Accedi

Visualizza Versione Completa : la mia vespa dà problemi!



R-affaele50
15-11-10, 17:43
salve,
sono nuovo di questo sito e sono entrato solo poco tempo fà nel "mondo" vespa. innanzitutto io ho una vespa 50 R del '69 con una 102cc polini. partiamo da quando l'accendo a freddo: a freddo tirando l'aria ci mette più di 10-15 colpi se non di più a partire. quando la riesco a far partire non mi dà nessun tipo di problema. se la fermo per 10-15 minuti e la vado per riaccendere senza tirare l'aria si accende a primo colpo se la lascio,invece, per più di 30 minuti ferma e la provo a riaccendere non parte neanche tirando l'aria. alcune volte è partita ma cacciando un fumo bianco. se la faccio partire a spinta basta anche una piccola discesa che si accende come se niente fosse. il mio meccanico dice che è un problema elettrico ma io sono sempre più convinto che non sia elettrico. ho sempre montato una candela champion l86 (se non sbaglio) e ha la punta tutta nera però devo dire che la vespa mi è partita solo con quella candela e mai con altre. ora vi chiedo perchè non si vuole accendere se la lascio più di 30 minuti spenta?

fabris78
15-11-10, 17:48
Intanto benvenuto su vr!:ciao:

R-affaele50
15-11-10, 17:48
grazie 1000

sartana1969
15-11-10, 21:09
salve,
sono nuovo di questo sito e sono entrato solo poco tempo fà nel "mondo" vespa. innanzitutto io ho una vespa 50 R del '69 con una 102cc polini. partiamo da quando l'accendo a freddo: a freddo tirando l'aria ci mette più di 10-15 colpi se non di più a partire. quando la riesco a far partire non mi dà nessun tipo di problema. se la fermo per 10-15 minuti e la vado per riaccendere senza tirare l'aria si accende a primo colpo se la lascio,invece, per più di 30 minuti ferma e la provo a riaccendere non parte neanche tirando l'aria. alcune volte è partita ma cacciando un fumo bianco. se la faccio partire a spinta basta anche una piccola discesa che si accende come se niente fosse. il mio meccanico dice che è un problema elettrico ma io sono sempre più convinto che non sia elettrico. ho sempre montato una candela champion l86 (se non sbaglio) e ha la punta tutta nera però devo dire che la vespa mi è partita solo con quella candela e mai con altre. ora vi chiedo perchè non si vuole accendere se la lascio più di 30 minuti spenta?

gradite le presentazioni di rito in piazzetta
hai una candela troppo calda per il tuo gt
monta una L78C o, in alternativa, una bosch W5AC

R-affaele50
15-11-10, 21:20
gradite le presentazioni di rito in piazzetta hai una candela troppo calda per il tuo gt monta una L78C o, in alternativa, una bosch W5AC
grazie mille domani proverò subito. speriamo parta. ora filo subito nella sezione piazzetta ;)

R-affaele50
16-11-10, 17:00
ho montato la candela che mi aveva consigliato sartana e ho provato oggi. ho dato più di vendi pedivellate ma niente. tirando l'aria, richiudendola, ma niente. ho smontato la candela ma vedevo che era sempre di colore grigio lucido come se fosse appena uscita dalla fabbrica e non avesse fatto mai avvenire uno scoppio. cosa posso fare?

Vespa979
16-11-10, 17:20
Ma la corrente arriva alla candela? hai fatto la prova?

R-affaele50
16-11-10, 17:21
dà una scintilla bianca, e molto forte. ho controllato bene. non so se è per la scintilla

Abakos
16-11-10, 17:37
Il fumo bianco mi fa pensare ad una carburazione grassa e ad un ristagno di miscela nel carburatore. Io direi di controllare il carburatore, magari è li il problema.

R-affaele50
16-11-10, 17:38
ok grazie. provvederò appena posso.

R-affaele50
16-11-10, 17:40
ora che ci penso però il fumo bianco lo dà solo dopo molte volte che ho spedivellato per quello ristagna la miscela nel carburatore. quella è più una conseguenza del problema capite?

Vespa175
16-11-10, 17:53
ma hai visto se si bagna? se non si bagna significa che non arriva benzina quindi controlla il carburatore comunque fai una prova butta un po di miscela dal foro della candela avvitala velocemente e prova a metterla in moto

R-affaele50
16-11-10, 17:54
proverò appena posso grazie :D

Abakos
17-11-10, 08:18
Ad ogni modo procederei per gradi, se hai provato la candela della giusta gradazione, il secondo passo è una controllata al carburatore con relativa pulita (che male non fa mai :D ) ghghgh

soad88
02-12-10, 08:59
la carburazione probabilmente non va bene...ma per caso hai sostituito i getti ? :crazy:

sartana1969
02-12-10, 09:38
dà una scintilla bianca, e molto forte. ho controllato bene. non so se è per la scintilla

la scintilla ottimale è viola

il fumo bianco mi fa pensare che la vespa si ingolfa

Raffaele, quando provi a metterla in moto e lei non va, smonta la candela e controlla se è asciutta o bagnata
se è asciutta non arriva miscela
se è bagnata (come immagino, visto che dopo fuma....) hai una corrente debole

sgabbiato
02-12-10, 09:49
Mentre che ci sei, controlla che il cavetto dell'aria segua il pomello.
Anch'io avevo un problema simile, ma solo dopo la sosta a caldo. Era la candela che ho sostituito con la L78C consigliatami dal mitico Sartana.
Che carburatore hai?
Getti?
Prima andava? O è un problema presentatosi dopo un lavoro effettuato o nuovo acquisto?
Sarebbe importante.
:ciao::ciao:

R-affaele50
02-12-10, 19:10
rispondo a sartana. è sempre bagnata.
rispondo a sgabbiato. ho un 19/19 dell'orto. i getti non saprei dirteli devo controllare ancora. prima sembrava andasse. solo dopo mi ha dato dei problemi!

Abakos
03-12-10, 09:13
ma il carburatore lo hai revisionato? Cambia anche il cavo della candela magari.

R-affaele50
03-12-10, 09:33
sto provando a passare da bobina interna a bobina esterna. e sto aspettando che sartana mi risponda a un messaggio personale. dopodichè proverò tutti i vostri consigli. intanto se qualcuno sa come convertire me lo potreste illustrare già da ora?

Mincio82
03-12-10, 09:36
Ora ti dico come la penso io..come già ripetuto al motore servono 4 cose per andare in moto:

- Miscela
- Aria
- Corrente elettrica
- Marmitta non ostruita per permettere ai gas combusti di uscire

Considerando che bezina e aria ci sono (hai detto che la candela è bagnata e che la carburazione è andata sempre bene) restano da controllare altre due cose:

- Marmitta probabilmente ostruita dato che hai affermato che la vespa fuma parecchio

- Problema elettrico..se non ricordo male la 50r ha la bobina alta tensione interna (il cavo della candela esce direttamente dallo statore) ed è risaputo che alla lunga da problemi...dato che hai il volano autoestraente ti consiglierei di controllare lo stato dello statore (usura dei cavi elettrici, pulizia bobine e interno volano con benzina, carteggiata alle puntine)...

A te la scelta! :)

R-affaele50
03-12-10, 09:51
dovrò controllare la marmitta appena posso. ma sono sempre più dell'idea che è un problema elettrico e che il fumo sia dovuto alla mia ignoranza ovvero do troppe spedivvelate ingolfandola e quando parte deve bruciare la miscela in eccesso. come dicevo vorrei passare a bobina esterna. me l'hanno consigliata in molti. appena mi danno le "istruzioni" su come fare provvederò a convertire.

Mincio82
03-12-10, 11:02
Se non ricordo male:

- Elimini il cavo della candela che parte dalla bobina interna e isoli il contatto
- Alla vite piccolina posta sopra le puntine aggiungi un cavo rosso che parte da li e arriva alla bobina esterna
- Fissi la bobina esterna tramite l'apposita staffa al carter e ti assicuri che faccia bene massa
- Dalla bobina esterna parti con un nuovo cavo candela fino alla candela.

R-affaele50
03-12-10, 11:15
grazie 1000 ma siccome io sono più che ignorante in materia non capisco molto bene. ora spiego meglio la situazione.
ho lo statore a bobina interna che non va molto bene per cui ho deciso di sostituirlo.
siccome non ne capisco molto per sbaglio ho acquistato uno statore per la mia vespa a bobina esterna. ora come faccio a mettere lo statore a bobina esterna sotto la mia vespa che ha sempre funzionato a bobina interna? con quei passaggi che mi hai scritto tu?

Mincio82
03-12-10, 14:14
Se hai preso un nuovo statore (speriamo che sia di una vespa special)grosso modo devi fare così:

- Scollega il cavo della candela e sfila la copertura in gomma di tale cavo
- Togli la vite della scatolina di derivazione posta dietro la leva di accensione
- Sviti le viti piccoline che tengono i cavi
- Togli il coprivolano
- Togli il volano
- Sviti le 3 viti che tengono lo statore e lo sfili dalla sua sede
- Metti il nuovo statore allineandolo con la tacca che trovi al carter (in pratica sullo statore e sul carter ci sono due tacche che vanno allineate)
- Fai passare i cavi dentro i cappucci in gomma e li fai uscire dal carter
- Avviti il nuovo cavo della candela alla bobina esterna ricordandori di inserire prima il cappuccio in gomma isolante
- Fissi la bobina esterna al carter mediante una staffa (se non ce l'hai te la crei in due minuti prendendo un lamierino un po spesso e con un trapano)
- Alla scatola di derivazione ricolleghi tutti i cavi
- Dalla scatola di derivazione fai partire un cavo dal capocorda rosso che arriva fino all'attacco della bobina esterna e se hai modo lo isoli con della guaina termoretraibile facilmente reperibile in una ferramenta
- Richiudi la scatolina di derivazione
- Monti il volano
- Monti il coprivolano
- Fai passare il cavo della candela e il cavo della bobina nella linguetta che andrà poi avvitata alla vite che tiene assieme la cuffia e il coprivolano
- Rimetti il cappuccio di protezione della forchettina della candela
- Brum Brum

R-affaele50
03-12-10, 15:07
ti sono debitore. grazie 1000

fabry90
22-08-11, 12:20
Se hai preso un nuovo statore (speriamo che sia di una vespa special)grosso modo devi fare così:

- Scollega il cavo della candela e sfila la copertura in gomma di tale cavo
- Togli la vite della scatolina di derivazione posta dietro la leva di accensione
- Sviti le viti piccoline che tengono i cavi
- Togli il coprivolano
- Togli il volano
- Sviti le 3 viti che tengono lo statore e lo sfili dalla sua sede
- Metti il nuovo statore allineandolo con la tacca che trovi al carter (in pratica sullo statore e sul carter ci sono due tacche che vanno allineate)
- Fai passare i cavi dentro i cappucci in gomma e li fai uscire dal carter
- Avviti il nuovo cavo della candela alla bobina esterna ricordandori di inserire prima il cappuccio in gomma isolante
- Fissi la bobina esterna al carter mediante una staffa (se non ce l'hai te la crei in due minuti prendendo un lamierino un po spesso e con un trapano)
- Alla scatola di derivazione ricolleghi tutti i cavi
- Dalla scatola di derivazione fai partire un cavo dal capocorda rosso che arriva fino all'attacco della bobina esterna e se hai modo lo isoli con della guaina termoretraibile facilmente reperibile in una ferramenta
- Richiudi la scatolina di derivazione
- Monti il volano
- Monti il coprivolano
- Fai passare il cavo della candela e il cavo della bobina nella linguetta che andrà poi avvitata alla vite che tiene assieme la cuffia e il coprivolano
- Rimetti il cappuccio di protezione della forchettina della candela
- Brum Brum
ciao a tutti sono nuovo di questo sito.volevo avere un'informazione la mia vespa 50r non si accende più perchè non arriva più corrente.ho cambiato volano magnete e condensatore ho cambito puntine e candela ma niente non vuole sapere di accendersi

Vespacromo
22-08-11, 12:56
Hai scritto in un vecchio post.... Comquneu non saprei dirti

Mincio82
22-08-11, 13:26
Ciao e benvenuto! Dato che è il tuo primo messaggio non appena hai due minuti di tempo fai un giretto alla sezione "piazzetta" di questo forum e scrivi due righe di presentazione..
Per il tuo problema..resta solo la bobina alta tensione..ammesso che tutte le cose che hai cambiato siano funzionanti!

Mincio82
22-08-11, 13:28
Hai scritto in un vecchio post.... Comquneu non saprei dirti

Meglio così..inutile aprire un post nuovo quando il problema è analogo..se non altro è uno dei pochi che ha usato la funzione cerca!
Poi se un post non è più in prima pagina non significa che è vecchio e va dimenticato..significa semplicemente che non tutti gli occhi sono puntati li come in precedenza :ok:

vints
23-08-11, 22:39
Il filo della candela collegato al vecchio statore era integro?