PDA

Visualizza Versione Completa : chiedo aiuto per il mio pistone VNB5



BR1
17-11-10, 21:03
Salve a tutti, è una vita che non mi connetto qua! nel frattempo ho revisionato un paio di motori (125 primavera e px200) per amici, e finalmente sono riuscito ad affiancare alla ET4 una vespa vera: Vnb5 del 1964!:risata1:
la fase di restauro è in dirittura d'arrivo,ma mi sono trovato di fronte ad un problemino che mi inquieta.veniamo al dunque:
ho revisionato tutto il motore,portato il cilindro in rettifica mi è stato consegnato un pistone diverso che ho scoperto essere del PX. questo circa 6 mesi fa.. ho ripreso il lavoro solo in questi giorni. montato il motore sul telaio metto un cucchiaio d'olio dal foro candela e provo a spedivellare, rendendomi subito conto che la compressione è esagerata (non si riesce ad abbassare completamente la leva..), svitando la candela tutto gira bene. smonto la testa e mi rendo conto che il pistone al PMI lascia coperto quasi 1/4 della luce di scarico. cercando un po sul web ho letto che il pistone PX va bene sul VNB,pur non essendo identico. ho controllato le specifiche dei pistoni su SCAFUTO PISTONI, in effetti il pistone VNB ha altezza di compressione minore di 0,5mm rispetto al PX ma il tutto è recuperato dall'altezza differente del cielo.
qualcuno di voi si è trovato in una situazione simile? avete idee a riguardo?

grazie infinite a chi mi aiuterà!

staver
17-11-10, 21:21
Salve a tutti, è una vita che non mi connetto qua! nel frattempo ho revisionato un paio di motori (125 primavera e px200) per amici, e finalmente sono riuscito ad affiancare alla ET4 una vespa vera: Vnb5 del 1964!:risata1:
la fase di restauro è in dirittura d'arrivo,ma mi sono trovato di fronte ad un problemino che mi inquieta.veniamo al dunque:
ho revisionato tutto il motore,portato il cilindro in rettifica mi è stato consegnato un pistone diverso che ho scoperto essere del PX. questo circa 6 mesi fa.. ho ripreso il lavoro solo in questi giorni. montato il motore sul telaio metto un cucchiaio d'olio dal foro candela e provo a spedivellare, rendendomi subito conto che la compressione è esagerata (non si riesce ad abbassare completamente la leva..), svitando la candela tutto gira bene. smonto la testa e mi rendo conto che il pistone al PMI lascia coperto quasi 1/4 della luce di scarico. cercando un po sul web ho letto che il pistone PX va bene sul VNB,pur non essendo identico. ho controllato le specifiche dei pistoni su SCAFUTO PISTONI, in effetti il pistone VNB ha altezza di compressione minore di 0,5mm rispetto al PX ma il tutto è recuperato dall'altezza differente del cielo.
qualcuno di voi si è trovato in una situazione simile? avete idee a riguardo?

grazie infinite a chi mi aiuterà!

vai tranquillo, vedrai che il pistone del PX andrà benissimo, anzi meglio dell'originale. A proposito: di che pistone si tratta? Meteor, Asso-W, o altro?

Che testata monti?
:ciao:

BR1
17-11-10, 21:24
pistone Asso. la testa è originale.
hai mica idea di cosa possa generare una tale compressione? l'albero e la biella sono originali anch'essi..

staver
17-11-10, 21:32
pistone Asso. la testa è originale.
hai mica idea di cosa possa generare una tale compressione? l'albero e la biella sono originali anch'essi..

pistone Asso è ottimo, segmenti da 2 mm o 2,5 ?

Hai misurato l'RC?

BR1
17-11-10, 21:39
misurazioni non ne ho fatte,mettendo a confronto le specifiche dei pistoni si vede che cambia poco. una compressione così non ce l'ha neppure la mia Cagiva Mito Lawson con motore "messo a punto"..

per il PMI, è normale che lo scarico non si scopra del tutto?

volumexit
17-11-10, 21:43
misurazioni non ne ho fatte,mettendo a confronto le specifiche dei pistoni si vede che cambia poco. una compressione così non ce l'ha neppure la mia Cagiva Mito Lawson con motore "messo a punto"..

per il PMI, è normale che lo scarico non si scopra del tutto?


E probabile che la compressione esagerata sia causata dall'olio che hai messo nel cilindro. Questo infatti si comparta come una guarnizione che evita il "blow by" dei gas tra pistone e cilindro.

Vol.

staver
17-11-10, 22:03
misurazioni non ne ho fatte,mettendo a confronto le specifiche dei pistoni si vede che cambia poco. una compressione così non ce l'ha neppure la mia Cagiva Mito Lawson con motore "messo a punto"..

per il PMI, è normale che lo scarico non si scopra del tutto?

e' normale che lo scarico resti parzialmente occluso, poco di più che le luci di travaso ( anch'esse normalmente su questo motore restano circa 1 mm sotto al pistone.

cmq ti consiglio di fare qualche semplice misurazione come l'RC
:ciao:

BR1
17-11-10, 22:18
ho scollegato il motore, misurerò. avete un valore di riferimento?

staver
17-11-10, 22:24
ho scollegato il motore, misurerò. avete un valore di riferimento?

dovresti essere vicino a 8:1

BR1
18-11-10, 14:53
come rdc siamo li intorno. la misurazione non è semplice per via del foro candela non centrale,ma tutto torna. sto valutando di alzare il cilindro con una seconda guarnizione,così recupero un po di fase.

Uno
18-11-10, 15:08
ho messo el mani su molte vnb e rettificate con pistone px..
viaggiano benissimo da tempo...

la compressione èa elevata a causa della corta leva.. se la confrionti con un px 125 la vnb sembra un cross.
ma è normale

staver
18-11-10, 15:17
ho messo el mani su molte vnb e rettificate con pistone px..
viaggiano benissimo da tempo...

la compressione èa elevata a causa della corta leva.. se la confrionti con un px 125 la vnb sembra un cross.
ma è normale

:quote::quote:

BR1
18-11-10, 21:00
ho messo el mani su molte vnb e rettificate con pistone px..
viaggiano benissimo da tempo...

la compressione èa elevata a causa della corta leva.. se la confrionti con un px 125 la vnb sembra un cross.
ma è normale

grazie mille! domani procedo col rimontaggio e vediamo un po che succede.

antovnb4
19-11-10, 01:21
Comunque è normale che le luci non vengano scoperte totalmente.
Alzando il cilindro sposterai la fasatura favorendo gli alti.
Io la lascerei giù, piuttosto una guarnizione sotto testa per decompirmere. Se il pistone è 5/10 più alto, non è poco! anzi ...

BR1
19-11-10, 21:59
infatti stamani mi sono procurato un anello in rame per quel motivo! forse domani ho un paio d'ore e proviamo di nuovo.