionano di cacca...:(
Diegoz.. Immagino che la tua Vespa abbia le serrature montate all'origine. Ovvero Neiman per bloccasterzo e bauletto (una sola chiave per questi) e blocchetto Fist per la sella. Ora una chiave in più, ammesso se bloccasterzo e bauletto usino ancora una sola chiave, nuoce davvero così tanto?
Se monta ancora le sue serrature originali, io eviterei di sostituirle per una ragione che, ai miei occhi, pare un po' assurda.
Non esiste. C'è nottolino bloccasterzo e cassettino oppure sella.
Esiste, ma è ben difficile da trovare. Dal 1981 circa la chiave Neiman sui PX apriva anche la sella. Tali kit si riconoscono perchè la serratura del bauletto non ha più due cerchi uno dentro l'altro (con quello più piccolo eccentrico, posto in basso), ma ha un semplice cilindretto asportabile, simile a quello delle serrature Zadi.
Tanto se me la toccano suona l'antifurto :mrgreen: :sbonk: :sbonk:
Com'è che negli ultimi due VRaduni non è mai suonato niente?? :risata:
non è che mi dia fastidio avere più chiavi, il fatto è che non ho ne quella della sella ne quella del bloccasterzo e quindi, mentre cambio notolini e serrature, vorrei avere una chiave comune per tutto...
ora che dici zadi si, è la marca della quale m han parlato ma man detto che va male...il bloccasterzo fatica ad entrare, il cassetto idemo e la sella è dura da rompere il chiavino...
Ho più volte maneggiato serrature Zadi, per tutte e tre le funzioni che citi, e non ho mai riscontrato questi difetti. L'unica controindicazione, per così dire, è che non si tratta di componenti originali!
sui siti di ricambi ci sono serrature da 4 e da 6mm.
quali sono quelle giuste per me?
che poi, se qualcuno trova il kit neiman e gentilmente mi informa dove e come acquistarlo mi fa davvero molto piacere...:D
per quanto serva dico come le ho io.
Ho un simpatico portachiavi della Heineken che ha da una parte un sistema di moschettone piccolo integrato in un'aggeggino che in pratica è un filo con molla di ritorno. al filo è attaccata la classica anellina di metallo. Nell'anella ho la chiave del bloccasterzo e quella del bauletto/sella, la chiave di casa e quella del bloster. Per l'accensione uso la chiave con una piccolissima anellina di metallo.
Il mazzo lo tendo sempre attaccato con il moschettone all'asola per il cinto dei pantaloni e faccio tuto senza mai toglierlo perchè il filo con ritorno mi consente di allungarlo ed usarlo in ogni punto senza toglierlo dai pantaloni. Quando poi parcheggio la chiave d'accensione la agancio con l'anellina nel piccolo moschettone e ho sempre tutto assieme e a portata di mano. spiegato così sembra complicato ma è semplicissimo...niente righe e niente chiavi che si dimenticano in giro...
file:///C:/DOCUME%7E1/Matteo/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot.png
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.heinekenstore.net/files/HKStore_Files/Foto/190.JPG&imgrefurl=http://www.heinekenstore.net/default.asp%3Fcmd%3Dsearch%26cmdFilter%3D1%257CINP RIMOPIANO%26idA%3D4&usg=__UkSLzimtytmSZbAmjXrVjlRoHos=&h=100&w=100&sz=3&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=x5voRucqFLbdQM:&tbnh=80&tbnw=80&prev=/images%3Fq%3Dportachiavi%2Bheineken%2Bmolla%26um%3 D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26 biw%3D1272%26bih%3D608%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=564&vpy=141&dur=47&hovh=82&hovw=82&tx=81&ty=48&ei=vqjiTOrQBYmz4QbTieitBA&oei=n6jiTJnoFYKWOoT-1GE&esq=3&page=1&ndsp=18&ved=1t:429,r:2,s:0
il portachiavi è questo!!!
per quanto serva dico come le ho io.
Ho un simpatico portachiavi della Heineken che ha da una parte un sistema di moschettone piccolo integrato in un'aggeggino che in pratica è un filo con molla di ritorno. al filo è attaccata la classica anellina di metallo. Nell'anella ho la chiave del bloccasterzo e quella del bauletto/sella, la chiave di casa e quella del bloster. Per l'accensione uso la chiave con una piccolissima anellina di metallo.
Il mazzo lo tendo sempre attaccato con il moschettone all'asola per il cinto dei pantaloni e faccio tuto senza mai toglierlo perchè il filo con ritorno mi consente di allungarlo ed usarlo in ogni punto senza toglierlo dai pantaloni. Quando poi parcheggio la chiave d'accensione la agancio con l'anellina nel piccolo moschettone e ho sempre tutto assieme e a portata di mano. spiegato così sembra complicato ma è semplicissimo...niente righe e niente chiavi che si dimenticano in giro...
file:///C:/DOCUME%7E1/Matteo/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot.png
Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.heinekenstore.net/files/HKStore_Files/Foto/190.JPG (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.heinekenstore.net/files/HKStore_Files/Foto/190.JPG&imgrefurl=http://www.heinekenstore.net/default.asp%3Fcmd%3Dsearch%26cmdFilter%3D1%257CINP RIMOPIANO%26idA%3D4&usg=__UkSLzimtytmSZbAmjXrVjlRoHos=&h=100&w=100&sz=3&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=x5voRucqFLbdQM:&tbnh=80&tbnw=80&prev=/images%3Fq%3Dportachiavi%2Bheineken%2Bmolla%26um%3 D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26 biw%3D1272%26bih%3D608%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=564&vpy=141&dur=47&hovh=82&hovw=82&tx=81&ty=48&ei=vqjiTOrQBYmz4QbTieitBA&oei=n6jiTJnoFYKWOoT-1GE&esq=3&page=1&ndsp=18&ved=1t:429,r:2,s:0)
il portachiavi è questo!!!
si è vero...cel'ho anchio..non dell'heniken ma di una azienda di sicurezza...in effetti è comodo..anche se ne ho già rotti un paio..ahhah
mugen_stumpo
16-11-10, 16:58
io ho tutte e tre le chiavi della vespa zadi e nessuno le ha mai toccate (sono le originali) possibile???
e ho una sola chiave per sella bauletto e bloccasterzo
io ho tutte e tre le chiavi della vespa zadi e nessuno le ha mai toccate (sono le originali) possibile???
e ho una sola chiave per sella bauletto e bloccasterzo
e vanno bene?
voglio dire, non hanno i problemi che ho elencato prima?
io ho tutte e tre le chiavi della vespa zadi e nessuno le ha mai toccate (sono le originali) possibile???
e ho una sola chiave per sella bauletto e bloccasterzo
Sono state sostituite. Magari fai una foto all'impugnatura.
Io ho un portachiavi sdoppiabile tipo questo:
http://www.articolipubblicitari.it/wbresize.aspx?f=immagini\immagini_db\500x500\20420 .jpg&w=500&c=100
da una parte la chiave della vespa e dall'altra il resto.
:ciao:
Esiste, ma è ben difficile da trovare. Dal 1981 circa la chiave Neiman sui PX apriva anche la sella. Tali kit si riconoscono perchè la serratura del bauletto non ha più due cerchi uno dentro l'altro (con quello più piccolo eccentrico, posto in basso), ma ha un semplice cilindretto asportabile, simile a quello delle serrature Zadi.
non proprio... si trattava spesso di modifiche .... infatti é abbastanza semplice fare in modo che la chiave Neiman apra anche la sella... vedi soluzione "banda bassotti" ;-)
:ciao:
nelle vespe con blocchetto accensione al manubrio uso un laccio di cuoio (lo si trova presso calzolaio / mister mint) con le chiavi attaccate alle estremità.... é una soluzione valida.. poco ingombrante in tasca e non intacca la vernice
:ciao:
Vespista46
16-11-10, 20:19
Io anche ho un PX monochiave, ed è il senzafrecce, unica chiave che fa cassettino e bloccasterzo :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Quando l'ho portata a casa aveva la chiave per la sella, ma era aperta e non si è mai chiusa, ho insistito per 2 lunghi minuti, poi me ne sono fregato e non sento il bisogno di chiuderla.
Tanto se me la toccano suona l'antifurto :mrgreen: :sbonk: :sbonk:
Ti sei fregato da solo... ..Non dovevi dirlo in vista del prossimo VRraduno! :mrgreen:
non proprio... si trattava spesso di modifiche .... infatti é abbastanza semplice fare in modo che la chiave Neiman apra anche la sella... vedi soluzione "banda bassotti" ;-)
:ciao:
dove si vedrebbe questa soluzione "banda bassotti"?
non proprio... si trattava spesso di modifiche .... infatti é abbastanza semplice fare in modo che la chiave Neiman apra anche la sella... vedi soluzione "banda bassotti" ;-)
:ciao:
Fabio, io però ho visto diversi PX con una sola chiave per tutti e tre i blocchetti.. Oltretutto le chiavi Neiman non entrano nei blocchetti Fist! ;-)
mugen_stumpo
16-11-10, 21:50
Sono state sostituite. Magari fai una foto all'impugnatura.
sono quasi convinto che non sia così... comunque faccio le foto
Com'è che negli ultimi due VRaduni non è mai suonato niente?? :risata:
Perchè l'ho montato a settembre :Lol_5: :Lol_5:
Il mazzo lo tendo sempre attaccato con il moschettone all'asola per il cinto dei pantaloni e faccio tuto senza mai toglierlo perchè il filo con ritorno mi consente di allungarlo ed usarlo in ogni punto senza toglierlo dai pantaloni.
Poi fai come Auricchio? :sbonk: :risata: :risata: :risata:
YouTube - Eccolo qua, la Belva Umena! (http://www.youtube.com/watch?v=cRJV8QBRPtc)
(min 1.10 circa)
io però ho visto diversi PX con una sola chiave per tutti e tre i blocchetti
Marco, sei sicuro non si tratti di una serie di blocchetti aftermarket?
anche i libretti uso e manutenzione, e questi venivano spesso aggiornati, mostravano chiaramente le diverse chiavi.... io stesso ho un PX del 1981 con 3 chiavi originali (1 "quadro", 2 bloccasterzo/bauletto e 3 sella)
metteno le zadi quindi andrei bene...
so cavarmela con le serrature della sella e del cassetto, ma x il bloccasterzo così così...
i fermi della ghiera vanno trapanati o svitati?
se li trapano, dove ne trovo di nuovi?
Personalmente uso un portachiavi molto "macho": Whinnie the pooh vestito da ape..quelli in gomma da un euro....fornitomi da mia suocera (ormai e'introvabile) :ok:
credevo di aver perso la chiave dl bloccasterzo...mi dite che e' la stessa del bauletto... (una volta andava e per questo pensavo di averla persa dato che nessuna mi funzia)... cosa puo' essere?
ciao
Se hai il blocchetto di accensione appena davanti al tachimetro, qualsiasi cosa tu appenderai alla chiave di accensione, foss'anche un portachiavi di piume di struzzo, finirà con lo sbattere su strumento e coprimanubrio, rigandoteli. Il portachiavi a molla limita questo effetto perché, in virtù del doppio ancoraggio e della tensione elastica, è meno portato a muoversi con la vespa in movimento.
Se dopo trent'anni (e passa, visto che lo stesso sistema era adottato su rally e primavera) di esperienza il portachiavi a molla resta la soluzione preferita da migliaia di vespisti, ci sarà un motivo, no? ;-)
Per il prima serie non credo.
L'unico kit per px prima serie che ho visto comprende solo i blocchetti relativi a sella, bauletto e bloccasterzo, mentre il blocchetto di accensione va preso a parte.
cioa,
io ho risolto con un nastro di cuoio, ci sono legate le due chiavi all'estremità, una sul blocca sterzo e l'altra sul manubrio (ho un px '77) con questo sistema ho risolto due problemi:
1- i graffi, il cuoio non graffia e anche se prende l'acqua non si distrugge
2- non mi dimentico più la chiave attaccata...:mrgreen:
gin:azz:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.