Accedi

Visualizza Versione Completa : elaborazione vespa "v50"



zicky2000
23-11-10, 21:03
ciao a tutti, posseggo una vespa v50 alla quale ho montato gt 102, cambiato frizione, campana e pignone (22/63???...non ricordo esattamente a denti elicoidali)
carburatore 19 con getto (94? anche questo non ricordo)

ora provo ad accenderla ma fa fatica ad accendersi e quelle poche volte che si accende sembra che si affoghi ossia io accellero ma niente: è come se non accellerassi....

cosa può essere???

grazie amici :lol:

Angus93
24-11-10, 20:29
Con molta probabilità è la carburazione da rivedere... hai provato a cambiare il getto??? Se non hai altre modifiche (albero anticipato,lavorazione carter...) il 94 mi sembra grasso...

E come marmitta cos'hai???

zicky2000
02-12-10, 11:42
ciao ho messo come getto un 78, ho cambiato la candela, si accende a fatica (devo tenere premuto un bel pò il pulsante dell'accensione) e poi una volta partita anche se accellero al massimo è come se non accellerassi + di tanto...
aiutooo....cosa può essere???

Special Dave
02-12-10, 11:57
ciao ho messo come getto un 78, ho cambiato la candela, si accende a fatica (devo tenere premuto un bel pò il pulsante dell'accensione) e poi una volta partita anche se accellero al massimo è come se non accellerassi + di tanto...
aiutooo....cosa può essere???
Un 78 è troppo piccolo,io andrei a scalare dal 94 che avevi,prova con un 90 di max poi via via più piccolo finchè non è perfetta. Hai una buona scintilla?
Ora con il 78 se accelleri è come se avessi un vuoto?

marco77
02-12-10, 14:54
Un 78 è troppo piccolo,io andrei a scalare dal 94 che avevi,prova con un 90 di max poi via via più piccolo finchè non è perfetta. Hai una buona scintilla?
Ora con il 78 se accelleri è come se avessi un vuoto?
quoto special dave: il tuo getto dovrebbe aggirarsi su un 86 circa poi getti piu o meno dipende anche dalla marmitta che monti; ci va pazienza... parti da 90 e scendi di due punti alla volta finchè non senti che gira bene e che agli alti non "mura", poi tramite lettura candela trovi il suo getto...;-)

zicky2000
03-12-10, 11:44
Grazie ragazzi provero a montare un 86 allora!
Ma perchè la vespa fatica ad accendersi? ho cambiato la candela NKG BR 6H (vado a memoria non ricordo bene le lettere) cosa può essere?

Echospro
03-12-10, 12:09
Ciao a tutti.
Da quello che hai descritto sembra non arrivare benzina! Parti col controllare se staccando il tubo dal carburatore la benza arriva e poi guarda anche il filtro benzina! :roll:

zicky2000
01-02-11, 16:14
allora ragazzi ho cambiato il carburatore (19/19 dell'orto) nuovo di pacca....ma niente non parte!
Cosa dovrei settare per farla partire?
Ricapitolando....carburatore nuovo, batteria nuova, candela nuova...cosa può essere?
Come faccio a vedere se la candela fa una buona scintilla?
Lo statore ha una tacchetta (un segnetto) e vicino al carter ce ne sono due distaccate di qualche millimetro...quella dello statore deve stare in mezzo a queste due oppure allineata a una di queste?
....grazie anticipatamente per eventuali chiarimenti o suggerimenti!

Mincio82
01-02-11, 17:19
La marmitta è pulita o intasata?
Il pistone è montato nel verso corretto?
Anche se fosse colpa dell'anticipo con la tacca al carter al centro delle due sullo statore la vespa deve accendersi..che poi non va bene è 1 altro discorso! Le due tacche a dir tanto differiscono di 5 gradi sull'anticipo

zicky2000
02-02-11, 10:36
il pistone è stato montato in modo corretto!
La marmitta non saprei dire...con il gt 75 andava....
....magari smonto il terminale e provo ad accenderla

p.s.: come faccio a vedere se la candela fa una buona scintilla? (scusate le domande banali :Ave_2:)

Mincio82
02-02-11, 11:57
Se la scintilla è buona te ne accorgi perchè emette una bella luce biancastra e di maggiore intensità e un bel rumore quando la provi scaricando a massa il circuito

zicky2000
02-02-11, 12:02
ma detto terra terra (in pratica) che devo fare?

Mincio82
02-02-11, 12:13
Togli la candela per facilitare l'operazione, poi avvicini la forchettina alla vite del coprivolano tenendola per il cappuccio in gomma e pedali..se vedi che la scintilla è blu scuro, fiacca o lieve non è proprio il massimo! Deve essere schioccante e tendente al bianco

zicky2000
28-02-11, 11:15
raga...ho fatto danno...azz
mentre guardavo se la candela faceva una bella scintilla...ho toccato la vite del volano...risultato: credo corto circuito, la vespa non da + segni di vita...cosa si è bruciato la centralina o il motorino di avviamento oppure è lo statore?
auito please...:azz:

Mincio82
28-02-11, 12:07
Guarda se è partito il fusibile che sta nel fianco sinistro della vespa (zona batteria per capirsi)

zicky2000
28-02-11, 13:58
grazie mincio per la pazienza che stai dimostrando!
Cmq il fusibile credo sia ancora buono, invece ho trovato un pò cotti i cavi che vanno a finire nella centralina...specialmente quello bianco....quindi li ho accorciati, rimessi i morsetti e ricollegati...ma la vespa è morta. Ora mi chiedo cosa devo sostituire?
...sta vespa mi sta facendo impazzire :crazy:

Mincio82
28-02-11, 14:05
Mi sembra assurdo che hai bruciato qualcosa per fare la prova della scintilla..anche perchè se il cavo della candela scarica a massa tramite la candela o direttamente su un pezzo di metallo (telaio, carter, aletta del cilindro o quant'altro) sempre a massa scarica!
Anche avendo il motorino di avviamento e la batteria la situazione non cambia!
Per me è arrivato il tempo di smontare e ricablare da zero questo benedetto statore!

zicky2000
14-03-11, 17:40
la vespa non parte uff...schiaccio il pulsante di accensione il motorino d'avviamento gira...ma non si vuole mettere in moto...la candela è nuova, può essere lo statore? se si che cosa devo fare?
grazie amici! :oops:

Mincio82
15-03-11, 10:09
Per me è arrivato il tempo di smontare e ricablare da zero questo benedetto statore!

:-)

zicky2000
15-03-11, 10:23
...e come si fa? ihihihih

...non faccio prima a comprarlo? :crazy:


cmq mincio sei un grande! per la pazienza che stai dimostrando!

Mincio82
15-03-11, 11:49
Lo smonti, gli dai una bella pulita, poi con un po di pazienza sostituisci i cavi che vedi..basta un saldatore a stagno e qualche cavo elettrico colorato di 1mm di sezione..per non sbagliare ne stacchi uno alla volta e lo sostituisci..poi compri i capicorda nuova e sei apposto!
Poi se lo vuoi comprare nuovo sono 100 euro o giù di li..magari lo comri poi non è lui il colpevole..
Se invece te lo fai in casa al massimo bestemmi nel caso non fosse lui il colpevole ma almeno hai 100 euro in più in tasca!