Accedi

Visualizza Versione Completa : Aprire e restaurare Contachilometri Tachimetro ET3



kingpicus
27-11-10, 00:04
Salve,
ho provato a cercare ma nulla,
c'è qualcuno che ha fatto un restauro di un contachilometri tachimetro di una ET3 ?
Lo dovrei aprire e vorrei un'aiuto.

745marco
27-11-10, 00:19
di contachilometri per et3 ce ne sono 2 tipi il primo tipo con cassa in alluminio o è quello in plastica?

kingpicus
27-11-10, 00:20
cassa in alluminio

745marco
27-11-10, 00:56
per aprirlo mettilo capovolto su un tavolo dalla parte del vetro tra i due metti qualcosa di morbido e con un giravite fino allarga la ghiera girando intorno al contachilometri ogni giro un pò di più senza forzare mai troppo altrimenti la ghiera si taglia e non è più utilizzabile ,quando vedi che puoi usa un giravite con punta leggermente più grande una volta aperta abbastanza sempre nella stessa posizione forza su essa per farla uscire ,puoi togliere il vetro facendo attenzione alla guarnizione che è tra esso e la cassa,togli la prima parte di fondino e il dado che ferma la staffa in modo che il meccanismo viene fuori,togli ora senza togliere la lancetta le due viti a croce per togliere il fondino fatto questo puoi aprire il meccanismo per pulirlo ed ingrassarlo ma qui devi fare molta attenzione ma devi anche azzerarlo?

kingpicus
27-11-10, 01:00
no, non devo azerarlo, lo devo pulire e ingrassare e capire perche non "cammina" e non segna la la velocita.
La cosa che mi preoccupa e staccazre la lancetta, ho paura di fare danni.
Ma quali sono i problemi comuni a questi contachilometri ? che gli succede piu spesso ?

745marco
27-11-10, 01:08
la lancetta non la devi toccare , devi vedere se mettendo una corda dietro ce l'ha fai a farla girare a mano ?

massimoet3
23-05-16, 11:53
di contachilometri per et3 ce ne sono 2 tipi il primo tipo con cassa in alluminio o è quello in plastica?

ciao qualora dovessi revisionare quello con carcassa in plastica, si apre ugualmente? come dovrei fare?
grazie

GiPiRat
19-06-16, 17:24
In quelli con la cassa in plastica la parte trasparente è incollata alla cassa, quindi, per rimuoverla, devi intervenire con molta precisione e mano ferma con un cutter, passando e ripassando sulla stessa linea, oppure con un dremel ed il disco da taglio. Una volta finito l'intervento, puoi riattaccare la parte superiore con una colla bicomponente.

In tutti i casi, ti consiglio di operare con una piccola morsa da tavolo per tenere fermo il contakm.

Ciao, Gino

massimoet3
22-06-16, 17:54
ciao e grazie della consulenza
considerando che da me non va solo il tachimetro, una volta aperto generalmente si riesce a riparare o alla fine bisogna sostituirlo?
pensavo anche si provare ad aprirlo con un filo di rame/ferro (sottile) incandescente, qualcuno ha mai provato? o è un'idea poco fattibile?
grazie massimo





In quelli con la cassa in plastica la parte trasparente è incollata alla cassa, quindi, per rimuoverla, devi intervenire con molta precisione e mano ferma con un cutter, passando e ripassando sulla stessa linea, oppure con un dremel ed il disco da taglio. Una volta finito l'intervento, puoi riattaccare la parte superiore con una colla bicomponente.

In tutti i casi, ti consiglio di operare con una piccola morsa da tavolo per tenere fermo il contakm.

Ciao, Gino

GiPiRat
23-06-16, 12:28
Con un filo incandescente deformi la plastica e poi non riuscirai a farla combaciare. Secondo me il cutter è la soluzione migliore: taglio netto e sottile.

Comunque, in genere, prima di aprire conviene provare a spuzzare dentro il contakm un buon liquido sbloccante, tipo il WD-40, e quindi vedere se ci sono risultati, anche ripetendo l'operazione.

Ciao, Gino