Accedi

Visualizza Versione Completa : manopola acceleratore bloccata!



bunch
28-11-10, 14:41
ciao a tutti sono in trattativa per una vespa primavera e ovviamente vorrei provarla prima di portarmela a casa. il problema è che ha la manopola dell'acceleratore completamente bloccata a cosa può essere dovuto? (quando sono andato a vederla il motore si è acceso alla seconda pedalata)

Supernevio
28-11-10, 16:52
potrebbe essere bloccata da ruggine.,...

non saprei in che condizione è la vespa..:mah::mah:

Idol
28-11-10, 17:03
La manopola è sicuramente bloccata dall'ossido,puoi provare con una generosa spruzzata di svitol,ma in genere è necessario riscaldare lo sterzo per estrarla e ripulirla.
In alternativa, se sei in grado, puoi agire sulla vite della corsa del gas dal carburatore e provare a farti un giretto, stai attento però fallo solo se sei in grado di controllare bene la vespa!

bunch
28-11-10, 17:24
la vespa è perfetta ha solo due minuscoli puntini di ruggine su un fianco e alche le varie leve e manopole sono candide! il proprietario mi sembra che abbia detto che potrebbe essere la cerniera però non saprei non sono esperto di meccanica anzi!

bunch
28-11-10, 17:34
riscaldare lo sterzo

in che senso riscaldare lo sterzo?

volumexit
28-11-10, 17:40
riscaldare lo sterzo

in che senso riscaldare lo sterzo?


Sicuramente si sara' arruginita la molla irreversibile e ha bloccato il tubo del gas. Prova con svitol, se non risolvi, devi smontare il tubo del gas smonantando la puleggia dietro al fanale.

Ciao,

Vol.

PANZ
28-11-10, 17:42
la vespa è perfetta ha solo due minuscoli puntini di ruggine su un fianco e alche le varie leve e manopole sono candide! il proprietario mi sembra che abbia detto che potrebbe essere la cerniera però non saprei non sono esperto di meccanica anzi!:ciao: io opterie per la riparazione direttamente nel tuo garage perchè se la Vespa è bella cosi come stai dicendo prima portala a casa:Lol_5:,cosi poi avremo tutto il tempo per aiutarti nella riparazione:mavieni:

bunch
28-11-10, 17:47
si certo ma non essendo molto pratico di meccanica se dovessi trovarmi (non avendola potuta provare a causa dell'acceleratore) con i freni che non vanno e con la marcia che esce dovrei andare a spendere soldi che non potrei togliere dal prezzo che mi ha proposto per cui preferirei verificare prima di acquistarla

- per quanto riguarda lo svitol dove devo agire? direttamente sul manubrio senza smontare niente? (tanto per non fare qualche cazzata)
- io stavo pensando che potesse essere un problema di cavi, è possibile?

nano112
28-11-10, 18:02
ciao potresti staccare il filo del gas dal carburatore (togliendo il portaoggetti sotto la sella) ci leghi un cordino metti in moto la vespa e la provi dando gas tirando il cordino e poi quando la hai a casa sblocchi con calma il tubo del gas.
comunque sicuramente e' rimasta bloccata la molla che sta' fra il tubo comando gas e il corpo manubrio avra' fatto un po di ruggine.:ciao:

bunch
28-11-10, 18:06
capito! grazie mille a tutti!

teach67
28-11-10, 18:44
bunch se il prezzo è interessante non lasciartela sfuggire. potresti pentirtene. ascolta i suggerimenti ,tranquillo che risolvi..... :ciao::ciao::ciao:

bunch
28-11-10, 18:56
si infatti chiamo il venditore un giorno si e uno no :mrgreen: già che ci sono avrei bisogno di un altro chiarimento se possibile:

una volta comprata la vespa dovrei reimmatricolarla e ho bisogno del certificato di origine che il venditore si è già procurato ma leggendolo mi sono accorto di una cosa, nella prima pagina c'è scritto numero di telaio sotto il numero del motore e ancora sotto c'è scritto
- motore attualmente montato: VMA2M 014ecc
nel libretto però il numero del motore è diverso per un numero un 5 che diventa un 6

a cosa è dovuto? è un errore di registrazione? quando controlleranno le carte mi faranno storie o il motore può essere cambiato tranquillamente a patto che sia della stessa cilindrata?
Grazie a tutti!

sartana1969
03-12-10, 01:00
ciao potresti staccare il filo del gas dal carburatore (togliendo il portaoggetti sotto la sella) ci leghi un cordino metti in moto la vespa e la provi dando gas tirando il cordino e poi quando la hai a casa sblocchi con calma il tubo del gas.
comunque sicuramente e' rimasta bloccata la molla che sta' fra il tubo comando gas e il corpo manubrio avra' fatto un po di ruggine.:ciao:

Ottimo consiglio

Mincio82
03-12-10, 09:15
Vai con lo svitol sotto al manubrio! Pensa a portarla a casa poi per revisionarla o restaurarla c'è sempre tempo...controlla bene il telaio piuttosto che la manopola (i fondi delle pedane, eventuali copia incolla di numeri di telaio sotto la poccia destra, lo stato del vano sotto sella e del serbatoio e che non sia piegato il cannotto della forcella...tutto il resto sono sciocchezze!)

bunch
03-12-10, 11:27
Vai con lo svitol sotto al manubrio! Pensa a portarla a casa poi per revisionarla o restaurarla c'è sempre tempo...controlla bene il telaio piuttosto che la manopola (i fondi delle pedane, eventuali copia incolla di numeri di telaio sotto la poccia destra, lo stato del vano sotto sella e del serbatoio e che non sia piegato il cannotto della forcella...tutto il resto sono sciocchezze!)

cosa sarebbe il canotto della forcella? tutte le altre cose le ho già controllate

Mincio82
03-12-10, 14:01
il tubo centrale dove passa la forcella..controlla che non sia piegato e che sia in linea con il culo della vespa.
Passa anche una mano nella parte bassa dello scudo della vespa da entrambi i lati..se ci sono delle pieghe vuol dire che la vespa ha preso una botta e la lamiera dello scudo si è piegata

bunch
03-12-10, 14:19
ok grazie mille, spero presto di poter dire di essere entrato nel mondo vespa a tutti gli effetti!

Mincio82
03-12-10, 14:21
Prego..non c'è di che!