Visualizza Versione Completa : CARTER 3 TRAVASI
Un aiuto, ragazzi. Mi serve infatti per "rinvigorire" la mia VBB1 che arranca dietro ai mostri di Signorhood e Calabrone...
Alla prossima 3 Mari vorrei partecipare con l'arzilla vecchietta...
Enrico
il vecchio seguito di questo post lo trovate qui (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-5043-postdays-0-postorder-asc-start-0.phtml)
Va bene questo?
http://cgi.ebay.it/CARTER-MOTORE-X-VESPA-PX-TS-SPRINT-VELOCE_W0QQitemZ160154691638QQihZ006QQcategoryZ941 39QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
signorhood
13-09-07, 15:12
Bhè non è chiaro se è un VNL o UN VLB1 e poi a poco più si può trovare un motore semicompleto lasciando l'originale a 2 travasi intatto.
Nei carter in questione ci và l'albero motore a cono grande.
E' il più scocciante da riassemblare se si vuole il 6volt, perchè il volano 6v è abbastanza difficile da reperire. Se poi pensi di passare ai 12v, allora è un altro discorso ;)
Esatto, comunque grazie, Pasquale!
signorhood
14-09-07, 07:41
Se l'elaborazione non si deve vedere servono rigorosamente carter di GTR oltre 150.000 o TS o Sprint oppure PX 125 a puntine prima serie che in pratica è identico al TS.
Dopo questi modelli . . . albero motore a cono grande.
Gianni, non per contraddirti, ma per chiarezza, il px a puntine prima serie ha anch'esso cono grosso, sia il senza frecce che con...
signorhood
14-09-07, 08:10
No caro mister ci sono due tipi, il primo è assolutamente identico al TS oltre che siglato ancora VNL3.
E' montato sotto il mio di TS!!!
Successivamente viene modificato, non so se con il cambio di sigla, e si può avere sia a puntine che elettronico e appunto cambia il volano.
signorhood
14-09-07, 08:14
Bisognerebbe vedere se si può montare un albero a cono stretto su un carter per albero a cono largo. Ovvero se c'è differenza di diametro alla base del cono e di conseguenza sul foro al carter. Non ho mai fatto questo controllo. Se ci fosse differenza per montare un albero a cono piccolo si dovrebbe cercare un paraolio con rapportature diverse se esiste .. .
Chi ha sotto mano due carter aperti dei due tipi potrebbe prendere ste misure.
Io carter di PX non ne ho da confrontare.
..non sapevo che sui primi px avessero montato carter tipo ts, io non ne ho mai incontrati, ho messo spesso le mani su un p125x prima serie di un amico del febbraio 1978 ed aveva già il cono grosso, purnondimeno non escludo la tua ipotesi, la sigla è sempre stata vnl2, comunque posso dirti per certo che nei carter ts l'albero px non si può montare, ma non tanto per l'albero o per il paraolio, ma per lo statore, che viene a sporgere molto di più perchè ha il foro centrale più piccolo....comunque un ottimo upgrade elettronico per i motori ts è rappresentato dal sistema volano/statore bajaj, l'ho montato anni fa su un ts di un amico con la centralina px, tra l'altro, e ancora va una meraviglia, ricordo che comprammo volano e statore nuovi a 100.000 lire...tra l'altro ha la ventola in plastica ed è abbastanza leggero....
vnl3, scusa, non vnl2....
diventa vnx solo con i px125e.....
Occhio che sul TS sono stati montati due tipi di carter: le prima avevano sostanzialmente il blocco GTR tre travasi, le ultime il blocco che poi caratterizzerà anche le PX. La differenza macroscopica è il tipo di albero, con cono da 20mm anzichè 16.
Scambiare i volani potrebbe essere possibile, a patto di trovare cuscinetti e paraoli adatti alla conversione, modifica del resto necessaria solo il lato volano. Cuscinetto e paraolio lato frizione hanno la stessa misura.
E' un lavoro che comunque eviterei...
In definitiva, comunque, tutti i PX hanno l'albero da 20mm. I volani hanno le stesse misure a livello di cono, tant'è che il volano a puntine lavora anche con lo statore elettronico.. ovviamente per la mancanza della camma non vale il contrario.
Successivamente viene modificato, non so se con il cambio di sigla, e si può avere sia a puntine che elettronico e appunto cambia il volano.
L'accensione elettronica su PX 125/150 non è mai stata un optional, venne introdotta nel 1981 su tutta la gamma.
... tant'è che il volano a puntine lavora anche con lo statore elettronico...
...uhm, se così fosse...mi basterebbe avere solo lo statore elettronico (e centralina...) per "elettronicizzare" il motore del mio P125X classe 1979... :mah:
sicuro?
ho già sperimentato che funziona,il volano px puntine e frecce(e solo quello, non quello puntine e senza frecce, perchè è troppo diverso) sullo statore elettronico ma sballa l'anticipo.....mi pare che posticipa di un bel pò, comunque avendo la pistola stroboscopica, probabilmente si potrebbe pure mettere a punto....
signorhood
14-09-07, 11:58
Successivamente viene modificato, non so se con il cambio di sigla, e si può avere sia a puntine che elettronico e appunto cambia il volano.
L'accensione elettronica su PX 125/150 non è mai stata un optional, venne introdotta nel 1981 su tutta la gamma.
Con "si può avere" mi riferivo al CARTER con ALBERO da 20 non alla possibilità di scegliere.
Sul mio TS il carter è stato sostituito dal vecchio proprietario che aveva esagerato con gli allargamenti ai travasi e al piano valvola e dall'alto numero pur essendo marchiato VNL3 è chiaramente di origine PX.
In verità non ho mai controllato la dimensione dell'albero ma il piatto volano è identico a quello di un altro motore TS a 4 cifre, ovvero 1974 che ho di riserva. Immagino identica compatibilità.
A trovare un carter di VLB1 oltre 150.000 ovvero Sprint Veloce non ci dovrebbero essere sorprese di coni differenti.
PX con albero motore a cono piccolo non son mai stati prodotti.....
Mentre il volano a cono piccolo ovviamente non è compatibile con l'albero motore a cono grande.
Quindi se si vuole un motore 6v bisogna per forza trovare un volano 6volt a puntine per cono grande.....a meno che un volano puntine per 12v non sia compatibile con il piatto bobine 6volt. Ma a mio avviso non dovrebbe andare bene
signorhood
14-09-07, 15:12
Comunqueeeee giovani state incasinando tutto!!!
Il volano da montare deve essere quello originale del VBB/VNB con relativo piatto statore.
Di certo stucazzu de volano monta sui motori di GTR, TS, SPRINT V e PX pumtine a 6V.
Il resto è superchio!!!
Di certo stucazzu de volano monta sui motori di GTR, TS, SPRINT V e PX pumtine a 6V.
No, ci dev'essere qualcosa che non torna. I blocchi VNL3M montati sui PX sono tutti del tipo con albero da 20mm. Questo già a partire dalla TS VNL3T 18139, esemplare a partire dal quale furono montati i carter nuovo tipo. La stessa modifica fu applicata anche alla GTR (la produzione per l'estero fu protata avanti in parallelo alla TS) ed alla Sprint Veloce, costruite sino al 1978.
Probabilmente il blocco PX a puntine cui ti riferisci è in realtà un blocco TS pre-modifica (attuata nel 1977, quindi nell'ultima fase della TS), magari con qualche modifica 'furba' alla punzonatura del seriale..
signorhood
14-09-07, 17:31
No, no nessuna punzonatura furba, il motore è un VNL3T 211XXX mentre il telaio è a 5 cifre ottobre 77 inequivocabilmente di provenienza PX puntine.
I miei manuali parti di ricambio sono datati 1974 e quindi non posso verificare il dato di modifica che citi, perchè una modifica di questo tipo sarà riportata. Tu dove l'hai trovata?
In verità non mi va di smontare i volani ai due motori TS per verificare la compatibilità.
Di certo stucazzu de volano monta sui motori di GTR, TS, SPRINT V e PX pumtine a 6V.
No, ci dev'essere qualcosa che non torna. I blocchi VNL3M montati sui PX sono tutti del tipo con albero da 20mm.
Posso confermare. I PX con motore VNL3M non hanno mai avuto l'albero motore a cono piccolo. Nei manuali d'officina non viene menzionato nessun cambiamento.
Cambiamento invece che è avvenuto per il TS a partire da 18139, il GTR(estero) e la SprintVeloce a partire da 145.000 circa.
Io ho un motore TS VNL3M 24XXX è ha il cono dell'albero grande
Quindi se Enrico vuole conservare il volano originale della VBB/VNB, deve trovare necessariamente un blocco motore 3 travasi a cono piccolo. ;-). Tutti gli altri non fan a caso suo :mavieni:
Quindi se Enrico vuole conservare il volano originale della VBB/VNB, deve trovare necessariamente un blocco motore 3 travasi a cono piccolo. . Tutti gli altri non fan a caso suo
Ohhhhhhhh, ecco finalmente un dato certo.
Grazie a tutti per le disquisizioni tecniche (siete dei mostri!), ma alla fine stò ..zzo di carte esce o no??? :shock:
carte
Ovviamente era per "carter"
Mi dispiace Enrì, ti devi rassegnare. Secondo me ti tocca stare sempre dietro a Gianni e Calabrone :mrgreen: :mrgreen:
Enrì, machisséne! Se quel bravuomo ( :rabbia: ) di Senatore mi dà finalmente la VBB2, ci andiamo insieme "originali" alla 3 Mari 2008!
Ciaoné, Gino
signorhood
14-09-07, 19:25
Haaaaaaaaaaa è vero pure tu tieni na VBB2 . . .
In effetti alla prossima TRE MARI ci potrei venire con la CIF.
Enrì cerca un motore di SPRINT VELOCE ca nu sbagli oppure se trovi un VNL3 a cono grande gli lasci il volano suo e amen.
Oppure . . . possiamo sempre aprire il terzo travaso (più stretto) su quel motore di riserva che hai da Nzino.
Idem Zio Gino con il motore di riserva che hai da Senatore . . .
magari Zio Gino con la sua VBB2 accompagnerà Sofia alla TRE MARI nel 2018 :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Haaaaaaaaaaa è vero pure tu tieni na VBB2 . . .
In effetti alla prossima TRE MARI ci potrei venire con la CIF.
In effetti l'avrei regalata ad Aurora (se si piglia la A!), ma mi sa che Ranieri sta aspettando che diventi sua per usucapione! :boxing:
Idem Zio Gino con il motore di riserva che hai da Senatore . . .
magari Zio Gino con la sua VBB2 accompagnerà Sofia alla TRE MARI nel 2018 :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Questo si può pure fare, anche se quel motore è perfetto e mi dispiacerebbe rovinarlo. :roll:
Ma tu non mettere pulci nell'orecchio a Ranieri, che quello coglie subito la palla al balzo! :noncisiamo:
La vespa dev'essere pronta per la fine del 2007! Che la devo rodare!!! Altro che 2018!!! :evil: :doh: :rabbia:
Ciao, Gino
P.S.: Giovà, dici che s'è spaventato? ;-)
highlander
14-09-07, 20:15
Posso confermare. I PX con motore VNL3M non hanno mai avuto l'albero motore a cono piccolo. Nei manuali d'officina non viene menzionato nessun cambiamento.
Cambiamento invece che è avvenuto per il TS a partire da 18139, il GTR(estero) e la SprintVeloce a partire da 145.000 circa.
Io ho un motore TS VNL3M 24XXX è ha il cono dell'albero grande
come si misura sto cono??? che vado in garage e controllo
signorhood
14-09-07, 20:40
O 20 o 18. Gia che ci sei misura pure il foro al carter.
signorhood
14-09-07, 20:42
Gino hai provato a scriverlo nella firma?
SENATORE QUANDO MI RICONSEGNI LA VBB???
highlander
14-09-07, 20:45
O 20 o 18. Gia che ci sei misura pure il foro al carter.
ehm!!!
:oops: a che altezza dell'albero motore lo devo misurare???
signorhood
14-09-07, 22:27
Tu misura sotto e sopra che non sbagli ;-)
20mm per i motori PX e gli altri a cono grande. 16mm per i motori a cono piccolo
signorhood
15-09-07, 11:58
Chi misura la base?
highlander
15-09-07, 12:42
partendo dal presupposto che il calibro non lo so usare, io ho preso come misura il numero , sulla barra graduata, che sta vicino allo 0 sulla barra che scorre
14 nella parte esterna, subito prima che inizi la filettatura
29 il punto che va all'interno del cuscinetto
35 buco del carter dove non arriva il cuscinetto
dimenticavo, trattasi di albero motore smontato di 125senzafrecce
signorhood
17-09-07, 11:49
Enrì ti ho mandato un link di egay per posta
Enrì ti ho mandato un link di egay per posta
Visto, aspetto evoluzioni...
signorhood
18-09-07, 08:15
Il tipo di egay dopo che gli ho chiesto la sigla ha corretto l'inserzione ora dice che è per 125 GT, infatti è un VNL2.
NON SERVE.
Troppo tardi, ho fatto un'offerta. Come faccio a disdirla?
signorhood
20-09-07, 07:35
Chiamalo e digli che ti interessava un motore di PX e non uno di GT, visto che lui ha modificato l'inserzione puoi concordare il ritiro dell'offerta.
signorhood
20-09-07, 07:52
Vedere le differenze
L'offerta, può, comunque, essere ritirata. L'importante è rientrare in una certa casistica che eBay stesso descrive. Cerca nel "mio ebay", non dovrebbe essere difficile.
Ho finalmente trovato e preso un blocco motore VNL3M completissimo, smontato funzionante da un PX.
Per completo intendo che ha marmitta, ruota e tamburo ovviamente, scatola carburatore ancora chiusa e suppongo.......carburatore, ovvio che c'è, insomma tutto.
Da pulire ed iniziare a pepare. ;-)
Preciso: il numero di motore è 1023XX e monta un volano tipo 200 della DUCATI.
Ha però le punte ed il condensatore ovviamente.
Per la tua VBB? Se vuoi consigli mandami un MP oppure scrivi nella sezione tuning
Sarà fatto Gaetà. ;-)
Grazie.
Dunque, sarebbe questo il 177 da montare su questo carter giusto?
http://cgi.ebay.it/VESPA-PX-TS-cilindro-177-POLINI_W0QQitemZ190154016675QQihZ009QQcategoryZ126 576QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
signorhood
15-10-07, 14:55
Anton dove lo monterai?
Ieri ho controllato il volano del mio TS n°60000 con quello dell'altro motore di TS che ho n°4000.
Il sessantamila ha volano con estrattore quindi immagino cono grosso, l'altro, il quattromila volano autoestraente con seegher.
Si dovrebbe vedere se si possono togliere i rivetti dal supporto camma e mettere i volani di VBB sui coni camma per alberi da 20.
Qualcuno l'ha mai fatto? Non mi avanzano due volani dei due tipi per fare una prova.
Gianni è una cosa alla quale ci avevo pensato pure io.....Ma onestamente non ho mai avuto il coraggio di trapanare e rivettare, ne tantomeno avevo un volano px da sacrificare(quello per vbb ce l'ho)
Gianni, qualche messaggio più su, ho scritto che ho preso un blocco VNL3M.
Lo monterò lì e voi mi darete tutte le info più necessarie.
Il blocco è stato smontato funzionante e per questo vorrei evitare di aprirlo, ma è da vedere.
Un cambio Rally 200 n'dò lo posso trovare?
La cariola deve correre e all'occorenza, visto che il 200 non va proprio, quel blocco dovrà essere montato sotto il PE.
Circa il volano, devo esservi sincero.......se si può, ok, se non si può, rimane quello PX.
Ada stè u probblem.
signorhood
16-10-07, 09:13
VNL3 di provenienza PX o TS?
Se è di TS non devi nemmeno cambiare la leva della messa in moto.
Se di PX lo devi aprire per forza se vuoi cambiare la leva del PX.
L'albero di natale e relativi dischi marce del rally costano uno sproposito nuovi, sempre se i trovi.
Un motore di rally e non di PE che ha i rapporti corti come i 125/150 lo sai che è impagabile sempre a trovarlo.
Puoi lasciare i rapporti originali e poi montargli la primaria consigliata da polini che è mooooooooolto più lunga del rally.
Comunque, per esperienza, basterebbero i rapporti del TS perchè le cariolette con ruote da 8 oltre i 95/100 kmh cominciano ad essere poco, poco INGOVERNABILI!!!
Ti serve la corona da 65 denti, e la frizione 7molle con pignone da 23.
Se vuoi rimanere con i6volt dell'impianto originale, devi cercare lo statore e forse pure il volano per PX a 6volt(un impresa)
Non ho mai provato un volano a puntine 12volt con uno statore 6volt. La differenza tra i volani dovrebbe essere sia nella posizione dei magneti che della camma. Ma non sono sicuro, dovresti chiedere a MrOizo
signorhood
16-10-07, 09:17
Io mi feci la 2° TRE MARI con la BIBBI che aveva i rapporti dello Sprint!!! Su a Lauria era uno spettacolo!!! Mi feci tutti i tornanti a salire in 4°mentre i sorpassati li sentivo scalare a ripetizione.
Con la 4° polini avresti lo sprint necessario alle prime marce e in pratica un OVERDIVE di 4° marcia per trasferte e allunghi, che tanto non ti finisce mai.
Chiedi a zio Calabrone che rapportatura ha messo, sulle 8 pollici dovrebbe rendere da dio.
Anton leggi qui. C'è quello di cui hai bisogno http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-5409.phtml
Grazie ragà, comunque il blocco è di derivazione PX.
signorhood
16-10-07, 09:44
E allora devi aprirlo e cambiare il settore di messa in moto e relativa pedivella. Non vorrai andare in giro con la pedivella del PX dichiarando a tutti che sotto tieni appunto un blocco px, verooooooooo ;-)
Non vorrai andare in giro con la pedivella del PX dichiarando a tutti che sotto tieni appunto un blocco px, verooooooooo ;-)
Non sia mai. :boh: :ciapet:
A breve allora, appena realizzo da qualche credito, dopo aver dato una sistematina al T5 entro fine anno comunque, inizio a fare una lista dei pezzi che occorrono e solo quando li avrò tutti, inizierò, sempre col vostro preziosissimo aiuto, a pepizzare quel blocco. :mrgreen:
E che dio ce la mandi buona. :-(
;-) ;-)
Uncato_Racing
16-10-07, 17:32
E allora devi aprirlo e cambiare il settore di messa in moto e relativa pedivella. Non vorrai andare in giro con la pedivella del PX dichiarando a tutti che sotto tieni appunto un blocco px, verooooooooo ;-)
dovrebbero esistere pedivelle tipo TS per motori PX, proprio per evitare di aprire i carter; una volta le ho viste su SIP.
dovrebbero esistere pedivelle tipo TS per motori PX, proprio per evitare di aprire i carter; una volta le ho viste su SIP.
Ma un occhio allenato si rende subito conto della differenza tra questa e la pedivella originale
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.